View Full Version : Notebook, orientamento :)
Ciao a tutti,
ho bisogno di un po' di delucidazioni sul mondo notebook. E' da ben 5 anni che ho un macbook pro e quindi nn mi sono fatto molti problemi sui notebook. Il computer e' andato da dio e mi ha permesso anche di giocare ad aion con quasi al massimo dei dettagli l'anno scorso percio' nn posso lamentarmi.
Credo sia giunto il momento di cambiare notebook ma nn so proprio cosa comprare. Non voglio spendere tutti quei soldi per un mac perche' fondamentalmente uso windows e anche perche' l'ultimo preventivo che ho fatto veniva fuori 2500/2800 euro....
Allora il budget e' di 1500 euro. Euro piu' euro meno. Deve essere un computer altamente performante in modo da farmi almeno 3 anni a grandi livelli. Deve essere ben strutturato e di un marchio affidabile con garanzie europee dato che nn vivo piu' in Italia.
Processore: chiaramente i7 seconda gen.
RAM: 8 giga ddr3
SCH. GRAFICA: questo e' il punto dolente. Col computer ci guardo film in HD, ci gioco, faccio grafica etc. quindi mi serve una buona scheda grafica. Non so ancora quale sia la effettiva differenza tra una scheda grafica normale e una in gddr5. Cioe' una scheda 3gb normale e' piu' o meno potente di una da 1.5 in gddr5?
HDD: basta che sia a 7200 giri e 500 giga. Non mi serve troppo spazio tanto per archiviare uso hdd esterni.
Schermo: meglio se FHD, sono ancora indeciso se prendere 17 oppure 15. Ho un netbook per andare in Uni quindi il notebook in questione lo uso al 99% delle volte a Casa. Ho pensato anche a comprarmi un computer normale ma trovo il notebook la soluzione ottimale (niente cavi pezzi separati etc.)
Ho fatto un giro sui vari siti di sony, asus, etc. ma i computer di fascia alta costano un casino e nn hanno configurazioni mozzafiato. Il problema delle fasce alte che ho notato e' che per avere un computer che differisce tanto devi andare sui 2000 euro almeno. Per intenderci ho notato che un computer che puoi comprare per 1000 euro non e' tanto peggio di uno da 1500 mentre tra 1500 e 2000 c'e' molto. Magari mi sbaglio... per questo vorrei qualche considerazione da gente esperta che ha esperienza in questi temi.
Per il momento i modelli che ho visto sono i Qosmio di toshiba (hanno il 3d e nn me ne faccio niente), il sony f (dicono sia molto pesante e non troppo curato), la serie g di asus (scheda grafica non al top), gli HP (prezzi folli), gli alienware (sono matti) e i dell che per quello che danno secondo me costano troppo. Dovrei fare un prezzo con l'operatore ma purtroppo nn fanno grandi sconti sui dell ma molto di piu' sugli alienware... il problema e' che ero troppo fuori budget.
Aspetto qualche consiglio. Non so se lo comprero' subito, credo di aspettare un mesetto... sapete quando e' il miglior momento per comprare e quando escono i modelli nuovi delle case? Il periodo natalizio e' buono?
L'ultimo preventivo l'ho fatto su un santech... era perfetto e veniva fuori 1500 euro... senza iva -.- il prezzo finale era 2000 quasi...
Aspetto qualche risposta e delucidazione. Intanto grazie.
ah, dimenticavo. Ho visto un marchio che non conoscevo che si chiama CLEVO. ho visto dei computer spettacoli ma nn so dove poter trovare un negozio online. Sono disponibili in italia? che tipo di notebook sono?
Washakie
15-10-2011, 18:19
LENOVO W520 NY54DIX
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NY54DIX&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Se usi programmi professionali per fare grafica, le Nvidia Quadro sono la scelta migliore (e non se la cavano male coi giochi). Questo Lenovo è una bestia in giacca e cravatta.
Se lo usi principalmente per giocare è meglio invece rivolgersi a Deviltech(c'è un thread dedicato in questa sezione). Vende i CLEVO (mi sembra lo stesso valga per Santech).
Deviltech è tedesca, costa meno di Santech, ci vuole un mese a ricevere il pc. Santech è italia, costa più di Deviltech, ci vuole meno a ricevere il pc.
L'assistenza è ottima in entrambi i casi, Santech ha dalla sua l'essere in Italia. Deviltech sembra non sia molto veloce nel rispondere alle mail (dopo che hai acquistato).
Di ram non prenderne (ne cercane) 8GB, lo prendi coi 4 inclusi in un banco e compri l'altro banco su internet.
Aggiungere la ram è la cosa più semplice possibile su un notebook e vai a spendere 25€ al massimo (contro i 50 e più di qualunque configuratore).
