PDA

View Full Version : Dennis M. Ritchie, il padre del linguaggio C, è morto


Redazione di Hardware Upg
13-10-2011, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dennis-m-ritchie-il-padre-del-linguaggio-c-e-morto_38983.html

All'età di 70 anni è morto Dennis M. Ritchie che con Ken Thompson ha messo le basi del linguaggio e di Unix

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wawacco
13-10-2011, 16:48
Quest'uomo si che è da piangere e ringraziare sul serio, qui parliamo delle fondamenta dell'informatica.

Cfranco
13-10-2011, 16:56
Se ne va uno dei padri fondatori dell' informatica :(

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51TGEPRTDNL._SL500_AA300_.jpg

Duncan
13-10-2011, 17:00
In quanti siamo ad aver studiato il C su quel libro? :)

RIP e grazie

DarkDrake88
13-10-2011, 17:02
In quanti siamo ad aver studiato il C su quel libro? :)

RIP e grazie

Credo tutti.

RIP

!fazz
13-10-2011, 17:03
Ultimamente la morte è proprio cool... e poi la gente si arrabbia quando si fa loro notare che tutti copiano da Apple!

tutto è buono per scatenare flame eh?

5gg

II ARROWS
13-10-2011, 17:04
QUESTO è un uomo che ha fatto molto per l'informatica!

Tauron
13-10-2011, 17:04
Anchio Duncan ho studiato da quel libro XD...

Se Jobs era un pionere dell'informatica Dennis era il DIO...

!fazz
13-10-2011, 17:08
Se ne va uno dei padri fondatori dell' informatica :(

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51TGEPRTDNL._SL500_AA300_.jpg

In quanti siamo ad aver studiato il C su quel libro? :)

RIP e grazie

mitico libro una delle bibbie insieme al tanenbaum:)

R.I.P. e mi sa che ti devo delle scuse per tutte le volte che ti sono fischiate le orecchie a causa mia :) e per tutte le volte che ti fischieranno in futuro :)

Dr.Speed
13-10-2011, 17:08
Se ne va uno dei padri fondatori dell' informatica :(

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51TGEPRTDNL._SL500_AA300_.jpg

Ho ancora quel libro di quando studiavo c! non saprei nulla della programmazione se nn ci fosse stato quel libro!

un altro genio che se ne va!

recoil
13-10-2011, 17:09
In quanti siamo ad aver studiato il C su quel libro? :)

RIP e grazie

alzo la mano

mi unisco al ringraziamento visto che con il C lavoro quindi mi porto a casa il pane

Capozz
13-10-2011, 17:11
RIP, lui si che ha fatto la storia dell'informatica.

nico_1982
13-10-2011, 17:12
QUESTO è un uomo che ha fatto molto per l'informatica!
... e stai pur certo che non accenneranno alla sua morte manco al TG della notte :P

Dr.Speed
13-10-2011, 17:12
... e stai pur certo che non accenneranno alla sua morte manco al TG della notte :P

lo stavo pensando anch'io! un vero peccato!

banryu79
13-10-2011, 17:16
Nell'articolo non viene citato il fatto che Dennis Ritchie, nel 1983, ha ricevuto un Turing Award :sofico:

IlCarletto
13-10-2011, 17:21
RIP, lui si che ha fatto la storia dell'informatica.

diciamo che l'ha + o meno.. fondato quella moderna

... e stai pur certo che non accenneranno alla sua morte manco al TG della notte :P

eh già, ma non era pubblico come lo era steve jobs :)

!fazz
13-10-2011, 17:22
visto che non ci siamo capiti facciamo così:
qualsiasi post accenni minimamente a Jobs e compagni farà vincere una vacanza seduta stante

Gibbus
13-10-2011, 17:40
Per fortuna la genta comune non sa cosa sia Unix né tantomeno il C. Quindi è molto probabile, anzi è certo, che la tv non ne parli: di ciò dobbiamo essere orgogliosi IMHO, perché il mondo dell'informazione è indegno di un uomo del livello di Ritchie, sarebbe come dare aragosta al gatto.

II ARROWS
13-10-2011, 18:08
... e stai pur certo che non accenneranno alla sua morte manco al TG della notte :PPure io, ma il treno stava arrivando alla mia fermata e ho inviato.

Vedremo, ma purtroppo è davvero improbabile che accenneranno alla morte di una vera pietra miliare, l'unico linguaggio che è stato "copiato" a destra e a manca.
Non esistono linguaggi "Ruby-Like", un motivo ci sarà.

Shides
13-10-2011, 18:38
Finalmente un pò di riconoscimento ad un vero GENIO dell'informatica che ci ha donato quelli che sono i nostri sistemi operativi e un gran linguaggio che ancora oggi viene utilizzato come fondamenta della programmazione!

R.I.P.

mc12
13-10-2011, 18:45
... e stai pur certo che non accenneranno alla sua morte manco al TG della notte :P
a mio avviso è meglio così (nel senso che rimanga con dignità nell'ambito di chi con l'informatica ci mangia a colazione).

grazie e rip.

