PDA

View Full Version : Emma - Beauty


85kimeruccio
14-10-2011, 01:01
Hola,
dopo un sacco che non posto più nessun scatto in questa sezione, mi son detto che potrebbe essere il caso di ritornare ad essere un po più attivo! :)

spero siano di vostro gradimento.

1)
http://dl.dropbox.com/u/10465724/forum1.jpg

2)
http://dl.dropbox.com/u/10465724/forum2.jpg

3)
http://dl.dropbox.com/u/10465724/forum3.jpg

4)
http://dl.dropbox.com/u/10465724/forum4.jpg

5d mark2 + 100macro + (a seconda della foto) @ beauty dish - softbox - 580exII



ALL RIGHT RESERVED - Ismaele Bulla 2011

Mazinger
14-10-2011, 01:30
Ciao,
dico la mia....

1 - La trovo molto bella
2\4 - L'effetto creato con le luci non mi piace troppo,mi porta troppa distrazione
3 - La scelta di mettere a fuoco solo uno dei due occhi è di per se piacevole,ma mi dà una sensazione strana (magari è questione di posa),come se l'occhio fosse storto.

My 2 cents
-Buona Luce-

FEDEXX
16-10-2011, 09:50
La prima molto bella.. e con una pupilla molto larga!

SuperMariano81
17-10-2011, 08:58
spettacolare la terza!
anche la quarta mi piace un sacco!

Alemix
18-10-2011, 11:14
Belle mi piacciono molto!

Forse la 2 è l'unica che non mi soddisfa, causa effetto davanti... Volevo sapere però sono crop?

E la 4 quelle luci rosse come le hai aggiunte?

85kimeruccio
18-10-2011, 13:28
Ciao,
dico la mia....

1 - La trovo molto bella
2\4 - L'effetto creato con le luci non mi piace troppo,mi porta troppa distrazione
3 - La scelta di mettere a fuoco solo uno dei due occhi è di per se piacevole,ma mi dà una sensazione strana (magari è questione di posa),come se l'occhio fosse storto.

My 2 cents
-Buona Luce-

beh l'effetto delle luci è una voluta lunga esposizione :) volutamente voluto e mosso.


La prima molto bella.. e con una pupilla molto larga!

molto larga eheh grazie

spettacolare la terza!
anche la quarta mi piace un sacco!

grazie mariano!

Belle mi piacciono molto!

Forse la 2 è l'unica che non mi soddisfa, causa effetto davanti... Volevo sapere però sono crop?

E la 4 quelle luci rosse come le hai aggiunte?

nessuno è un crop.
la 2 e la 4 sono due lunghe esposizioni, come puoi vedere dagli exif.
la 2 è una esposizione molto lunga con flash sulla seconda tendina e una buona influenza della luce ambientale.
la 2 e la 4 sono state eseguite allo stesso modo, lunga esposizione e flash in 2° tendina.
le luci (o le strisciate) non sono state aggiunte in post ma realizzate in fase di scatto, grazie alla lunga esposizione.

SuperMariano81
18-10-2011, 14:10
@85kimeruccio: il 100 L mi pare un ottica davvero ottima!

85kimeruccio
18-10-2011, 14:28
@85kimeruccio: il 100 L mi pare un ottica davvero ottima!

questi scatti non sono nuovissimi, lì ero ancora col vecchio 100macro 2.8 (veramente ottimo a mio avviso, tenuto per scorta perchè lo amo) :) il 100L macro IS l'abbiamo preso dopo (pazzesco, anche nei video), anche se sinceramente dopo avere preso l'85L non stiamo usando altro che quello ahaha :)

SuperMariano81
18-10-2011, 14:36
questi scatti non sono nuovissimi, lì ero ancora col vecchio 100macro 2.8 (veramente ottimo a mio avviso, tenuto per scorta perchè lo amo) :) il 100L macro IS l'abbiamo preso dopo (pazzesco, anche nei video), anche se sinceramente dopo avere preso l'85L non stiamo usando altro che quello ahaha :)
se vendi il 100L fai un fischio :asd:

l'85 l'ho usato un po (ce l'ha un amico) ed è una cosa impressionante....

Alemix
18-10-2011, 15:54
nessuno è un crop.
la 2 e la 4 sono due lunghe esposizioni, come puoi vedere dagli exif.
la 2 è una esposizione molto lunga con flash sulla seconda tendina e una buona influenza della luce ambientale.
la 2 e la 4 sono state eseguite allo stesso modo, lunga esposizione e flash in 2° tendina.
le luci (o le strisciate) non sono state aggiunte in post ma realizzate in fase di scatto, grazie alla lunga esposizione.

