PDA

View Full Version : Subnotebook 11,6" - 12" : E450 o ULV?


ficod
14-10-2011, 20:28
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per un notebook molto piccolo ai limiti del netbook.

Le mie esigenze sono:
- portabilità
- potenza superiore agli Atom che si piantano paurosamente con 2-3 applicazioni aperte
- prezzo sui 400€ (max 500€)
- utilizzo: uso contemporaneaneo di word excel e powerpoint, browsing, youtube, film

------------------
MODELLI PAPABILI
------------------
Samsung 305U1A A02 |AMD E-450 | 4GB RAM | 500GB HD | 385€

Le mie domande:
1) C'è di meglio a quel prezzo?
2) Come potenza di elaborazione: cambia molto passando da un E450 ad una CPU ULV? Magari una "vecchia serie", tipo:
Acer Timeline 1830TZ | Pentium Dual Core | 500€

tonyxx
15-10-2011, 13:18
pur essendo il sottoscritto fan di intel ti consiglio amd e-450, per avere un processore più moderna e una scheda grafica decisamente migliore

ficod
15-10-2011, 13:37
pur essendo il sottoscritto fan di intel ti consiglio amd e-450, per avere un processore più moderna e una scheda grafica decisamente migliore

Grazie per la risposta... sulla scheda grafica non ho dubbi... l'unico vero dubbio è che questo e-450 sia solo marginalmente meglio di Atom (che ho provato su diversi netbook e reputo indecente, per dire... visibilmente peggio di un vecchio Centrino 725 dal quale scrivo)

Devo cercare più informazioni a riguardo... nel frattempo i consigli son benvenuti!

tonyxx
15-10-2011, 14:35
il processore solamente del amd e-450 è superiore si al atom n570, ma non in maniera significativa.

l' amd e-450 fà 1000 punti in un bench, l ' atom n550 1,5ghz ne fà 820 più o meno

ma la grande differenza a favore del amd è la molto più potente scheda grafica

calabar
15-10-2011, 17:15
L'E-450 è ben più chie marginalmente superiore agli atom.
I c50 e c60 possono essere paragonati agli atom dual core, ma l'E-450 è decisamente superiore, senza considerare il reparto grafico.

Acer Timeline 1830TZ comunque non è male, ma non deve essere molto distante dal mio 1810TZ, che è un'ottima macchina, ma non l'acquisterei ora nuova perchè l'hardware comincia ad essere vecchiotto.
Pagarla ora 500 euro quando io a suo tempo ho pagato il 1810TZ 350 euro mi pare una follia: se cerchi su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1830tz.aspx) si trova più o meno al prezzo del samsung.

tonyxx
15-10-2011, 17:25
L'E-450 è ben più chie marginalmente superiore agli atom.
I c50 e c60 possono essere paragonati agli atom dual core, ma l'E-450 è decisamente superiore, senza considerare il reparto grafico.

guarda che non mi invento nulla ho solo controllato la lista dei processori dei notebook in base alle loro prestazioni

calabar
15-10-2011, 17:39
guarda che non mi invento nulla ho solo controllato la lista dei processori dei notebook in base alle loro prestazioni
Io mi riferivo a quanto scritto da ficod, ossia "questo e-450 sia solo marginalmente meglio di Atom", non al tuo post.

In ogni caso non è certo da un singolo benchmark sintetico che si possono dedurre le prestazioni di un processore (direi anzi che la validità di un test del genere è praticamente nulla da solo), meglio riferirsi a comparative più complete e l'opinione degli utilizzatori.

ficod
15-10-2011, 18:51
A parità di prezzo la sfida si fa più interessante... (si fa per dire!!!) più difficile...

1 Samsung 305U1A A02 |AMD E-450 | 4GB RAM | 500GB HD | 385€
2 Acer 1830TZ | Intel U5400 | 4GB RAM | 320GB HD | 370€

Lato CPU "sembrano" simili (fonte: http://www.notebookcheck.net)
U5400 sta in posizione 307
E-450 sta in posizione 330

A meno di altri particolari importanti che dovessero essere palesemente meglio nel Timeline (robustezza telaio, durata batteria o altro) la mia scelta cade sul Samsung, o no...? Che ne pensate?

sylar2511
15-10-2011, 19:12
Direi di aspettare qualche test serio per valutare la durata della batteria (a 4 celle) del Samsung, che potrebbe non essere esaltante. Ma ti ripeto, finché non si hanno dati concreti, i numeri campati in aria non servono a nulla.

PS anch'io sono intenzionato ad acquistare il Samsung.

chinook
16-10-2011, 16:39
Mi inserisco anch'io visto che sono interessato ai nuovi piccoli portatili con piattaforma amd e-450.

Appena ho visto il Samsung pensavo di aver finalmente trovato il mio modello, anche perché, caso raro, ha un display opaco. Poi la prima delusione arriva dal constatare che è privo di usb 3.0. E già qui comincio a titubare visto che sui nuovi dispositivi penso che dovrebbe essere ormai immancabile tale connessione.

A questo si aggiunge poi la scoperta che è privo di qualsiasi accesso all'hardware. Quindi non solo non si potrà sostituire l'hdd con un ssd, ma nemmeno cambiare ram.

