View Full Version : Ma è colpa della RAM ?
talexandro
13-10-2011, 21:18
Salve, spiego velocemente. Ho sostituito i miei vecchi pezzi (mobo cpu ram) con questi nuovi:
-Intel i7 2600k
-P67 AsRock Extreme 4 gen 3
-2x4Gb Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
Avvio il pc, con o.s. vecchio ancora installato, il pc carica windows e io riesco ad usarlo anche se va leggermente a scatti. Lo riavvio ma windows non si carica più. Allora dico bene, formattiamo. Inserisco il dvd di windows lascio che carichi, ma viene fuori una schermata nera, windows non intende avviare la procedura guidata per l'installazione. Poi ho provato a cambiare tutti i tipi di cavi Sata, ma niente. Decido di provare a lasciare il pc acceso durante la schermata nera e dopo circa 20 minuti ecco che mi appare il solito pulsante con scritto Installa. Proseguo anche se con gran fatica (tempi biblici di caricamento) e arrivo fino alla formattazione dei dischi. I tempi di caricamento sono abnormi, non sono i soliti che avevo una volta.
Cosa crediate che sia ? Ram incompatibile ?
talexandro
14-10-2011, 05:16
uppp
djufuk87
14-10-2011, 08:47
Elimina tutte le periferiche non indispensabili e lascia solo:
mobo, cpu, 1 banco di ram, scheda video, HD e lettore dvd.
Resetta anche il bios tramite jumper Cmos.
Fai girare anche per una notte memtest nel caso.
Comunque così a naso potrebbe c'entrare l'hard disk..
hermanss
14-10-2011, 11:26
Salve, spiego velocemente. Ho sostituito i miei vecchi pezzi (mobo cpu ram) con questi nuovi:
-Intel i7 2600k
-P67 AsRock Extreme 4 gen 3
-2x4Gb Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
Avvio il pc, con o.s. vecchio ancora installato, il pc carica windows e io riesco ad usarlo anche se va leggermente a scatti. Lo riavvio ma windows non si carica più. Allora dico bene, formattiamo. Inserisco il dvd di windows lascio che carichi, ma viene fuori una schermata nera, windows non intende avviare la procedura guidata per l'installazione. Poi ho provato a cambiare tutti i tipi di cavi Sata, ma niente. Decido di provare a lasciare il pc acceso durante la schermata nera e dopo circa 20 minuti ecco che mi appare il solito pulsante con scritto Installa. Proseguo anche se con gran fatica (tempi biblici di caricamento) e arrivo fino alla formattazione dei dischi. I tempi di caricamento sono abnormi, non sono i soliti che avevo una volta.
Cosa crediate che sia ? Ram incompatibile ?
Scusa ma tu vuoi far partire winzoz che è stato installato con periferiche diverse...è impossibile o almeno instabile.
Devi reinstallare winzoz in modo pulito facendo partire la procedura d'installazione da dvd all'avvio del pc.
djufuk87
14-10-2011, 11:28
Devi reinstallare winzoz in modo pulito facendo partire la procedura d'installazione da dvd all'avvio del pc.
A quanto pare è qui che ha il problema.. :asd:
janfry66
14-10-2011, 12:15
la ram è compatibile? l'hd è a posto?
talexandro
14-10-2011, 14:13
Installazione win e risultati
Allora, intanto grazie a tutti delle risposte. Stamattina ho fatto altre prove. Ho lasciato solo un banco di ram, primo l'ho messo nello slot A1 e i caricamenti erano infiniti, poi l'ho spostato nello slot A2 e ho avuto un miglioramento, ma pur sempre è lento in confronto alla normalità. Sono riuscito ad installare win7 in un tempo record 4 ore circa (almeno ce l'ho fatta). Bene, tutto contento avvio il pc, il caricamento è buono, riesco ad arrivare al desktop ma appena cerco di eseguire qualcosa tipo "andare su proprietà del computer" il Pc si incasina, non va più nulla, finestre bloccate ecc. Riavvio col tasto del pc, e mi ritrovo i soliti tempi infiniti di caricamento.