Volendo, una volta acquistato, puoi cambiare l'HD con un ibrido (Momentus XT) o un SSD.
dato il tuo budget di 1500 euro puoi prendere un notebook santech o deviltech con ssd, processore i7 2720qm e nvidia 570m e ancora ti avanza qualcosa
A me invece sembra che gli Hp abbiano attualmente un miglior rapporto prezzo/prestazioni, prendi ad es. il dv6 6169 che sto osservando io, costa 759 + banco RAM 4gb 25 + monitor 23" fullhd intorno 200/250, giochi con una signora 6770m a 1366x768 nativo e lavori su doppio monitor tra cui un 23" spendendo circa 1000 euro col vantaggio nn indifferente di avere un monitor esterno che dura nel tempo.
miglior rapporto prezzo/prestazioni
in alcuni casi è vero, ma con gi hp il problema è l' affidabilità e vita del pc.
hp il costruttore pc con la più alta percentuale di guasti, malfunzionamenti, problemi, minor vita media prodotti su tutte le altre:D
quindi acquistando hp si ha una % parecchio superiore alla media di incappare in guasti-problemi.
io spero che ti vada bene, ma per un numero non trascurabile di clienti hp non è così
Grazie mille ragazzi per i consigli. Deviltech mi sembra quella che come prezzo riesce a darmi di più. in più tempo fa volevo acquistare un msi anche per il design ma questo è 100 volte meglio per me. Nero fa molto aggressivo e il case è lo stesso. stessa cosa per i clevo ma sembra che nn siano tanto snelli. Devo solamente decidermi per il 15 e 17 e poi finanziare il progetto :)
Anche io ho sentito che hp ultimamente fa schifo come longevità dei prodotti. Il lenovo che ho visto mi intriga ma penso che per multimedialità il deviltech sia meglio. Ora ci do' uno sguardo migliore.
quando è il periodo migliore per acquistare il pc? nn ho frettissima e se stanno per uscire nuovi processori o schede grafiche penso che il prezzo di queste scenderà.... cosa dite? nn sono molto informato sull'evoluzione delle cose...
Quanta differenza c'è tra la gt570 1,5 gb e la hd6990 2,0 gb? ho letto che le nuove ati sono una bomba...
in alcuni casi è vero, ma con gi hp il problema è l' affidabilità e vita del pc.
hp il costruttore pc con la più alta percentuale di guasti, malfunzionamenti, problemi, minor vita media prodotti su tutte le altre:D
quindi acquistando hp si ha una % parecchio superiore alla media di incappare in guasti-problemi.
io spero che ti vada bene, ma per un numero non trascurabile di clienti hp non è così
:muro: :muro:
Quanta differenza c'è tra la gt570 1,5 gb e la hd6990 2,0 gb? ho letto che le nuove ati sono una bomba...
3DMark Vantage - P GPU no PhysX 1280x1024
AMD Radeon HD 6990M avg: 13341
NVIDIA GeForce GTX 570M avg: 10377.5
copiato ed incollato poi nn so altro haahaha :D
riuppo il post per fare una domanda.
Il computer lo prenderò verso natale, quindi volevo chiedere: sapete se ci sono rumors su qualche nuova uscita di laptop o componenti in generale e se è un buon periodo per acquistare prodotti? non vorrei comprare un computer a natale e magari a gennaio escono cose nuove e i prezzi scendono o magari riesco ad avere cose migliori allo stesso prezzo. diciamo che il budget si è anche alzato un po' quindi posso arrivare a spendere circa 2000 euro. Ho rivisto anche gli alienware, al di là del design la cosa buona è la garanzia... deviltech, notebook guru o mysn che tipo di garanzie danno? viene il corriere a prenderlo oppure va spedito? perchè se devo spendermi i soldi della spedizione allora non vale la pena...
il mio laptop sarebbe un desktop replacement, pensate che se prendo un 15" e poi ci attacco uno schermo in hdmi il pc vada bene oppure cala in prestazioni? nel caso di dell mi consigliate un mx14 + monitor oppure un mx17/18 senza? avevo fatto un preventivo un mese fa e con l'operatore ero riuscito a farmi scontare almeno la garanzia di 3 anni... era venuto fuori circa 2100 con 6990 processore 2630 hdd 750 etc (mx17). non so veramente su cosa focalizzarmi... gli assemblati sono sicuramente migliori come prezzo ma per esempio alienware ha dalla parte l'assistenza, dei suoni da paura e il design (tastiera illuminata etc.)
magari riesco a chiarirmi un po' meglio le idee...
viene il corriere a prenderlo
si gratis mentre è in garanzia
Visto che lo userai come desktop replacemente ti consiglio vivamente un 17', perche un 15' full hd (in quella fascia di prezzo trovi solamente modelli top con risoluzione 1920x1080) è una cannonata per gli occhi. La differenza a parita di modello è di circa 100euro. In futuro potresti comunque accompagnare un monitor full hd da 23-26'
Per quanto riguarda l'assistenza, visto che è un bell'investimento e hai intenzione di tenerlo degli anni penserei a prolungarla per 3 anni (puoi farlo anche per devil tech).
