PDA

View Full Version : [Vista] Servizio disabilitato impedisce connessione con chiavetta Internet??


Oaichehai
14-10-2011, 22:15
Ciao ragazzi. Mia madre ha acquistato una chiavetta Internet della TIM (produttore Onda) per navigare col PC in mobilità. Il modello della chiavetta è MT191UP.

La procedura di installazione è stata portata a termine su due computer:
- Netbook con Windows 7: installazione liscia e collegamento perfetto.
- Notebook con Vista Premium 32 bit. Installazione OK, ma non è possibile eseguire il collegamento perchè il pulsante "Connetti" rimane in grigio, e quindi incliccabile (tutto il contrario che su 7).


Le ho provate un po' tutte, dalla disinstallazione e reinstallazione, allo smanettamento vario. La cosa che più mi fa meditare è che non mi è nemmeno possibile creare una connessione telefonica manuale alla vecchia maniera, al che ho pensato a qualche servizio Windows disabilitato (che mi sembra la causa più accreditata del problema). Ho quindi provato l'attivazione dei servizi papabili (in primis remote access e connnecion manager) ma niente, il pulsante connetti rimane in grigio.

Qualche servizio indiziato? Opinioni, idee?

Grazie a tutti!

Khronos
14-10-2011, 23:45
avvia l'installazione con i privilegi di amministratore (clic col destro sull'eseguibile e "esegui come amministratore"). sembra che non ti si installi il driver della chiavetta.

Eress
15-10-2011, 08:11
Non ho capito se quest'installazione è automatica all'inserimento della chiavetta oppure la fai manualmente. Nel secondo caso fatta l'installazione vai in gestione dispositivi e prova a fargli prendere il driver manualmente, indicandogli il percorso.

Oaichehai
15-10-2011, 12:21
avvia l'installazione con i privilegi di amministratore (clic col destro sull'eseguibile e "esegui come amministratore"). sembra che non ti si installi il driver della chiavetta.

L'installazione è stata eseguita coi privilegi di admin e la chiave risulta perfettamente installata :confused:

Non ho capito se quest'installazione è automatica all'inserimento della chiavetta oppure la fai manualmente. Nel secondo caso fatta l'installazione vai in gestione dispositivi e prova a fargli prendere il driver manualmente, indicandogli il percorso.

L'installazione è automatica. Ho provato tutto, anche la reinstallazione manuale dei driver, che si installano correttamente, ma nulla, il pulsante "connetti" del software di gestione rimane grigio. :(

Come detto, ho tentato anche l'installazione manuale della connessione telefonica, che risulta impossibile, è dunque per questo motivo che sono sempre portato a credere che ci sia qualche servizio di sistema disabilitato, ma non capisco quale...:muro:

Eress
15-10-2011, 14:38
Ma tu hai disattivato qualche servizio? Quindi se ho capito bene sti driver non riesci a scaricarli direttamente in una directory di tua scelta, da cui potresti provare ad installarli manualmente da gestione dispositivi.

Oaichehai
15-10-2011, 18:20
Ma tu hai disattivato qualche servizio? Quindi se ho capito bene sti driver non riesci a scaricarli direttamente in una directory di tua scelta, da cui potresti provare ad installarli manualmente da gestione dispositivi.

Allora, non è un pc che utilizzo io e chi lo usa non è molto pratico, quind dubito che abbia disabilitato volontariamente qualche servizio.

Quanto ai driver, sono correttamente installati. :S

Oaichehai
18-10-2011, 19:41
Nessuna idea? :confused:

Eress
19-10-2011, 09:24
Nella gestione dispositivi come risulta?
Potresti contattare il supporto tim

http://www.119selfservice.tim.it/caring119/s80245/livello2libera.do

Il Bruco
19-10-2011, 12:31
Nella gestione dispositivi come risulta?
Potresti contattare il supporto tim

http://www.119selfservice.tim.it/caring119/s80245/livello2libera.do

Hai la periferica Modem ----> ONDA etc.?

Oaichehai
20-11-2011, 21:04
Nella gestione dispositivi come risulta?
Potresti contattare il supporto tim

http://www.119selfservice.tim.it/caring119/s80245/livello2libera.do

Supporto Tim praticamente nullo.

Hai la periferica Modem ----> ONDA etc.?

riconosciuta perfettamente.



Sono sempre dell'idea che si tratti di un problema legato ai servizi, tanto che non mi lascia creare una connessione remota (la chiavetta è un modem a tutti gli effetti) nemmeno manualmente. Eppure tutti i servizi di rete sono attivi... :confused: :confused: :confused:

GTech
18-03-2013, 19:42
Oaichehai mi fai un posticino nei PM che ti devo chiedere una cosa? grazie!!