Questione compatibiltà
La prova è stata fatta lasciando solo l'hard disk per l'os, una ram, mobo, procio, gpu, lettore dvd e resettando la cmos. Tutte le altre periferiche sono state tolte. Ho consultato la lista delle memorie supportate dalla scheda madre, e le mie corsair non sono nella lista della piena compatibilità. Cosa dite, le vendo ? L'hard disk è perfettamente funzionante, teneva normalmente il vecchio o.s, prima di aver fatto questo piccolo upgrade.
p.s. stasera provo a fare il memtest
Le liste di compatibilità dei produttori delle mobo non sono molto affidabili.
Sono più affidabili le liste dei produttori delle ram stesse.
Ho cercato sul sito Corsair ma non ho trovato nessuna lista.
talexandro
14-10-2011, 14:50
Le liste di compatibilità dei produttori delle mobo non sono molto affidabili.
Sono più affidabili le liste dei produttori delle ram stesse.
Ho cercato sul sito Corsair ma non ho trovato nessuna lista.
grazie mille del tuo prezioso intervento ;) come suggerito ho spulciato nel sito della Corsair e ho trovato la lista delle mobo compatibili con le suddette ram e non me lo immaginavo ma sono COMPATIBILI . Tra poco faccio il mem test perchè proprio non me lo riesco a spiegare :confused:
EDIT:
MemTest86+
I test sono stati fatti nello slot A2, ho testato i banchi facendo 2 test separati, prima ho provato un banco e poi l'altro. Beh, memtest mi ha risposto che hanno 0 errori. Non so più cosa fare ora...Il problema si stringe intorno alla mobo e la cpu...
Cosa mi suggerite di fare ora ?
talexandro
14-10-2011, 19:28
:(
talexandro
15-10-2011, 06:39
upp di disperazione mattutina
talexandro
15-10-2011, 07:24
format c: :Prrr:
ancora ? L'ho già fatto non è quello il problema ! Ragazzi che test devo fare ? Almeno uno per la cpu direi o no ? Qualche consiglio ?
ancora ? L'ho già fatto non è quello il problema ! Ragazzi che test devo fare ? Almeno uno per la cpu direi o no ? Qualche consiglio ?
scusa non avevo letto :fagiano: le impostazioni sono quelle di default? l'hard disk hai controllato i cluster? che l'installazione di win7 è lenta con i chipset intel è noto.
talexandro
15-10-2011, 07:39
scusa non avevo letto :fagiano: le impostazioni sono quelle di default? l'hard disk hai controllato i cluster? che l'installazione di win7 è lenta con i chipset intel è noto.
le impostazioni sono di default
i cluster dell'hard disk non so come controllarli, mi serve un programma bootable, hai qualche programma che ti gira in testa da poter scaricare ? Io proprio ora sto masterizzando su un disco Ultimate Boot CD
che sia lenta ok, ma neanche in quella maniera li...
Se vi possono essere utili questi dati, ecco la mia configurazione:
-Alimentatore Corsair TX650W
-Mobo Asrock P67 Extreme 4 gen 3
-Intel Core i7 2600k
-Ram 2x4Gb Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
-Scheda video AMD HD6950 2Gb
-SSD: Corsair Force 3 120Gb
-HD1: WD Caviar Black 1Tb sata3 (2 partizioni da 500gb, una per programmi/o.s. e l'altra archiviazione dati
-HD2: Seagate Barracuda 500Gb sata2 (archiviazione dati)
-Masterizzatore Blu Ray LG BH10LS30
**In grassetto i pezzi scollegati dalla scheda madre
Attualmente sto cercando di installare l'o.s. nel caviar black escludendo l'ssd appena acquistato con gli altri pezzi.
Consigli ?
le impostazioni sono di default
i cluster dell'hard disk non so come controllarli, mi serve un programma bootable, hai qualche programma che ti gira in testa da poter scaricare ? Io proprio ora sto masterizzando su un disco Ultimate Boot CD
che sia lenta ok, ma neanche in quella maniera li...
