View Full Version : Macchina di fascia medio-bassa
ShadyA&B
14-10-2011, 10:45
Ragazzi, ho l'esigenza di mettere su un sistema hardware di fascia medio-bassa che, teoricamente, dovrebbe servire per la classica navigazione tra browser e cartelle + qualche sfizio di gaming, non a livelli assurdi (infatti girerà su un 19 pollici massimo).
Ecco la configurazione che ho pensato:
http://img683.imageshack.us/img683/6289/catturayi.png
Ho preferito un Athlon al Phenom perchè l'utilizzo principale sarà comunque il multitasking, mentre ho optato per una ATI 6770 perchè è, diciamo, la "base" dalla quale partire per avere un gaming più o meno soddisfacente a quelle risoluzioni.
L'hard disk non mi convince: purtroppo da 500Giga solo uno è economico e costa sui 35E, ma è un Samsung F3 che probabilmente è lentino (non si può linkare, ma comunque lo shop è e-chiave e potete facilmente controllare voi).
Allora per non scendere a 320 o 300 ho optato per un Hitachi più costoso, mentre a circa 70E c'è un Barracuda: secondo voi vale la pena salire, scendere al Samsung o resto con l'Hitachi?
PS: questa è una configurazione pura e-chiave, e sono costretto a comprare tutto da uno shop.
Poi ne devo fare un'altra su e-prezzo per il confronto.
Dunque: che ne dite?
Mister D
14-10-2011, 11:02
Ciao,
l'hd che hai scelto costa tanto perché è di fascia alta, da workstation. Sono consigliati per i raid.
Negli hitachi si chiamano ultrastar, nei western digital RaidEdition (RE3 o RE4) e nei seagate sono i Constellation ES.
Sono molto buoni, ma se devi fare una configurazione medio bassa mi sembrano un pelo esagerati, soprattutto in confronto al resto.
Sia per la scheda madre, sia per l'alimentatore ti consiglio di cambiare. La scheda madre non ha un neanche un chipset amd e l'alimentatore della cooler master è di bassa qualità.
Provo a farti una configurazione simile. Cmq non puoi citare nomi di shop ne mettere riferimenti o link. Almeno da quando è cambiato il regolamento di sezione. Ti consiglio di editare.
Mister D
14-10-2011, 11:15
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 32,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 40,90
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,70
CPU AMD Athlon II X4 645 3.1GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX645WFGMBOX € 88,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 26,70
VGA PowerColor AX6770 1GBD5-H Radeon HD6770 Core 850MHz Memory GDDR5 1200MHz 1GB HDMI € 83,70
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 13,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
TOTALE IVA COMPRESA : 365,80 €
Così con soli 8,02 euro in più, avresti una scheda madre con chipset molto più nuovi e socket nuovo (per possibili aggiornamenti solo della cpu con gli appena presentati AMD FX e i futuri FX basati su piledriver).
Alimentatore di qualità della corsair e 4 giga di ram 1600 quasi alla stesso prezzo.
ShadyA&B
14-10-2011, 11:29
Ciao,
l'hd che hai scelto costa tanto perché è di fascia alta, da workstation. Sono consigliati per i raid.
Negli hitachi si chiamano ultrastar, nei western digital RaidEdition (RE3 o RE4) e nei seagate sono i Constellation ES.
Sono molto buoni, ma se devi fare una configurazione medio bassa mi sembrano un pelo esagerati, soprattutto in confronto al resto.
Sia per la scheda madre, sia per l'alimentatore ti consiglio di cambiare. La scheda madre non ha un neanche un chipset amd e l'alimentatore della cooler master è di bassa qualità.
Provo a farti una configurazione simile. Cmq non puoi citare nomi di shop ne mettere riferimenti o link. Almeno da quando è cambiato il regolamento di sezione. Ti consiglio di editare.