RAMsterdam
13-10-2011, 18:48
che sta a difendere a spada tratta quel tal jobs che, si può essere pro o contro, però è senz'altro una figura su cui ci sono ampi margini di discussione, di luci e di ombre.

il morto di oggi invece è sicuramente uno che mette tutti d'accordo ...

Si dovrebbe mettere un segno che contraddistingua i mod anche nei commenti fatti da qui http://www.hwfiles.it/news/dennis-m-ritchie-il-padre-del-linguaggio-c-e-morto_38983-10.html#commenti :D

Comunque è ovvio che non viene menzionato a differenza di jobs. Anche per conquistare popolarità ci vuole bravura e fortuna, indipendentemente dalle buone azioni che uno commette, purtroppo

predator87
13-10-2011, 19:01
5. Contestazioni da parte degli utenti
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum...

R.I.P. al padre del linguaggio C.
Se devo essere sincero, prima di stasera non lo avevo mai sentito nominare, ma considerando quello che ha fatto, merita proprio di essere ricordato, soprattutto in un forum di una testata di questo tipo.

SilverXXX
13-10-2011, 19:10
Per fortuna la genta comune non sa cosa sia Unix né tantomeno il C. Quindi è molto probabile, anzi è certo, che la tv non ne parli: di ciò dobbiamo essere orgogliosi IMHO, perché il mondo dell'informazione è indegno di un uomo del livello di Ritchie, sarebbe come dare aragosta al gatto.

Com'è vero. E tanta tristezza :cry:

freesailor
13-10-2011, 19:44
Per fortuna la genta comune non sa cosa sia Unix né tantomeno il C. Quindi è molto probabile, anzi è certo, che la tv non ne parli: di ciò dobbiamo essere orgogliosi IMHO, perché il mondo dell'informazione è indegno di un uomo del livello di Ritchie, sarebbe come dare aragosta al gatto.


Quoto, eppure sarei contento di vedere un guizzo da parte dei media, una volta tanto ... :(

Beh, onore almeno a Repubblica che in questo momento ha la notizia in prima pagina:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/13/news/addio_a_dennis_ritchie_pap_di_unix_e_del_linguaggio_c-23171432/?ref=HREC2-11

Vedremo se, almeno domani, almeno per la sola giornata di domani, qualcun altro la seguirà ...

Dennis Ritchie era un gigante dell'informatica, il co-creatore di quella meraviglia che era Unix (lasciamo perdere che poi nessuno nell'industria l'abbia fatto crescere come meritava, ma trent'anni fa era una bomba), il creatore del più bel linguaggio di programmazione mai esistito ed un innamorato del suo lavoro.

Ricordo come fosse ieri di aver letto, tanti anni fa (ma davvero tanti ...), una sua intervista nella quale al giornalista che gli chiedeva se non avesse mai pensato di mettersi in proprio, nel momento in cui c'era il boom di Unix e si potevano vedere ghiotte opportunità di business, rispondeva che lui era felice di lavorare nei Bell Laboratories, libero di sperimentare, di fare ricerca.
E concludeva definendosi "Un programmatore. Senza alcun complesso di inferiorità."

Un grande.

Addio Dennis, il tuo lavoro ha dato tanta soddisfazione anche a me.

R.I.P.

Darkangel666
13-10-2011, 19:47
Un sentito R.I.P. all'uomo che mi ha regalato una professione che adoro, il C è il mio mondo, e devo tutto ai suoi libri ... su cui ho imparato l'ABC.

Grazie di cuore.

diabolik1981
13-10-2011, 19:49
Diciamo che come al solito su HWU sono arrivati con enorme ritardo. La notizia su Repubblica, che non è testata che si spaccia per tecnologica (come lo era qualche anno fa anche HWU), è arrivata molte ore prima.

Non sono un informatico, ma come rilievo sul mondo informatico la figura di Ritchie è una pietra miliare al cui confronto quelli che oggi vengono definiti guru (da Jobs a Torvalds, da Gates e Stallman) sono delle nullità.

predator87
13-10-2011, 19:52
Diciamo che come al solito su HWU sono arrivati con enorme ritardo. La notizia su Repubblica, che non è testata che si spaccia per tecnologica (come lo era qualche anno fa anche HWU), è arrivata molte ore prima.

Non sono un informatico, ma come rilievo sul mondo informatico la figura di Ritchie è una pietra miliare al cui confronto quelli che oggi vengono definiti guru (da Jobs a Torvalds, da Gates e Stallman) sono delle nullità.

definirli nullità mi sembra eccessivo :confused:

nick091
13-10-2011, 20:11
che tristezza :(

ho studiato il suo libro una vita fa, mi ha fatto capire cosa è un computer
quanti bimbominkia che parlano di computers non sapranno mai quanto sia stato grande

II ARROWS
13-10-2011, 20:15
definirli nullità mi sembra eccessivo :confused:Per Jobs no... Torvalds alla fine non ha fatto un granché come sviluppo, ha solo dato il via a Linux, ma aveva scritto "solo" il kernel, che in un sistema operativo non è il grosso del lavoro.

maxyteo
13-10-2011, 20:17
cosa sarebbe , oggi , il mondo senza "C" , dico sul serio . . .

xka91
13-10-2011, 20:33
anche io col suo libro...
lui ha posto le basi dell'informatica..