Se vi possono essere utili questi dati, ecco la mia configurazione:
-Alimentatore Corsair TX650W
-Mobo Asrock P67 Extreme 4 gen 3
-Intel Core i7 2600k
-Ram 2x4Gb Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
-Scheda video AMD HD6950 2Gb
-SSD: Corsair Force 3 120Gb
-HD1: WD Caviar Black 1Tb sata3 (2 partizioni da 500gb, una per programmi/o.s. e l'altra archiviazione dati
-HD2: Seagate Barracuda 500Gb sata2 (archiviazione dati)
-Masterizzatore Blu Ray LG BH10LS30
**In grassetto i pezzi scollegati dalla scheda madre
Attualmente sto cercando di installare l'o.s. nel caviar black escludendo l'ssd appena acquistato con gli altri pezzi.
Consigli ?
se intendi metterlo sull'ssd ma anche in qualsiasi hdd sata, ti conviene scaricarti i driver sata del produttore della mobo e farlo funzionare come sata (prima bisogna abilitarlo da bios) (specificando dove sono salvati i driver) prima di installare windows, altrimenti funziona come ide. Comunque come l'hai formattato? con utility della corsair? per controllare l'integrità dell'hdd io lo stacco dal pc fisso e lo controllo come disco secondario da un pc con windows preinstallato
talexandro
15-10-2011, 09:27
se intendi metterlo sull'ssd ma anche in qualsiasi hdd sata, ti conviene scaricarti i driver sata del produttore della mobo e farlo funzionare come sata (prima bisogna abilitarlo da bios) (specificando dove sono salvati i driver) prima di installare windows, altrimenti funziona come ide. Comunque come l'hai formattato? con utility della corsair? per controllare l'integrità dell'hdd io lo stacco dal pc fisso e lo controllo come disco secondario da un pc con windows preinstallato
Allora, l'SSD è pulito, mai formattato una volta, è come uscito da fabbrica. Prima di installarci windows dovrei fare l'allineamento, il problema è: come faccio se win7 non funziona ? Lascio perdere l'allineamento e provo lo stesso a installarci windows ?
Vorrei mettere in chiaro che la lettura e la scrittura dell'hard disk è lentissima, me ne sono accorto testando l'hard disk, in teoria per finire il test ci vogliono 5 minuti, invece da me dopo 20 minuti doveva ancora finire (mi sono rotto e sono uscito). Altra nota: ho provato a far partire Ubuntu ma non vuole avviarsi, si blocca durante il caricamento. A questo punto mi chiedo...problema dell'hard disk o del controller sata della scheda madre oppure la gestione della ram da parte del 2600k ? Insomma, ma che diavolo ha sto computer ???
Novità: windows si carica, ho modificato il registro, ho riavviato impostando ahci, ho riavviato per completare installazione driver. Il problema è questo: a RANDOM il pc ha velocità di caricamenti degni di questi componenti, in altre momenti il pc è lentissimo. Ora mi domando, ma da cosa è dovuto ? È possibile che il processore sia collegato male ? C'è magari un pin che non fa piena presa...che ne pensate ?
Ora provo a settare la modalità ahci, formatto l'ssd, carico i driver sata, e installo win7. Vediamo cosa succede....
MuadDibb
15-10-2011, 11:02
Allora, l'SSD è pulito, mai formattato una volta, è come uscito da fabbrica. Prima di installarci windows dovrei fare l'allineamento, il problema è: come faccio se win7 non funziona ? Lascio perdere l'allineamento e provo lo stesso a installarci windows ?
Vorrei mettere in chiaro che la lettura e la scrittura dell'hard disk è lentissima, me ne sono accorto testando l'hard disk, in teoria per finire il test ci vogliono 5 minuti, invece da me dopo 20 minuti doveva ancora finire (mi sono rotto e sono uscito). Altra nota: ho provato a far partire Ubuntu ma non vuole avviarsi, si blocca durante il caricamento. A questo punto mi chiedo...problema dell'hard disk o del controller sata della scheda madre oppure la gestione della ram da parte del 2600k ? Insomma, ma che diavolo ha sto computer ???
