Mucca3
13-10-2011, 20:41
Ciao a tutti,
l'immane disgrazia mi ha colpito. Oggi accendo il PC, il mio bel Win 7 installato sull'SSD sembra avviarsi più lentamente del solito...con orrore all'apparire del desktop noto che i collegamenti al drive D: hanno l'icona dell'amarezza. Vado su Computer con orrore supremo constato che il PC mi vede solo C:, il mio bel raid 0 da 1 Tera che usavo come magazzino (900 giga di roba) è sparito.
Accedendo al BIOS noto che in effetti mi riconosce solo uno dei due hard disk che componevano il raid, ho provato a cambiare cavi SATA ed alimentazione ma nulla. Le lacrime scendono copiose sul viso.
Ora credo che i dati siano irrimediabilmente andati, vero?
Ho provato per sfizio a scaricare Raid reconstructor ma mi legge un unico hard drive da 930 giga invece dei due dischi separati...come è possibile ???
Se accedo alla gestione dischi da windows vedo che mi legge ancora il drive D: da 930 giga circa come non allocato ma non riesco a fare nulla, me lo fa inizializzare ma appena gli dico di procedere mi appare "impossibile procedere per un errore nel dispositivo I/O"
Qualche idea per essere salvato dall'ira della moglie quando saprà che le foto di quest'estate sono svampate con il mio bell'hard disk?
Come posso fare per recuperare almeno l'hard disk superstite da 500 giga?
Cordialità
l'immane disgrazia mi ha colpito. Oggi accendo il PC, il mio bel Win 7 installato sull'SSD sembra avviarsi più lentamente del solito...con orrore all'apparire del desktop noto che i collegamenti al drive D: hanno l'icona dell'amarezza. Vado su Computer con orrore supremo constato che il PC mi vede solo C:, il mio bel raid 0 da 1 Tera che usavo come magazzino (900 giga di roba) è sparito.
Accedendo al BIOS noto che in effetti mi riconosce solo uno dei due hard disk che componevano il raid, ho provato a cambiare cavi SATA ed alimentazione ma nulla. Le lacrime scendono copiose sul viso.
Ora credo che i dati siano irrimediabilmente andati, vero?
Ho provato per sfizio a scaricare Raid reconstructor ma mi legge un unico hard drive da 930 giga invece dei due dischi separati...come è possibile ???
Se accedo alla gestione dischi da windows vedo che mi legge ancora il drive D: da 930 giga circa come non allocato ma non riesco a fare nulla, me lo fa inizializzare ma appena gli dico di procedere mi appare "impossibile procedere per un errore nel dispositivo I/O"
Qualche idea per essere salvato dall'ira della moglie quando saprà che le foto di quest'estate sono svampate con il mio bell'hard disk?
Come posso fare per recuperare almeno l'hard disk superstite da 500 giga?
Cordialità