CYRANO
13-10-2011, 20:35
RIP

strano non ho sentito la notizia alla tv...



Cmklsmklslsmkslkm

argent88
13-10-2011, 20:44
rip

walter sampei
13-10-2011, 20:44
rip, e grazie per tutto quello che ci hai lasciato di grande

Gibbus
13-10-2011, 20:50
cosa sarebbe , oggi , il mondo senza "C" , dico sul serio . . .
Visto che il C di cui tu parli si presta ad interpretazione, direi che sarebbe un vero disastro per i maschietti, per le femminucce e per i programmatori.

hermanss
13-10-2011, 21:08
Ed un altro grande se n'è andato.:(
RIP
Sarai per sempre nei nostri cores.

#include <stdio.h>
void main()
{
while(1)
printf("Thanks Dennis\n");
}

!fazz
13-10-2011, 21:17
che sta a difendere a spada tratta quel tal jobs che, si può essere pro o contro, però è senz'altro una figura su cui ci sono ampi margini di discussione, di luci e di ombre.

il morto di oggi invece è sicuramente uno che mette tutti d'accordo ...

colui che ti sospende per 7 giorni per polemica pubblica

Alex_Trask
13-10-2011, 21:20
C'è anche chi lavora non solo per soldi.


R.I.P.

!fazz
13-10-2011, 21:21
IMHO !FAZZ sta volta hai torto marcio, su tutta la rete nei commenti a questa notizia si parla anche di Jobs, perchè su questo sito non si può fare. Un conto è scatenare flame un conto è parlare CIVILMENTE dei fatti accaduti in questi giorni e che umanamente viene da accostare.

La gente ha ragione a dire che jobs, ha avuto + risalto mediatico immeritatamente, (pure su questa testata ha avuto 2 notizie invece che 1). Vedremo se questa notizia avrà lo stesso grado di popolarità tra i media nazionali e internazionali.

a Lamar_Odom capisco che a molti piace ubuntu, e lo trovo un prodotto valido nel complesso, ma è un derivato di debian, e ubuntu non vale nulla rispetto a molte altre distro. Detto ciò io stesso a volte lo uso e capisco chi lo usa, dato che è perfetto per iniziare, ma per il resto è una delle distro peggiori, e considerando che parte da debian avrebbe dovuto essere una bomba, solo che invece di migliorare debian, la peggiora.

ma visto che non riuscite a fare un discorso senza violare il regolamento (i commenti ai moderatori si fanno via pvt per non inquinare il thread) e cercare il minimo appiglio per scatenare flame su flame NON CIVILI si rimane strettamente in topic e si evita il discorso

Elgabro
13-10-2011, 21:27
RIP a un Genio "alla vecchia maniera" :ave:

sniperspa
13-10-2011, 21:34
Davvero in questi casi ti fermi a ragionare su come potrebbe essere il mondo ora senza persone come queste...per quanto riguarda l'informatica, sicuramente non sarebbe lo stesso.

grazie

II ARROWS
13-10-2011, 21:35
Ed un altro grande se n'è andato.:(
RIP
Sarai per sempre nei nostri cores.

#include <stdio.h>
void main()
{
while(1)
printf("Thanks Dennis\n");
}

Non occupare risorse!!! Lui non vorrebbe!

sniperspa
13-10-2011, 21:37
C'è anche chi lavora non solo per soldi.


R.I.P.

Proprio vero, persone da tenerci strette di questi tempi.

kierlo
13-10-2011, 22:11
Anche io mi son studiato il suo libro.
RIP

Sfasciacarene
13-10-2011, 22:49
Fa proprio uno strano effetto sapere questo proprio mentre si sta studiando sul suo libro.
Se già prima il libro ti avvolgeva mentre lo leggevi penso che ora lo farà ancora di più :)
Se ne va un genio per onorarlo credo sarà sufficente fare invecchiare bene il c con l'uso che ne faremo :) rip

Agat
13-10-2011, 23:18
Non occupare risorse!!! Lui non vorrebbe!

Quotazzo, serve immediatamente una puts


#include <stdio.h>
void main()
{
while(1)
puts("Thanks Dennis");
}


RIP :cry:

hermanss
14-10-2011, 00:01
Non occupare risorse!!! Lui non vorrebbe!

Quotazzo, serve immediatamente una puts


#include <stdio.h>
void main()
{
while(1)
puts("Thanks Dennis");
}


RIP :cry:

Avete ragione, ma in suo onore bisogna occupare tutte le risorse.

http://www.youtube.com/watch?v=H4YRPdRXKFs&feature=related

Oenimora
14-10-2011, 00:35
Almeno Repubblica ne ha parlato da qualche parte. Mi viene in mente quando morì Moana Pozzi e un paio di giorni dopo Karl Popper: alla pornodiva vennero dedicate tutte le prime pagine, speciali e così via per qualche tempo; a Popper giusto un trafiletto. Certe volte sembra che il mondo vada al contrario. Però credo che Ritchie e Popper verranno ricordati molto più a lungo...
RIP :(

zephyr83
14-10-2011, 01:00
RIP
Uno speciale in tv lo avrei gradito tantissimo, sarebbe stato davvero interessante!