Ma infatti non ci sono nè link nè riferimenti palesi. Scrivere "comprare dalla chiave" o scrivere "e-chiave" è identico.
Se qualcosa di specifico non va sono pronto ad editare.
Comunque il fatto che quella AsRock che avevo scelto non abbia i chipset AMD, ma sia comunque di famiglia AMD per i socket, che significa?
Problemi di incompatibilià e/o prestazioni?
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 32,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 40,90
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,70
CPU AMD Athlon II X4 645 3.1GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX645WFGMBOX € 88,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 26,70
VGA PowerColor AX6770 1GBD5-H Radeon HD6770 Core 850MHz Memory GDDR5 1200MHz 1GB HDMI € 83,70
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 13,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
TOTALE IVA COMPRESA : 365,80 €
Così con soli 8,02 euro in più, avresti una scheda madre con chipset molto più nuovi e socket nuovo (per possibili aggiornamenti solo della cpu con gli appena presentati AMD FX e i futuri FX basati su piledriver).
Alimentatore di qualità della corsair e 4 giga di ram 1600 quasi alla stesso prezzo.
Ottimo grazie!
EDIT:
Ma i 430W saranno sufficienti per eventuali upgrade futuri?
Mister D
15-10-2011, 13:14
Ma infatti non ci sono nè link nè riferimenti palesi. Scrivere "comprare dalla chiave" o scrivere "e-chiave" è identico.
Se qualcosa di specifico non va sono pronto ad editare.
Comunque il fatto che quella AsRock che avevo scelto non abbia i chipset AMD, ma sia comunque di famiglia AMD per i socket, che significa?
Problemi di incompatibilià e/o prestazioni?
Ottimo grazie!
EDIT:
Ma i 430W saranno sufficienti per eventuali upgrade futuri?
La scheda madre che avevi scelto è basta su chipset nvidia che non vengono più rivisti da nvidia in quanto è da tempo che non fa più chipset né per amd, né per intel. Più che incompatibilità direi prestazioni. Il chipset 870 di amd offre di più del NVIDIA® GeForce 7025.
Per l'alimentatore la cpu è da 95 watt di tpd e la gpu dovrebbe essere 108. Sommandoli otterresti 203 watt di tdp. TDP che altro non è che la quantità di calore da dissipare. Corrisponde al consumo massimo del chip sotto carico estremo riproducibili solo in laboratorio. AMD lo misura così, per cui possiamo dire che tu non vedrai mai 203 watt di picco, ragion per cui il tuo alimentatore non avrà problemi. Considera che tra hd, ram e scheda madre al massimo ti andranno via altri 30 watt ad esagerare.
Considera anche che la curva di rendimento degli alimentatori è massima tra il 40% e il 60% del carico cioè tra 172 e i 258 watt. Poi quel alimentatore è pure certifcato 80 plus:
http://www.corsair.com/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html
che vuol dire che deve tenere un'efficienza pari al 80% a 20%,50% e 100% di carico.
http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS#Efficiency_level_certifications
Cmq per futuri upgrade cosa intendi? così da capire cosa cambierà in termini di watt da erogare.
Per i riferimenti così dice il brevarium:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18208786&postcount=1
----- INTEGRAZIONE DEL 28 LUGLIO 2011 -----
A seguito di spiacevoli incomprensioni a far data da agosto 2011 i preventivi inseriti nei post NON POSSONO avere riferimenti diretti o indiretti agli e-shop (niente nomi o nomignoli, nè link nè codici prodotto riconoscibili) e devono essere dati al solo fine di dare delle indicazioni di massima su hardware raccomandato e prezzo indicativo.
Sarà poi compito dei futuri acquirenti trovare i prezzi migliori.
Da come la interpreto io non vanno bene i nomignoli che hai utilizzato e neanche l'immagine che riporta i codici dello shop. Io te lo dico per non farti richiamare. A me non me ne viene niente;) per me li puoi anche tenere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.