Novità: windows si carica, ho modificato il registro, ho riavviato impostando ahci, ho riavviato per completare installazione driver. Il problema è questo: a RANDOM il pc ha velocità di caricamenti degni di questi componenti, in altre momenti il pc è lentissimo. Ora mi domando, ma da cosa è dovuto ? È possibile che il processore sia collegato male ? C'è magari un pin che non fa piena presa...che ne pensate ?
Ora provo a settare la modalità ahci, formatto l'ssd, carico i driver sata, e installo win7. Vediamo cosa succede....
Tempo fa ebbi un problema simile... praticamente, in taluni momenti, il sistema si avviava molto lentamente oppure, durante l'esecuzione di Vista, aveva dei blocchi di un paio di secondi.
Abbassai tramite rheobus tutte le ventole e mi accorsi di un ticchettio sinistro di un HD!!
Staccato (e poi sostituito) l'HD dei dati tutto ritorno' alla normalita'... era oramai prossimo alla morte prematura!! :( :(
Allora, l'SSD è pulito, mai formattato una volta, è come uscito da fabbrica. Prima di installarci windows dovrei fare l'allineamento, il problema è: come faccio se win7 non funziona ? Lascio perdere l'allineamento e provo lo stesso a installarci windows ?
Vorrei mettere in chiaro che la lettura e la scrittura dell'hard disk è lentissima, me ne sono accorto testando l'hard disk, in teoria per finire il test ci vogliono 5 minuti, invece da me dopo 20 minuti doveva ancora finire (mi sono rotto e sono uscito). Altra nota: ho provato a far partire Ubuntu ma non vuole avviarsi, si blocca durante il caricamento. A questo punto mi chiedo...problema dell'hard disk o del controller sata della scheda madre oppure la gestione della ram da parte del 2600k ? Insomma, ma che diavolo ha sto computer ???
Novità: windows si carica, ho modificato il registro, ho riavviato impostando ahci, ho riavviato per completare installazione driver. Il problema è questo: a RANDOM il pc ha velocità di caricamenti degni di questi componenti, in altre momenti il pc è lentissimo. Ora mi domando, ma da cosa è dovuto ? È possibile che il processore sia collegato male ? C'è magari un pin che non fa piena presa...che ne pensate ?
Ora provo a settare la modalità ahci, formatto l'ssd, carico i driver sata, e installo win7. Vediamo cosa succede....
controllerei sopratutto l'hard disk su dove vuoi installare il sistema operativo
talexandro
15-10-2011, 12:27
Tempo fa ebbi un problema simile... praticamente, in taluni momenti, il sistema si avviava molto lentamente oppure, durante l'esecuzione di Vista, aveva dei blocchi di un paio di secondi.
Abbassai tramite rheobus tutte le ventole e mi accorsi di un ticchettio sinistro di un HD!!
Staccato (e poi sostituito) l'HD dei dati tutto ritorno' alla normalita'... era oramai prossimo alla morte prematura!! :( :(
cavolo quasi gli stessi sintomi :eek: ma come è possibile che si sia rovinato...fino a qualche settimana fa andava benone col phenomII...ok, passiamo all'ssd, vediamo se ho gli stessi problemi o la situazione si risolve. Vado a installare :O
MuadDibb
15-10-2011, 19:42
cavolo quasi gli stessi sintomi :eek: ma come è possibile che si sia rovinato...fino a qualche settimana fa andava benone col phenomII...ok, passiamo all'ssd, vediamo se ho gli stessi problemi o la situazione si risolve. Vado a installare :O
A me teneva un mese... oramai sono Western Digital dipendente!!
PS. Le rotture in ogni caso possono capitare ad HD di qualsiasi marca: certo, se ti prendi un Maxtor te le vai a cercare! :P :P :P
PS.