In definitiva un vero peccato, mi sembrava molto buono.

L'altro portatile simile che avevo adocchiato è l'asus 1215 di imminente uscita con lo stesso processore e-450. Ottimo anche questo, seppure col solito display super riflettente; usb 3.0 presente.
Però per sostituire l'hdd bisogna praticamente smontare tutto il notebook, operazione delicata e tutt'altro che comoda.

Ne conoscete altri su questa piattaforma?

calabar
16-10-2011, 16:59
Vabbè, la sostituzione si fa una volta sola, pazienza se bisogna smontare tutto.
Più che altro potrebbe diventare una scocciatura se questo invalidasse la garanzia. Cm'è la politica asus e samsung a riguardo?

La mancanza di usb 3.0 invece è più grave, ma non la consideravo tale dato che non conoscevo altri subnotebook che l'avessero. Però se l'asus che citi dovesse averla, allora potrebbe valere la pena di aspettare.

La vera discriminante comunque per me rimarrebbe l'autonomia. Il 1830TZ immagino che abbia un'autonomia simile al mio 1810TZ, quindi piuttosto elevata.
Prima di acquistare, mi assicurerei che gli altri garantiscano almeno altrettanto.

chinook
16-10-2011, 17:15
Per la garanzia penso la si invalidi se nell'operazione di sostituzione si lascia qualche traccia. Altrimenti, nel caso servisse un rma, basterebbe rimontare l'hdd originale.

L'autonomia dell'asus con e-350 va dalle 3 ore con tutto al 100% fino a quasi 6 ore con navigazione web in wi-fi e luminosità al 50%.

ficod
17-10-2011, 18:54
up up...! any news anyone?

nobre
17-10-2011, 20:37
interessato anche io, visto che alla fine le prestazioni non mi interessano moltissimo purchè la velocità nell'eseguire operazioni "normali" sia accettabile (quindi non atom, nemmeno dual core...)
tempo fa comprai un ULV dual core della vecchia serie, il su7300, e rimasi assai soddisfatto delle prestazioni: se questi e-450 possono essere paragonabili ai vecchi ulv intel, intendo a livello di impressione d'uso e non di semplice benchmark, sarebbero interessantissimi.. sempre valutando anche l'autonomia

poi un'altra questione è quella del disco: ha senso guadagnare qualcosa sul processore se poi l'accesso al disco non ha la velocità di un ssd??

ficod
14-11-2011, 23:22
Fortemente tentato dal Samsung 305U1A A02.
uso il portatile sporadicamente... per programmi "potenti" ho un fisso.

Cmq, anche se non se ne sa ancora molto, mi pare ben fatto, buona dotazione (500GB di hd, 4GB di ram) e compatto (circa 28x20x2 cm).

Qualcuno ha news di prodotti che competono con questo, nella fascia di prezzo dei 400€?? (questo viene sui 380€)

PaoPao08
15-11-2011, 00:04
Direi di aspettare qualche test serio per valutare la durata della batteria (a 4 celle) del Samsung, che potrebbe non essere esaltante. Ma ti ripeto, finché non si hanno dati concreti, i numeri campati in aria non servono a nulla.

PS anch'io sono intenzionato ad acquistare il Samsung.

Una precisazione, il samsung in questione ha una batteria a 6 celle non 4.

Tra il samsung 305U1A-A02 (E-450) e l'ASUS Eee PC 1215B (E-350) cosa consigliate?

PaoPao08
16-11-2011, 03:25
Direi di aspettare qualche test serio per valutare la durata della batteria (a 4 celle) del Samsung, che potrebbe non essere esaltante. Ma ti ripeto, finché non si hanno dati concreti, i numeri campati in aria non servono a nulla.

PS anch'io sono intenzionato ad acquistare il Samsung.

Chiedo scusa...è un 4 celle! :muro:

PaoPao08
16-11-2011, 03:26
Direi di aspettare qualche test serio per valutare la durata della batteria (a 4 celle) del Samsung, che potrebbe non essere esaltante. Ma ti ripeto, finché non si hanno dati concreti, i numeri campati in aria non servono a nulla.

PS anch'io sono intenzionato ad acquistare il Samsung.

Chiedo scusa...è un 4 celle! :muro:

PaoPao08
16-11-2011, 03:29
Direi di aspettare qualche test serio per valutare la durata della batteria (a 4 celle) del Samsung, che potrebbe non essere esaltante. Ma ti ripeto, finché non si hanno dati concreti, i numeri campati in aria non servono a nulla.

PS anch'io sono intenzionato ad acquistare il Samsung.

Chiedo scusa...è un 4 celle! :muro:

luka_naples
17-11-2011, 11:50
Amici, grazie per la discussione, io sono molto interessato al Samsung Serie 3 con AMD E450, credo sia ottimo in piu' ha 4gb di ram.. non male....
Ho solo un dubbio!!!!! vedo che per sostituire l'hd si deve smontare tutto il NetBook, e non vedo viti in evidenza... certo con un 5400 rpm fa pena.. io ci metterei un ssd da 128 e si che si ragionerebbe.. ma qualcuno di voi sa se qualcuno in qualche parte del mondo lo abbia smontato e messo in video? Aspetto vostre delucidazioni ciao a tutti... luca