tailss
13-10-2011, 20:49
Salve, non so se in questo caso si possa parlare effettivamente di problema, ma sicuramente di stranezza nel comportamento dell'utility di aggiornamento di Windows 7.
Avevo impostato da subito l'utility windows update su "verifica la presenza di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli o installarli" ma, in qualche maniera a me ignota, il parametro si è spostato da solo su aggiornamento automatico a mia insaputa.
In tal modo mi sono trovato a installare gli aggiornamenti dalla finestra specifica dell'utente, mentre in realtà essi venivano in automatico installati in background.
Me ne sono accorto perché dopo ho trovato nella lista roba che non avevo selezionato, e allo stesso modo è da presumere che della roba sia stata installata due volte o sovrascritta.
Il sistema adesso mi sembra a posto nonostante tutto, ma in questi casi in pratica che succede, e, soprattutto, è da ritenersi meno affidabile il sistema operativo in queste condizioni?
Grazie.
Avevo impostato da subito l'utility windows update su "verifica la presenza di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli o installarli" ma, in qualche maniera a me ignota, il parametro si è spostato da solo su aggiornamento automatico a mia insaputa.
In tal modo mi sono trovato a installare gli aggiornamenti dalla finestra specifica dell'utente, mentre in realtà essi venivano in automatico installati in background.
Me ne sono accorto perché dopo ho trovato nella lista roba che non avevo selezionato, e allo stesso modo è da presumere che della roba sia stata installata due volte o sovrascritta.
Il sistema adesso mi sembra a posto nonostante tutto, ma in questi casi in pratica che succede, e, soprattutto, è da ritenersi meno affidabile il sistema operativo in queste condizioni?
Grazie.