Mike00k7
14-10-2011, 07:51
Quest'uomo si che è da piangere e ringraziare sul serio, qui parliamo delle fondamenta dell'informatica.

Beh io qui di polemiche ne vedo, velate ma continue. Eh ma lui si' che e' da piangere, si' ma i TG non ne dicono nulla (dell'altro invece ahh) ecc. ecc.
Io credo che la differenza sia intanto la popolarita' del personaggio, e poi facciamo attenzione, uno e' morto a 55 anni di una malattia che si e' trascinato per anni durante i quali non ha smesso di lavorare, a 70 anni gia' e' un'altro dicorso. Jobs, che piaccia o meno, ha fatto tanto e poteva fare ancora. Inoltre si sa che C non e' il top anzi, e' semplicemente il primo che e' stato adottato e diffuso, e quindi impossibile da rimpiazzare.

Quindi io credo che in un forum di discussione si possa esprimere la propria opinione e che se si vuole mettere un argomento tabu in maniera arbitraria, beh almeno che sia in entrambi i sensi. Si puo anche ragionare ed esprimere la propria opinione, che anche se contrastante non dev'essere per forza un flame, si chiama discussione proprio perche' si discutono idee differenti, e in questo caso il parallelo con Jobs e' logicamente automatico.

Questo non toglie che se ne sia andato uno dei pionieri dell'informatica, riposa in pace e grazie.

II ARROWS
14-10-2011, 08:10
Quotazzo, serve immediatamente una puts


#include <stdio.h>
void main()
{
while(1)
puts("Thanks Dennis");
}


RIP :cry:Non era esattamente quello che intendevo... :stordita:
Piuttosto, a questo punto fai un true, così il compilatore non deve fare il cast...


Inoltre si sa che C non e' il top anzi, e' semplicemente il primo che e' stato adottato e diffuso, e quindi impossibile da rimpiazzare.Mi raccomando, continua a crederci.
Per curiosità, cosa avevi in mente?

Il C è l'unico linguaggio ad essere versatile, preciso ed efficiente in base a come lo vuoi. Non esistono di altrettanto precisi che non siano relegati a un ambito specifico, non esistono altrettanto versatili che siano performanti e precisi.
Sta venendo aggiornato piano piano nel tempo, senza per questo diventare pesante.

Il codice prodotto è chiaro, schematico ed elegante, non come altri linguaggi che usano un sacco di parole che lo rendono difficile da leggere. Come il Basic, o il Visual Basic di cui ora sto facendo un conversione...

Ripeto, se ci sono un sacco di linguaggi C-Like e nessun "Ruby-Like" ci sarà un motivo. ;)

Mike00k7
14-10-2011, 08:34
Il C è l'unico linguaggio ad essere versatile, preciso ed efficiente in base a come lo vuoi. Non esistono di altrettanto precisi che non siano relegati a un ambito specifico, non esistono altrettanto versatili che siano performanti e precisi.
Sta venendo aggiornato piano piano nel tempo, senza per questo diventare pesante.

Il codice prodotto è chiaro, schematico ed elegante, non come altri linguaggi che usano un sacco di parole che lo rendono difficile da leggere. Come il Basic, o il Visual Basic di cui ora sto facendo un conversione...

Ripeto, se ci sono un sacco di linguaggi C-Like e nessun "Ruby-Like" ci sarà un motivo. ;)

Il motivo e' presto detto, la gente gia' ci mette tanto a imparare C, se li fai cambiare del tutto ti sputano in faccia. La gente odia le modifiche.

II ARROWS
14-10-2011, 08:38
Non mi hai ancora dato una alternativa però...

themac
14-10-2011, 08:40
Ciao Dennis,

anche io sono approdato, dopo qualche anno, su quel libro (attualmente annaspo sull Objective-C :) ).

Quante bestemmie (ancora oggi eh !) sui puntatori :p

Anche questa, e lo dico con un sorriso tenero, e' una piccola forma di immortalita', no ?;)

TheMac

leoneazzurro
14-10-2011, 08:50
Beh io qui di polemiche ne vedo, velate ma continue. Eh ma lui si' che e' da piangere, si' ma i TG non ne dicono nulla (dell'altro invece ahh) ecc. ecc.
Io credo che la differenza sia intanto la popolarita' del personaggio, e poi facciamo attenzione, uno e' morto a 55 anni di una malattia che si e' trascinato per anni durante i quali non ha smesso di lavorare, a 70 anni gia' e' un'altro dicorso. Jobs, che piaccia o meno, ha fatto tanto e poteva fare ancora. Inoltre si sa che C non e' il top anzi, e' semplicemente il primo che e' stato adottato e diffuso, e quindi impossibile da rimpiazzare.

Quindi io credo che in un forum di discussione si possa esprimere la propria opinione e che se si vuole mettere un argomento tabu in maniera arbitraria, beh almeno che sia in entrambi i sensi. Si puo anche ragionare ed esprimere la propria opinione, che anche se contrastante non dev'essere per forza un flame, si chiama discussione proprio perche' si discutono idee differenti, e in questo caso il parallelo con Jobs e' logicamente automatico.