- 2 x connettori SATA3 6.0Go/s, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug"
- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s 9120 Marvell, Supporto e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" (SATA3_M2 connector is shared con eSATA3 port)
Mi sono andato a vedere le specifiche della tua Mainboard... c'e' gente che dice che la Marvell fa pena: prova a mettere gli HD sui Sata2 o Sata3 del P67.
talexandro
16-10-2011, 11:00
A me teneva un mese... oramai sono Western Digital dipendente!!
PS. Le rotture in ogni caso possono capitare ad HD di qualsiasi marca: certo, se ti prendi un Maxtor te le vai a cercare! :P :P :P
PS.
- 2 x connettori SATA3 6.0Go/s, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug"
- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s 9120 Marvell, Supporto e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" (SATA3_M2 connector is shared con eSATA3 port)
Mi sono andato a vedere le specifiche della tua Mainboard... c'e' gente che dice che la Marvell fa pena: prova a mettere gli HD sui Sata2 o Sata3 del P67.
Finalmente grazie al vostro aiuto ho capito cosa fosse il problema. Ho staccato il caviar black e l'ho collegato ad un altro pc per vedere se c'erano gli stessi problemi. Infatti succede che i caricamenti sono infiniti e rimango stupito. Non erano le ram, non era tanto meno la scheda madre, il problema era questo wd caviar black sata3 da 1tb. Ho provato a inserirlo come "slave" nel pc del mio amico, ma in qualche modo impedisce l'avvio di windows 7 dell'hard disk sano. Per questo non riesco a fare nessun tipo di test con HD tune. Vorrei capire se c'è una spiegazione al guasto di questo hard disk...fino a 1 mese fa funzionava, spensi il pc, staccai i pezzi, e l'altro ieri montai quelli nuovi con la sorpresa che non funziona più. Da cosa può essere stato causato questo arresto improvviso dell'hard disk ? E cosa più importante, posso chiedere l'rma visto che è in garanzia ?
djufuk87
16-10-2011, 11:51
Comunque così a naso potrebbe c'entrare l'hard disk..
Te l'avevo detto... :uh:
per quando riguarda l'HD vai sul sito del produttore ed inserisci il serial number per vedere se è in garanzia.
talexandro
16-10-2011, 13:30
Eh si, avevi ragione :D
l'hard disk è in garanzia fino il 21/01/2016
MuadDibb
16-10-2011, 14:01
Eh si, avevi ragione :D
l'hard disk è in garanzia fino il 21/01/2016
Ottimo, contenti che tu abbia risolto!! :ubriachi: :ubriachi:
Cmq, ragazzi, speriamo che gli SSD calino di brutto cosi ce li leviamo dalle pelotas sti HD meccanici: non puoi stare mai tranquillo!! :muro:
Ottimo, contenti che tu abbia risolto!! :ubriachi: :ubriachi:
Cmq, ragazzi, speriamo che gli SSD calino di brutto cosi ce li leviamo dalle pelotas sti HD meccanici: non puoi stare mai tranquillo!! :muro:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-con-unita-ssd-elevato-tasso-di-rottura-ed-insoddisfazione_24674.html speriamo che li abbiano risolti, comunque credo di si. Il problema rimane il rapporto capacità/prezzo ancora troppo basso
talexandro
17-10-2011, 14:57
Ottimo, contenti che tu abbia risolto!! :ubriachi: :ubriachi:
Cmq, ragazzi, speriamo che gli SSD calino di brutto cosi ce li leviamo dalle pelotas sti HD meccanici: non puoi stare mai tranquillo!! :muro:
Ragazzi, ho risolto tutti i problemi !!! Ora pure l'hard disk ha ripreso a funzionare come prima. Ho fatto il test con Data Lifeguard Diagnostic, mi ha rilevato un errore n.0223, allo stesso tempo durante l'analisi ha proceduto a correggere l'errore. In pratica ora l'hard disk funziona al 100%. Sono al settimo cielo :) :) :) Grazie a tutti ragazzi, non ho speso nemmeno un centesimo alla fine, solo tanta pazienza. Sono davvero soddisfatto :D
djufuk87
17-10-2011, 21:29
Fantastico! :D
MuadDibb
17-10-2011, 23:24
Grande! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.