Che fosse una lunga esposizione la quarta lo avevo capito. Però mi piacerebbe sapere più che altro (non so se si può chiedere qua nel tuo post, al massimo se hai voglia di rispondere anche in pm :) )
Le luci sono mosse, segno di una lunga esposizione, come le hai sistemate in fase di scatto? e poi come ha fatto la modella a nn venire mossa? cioè se io faccio una foto su cavalletto ad una persona "ferma" per quanto ferma possa stare, minimo un po si muove, quindi rimane un po mossa. Qua sembrerebbero quasi 2 scatti uniti, chiedo per curiosità è per scoprire nuove tecniche di fotografia ^^

85kimeruccio
18-10-2011, 16:24
no semplicemente le "lucine rosse" erano a destra della modella, durante lo scatto mi spostavo per creare i fasci di luce.

l'esposizione è stata bilanciata per avere solo le lucine impresse sul fotogramma e tutto il resto nero, ma per l'appunto il flash congelando all'ultimo attimo la modella è rimasta nitida e con i fasci sovrapposti a lei.

non so se mi son spiegato bene...

Alemix
18-10-2011, 16:26
no semplicemente le "lucine rosse" erano a destra della modella, durante lo scatto mi spostavo per creare i fasci di luce.

l'esposizione è stata bilanciata per avere solo le lucine impresse sul fotogramma e tutto il resto nero, ma per l'appunto il flash congelando all'ultimo attimo la modella è rimasta nitida e con i fasci sovrapposti a lei.

non so se mi son spiegato bene...

AAAAAAAAHHH quindi se ho capito bene... diciamo fin prima dello scatto la modella rimaneva in ombra! poi appena finiva lo scatto hai flashato la modella e impressa alla fine? capito bene?

85kimeruccio
18-10-2011, 16:29
si, era tutto "buio" (per l'esposizione fotografica) dove la luce proveniva solamente dalle lucine (dietro di lei) e dal flash.

anche la 2 è stata fatta con una tecnica simile, ma ho aggiunto piu luce ambientale per dare più effetto mosso.

Alemix
18-10-2011, 19:20
si, era tutto "buio" (per l'esposizione fotografica) dove la luce proveniva solamente dalle lucine (dietro di lei) e dal flash.

anche la 2 è stata fatta con una tecnica simile, ma ho aggiunto piu luce ambientale per dare più effetto mosso.

Ok grazie... sempre utile conoscere nuove tecniche :D

Brail
23-11-2011, 14:17
La terza foto non mi convince appieno per via della scelta di far cadere il fuoco sull'occhio più lontano, ma la serie nel complesso mi piace molto e la mia preferenza va all'ultima foto.
La dilatazione delle pupille è dovuta alla scarsa luce ambiente, all'azione congiunta di flash e lungo tempo di esposizione, ad entrambe le cose o ad altro?
Ciao

Luca

85kimeruccio
23-11-2011, 17:48
La terza foto non mi convince appieno per via della scelta di far cadere il fuoco sull'occhio più lontano, ma la serie nel complesso mi piace molto e la mia preferenza va all'ultima foto.
La dilatazione delle pupille è dovuta alla scarsa luce ambiente, all'azione congiunta di flash e lungo tempo di esposizione, ad entrambe le cose o ad altro?
Ciao

Luca

la terza foto è uno studio di composizione e di lettura dell'immagine. la linea del fuoco segue una diagonale che parte dal basso a sx fino in alto a dx, e l'occhio stà preciso in un punto dove teoricamente la nostra mente si ferma più a lungo nel visionare le immagini (anche se a livello di composizione sarebbe stato più consono posizionare più in basso l'occhio, ma non mi piaceva il taglio)... per questo semplice motivo è stato messo a fuoco volutamente quello. :)
certo poteva essere il contrario, potevo girarmi dall'altro lato e mettere a fuoco l'occhio più vicino per rendere forse l'immagine più "banale".. ma non sarebbe stata la stessa cosa :)

le pupille dilatate semplicemente sono dovute alla pochissima luce ambientale ed alla luce pilota del flash molto bassa.

Brail
23-11-2011, 22:08
la terza foto è uno studio di composizione e di lettura dell'immagine. la linea del fuoco segue una diagonale che parte dal basso a sx fino in alto a dx, e l'occhio stà preciso in un punto dove teoricamente la nostra mente si ferma più a lungo nel visionare le immagini (anche se a livello di composizione sarebbe stato più consono posizionare più in basso l'occhio, ma non mi piaceva il taglio)... per questo semplice motivo è stato messo a fuoco volutamente quello. :)
certo poteva essere il contrario, potevo girarmi dall'altro lato e mettere a fuoco l'occhio più vicino per rendere forse l'immagine più "banale".. ma non sarebbe stata la stessa cosa :)

le pupille dilatate semplicemente sono dovute alla pochissima luce ambientale ed alla luce pilota del flash molto bassa.
Capisco la tua scelta ed è capitato anche a me di comporre e focheggiare nello stesso modo, tuttavia non riesco ad apprezzare l'ampia zona del viso sfocata in primo piano, ma probabilmente è un mio limite.
Ti ringrazio comunque per l'esaustiva spiegazione. :)
Ciao

Luca