Questo non toglie che se ne sia andato uno dei pionieri dell'informatica, riposa in pace e grazie.

Mettiamola così: sfruttare un thread commemorativo di una persona per fare le solite polemiche inutili su di un altra non è solo fuori tema, è meschino. Su di un forum di discussione l'espressione delle opinioni non dovrebbe mai oltrepassare i limiti della decenza. In questo thread lo si è passato, e di molto. Quindi, giustamente, !fazz ha imposto dei paletti.
Quindi ribadiamo: Ritchie è in tema. Jobs no. E chi non lo vuole capire lo fa a suo rischio e pericolo.

baruk
14-10-2011, 09:03
Non sono programmatore, ma se sono qui a rispondere su un PC lo devo anche a persone come lui, e quindi grazie Steve, ma altrettanto ciao e grazie a Dennis. :ave:

Duncan
14-10-2011, 09:20
[CUT]

Ripeto, se ci sono un sacco di linguaggi C-Like e nessun "Ruby-Like" ci sarà un motivo. ;)

Ci sono un sacco di linguaggi C-Style perché è il linguaggio universalmente, poi come paragone, secondo me, hai preso il linguaggio sbagliato, non sarà efficiente quanto il C, ma sicuramente è elegante ed espressivo, poi è 20 anni più giovane ed è salito agli onori della cronaca informatica da pochi anni, avevi detto giusto con il primo esempio, Visual Basic certamente non è un linguaggio eccezionale. :)

MaxArt
14-10-2011, 09:28
Francamente, per uno come lui, vedo qui scritto un trafiletto che non scrive nemmeno l'ultimo giornaletto locale. Mi sembra davvero pochissimo per uno che ha posto delle vere e proprie pietre miliari nella storia dell'informatica, per una testata che si occupa di informatica e tecnologia. In pochi post si è scritto di più nei commenti.

Beh, onore almeno a Repubblica che in questo momento ha la notizia in prima pagina:Beh, una testata online. Fanno presto a far "scorrere" la notizia, già ora è quasi scomparsa. Dubito che sia così in "alto" nella versione cartacea.
Sul Corriere.it comunque nessuna traccia.

Ora, io volevo fare un semplice paragone, ma a quanto pare c'è qualcuno che prenderebbe il mio post per polemica inutile e meschina a prescindere da quel che c'è effettivamente scritto, quindi exit(0);

medicina
14-10-2011, 09:30
Torvalds alla fine non ha fatto un granché come sviluppo, ha solo dato il via a Linux, ma aveva scritto "solo" il kernel, che in un sistema operativo non è il grosso del lavoro.

Insomma...

Duncan
14-10-2011, 09:35
Segnalo questo link interessante, un bell'artico che spiega bene cosa ha rappresentato il C ed il lavoro di Ritchie all'epoca

Leggere qui! (http://herbsutter.com/2011/10/12/dennis-ritchie/)

II ARROWS
14-10-2011, 09:35
Sì, un po' di flessibilità dell'interpretazione. A livello di importanza, ma in quanto a codice scritto non è tanto.

shynobi
14-10-2011, 09:35
Mettiamola così: sfruttare un thread commemorativo di una persona per fare le solite polemiche inutili su di un altra non è solo fuori tema, è meschino. Su di un forum di discussione l'espressione delle opinioni non dovrebbe mai oltrepassare i limiti della decenza. In questo thread lo si è passato, e di molto. Quindi, giustamente, !fazz ha imposto dei paletti.
Quindi ribadiamo: Ritchie è in tema. Jobs no. E chi non lo vuole capire lo fa a suo rischio e pericolo.

Poi dicono che internet è un luogo dove c' è libertà di parola e democrazia, non sia mai ti scappa un nome o una battuta per sdrammatizzare però perchè poi lo fai a tuo rischio e pericolo eh.
Poi esci fuori e la stessa gente che è fissata con la netiquette, il buon comportamento e il bannamento facile (cosa che a me non fa ne caldo ne freddo), se vedono una persona a terra per strada ci passano sopra:mad: ; e in auto non sia mai a dare la precedenza a qualcuno eh. Ma per favore.:doh:

Duncan
14-10-2011, 09:41
Sì, un po' di flessibilità dell'interpretazione. A livello di importanza, ma in quanto a codice scritto non è tanto.

Dunque, ha scritto il kernel linux che ormai lo troviamo, veramente, anche nelle macchinette per il caffè, poi non è che ha smesso di sviluppare, tanto per dirne una, ultimamente ha sviluppato git che sta avendo un discreto successo mi pare :)

II ARROWS
14-10-2011, 09:49
Dunque, ha scritto il kernel linux che ormai lo troviamo, veramente, anche nelle macchinette per il caffè, poi non è che ha smesso di sviluppare, tanto per dirne una, ultimamente ha sviluppato git che sta avendo un discreto successo mi pare :)Guarda che non lo sto paragonando a Jobs...

