View Full Version : Problema improvviso WD15EARS - Settori danneggiati
__miche__
13-10-2011, 22:01
Oggi pomeriggio, ad un certo punto sento dei "clack clack" provenienti dal pc, per curiosità apro HD Tune e guardo i parametri dei dischi..
I settori danneggiati del disco in questione erano circa 250!!
Non mi sono accorto di nulla!
Faccio uno scan veloce della superficie e il risultato lo potete vedere!
Nel giro di mezz'ora poi i settori danneggiati arrivano a 350!!
Preso dal panico, spengo il pc e stacco il disco..
Cosa devo fare??
Ho un backup dei dati essenziali, ma volevo recuperare ancora qualcosa... si potrà?
Più tempo resta acceso, più i settori danneggiati aumentano!
Cioè... si sta sciogliendo?? :eek:
http://img21.imageshack.us/img21/4805/cattura1eh.png
http://img713.imageshack.us/img713/6320/cattura2f.png
Beh, a meno che non ci siano problemi di falsi contatti o alimentazione, direi che il disco si sta sciogliendo come neve al sole... :(
Prova a salvare il possibile
__miche__
14-10-2011, 13:04
ma quei 329 settori sono già persi o si stanno perdendo?
il parametro 05 (reallocated sector count) non è evidenziato, quindi non ha ancora riallocato i settori danneggiati?
mi sa che sti WD green non siano riusciti gran chè
c'è molta gente che si lamenta del loro funzionamento
c'era un periodo che il mio andava in loop, freezava e delle volte sentivo dei "rumorini" da terrore !!!
Cmq vedi cosa riesci a salvare ... sbrigati ...
p.s.
ho un WD10ears
Non sono daccordo...
i WD green sono i dischi per storage più venduti e più diffusi.
Secondo me sono ottimi.
Poi è vero che essendocene tanti in giro... qualcuno che può avere dei problemi c'è sempre..
Non sono daccordo...
i WD green sono i dischi per storage più venduti e più diffusi.
Secondo me sono ottimi.
Poi è vero che essendocene tanti in giro... qualcuno che può avere dei problemi c'è sempre..
eh beh ...
però non è bello vedere la situazione di quel 1.5 tera :rolleyes:
No...
però io ho un Seagate 7200.12 da 500GB messo uguale...
__miche__
14-10-2011, 20:54
domanda, ma per esempio se si fanno download con emule o torrent, è meglio usare un hard disk dedicato solo a questi download?
domanda, ma per esempio se si fanno download con emule o torrent, è meglio usare un hard disk dedicato solo a questi download?
non so risponderti
nel caso degli hard disk, più si utilizzano più si usurano (cicli di lettura/scrittura)
essendo meccanici e rivestiti magneticamente sono molto vulnerabili
parlando +/- di vita durevole, nel tuo caso l'hard disk si è rovinato non so per quale causa e non so se tu sei in grado di immaginare cosa sia accaduto.
riguardo p2p e torrent utilizzerei un pc secondario idoneo a tale uso; di solito accesso 24h/24 ecc ... (non soltanto un hd apposito)
ovviamente se hai un solo pc scendi a compromessi
cmq ho risposto ma i dubbi pervadono più te che me ... :D
E' fuori dubbio che sul P2P il disco viene ampiamente stressato, visti i constinui cicli di lettura e scrittura in varie parti del disco, quindi con testine costrette a lavorare intensamente per tutto il tempo
Un disco dedicato salva da problemi di rottura del disco, ma non garantisce che, in caso di malware, tutto il sistema non ne sia coinvolto
E' fuori dubbio che sul P2P il disco viene ampiamente stressato, visti i constinui cicli di lettura e scrittura in varie parti del disco, quindi con testine costrette a lavorare intensamente per tutto il tempo
Un disco dedicato salva da problemi di rottura del disco, ma non garantisce che, in caso di malware, tutto il sistema non ne sia coinvolto
beh si rovina solo l'hard disk con il s.o. oppure anche quello storage (che di fatto sta li buono senza essere stressato)???
In termini di lavoro fisico, si stressa solo il disco su cui risiedono le cartelle condivise
lupin 3rd
15-10-2011, 14:48
ti consiglio di salvarti i dati importanti (ciò che iresci a salvare) su un altro hdd e formattare questo hdd a basso livello...poi testalo per un determinato periado e monitoralo con hd tune...(ma credo che ci sia ben poco da fare).
a tutti:mi potete postare un link dove viene spiegato il significato di tutte le voci nella scheda health?
Lascia perdere ;)
Rischi di farti delle paranoie superiori alla media :D
Tanto i dischi possono morire da un momento all'altro senza preavviso
Attivare lo SMART se possibile e incrociare le dita ;)
__miche__
15-10-2011, 15:08
i dati veramente importanti vengono backuppati con regolarità..
ho avuto un po' di tempo per salvare poche altre cose, accompagnato da rumori tipici di un motore di trattore, poi il disco è scomparso da windows e nemmeno il bios lo rileva più, nonostante comunque si accenda e faccia ancora rumori strani..
ci sono altri modi per tentare di accedervi ancora?
lupin 3rd
15-10-2011, 17:02
i dati veramente importanti vengono backuppati con regolarità..
ho avuto un po' di tempo per salvare poche altre cose, accompagnato da rumori tipici di un motore di trattore, poi il disco è scomparso da windows e nemmeno il bios lo rileva più, nonostante comunque si accenda e faccia ancora rumori strani..
ci sono altri modi per tentare di accedervi ancora?
non credo :fagiano:
__miche__
15-10-2011, 20:21
ci sono le condizioni per mandarlo in RMA?
Se non viene riconosciuto, si
Non hai nemmeno la necessità di comunicare il codice di errore
Per tentare di accederci c'è il tentativo estremo, scaramantico, del congelatore, ma funziona una volta su 10 e dipende dal tipo di problema spoecifico che ha il disco
__miche__
16-10-2011, 21:42
Se non viene riconosciuto, si
Non hai nemmeno la necessità di comunicare il codice di errore
Per tentare di accederci c'è il tentativo estremo, scaramantico, del congelatore, ma funziona una volta su 10 e dipende dal tipo di problema spoecifico che ha il disco
se provo con il congelatore, poi l'assistenza potrebbe farmi storie e non accettarlo?
Se ci fossero tracce, si, ma messo in un sacchetto ermetico non dovrebbero esserci problemi
Dipende anche da quanto sono importanti quei dati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.