Guarda anche guru notebook che rispetto a devil tech ha tempi di consegna un capellino più rapidi, come prezzi sono equipollenti, come estetica preferisco devil tech. Gli alienware sono ancora più belli ma assistenza a parte, secondo me hanno un rapporto qualità prezzo sproporzionato. Hanno un audio migliore probabilmente, ma è sempre l'audio di un notebook...se lo tieni come desktop ci puoi acquistare con meno di 100euro delle buone casse.
Come scheda video, andrei di ati 6990 visto che con la risoluzione 1920x1080 la potenza non è mai troppa.
grazie mille. il 15 fhd era pensato in accoppiata con un monitor. sicuramente nn da solo.... :)
riuppo il post per fare una domanda.
Il computer lo prenderò verso natale, quindi volevo chiedere: sapete se ci sono rumors su qualche nuova uscita di laptop o componenti in generale e se è un buon periodo per acquistare prodotti? non vorrei comprare un computer a natale e magari a gennaio escono cose nuove e i prezzi scendono o magari riesco ad avere cose migliori allo stesso prezzo. diciamo che il budget si è anche alzato un po' quindi posso arrivare a spendere circa 2000 euro. Ho rivisto anche gli alienware, al di là del design la cosa buona è la garanzia... deviltech, notebook guru o mysn che tipo di garanzie danno? viene il corriere a prenderlo oppure va spedito? perchè se devo spendermi i soldi della spedizione allora non vale la pena...
ultima cosa che mi interessa sapere
con devilteh e notebookguru per 2 o 3 anni che è in garanzia la spedizione da e verso, in caso di necessiatà di assistenza casa tua è gratis
perfetto... sai per caso se funziona così anche per shenken notebook aka MYSN?
per quanto riguarda la mia prima domanda sapete se stanno per uscire nuove versioni dei computer, componenti etc? nn vorrei comprare a dicembre e dopo un mese avere già 10 componenti superiori al mio :D
dopo un mese no, ma dopo pochi mesi sicuramente si :p
Se non sbaglio, abbiamo a breve l'uscita delle nuove radeon hd7xxx (si parla di uscita entro fine anno per alcuni modelli, quelli per notebook penso escano poco dopo), e processori ivy bridge per marzo-aprile (insieme alle nuove nvidia, non so però quando escano le versioni per notebook).
dopo un mese no, ma dopo pochi mesi sicuramente si :p
Se non sbaglio, abbiamo a breve l'uscita delle nuove radeon hd7xxx (si parla di uscita entro fine anno per alcuni modelli, quelli per notebook penso escano poco dopo), e processori ivy bridge per marzo-aprile (insieme alle nuove nvidia, non so però quando escano le versioni per notebook).
Infatti fino a natale è tranquillo, se lo deve prendere a febbraio...allora forse conviene aspettare aprile/maggio quando ci saranno nuove soluzioni, sappiamo tutti che subito dopo l'uscita c'è scarsità di componenti e prezzi elevati.
Infatti fino a natale è tranquillo, se lo deve prendere a febbraio...allora forse conviene aspettare aprile/maggio quando ci saranno nuove soluzioni, sappiamo tutti che subito dopo l'uscita c'è scarsità di componenti e prezzi elevati.
quello che guadagni comprando il notebook più tardi lo perdi, dato che per molti mesi non hai il notebook:D
se lo compri prima lo avrai anche prima, se aspetti, avrai componenti migliori rispetto ad oggi, ma alineati rispetto a quelli che l' evoluzione tecnica tra 8 mesi avrà sviluppato, quindi una 6990m subito che una 7950 tra 7-8 mesi
quello che guadagni comprando il notebook più tardi lo perdi, dato che per molti mesi non hai il notebook:D
se lo compri prima lo avrai anche prima, se aspetti, avrai componenti migliori rispetto ad oggi, ma alineati rispetto a quelli che l' evoluzione tecnica tra 8 mesi avrà sviluppato, quindi una 6990m subito che una 7950 tra 7-8 mesi
Sono daccordo, se gli serve subito fino a natale non avrà grossi benefici ad aspettare (la 6990 è uscita di recente e si trova a buon mercato su deviltech/guru notebook)...se invece deve aspettare febb/marzo allora forse gli conviene aspettare primavera inoltrata per trovare più scelta e prezzi migliori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.