PDA

View Full Version : Modifica altoparlante telefono a disco SIP


loribit
15-10-2011, 14:30
Buongiorno a tutti,

Mi è stato chiesto di modificare un telefono sip per un'installazione artistica.
Il telefono in questione non è che uno dei tanti oggetti che -intersecati da un solido astratto- vengono sezionati e 'cauterizzati' nel punto di contatto.
Questo è uno dei primi rendering, molto abbozzati, che mostrano la vista d'insieme:

http://img402.imageshack.us/img402/7166/totales.jpg

Il busto che si vede nell'angolo a sinistra è stato rimpiazzato da un telefono a disco SIP, che andrebbe modificato così (il modello non rappresenta esattamente l'apparecchio, è giusto per dare un'idea del risultato finale):

http://img21.imageshack.us/img21/5185/sipsx.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/1570/sipfront.jpg

La mia malsana idea era di mantanere il telefono funzionante. La base non presenta grandi problemi, perché il taglio non intercetta nessuna delle componenti interne.
L'altoparlante originale, invece, dovrà essere necessariamente eliminato, e vorrei sapere se esiste la possibilità di rimpiazzarlo con qualcosa di dimensioni più contenute, tali da poterne permettere l'alloggiamento all'interno dell'impugnatura.

http://img847.imageshack.us/img847/3010/img5253z.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/3702/img5254x.jpg

Ho tentato, senza riporvi troppe speranze, di collegare i due poli ad un altoparlante cannibalizzato da un vecchio set di cuffie, ma senza risultato.
Il codice riportato sull'altorparlante non mi è stato di grande aiuto, quindi ignoro quali siano le sue specifiche. A scanso di equivoci, il telefono funziona perfettamente.

A mali estremi, il telefono può anche fare da suppellettile 'inerte', ma se fosse possibile mantenerlo in funzione sarebbe meglio. Molto meglio. ;)

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e gli eventuali consigli.

Dumah Brazorf
15-10-2011, 17:29
Ok ho riletto meglio.
Quando hai provato l'altoparlante da cuffietta c'era quel condensatore blu che vedo nella cornetta? Prova con e senza.

loribit
16-10-2011, 08:05
Ok ho riletto meglio.
Quando hai provato l'altoparlante da cuffietta c'era quel condensatore blu che vedo nella cornetta? Prova con e senza.

Sì, il condensatore l'ho lasciato dov'era. Proverò senza e vi farò sapere. Intanto, grazie.

nicolait
16-10-2011, 14:03
A memoria quelle capsule avevano un impedenza di qualche centinaio di ohm, contro gli 8 ohm di una cuffietta odierna.
E' facile che sia per questo che non ti funziona

loribit
16-10-2011, 15:58
A memoria quelle capsule avevano un impedenza di qualche centinaio di ohm, contro gli 8 ohm di una cuffietta odierna.
E' facile che sia per questo che non ti funziona

Probabile, ma non ho modo di verificarlo: quella capsula non riporta alcuna indicazione utile ed il foglietto illustrativo che rappresenta il circuito non è d'aiuto. Che dite, è uno sbattimento inutile?

nicolait
16-10-2011, 18:09
Probabile, ma non ho modo di verificarlo: quella capsula non riporta alcuna indicazione utile ed il foglietto illustrativo che rappresenta il circuito non è d'aiuto. Che dite, è uno sbattimento inutile?

Dovresti trovare dei vecchi trasformatorini audio, che adattino l'impedenza agli 8 ohm di una cuffietta normale.

Dumah Brazorf
17-10-2011, 21:45
Altra idea: crea un ibrido.
Piglia un telefono moderno che ha usa componenti miniaturizzati e cannibalizza scheda, altoparlante e microfono senza la tastiera. Poi c'e da collegare il disco sulla linea telefonica in parallelo in modo da poter comporre i numeri di telefono.

DooM1
20-10-2011, 13:42
Boh la sparo così, un altoparlante per cellulari ?
L'impedenza se è minore si dovrebbe poter compensare con dei resistori in parallelo e serie.

nicolait
20-10-2011, 14:03
Boh la sparo così, un altoparlante per cellulari ?
L'impedenza se è minore si dovrebbe poter compensare con dei resistori in parallelo e serie.

Se compensi l'impedenza diversa con resistenze, ti và a finire dissipato in calore buona parte del segnale audio, quindi non senti un tubo.

Per adattare l'impedenza senza sprecare segnale, non ci sono altri modi se non usare un trasformatore se si resta nell'ambito dei componenti passivi.

DooM1
20-10-2011, 14:40
Se compensi l'impedenza diversa con resistenze, ti và a finire dissipato in calore buona parte del segnale audio, quindi non senti un tubo.

Per adattare l'impedenza senza sprecare segnale, non ci sono altri modi se non usare un trasformatore se si resta nell'ambito dei componenti passivi.
Non credo che sia proprio così.
Se un circuito è progettato per un altoparlante ad 16 Ohm, e ce ne colleghi uno da 8 Ohm, l'altoparlante riceve in teoria il doppio della corrente.
Questa corrente va dissipata perché è in più, sprechi si certo energia, non sarebbe un circuito efficiente senz'altro, però si sente.

Certo l'ideale è usare un altoparlante con la giusta impedenza, ma data la situazione singolare se questo non si trova bisogna usare metodi un po'... anche poco ortodossi :D

Insomma quello che volevo dire è che, se l'altoparlante giusto non si trova, è meglio uno con un impedenza un po' più bassa che uno con impedenza più alta, sempre se non si vada a modificare il circuito del telefono.

nicolait
20-10-2011, 17:06
Insomma quello che volevo dire è che, se l'altoparlante giusto non si trova, è meglio uno con un impedenza un po' più bassa che uno con impedenza più alta, sempre se non si vada a modificare il circuito del telefono.

Come puoi leggere sopra l'impedenza giusta e dell'ordine di qualche cento ohm, quella disponibile di 8 ohm.

Se usi un trasduttore con impedenza di 8 ohm e pensi aumentarla con delle resistenze, riesi a farlo benissimo sotto il profilo del circuito elettrico, ma non ottieni nessun risultato sotto il profilo del volume di ascolto, credimi.

Quindi sotto il profilo circuitale hai ragione, sotto il profilo del livello audio no.

Siccome qui si doveva far felice l'orecchio più del circuito, ...... per me il consiglio è inutile.

Poi se loribit prova e ce lo dice, lo verifichiamo anche !

-mattia_91-
27-10-2011, 21:30
ma perchè rovinare così un bel telefono, per di più installandolo in una stanza rovinata da un buco (dove sarebbe l'artistico poi? :asd:)

!fazz
28-10-2011, 10:25
esistono in commercio dei mini telefoni da usare solo con la cuffietta,

potresti provare ad adattare uno di questi oppure ancora meglio adatta una cuffia telefonica (come quelle da call center ) alla cornetta del telefono

sono progettate per essere direttamente connesse al telefono (devi solo adattare il tasto di risposta all'interruttore sulla base
http://media.esprinet.com/files/Schede_Dett/SEH/HP/HP55/SEH_HP_45815_OFFICE23_PARTICOLARI_A_700.122_BIG.JPG
http://media.esprinet.com/files/Schede_Dett/SEH/HO/HP55/SEH_HO_7052_OFFICE23_3_Particolari_BIG.jpg