Ho detto che Torvalds non ha fatto così tanto di suo, ha più che altro dato il via, e ne cura il progetto. Ma non è paragonabile come sforzi ad altri. Comunque non sono dalla parte che Torvalds è una nullità, ho solo detto che non è neanche così "guru". Una via di mezzo.

GByTe87
14-10-2011, 09:54
Guarda che non lo sto paragonando a Jobs...

Ho detto che Torvalds non ha fatto così tanto di suo, ha più che altro dato il via, e ne cura il progetto. Ma non è paragonabile come sforzi ad altri.

Se Torvalds non avesse dato il via, probabilmente non l'avrebbe fatto nessun altro ed oggi Linux non esisterebbe.

Se misuriamo l'importanza di una persona in termini di LOC scritte... siamo a posto. :asd:

shynobi
14-10-2011, 09:57
Se Torvalds non avesse dato il via, probabilmente non l'avrebbe fatto nessun altro ed oggi Linux non esisterebbe.

Se misuriamo l'importanza di una persona in termini di LOC scritte... siamo a posto. :asd:

Quoto:).

II ARROWS
14-10-2011, 09:59
Guardate che Linux è semplicemente la copiatura di Unix... non ha mica creato un nuovo sistema operativo. Come appunto ha fatto Ritchie.

MaxArt
14-10-2011, 10:02
Se Torvalds non avesse dato il via, probabilmente non l'avrebbe fatto nessun altro ed oggi Linux non esisterebbe.Un po' come Benoit B. Mandelbrot che scoprì i frattali, ma poi il grosso della teoria non l'ha certo sviluppata lui.

Potremmo dire che Torvalds diede una svecchiata ad Unix per creare un OS in ottica più moderna. Il suo lavoro ha un futuro ancora lungo (più che mai oggi Linux è attuale ed usato in tanti ambiti - basti pensare ad Android) ma alcune delle scelte di Torvalds sono state riconsiderate e rimodellate a seconda delle esigenze.

Ad ogni modo lo vedo sempre un gradino sotto a Ritchie come contributo in termini assoluti. Anche perché, semplicemente, senza il lavoro di Ritchie non ci sarebbe stato quello di Torvalds.

II ARROWS
14-10-2011, 10:06
(più che mai oggi Linux è attuale ed usato in tanti ambiti - basti pensare ad Android)Posso ridere dell'indicazione di Android?
Ci sono cose molto più importanti...

GByTe87
14-10-2011, 10:07
Guardate che Linux è semplicemente la copiatura di Unix... non ha mica creato un nuovo sistema operativo. Come appunto ha fatto Ritchie.

Non vuoi capire; spesso, come nel caso di Torvalds, non conta cosa fai in termini materiali, conta la tua idea e l'impatto che ha sull'ambiente. Ripeto, se Torvalds non avesse deciso di riscrivere il kernel Unix per i fatti suoi secondo te *nix sarebbe così diffuso? Secondo me no. ;)

Ma basta OT, questo 3d è per dmr.

MaxArt
14-10-2011, 10:29
Posso ridere dell'indicazione di Android?
Ci sono cose molto più importanti...Io non farei una scala di valori. Vuoi forse ridere del mondo dei dispositivi mobile?
Android è solo l'ultima prova di come Linux sia adattabile a tantissimi contesti, ed è questo che gli garantisce un futuro ancora lungo.

walter sampei
14-10-2011, 10:32
ragassss, al di la' di tutto, ci basti pensare che se possiamo parlare di queste cose e' anche grazie a dmr. per cui direi di rendergli il rispetto che merita

freesailor
14-10-2011, 11:45
Il C è l'unico linguaggio ad essere versatile, preciso ed efficiente in base a come lo vuoi. Non esistono di altrettanto precisi che non siano relegati a un ambito specifico, non esistono altrettanto versatili che siano performanti e precisi.
Sta venendo aggiornato piano piano nel tempo, senza per questo diventare pesante.

Il codice prodotto è chiaro, schematico ed elegante, non come altri linguaggi che usano un sacco di parole che lo rendono difficile da leggere. Come il Basic, o il Visual Basic di cui ora sto facendo un conversione...


Quoto.
Il C è un miracolo di equilibrio, alla distanza "giusta" tra basso livello ed alto livello, versatile ed efficiente.
E se usato "con la testa", ovvero senza ricorrere agli abominevoli "trucchetti" di programmazione (che non fanno guadagnare nulla nel codice prodotto dal compilatore, servono solo ad introdurre dei bugs ed a rendere il codice sorgente illeggibile), consente di scrivere applicazioni stabili, affidabili e i sorgenti sono più che "leggibili".

