PDA

View Full Version : NPD: in USA uno smartphone su cinque è 4G


Redazione di Hardware Upg
14-10-2011, 15:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/npd-in-usa-uno-smartphone-su-cinque-e-4g_39002.html

Nel corso del secondo trimestre dell'anno i terminali capaci di connettività 4G sono il 22% degli smartphone venduti negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

mortimer86
14-10-2011, 17:16
EDIT: cazzata

Portocala
14-10-2011, 17:55
Il 4G in Italia c'è?

!fazz
14-10-2011, 18:40
Il 4G in Italia c'è?

non ancora a livello commerciale

rikifra88
14-10-2011, 21:26
La ritengo una notizia molto inutile, o molto pilotata alla luce del decreto che è stato votato oggi...:( :( cmq in Italia il 4G non c'è...e dovrebbe partire dal 2012....ps vorrei sottolineare che penso che il 3G lo usi meno della metà delle persone che ha un telefono, normale, io ho un P1i...già è molto se uso il gprs....:(

DKDIB
15-10-2011, 11:40
Ma che ca**o di notizia sarebbe?!
Se c'infilano dentro pure HSPA+, ci credo che raggiungono quote cosi' alte... sarebbe come dire che EDGE e' una tecnologia 3G! :rolleyes:

P.S.
Senza offesa per Rikifra, pero' un Sony Ericsson P1 non e' certo il massimo per sfruttare il 3G, ne' puo' essere preso come riferimento riguardo le potenzialita' degli smartphone odierni.
Un po' perche' Symbian (gia' all'epoca era una scelta discutibile per gli smartphone: personalmente preferivo Windows Mobile), un po' perche' c'ha l'hardware di 4 anni fa ed un po' perche' ha uno schermo-francobollo.

rikifra88
15-10-2011, 13:25
:)DKDIB tranquillo non mi offendo, però permettimi di dire che io con il mio modestissimo e antiquato P1i posso navigare (fatto di rado) ricevere mail (fatto una volte per prova), video chiamare (3 volte il 5 anni), tutto in maniera semplice, ovviamente devi un po adattarti, ma cmq ha tutte le potenzialità per poter sfruttare buona parte del 3G...ma che di fatto non uso! era questo il messaggio che volevo mandare, poi sono pienamente d'accordo con te sul fatto che oggi non ci siano paragoni con i nuovi terminali, che vorrei sottolineare come siano belli, quanto in buona parte inutili...:(

Yrrah
15-10-2011, 19:54
:)DKDIB tranquillo non mi offendo, però permettimi di dire che io con il mio modestissimo e antiquato P1i posso navigare (fatto di rado) ricevere mail (fatto una volte per prova), video chiamare (3 volte il 5 anni), tutto in maniera semplice, ovviamente devi un po adattarti, ma cmq ha tutte le potenzialità per poter sfruttare buona parte del 3G...ma che di fatto non uso! era questo il messaggio che volevo mandare, poi sono pienamente d'accordo con te sul fatto che oggi non ci siano paragoni con i nuovi terminali, che vorrei sottolineare come siano belli, quanto in buona parte inutili...:(

Inutili forse per il tuo utilizzo, ma se parli così penso che tu non abbia mai provato Android su un cellulare con uno schermo almeno 3,5''... beh penso che lì non usare il 3g sarebbe un delitto con tutte le funzionalità che si possono sfruttare. Personalmente ho la connessione 3g attiva per tutto l'arco della giornata e faccio un uso delle mail (in push) continuo, delle chat e dei programmi VoIP, che hanno praticamente sostituito in tutto e per tutto gli SMS e le chiamate (guadagno quindi anche economico), oltre alla comodità di avere qualsiasi informazione sempre nel palmo della mano (orari treni e mezzi pubblici, navigazione di una comodità pazzesca, opzioni social e tutti i servizi illimitati delle applicazioni sul market che possono sempre servire).

Ricordati che finchè non hai una cosa, non ti puoi rendere conto della sua utilità ;) Sai quanta gente conoscevo anni fa (anche giovane) che mi diceva: "Cosa me ne faccio di un computer e di un abbonamento ADSL, tanto non li userei mai..." e ora sono dei nerd incredibili (purtroppo la maggior parte del Faccialibro, ma su questo sorvoliamo :D )

mrsuluit
17-10-2011, 07:37
Concordo con Yrrah.
Io avevo un vecchio cell, quasi 7 anni, che però mi bastava. Riuscivo anche a connettermi in GPRS alla rete e leggere le mail con il laptop quando proprio ne avevo bisogno.
Poi a luglio ho aderito all'offerta di TRE e mi sono ritrovato con il Sony Ericsson X8.
Beh avere appunto sempre disponibili e-mail ecc. e quanto già citato da Yrrah... è un'altra vita. Non indispensabile ma utile.
Poi con Android si trova di tutto, mi sono pure installata una app che fa da accordatore, io in particolare lo uso per la chitarra ed è molto preciso.

DKDIB
17-10-2011, 08:11
Una delle app che uso di piu' io, e' quella che mi salva la posizione dell'auto ogni volta che la spengo! XD
Banalmente, il cell e' sempre connesso al computer dell'auto via Bluetooth (per il vivavoce) e quando l'app rileva che la connessione con l'auto si e' interrotta, si fa dare la posizione dal GPS.

Senza contare poi l'USB OTG (collego pendrive e lettori audio al telefono come se avessi un PC), la riproduzione di qualsiasi video (ovvio che non ha senso un video full HD su 4.5'' di schermo, pero' posso fare un copia-incolla da PC senza sbattermi a ricomprimerlo) od i mille-mila giochini (tutti gratuiti: sul market od in altri lidi...). ;)

Okiya
17-10-2011, 15:34
Una delle app che uso di piu' io, e' quella che mi salva la posizione dell'auto ogni volta che la spengo! XD
Banalmente, il cell e' sempre connesso al computer dell'auto via Bluetooth (per il vivavoce) e quando l'app rileva che la connessione con l'auto si e' interrotta, si fa dare la posizione dal GPS.

Senza contare poi l'USB OTG (collego pendrive e lettori audio al telefono come se avessi un PC), la riproduzione di qualsiasi video (ovvio che non ha senso un video full HD su 4.5'' di schermo, pero' posso fare un copia-incolla da PC senza sbattermi a ricomprimerlo) od i mille-mila giochini (tutti gratuiti: sul market od in altri lidi...). ;)

Hai bisogno dello smartphone per ricordarti dove parcheggi? :mbe: