View Full Version : Asus Eee Pad Tranformer 2, in Europa il 7 novembre?
Redazione di Hardware Upg
13-10-2011, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-eee-pad-tranformer-2-in-europa-il-7-novembre_38975.html
Spuntano nuovi dettagli circa Asus Eee Pad Transformer 2: attraverso alcuni listini di rivenditori emerge anche la data di uscita, prevista per i primi giorni di novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ghostfox
13-10-2011, 15:25
LO PRETENDO!
Esci con il modulo 3g e sarai mio, finalmente!
andrea2607
13-10-2011, 15:31
ok che l'hardware rispetto al primo è cambiato..ma costa "quasi" il doppio!
TheDarkAngel
13-10-2011, 15:33
Il primo ha venduto per il costo e la buona fattura, al doppio tornerà a non vendere niente, lo xoom insegna sempre.
ghiltanas
13-10-2011, 15:37
600 euro ovviamente con docking station e modulo 3g integrato (e già cosi è tanto), altrimenti questi si sono rincretiniti...
Inoltre spero monti ics e nn android 3.2..
Io ho letto circa 510€. Se teniamo conto dei 32GB al posto dei 16GB e tenendo conto che tutti fanno pagare 16GB di flash 100€ direi che ci siamo rispetto ai 400€ del TF1
fatelo con W8 e vedrete che lo venderanno anche a 800 euro....
elevation1
13-10-2011, 17:07
con porta ethernet e windows 8 sarà perfetto... lo dico da amante di android sia chiaro... ma penso proprio che tablet+tastiera sostituiranno i netbook... tra l'altro sono anche più comodi... in viaggio porti solo il tablet a casa lo usi con la tastiera ma serve anche la porta ethernet... unico ostacolo il prezzo ancora troppo troppo elevato
Coyote74
13-10-2011, 17:37
Peccato, la Asus col primo Transformer ci aveva preso alla grande, questo invece sarà un altro prodotto da scaffale. Intendiamoci, sarà un ottimo terminale, sarà potentissimo, sarà anche il miglior prodotto sulla piazza, ma a quel prezzo si va a posizionare in diretta concorrenza con l'iPad e lì son dolori. Non avrà scampo, come non lo ha avuto nessun altro prodotto che si sia inserito in quel range di prezzo. Ma possibile che ancora non l'abbiano capito che ci si deve tenere alla larga dai paraggi dell'iPad se si vuole avere speranze di successo?
Io lo comprerei anche, e a novembre, se lo trovo a un buon prezzo, me lo riporto dagli States, ma io sono assieme a voi altri solo una goccia nell'oceano, un'oceano di acquirenti che a 600€ compreranno solo l'iPad della Apple.
AceGranger
13-10-2011, 19:54
con porta ethernet e windows 8 sarà perfetto... lo dico da amante di android sia chiaro... ma penso proprio che tablet+tastiera sostituiranno i netbook... tra l'altro sono anche più comodi... in viaggio porti solo il tablet a casa lo usi con la tastiera ma serve anche la porta ethernet... unico ostacolo il prezzo ancora troppo troppo elevato
ma che porta ethernet :rolleyes: ; è piu alta la porta di tutto il tablet. il wi-fi basta e avanza.
maumau138
13-10-2011, 21:48
Seicentoeuri se lo tengono loro, però se mi danno il primo a 200 euro a me sta bene.
Ho avuto l'1 e l'ho rivenduto dopo 2 mesi, francamente non mi è piaciuto per nulla Android stesso... troppo acerbo secondo me su questi device, non so se dipendesse da Asus ma non penso, anche la sola navigazione era un parto, non so come sarà IceCream ma spero vivamente lo abbiano pesantemente ottimizzato; e francamente non capisco la rincorsa furiosa alla potenza hw "teorica" con chipset sempre piu uber, il Tegra2 era ed è ancora ottimo ma senza software non ottimizzato non va da nessuna parte...
Seguirà il triste destino dei tanti che l'anno preceduto e che vedo, tristi e trascurati, sugli scaffali delle grandi catene informatiche, mentre la mela vende i suoi a pacchi. L'unica possibilità sarà un tablet con un sistema operativo WIN che funzioni bene, allora sarà vera concorrenza.
elevation1
14-10-2011, 13:27
@ace ovviamente la porta ethernet nella tastiera non nel tablet... insomma un po' di elasticità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.