User111
14-10-2011, 12:01
rip :(

!fazz
14-10-2011, 12:12
Poi dicono che internet è un luogo dove c' è libertà di parola e democrazia, non sia mai ti scappa un nome o una battuta per sdrammatizzare però perchè poi lo fai a tuo rischio e pericolo eh.
Poi esci fuori e la stessa gente che è fissata con la netiquette, il buon comportamento e il bannamento facile (cosa che a me non fa ne caldo ne freddo), se vedono una persona a terra per strada ci passano sopra:mad: ; e in auto non sia mai a dare la precedenza a qualcuno eh. Ma per favore.:doh:

Come sempre si leggono i classici appelli alla libertà di espressione ecc. ecc. senza dimenticare che il forum in questione è uno spazio privato messo a disposizione in maniera gratuita da una società privata che ha tutti i diritti di decidere come gestire lo stesso e per il quale ha perso tempo ed energie a stilare un apposito regolamento che regolarmente non viene rispettato

7gg per polemica pubblica



regolamento che non viene rispettato neanche in questo caso con la creazione di cloni, vero Immortal? sospensione aumentata a 14gg e ultimo avvertimento alla prossima c'è direttamente il ban

zephyr83
14-10-2011, 12:54
Un po' come Benoit B. Mandelbrot che scoprì i frattali, ma poi il grosso della teoria non l'ha certo sviluppata lui.

Potremmo dire che Torvalds diede una svecchiata ad Unix per creare un OS in ottica più moderna. Il suo lavoro ha un futuro ancora lungo (più che mai oggi Linux è attuale ed usato in tanti ambiti - basti pensare ad Android) ma alcune delle scelte di Torvalds sono state riconsiderate e rimodellate a seconda delle esigenze.

Ad ogni modo lo vedo sempre un gradino sotto a Ritchie come contributo in termini assoluti. Anche perché, semplicemente, senza il lavoro di Ritchie non ci sarebbe stato quello di Torvalds.
bhe no quello però l'ha fatto Stallman a dire il vero! Torvalds ha portato il kernel, il pezzo mancante (ma nn meno importante) al sistema libero alternativo a Unix!

!fazz
14-10-2011, 12:56
bhe no quello però l'ha fatto Stallman a dire il vero! Torvalds ha portato il kernel, il pezzo mancante (ma nn meno importante) al sistema libero alternativo a Unix!

basta ot per favore

leoneazzurro
14-10-2011, 12:57
Poi dicono che internet è un luogo dove c' è libertà di parola e democrazia, non sia mai ti scappa un nome o una battuta per sdrammatizzare però perchè poi lo fai a tuo rischio e pericolo eh.
Poi esci fuori e la stessa gente che è fissata con la netiquette, il buon comportamento e il bannamento facile (cosa che a me non fa ne caldo ne freddo), se vedono una persona a terra per strada ci passano sopra:mad: ; e in auto non sia mai a dare la precedenza a qualcuno eh. Ma per favore.:doh:

Però, da una frase nata per far capire che chi fa polemica gratuita sfruttando un thread commemorativo, rischia il ban (e non la decapitazione) si passa ad affermare che non solo non soccorrerei una persona in difficoltà ma addirittura le farei ulteriore male. Non solo, si è riuscito anche ad estrapolare il mio comportamento alla guida. Grande fantasia, peccato sia sprecata per post come questo. Per la sanzione è già intervenuto !fazz, ora direi che sarebbe ora di finirla di INSOZZARE un thread commemorativo di uno dei maggiori esponenti della storia dell'informatica.

zephyr83
14-10-2011, 12:59
Non vuoi capire; spesso, come nel caso di Torvalds, non conta cosa fai in termini materiali, conta la tua idea e l'impatto che ha sull'ambiente. Ripeto, se Torvalds non avesse deciso di riscrivere il kernel Unix per i fatti suoi secondo te *nix sarebbe così diffuso? Secondo me no. ;)

Ma basta OT, questo 3d è per dmr.
per me tutti sti meriti dovrebbero esser dati per lo più Stallman e alla FSF! Torvalds ha creato solo il kernel tra l'altro partendo da un altro sistema. Inoltre inizialmente era molto limitato. Se la FSF fosse riuscita a realizzare il proprio kernel ora nn si parlerebbe di Linux. Inoltre *nix sarebbe stato ugualmente diffuso magari con un altro kernel. LInux è solo il kernel, tutto il resto è stato fatto da altri!
La soluzione di Torvalds alla fine si è rilevata la più flessibile e indicata (anche per via della licenza utilizzata, sempre realizzata da Stallman e la FSF), inoltre Linus è stato decisamente più pragmatico e diplomatico rispetto ad altri (vedi il solito Stallman) ottenendo il successo meritato!

EDIT, visto ora avviso del moderatore. Fine OT!

robertogl
14-10-2011, 13:29
RIP
E per ricordarlo, http://www.youtube.com/watch?v=H4YRPdRXKFs&feature=related

ft941
14-10-2011, 14:32
si famigliare...

elvez
14-10-2011, 18:27
R.I.P. Ritchie.
L'importanza che questa persona ha avuto si vede dal fatto che il C e il C++ sono ancora i linguaggi scelti da software "seri" come i sistemi operativi e i server.

TUTTI quelli che usano un PC dovrebbero sapere chi era e ringraziare questa persona!

deidara80
14-10-2011, 18:30
che tempi erano quelli per l'informatica
RIP :cry:

!fazz
14-10-2011, 18:38
R.I.P. Ritchie.
L'importanza che questa persona ha avuto si vede dal fatto che il C e il C++ sono ancora i linguaggi scelti da software "seri" come i sistemi operativi e i server.

