View Full Version : Scheda video per uso fotografico professionale
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di sapere su quale scheda video orientarmi per un mio cliente che ha uno studio fotografico pertanto per uso estremamente professionale di acquisizione da apparati e fotografici e fotoritocco. Senza lesinare troppo sul prezzo, non dico 1000 euro ma tra i 300-500 euro va bene.
In verità pensavo ad una nVidia Quadro ma non ho idea se oltre al disegno tecnico possa essere valida per la fotografia.
Voi cosa mi consigliate? Grazie a tutti ed un saluto.
La nvidia quadro sembra fatta apposta per te, al tuo prezzo si trova la fx1800, dagli un'occhiata.
Le nVidia hanno parecchie difficoltà con Photoshop CS5 e il supporto a 10bit per canale R G B. Puoi trovare una discussione sul forum ufficiale Adobe a questo indirizzo: http://forums.adobe.com/thread/506853?start=0&tstart=0
Personalmente consiglio l'acquisto di un buon monitor con pannello IPS, retroilluminazione adeguata, LUT calibrabili (diciamo che si trovano tra i 1000 e i 4500 euro, ma quelli da 1000 hanno poco da invidiare rispetto ai pannelli più costosi, attualmente il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo secondo me è il NEC PA241W, costa sui 1000 euro spedito).
Attualmente uno dei migliori prodotti per Photoshop è la ATI V4800, che, pur costando poco (si trova a 130 euro spedita), offre praticamente tutto quello che ti può servire (supporto ai 10bit incluso) in ambito strettamente fotografico.
Personalmente uso monitor NEC SpectraView 301 e SpectraView 271 calibrati con Discus e, pur avendo una GTX580 in un sistema perché ogni tanto mi diverto a giocare e fare benchmark, quando si tratta di usare Photoshop e di sfruttare al massimo le qualità dei monitor trovo la V4800 imbattibile.
Il vantaggio dei 10bit è fondamentalmente riconducibile ad una qualità migliorer nella riproduzione di gradienti colore, che è visibile in varie applicazioni pratiche.
In tutta onestà trovo (ripeto: se l'uso è strettamente fotografico) molto più sensato l'acquisto di un monitor come il PA241W (unito ad un buon colorimetro, i più recenti di X-Rite sono ottimi) con una scheda grafica da 130 euro rispetto all'acquisto di un monitor "medio" come può essere il Dell U2410 con una scheda grafica da 300/500 euro.
Aggiungo che con la V4800 e una buona configurazione (personalmente sono fermo da più di 2 anni sull'i7 920 @ 4Ghz raffreddato a liquido, che ho via via "migliorato" con l'aggiunta di dischi SSD e 24Gbyte di RAM, e in Photoshop la RAM serve, almeno per l'uso che ne faccio io) si riescono a lavorare tranquillamente i file di un P30+ e di un P65+ PhaseOne, per cui "a livello fotografico" non credo che serva una scheda con una GPU migliore. Ovviamente se devi giocare, fare grafica 3D e altro il discorso cambia.
Qui 2 foto fatte con il P30+, elaborate proprio con la V4800 e successivamente stampate con Epson 7900: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&idutente=1926&gal=3684
Grazie VitOne per la risposta molto dettagliata. Per il monitor non c'è problema, il mio cliente è un fotografo che oltre a fare servizi fotografici ha anche uno studio con scenografie per fare foto di un certo livello.
Questo per dire che ha vari monitor altamente professionali collegati a vari Mac. Ora vorrebbe provare con un PC Windows.
La spesa non è un problema, oltre a PhotoShop in particolare questo fotografo deve utilizzare un programma che si chiama Phocus che permette di scattare foto da una macchina Hasselblad.
Della Quadro 2000 sai dirmi qualcosa? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.