View Full Version : come fare il raid
un saluto a tutti,sto per assemblare il nuovo ssd,dove installerò l'os,e vorrei mettere i due hdd Western Digital Caviar Black 500GB SATA3 in raid.questo è il problema,non ho mai fatto raid e non so come fare;come s.m. ho una asrock 880g extreme3,sapreste indicarmi la procedura giusta?grazie a tutti
beh devi sapere innanzitutto che tipo di raid vuoi fare, 0 o 1, poi se la scheda madre lo supporta basta collegare entrambi gli hard disk, entrare nel bios, attivare la modalità raid e al riavvio dopo la schermata del bios ci sarà la schermata di configurazione del raid, a seconda del controller che hai sulla scheda madre dovrai fare una combinazione di tasti per entrare nelle impostazioni del raid appunto e da lì selezionare i dischi su cui fare il raid e il tipo di raid da fare :)
prova comunque a leggere anche il manuale della scheda madre, di solito lì è spiegato molto bene e passaggio per passaggio ;)
grazie per la tempestiva risposta,vorrei fare il raid 0+1,che se non sbaglio è veloce e nello stesso tempo sicuro,si ho letto il manuale della s.m. per il raid, ma è completamente in inglese anche con google traduttore quello che ho capito è che mi spiega come fare un raid per montarci su un sistema operativo poi me la mette talmente complicata che è come sbattere la testa contro un muro.vi prego aiutatemi..
Andrew46147
15-10-2011, 09:09
Guarda, da quello che so con solo 2 HD puoi fare o "raid 0" o "raid 1" non tutti e due insieme. Poi dipende cosa ci devi fare, se vuoi sicurezza fai il secondo e viene visto come unico hd da 500 se invece vuoi porestazioni a scapito della sicurezza fai il primo e viene visto come unico HD da 1000.
visto che l'ssd è di soli 120gb, togli il sistema operativo ecc.ecc. si ridurrà all'incirca a 90gb,quindi per non ritrovarmi con l'ssd pieno e lento ci vorrei installare i programmi di video editing tipo sony vegas magix video deluxe nero11 ed anche tutti gli altri software tipo cyberlink office10 thunderbird ecc.ecc,per il salvataggio di dati ho un'ulteriore hdd da 1tb samsung.quindi spero che se è fattibile installare i programmi su un hdd dove non risiede l'os,e non perdino la velocità che avrebbero stando installati su un ssd,penso sia meglio fare un raid 0.che ne dite?
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 ;)
poi magari ne riparliamo quando hai deciso che tipo di RAID vuoi fare
ok ho dato una buona letta quindi penso che sia meglio in raid 0 visto che non andrò a salvare dati in quei hdd,ma leggendo quel post mi sono sorte delle domande,anche con un raid 0 i suddetti programmi di video montaggio saranno veloci come se installati su di un ssd? poi andrei a sprecare quasi 1 tb di archiviazione.quindi ora la mia domanda è:se nel'ssd Corsair Force GT 120GB SATA3 installo l'os w7 64bit più i vari software che ho scritto nel mio primo post,video editing,office e multimedialità,lo intopperei troppo,quindi abbasserei la sua velocità,oppure rimarrebbe veloce lo stesso?
scusate tutte queste mie domande e perplessità,comunque grazie di tutto
Non ho capito dove perdi spazio: il RAID 0 non toglie spazio al totale dei dischi, a meno che siano due dischi di dimensioni differenti
Forse ti confondi con il RAID1, il cui rendimento è la metà dello spazio complessivo dei dischi
Per la questione SSD non credo ci siano problemi, a parte il fatto che so che quei dischi non ancrebbero mai riempiti
In generale tutti i dischi rallentano al raggiungimento dell'80% dello spazio occupato
In ultimo, se non hai proprio necessità di caricamento veloce di file di grosse dimensioni, lascerei perdere il RAID, che è sempre una piccola complicazione
per quanto riguarda perdere spazio intendevo dire che facendo un raid 0,quindi rischioso per rotture,non ci avrei salvato i file di montaggio video e foto,poi se mi dici che su un qualsiasi hdd/sdd se non lo si riempie per l'80% non perde di velocità,penso che con l'os ed i vari software già elencati ed altre varie cavolate non riuscirei mai a riempirlo per l'80%,quindi a questo punto lascerei perdere il raid,cosa ne pensi?
grazie ancora
allora,la situazione è questa:non ho fatto il raid,ho installato il sistema operativo sull'ssd ed ho installato vari programmi,alla fine c'era una cosa che non andava bene e ho deciso di formattare l'ssd e di reinstallare l'os da capo;ora purtroppo quando riavvio all'inizio sulla schermata nera mi trovo come se ci fossero due sistemi operativi.come mai?c'è qualche software per un erase dell'ssd?aiutatemi per favore grazie.
nessuno che mi può aiutare,grazie
Beh per quanto riguarda gli SSD vengono trattati come tutti gli altri dischi
Se adesso sembra che hai due SO magari ne avevi già uno su uno dei dischi collegati al sistema, per cui ha installato automaticamente un dual boot
Dovresti reinstallare da zero staccando tutti i dischi e lasciando temporaneamente collegato solo quello del SO
su gli altri hdd non ci sono installati sistemi operativi
Allora onestamente non so che dire, ma magari potresti comunque reinstallare, cancellando la partizione esistente e ricreandola al momento dell'installazione
ho provato a farlo ma ora mi vede,all'inizio del boot,3 sistemi operativi.dando una letta sul web ho visto che in alcuni siti consigliano di fare un secure erase,ho provato anche questo ma non è andato a buon fine,perchè come sono andato a reinstallare l'so finito il tutto all'inizio del boot mi vedeva un'altro so.cioè ogni qualvolta che formatto e reinstallo,all'inizio del boot mi vede,il nuvo,e il vecchio sistema operativo come fosse un dual boot.aiutatemi per favore
Sicuro di non avere altri dischi collegati?
si ho altri dischi collegati due da 1tb ed uno da 500mb ma non ci sono installati sistemi operativi.
Temo che windows abbia scritto su uno dei due dishi il file BOOT.INI per cui ogni volta ne aggiunge uno
Prova ad installare tenendo scollegati quei due dischi
quindi,formatto tutti i dischi quando sto installando l'so, poi scollego i tre hdd e reinstallo l'so sul'ssd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.