TUTTI quelli che usano un PC dovrebbero sapere chi era e ringraziare questa persona!

evitiamo le classiche guerre tra fanatici di differenti linguaggi, non esistono linguaggi per software seri e linguaggi per software meno seri, ogni linguaggio dà determinati vantaggi in certi ambiti e determinati svantaggi in certi altri senza contare che è completamente OT

elvez
14-10-2011, 18:59
evitiamo le classiche guerre tra fanatici di differenti linguaggi, non esistono linguaggi per software seri e linguaggi per software meno seri, ogni linguaggio dà determinati vantaggi in certi ambiti e determinati svantaggi in certi altri senza contare che è completamente OT

Ovvio, che discorsi. Il mio era solo un modo per dire che l'impatto del suo lavoro continua ad essere enorme. Mica ho detto che i software seri sono scritti SOLO in C...

nick091
14-10-2011, 19:34
Ovvio, che discorsi. Il mio era solo un modo per dire che l'impatto del suo lavoro continua ad essere enorme. Mica ho detto che i software seri sono scritti SOLO in C...
concordo sulla enorme importanza del C per scrivere s.o., compilatorii ecc...
poi per scrivere applicazioni uso java, mica uso C :D
ognuno fa il proprio mestiere

LukeIlBello
14-10-2011, 21:20
addio caro dennis ritchie, hai scritto un linguaggio davvero magnifico :cry:

walter sampei
14-10-2011, 23:31
http://www.cs.oberlin.edu/~kuperman/csci241-f07/images/c_prog_lang.jpg

hermanss
15-10-2011, 00:00
http://www.cs.oberlin.edu/~kuperman/csci241-f07/images/c_prog_lang.jpg

:ave: :ave: :ave:

greeneye
15-10-2011, 09:40
Io direi piuttosto questo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/48/K%26R_C.jpg

lo ho ancora in libreria (a dire il vero li ho entrambi).

II ARROWS
15-10-2011, 10:44
evitiamo le classiche guerre tra fanatici di differenti linguaggi, non esistono linguaggi per software seri e linguaggi per software meno seri, ogni linguaggio dà determinati vantaggi in certi ambiti e determinati svantaggi in certi altri senza contare che è completamente OTCompletamente OT la cosa che la persona in questione ha creato? :mbe: :mbe:

!fazz
15-10-2011, 11:14
Completamente OT la cosa che la persona in questione ha creato? :mbe: :mbe:


completamente OT un flame tra i vari linguaggi

ironoxid
15-10-2011, 15:33
Grazie!

RIP

SuperCD
15-10-2011, 18:27
Ecco, è morto uno che ha inventato veramente qualcosa di fondamentale e nessuno se lo incula di striscio sui media mainstream...

Muore un tizio che non ha fatto un cazzo tranne che truffare milioni di persone e non si parla d'altro per una settimana...

Eress
15-10-2011, 19:44
Ecco, è morto uno che ha inventato veramente qualcosa di fondamentale e nessuno se lo incula di striscio sui media mainstream...
In effetti avrebbe meritato più considerazione, ma come sempre i media esaltano più gli istrioni che i veri protagonisti.

leoneazzurro
15-10-2011, 23:38
Ecco, è morto uno che ha inventato veramente qualcosa di fondamentale e nessuno se lo incula di striscio sui media mainstream...

Muore un tizio che non ha fatto un cazzo tranne che truffare milioni di persone e non si parla d'altro per una settimana...

Ma siamo stati chiari o no? Questo tipo di commenti non sono ammessi in un thread commemorativo. 3 giorni.

Accrocchio
16-10-2011, 08:40
http://www.cs.oberlin.edu/~kuperman/csci241-f07/images/c_prog_lang.jpg
Ho la versione italiana, ma e' stato il primo libro di programmazione che ho letto.
Tra l'altro uno dei migliori come chiarezza espositiva, decisamente indicato per imparare un linguaggio.

RIP

omerook
16-10-2011, 09:02
per me tutti sti meriti dovrebbero esser dati per lo più Stallman e alla FSF! Torvalds ha creato solo il kernel tra l'altro partendo da un altro sistema. Inoltre inizialmente era molto limitato. Se la FSF fosse riuscita a realizzare il proprio kernel ora nn si parlerebbe di Linux.

vedo che molti sminuiscono il lavoro di linus. dite che ha scritto sol il kernel come se fosse una cosa banale che qualunque programmatore possa fare.
ma non e' cosi visto che quelli della fsf ancora non erano riusciti a farne uno e si erano arenati sul microchernel.
linus aveva un kernel stabile che si era scritto per se e quando ha saputo che quelli della fsf ne avevano bisogno gliela regalato. qui sta la grandezza di linus. con questa scelta esce dalla cantina ed entra nei libri di storia.
p.s. se siete cosi bravi a scrivere kernel e parimenti generosi di torwar scrivete un microketnel e regalatelo alla fsf che ne hanno bisogno.

tacchinox
16-10-2011, 10:45
Lui e quel libro hanno fatto la storia.
Un grande.

bollicina31
16-10-2011, 17:07
I tg, potevano pure sprecare 3 righe, per un personaggio come lui.