daelril
14-10-2011, 00:22
Salve ragazzi, ho un problema col ripristino configurazione di sistema. In realtà è un problema che mi capitava già da parecchio ma non vi ho mai dato tanto peso perchè trovavo sempre soluzioni alternative al Ripristino ecc ecc, ma questa cosa comincia a starmi stretta, specie se devo ripristinare un backup e passare 3 ore a mettere tutto a posto.
Vi spiego il problema: ho installato un aggiornamento per i driver della scheda video, ma non andava bene così volevo ripristinare il pc a uno stato precedente (ho creato un punto di ripristino prima di installarlo), maquando ho provato a farlo non ha funzionato e ci ho provato una decina di volte.
L'errore che mi dà è "impossibile sostituire il file **** con quello del ripristino configurazione di sistema", qualcosa del genere. Ho provato a cercare questi file, ma non esistono quindi non so cosa stesse cercando di ripristinare. Ho provato a crearli manualmente, e per un pò ha sembrato funzionasse ma poi niente come prima.
Ho provato con Microsoft fix it, ho provato a disabilitare avast e a fare il ripristino, ho provato a farlo da modalità provvisoria o premendo F11 all'avvio (non ricordo come si chiama quella modalità, tra l'altro non si avviava nemmeno).
Qualche idea? Aiutatemi sono disperato.
Vi spiego il problema: ho installato un aggiornamento per i driver della scheda video, ma non andava bene così volevo ripristinare il pc a uno stato precedente (ho creato un punto di ripristino prima di installarlo), maquando ho provato a farlo non ha funzionato e ci ho provato una decina di volte.
L'errore che mi dà è "impossibile sostituire il file **** con quello del ripristino configurazione di sistema", qualcosa del genere. Ho provato a cercare questi file, ma non esistono quindi non so cosa stesse cercando di ripristinare. Ho provato a crearli manualmente, e per un pò ha sembrato funzionasse ma poi niente come prima.
Ho provato con Microsoft fix it, ho provato a disabilitare avast e a fare il ripristino, ho provato a farlo da modalità provvisoria o premendo F11 all'avvio (non ricordo come si chiama quella modalità, tra l'altro non si avviava nemmeno).
Qualche idea? Aiutatemi sono disperato.