luck89
13-10-2011, 14:01
Salve ragazzi, sono nuovo e sono rimasto colpito dal vostro forum, ben sezionato, e dall'alta competenza di molti di voi. Nonostante ciò, comincio scusandomi con gli amministratori, perché per regola di buon costume, è bene presentarsi nell’apposita sezione, ma nonostante abbia rivisto la scaletta un paio di volte, non sono riuscito a trovarla. Dunque, ho deciso di presentarmi qui - nel mio primo post – nel quale sono spinto dal chiedervi aiuto per la configurazione del mio nuovo pc, visto che dopo 10 anni (avete capito bene 10 ANNI!!!) ho deciso di congelare il mio vecchio Pentium 4 2,4 GHz che tante battaglie ha affrontato dall’inizio del millennio. Chiaramente sto cambiando ora, perché ora si è presentata l’opportunità economica, ma avrei voluto farlo da molto tempo.
Volendo acquistare componente per componente solo da negozi affidabili (per ora ho trovato ottime offerte solo su Amazon ed e-price), ho raggiunto questo tipo di ipotetica configurazione:
· PROCESSORE Intel Core i7 2600k Sandy Bridge 3.40 GHz, Socket 1155 – 294.98 Euro
· SCHEDA MADRE Asus P8P67 PRO ATX – 157.97 Euro
· SCHEDA VIDEO Gainward Nvidia GeForce GTX570, 1280 MB GDDR5 Pci-E – 300.5 Euro
· MEMORIA RAM Corsair XMS3 16 Gb (4X4) DDR3 1333 MHz, Unbuffered Cl 9-9-9-24 1.5 V – 93.98 Euro (GIA’ ACQUISTATE)
· HARD DISK Seagate Barracuda Green 2 Tb Sata600 Buffer 64 Mb 5900 rpm – 70.78 Euro
· CASE Cooler Master CM690 II Advanced – 87.07 Euro
· ALIMENTATORE Cooler Master Silent Pro 1000W, Sli ready – 166.16 Euro
· MONITOR Samsung Tv Color 21.5” Led Full Hd T22A550, Tuner Ditale Terrestre integrato in alta definizione HD – 259.00 Euro
· CASSE Creative Inspire T6160 5.1 – 57.85 Euro (GIA’ ACQUISTATE)
· MASTERIZZATORE Lg Blu-Ray/Dvd – 78.90 Euro
Chiaramente, i prezzi che vedete sono comprensivi di iva e spedizioni. Non so se ho fatto una fesseria, ma avendo trovato le ram Corasir in offerte così come le casse Creative, le ho già acquistate prima di prendere il resto dei componenti che devo ancora acquistare. Dunque è bene partire da questa base.
Per quanto riguarda le Ram, ho preso una frequenza di 1333, perché il processore riconosce questa come massima frequenza, e voglio evitare collo di bottiglia.
Sull’Hard Disk invece, voglio acquistare un 2 Tb a basso costo (il miglior rapporto qualità prezzo non superiore ad 80 Euro), ma solo perché non ho i soldi per farmi subito un SSD della intel (unica marca a mio parere affidabile in questo campo), che però acquisterò entro massimo due-tre mesi.
Questione alimentatore: non voglio uno inferiore a 1000W e voglio che sia il più silenzioso possibile. Ho intenzione di aggiungere – entro 6 mesi - alla mia GTX 570 una gemellina in Sli. Per questo ho bisogno di un buon margine di potenza.
A proposito di scheda video, vorrei prendere Gainward, perché credo di trovare in questa marca il miglior rapporto qualità prezzo, visto che al momento di budjet per la scheda non posso spendere più di 300-310 Euro (spedizioni incluse). Volevo sapere se la differenza tra la versione base e quella Phantom sta solo nelle ventole, o se incide in qualche modo sulle prestazioni.
Sul Monitor, voglio che mi faccia anche da Tv (ho il pc in cameretta), che sia a Led, e abbia il tuner digitale terrestre integrato in alta definizione. Più pollici ha, meglio è. Per ora sto optando per quello scritto sopra, che andrò a prendere alla Mediaworld.
La cosa più importante da scegliere per evitare problemi di compatibilità è la scheda madre. Vorrei spendere per essa 150-160 Euro (spedizioni incluse), puntando su una Asus, e vorrei chiedervi se questo modello mi garantisce elevate prestazioni per questa configurazione, e soprattutto per gli accorgimenti che porterò nell’immediato futuro (doppia scheda video in Sli).
Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio :help: su componenti e compatibilità purchè si resti nei canoni di prezzo sopra-indicati perché per il momento non ho un centesimo in più. Cerco un pc potente per il gaming, e abbastanza silenzioso (così non sento mio fratello che dice di sentire un’ape ronzare nell’orecchio, ogni volta che lo accendo di notte :D ), e che sopratutto, con qualche accorgimento semestrale, resti all’avanguardia per almeno 4-5 anni. Per questo vorrei un case, che mi dia tante soluzioni, riduca le vibrazioni, e abbia già un buon sistema di raffredamento integrato (in futuro lo potenzierò con l’acquisto di nuove ventole o col passaggio al Liquido, e in questo Cooler Master mi garantisce parecchie soluzioni).
La logica di base dei miei acquisti è spendere 10 o 20 euro di più su ogni componente, ma acquistare da negozi affidabili. Ora prese le Ram e le casse, ho un budget di Euro 1100 dall’inizio della prossima settimana per acquistare SCHEDA MADRE, PROCESSORE, SCHEDA VIDEO, HARD DISK, CASE E ALIMENTATORE (SPEDIZIONI INCLUSE). Per Monitor, Tastiera e mouse, ho già un budjet di 300 Euro da parte.
Detto ciò, vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che, sono sicuro, saprete darmi.
Volendo acquistare componente per componente solo da negozi affidabili (per ora ho trovato ottime offerte solo su Amazon ed e-price), ho raggiunto questo tipo di ipotetica configurazione:
· PROCESSORE Intel Core i7 2600k Sandy Bridge 3.40 GHz, Socket 1155 – 294.98 Euro
· SCHEDA MADRE Asus P8P67 PRO ATX – 157.97 Euro
· SCHEDA VIDEO Gainward Nvidia GeForce GTX570, 1280 MB GDDR5 Pci-E – 300.5 Euro
· MEMORIA RAM Corsair XMS3 16 Gb (4X4) DDR3 1333 MHz, Unbuffered Cl 9-9-9-24 1.5 V – 93.98 Euro (GIA’ ACQUISTATE)
· HARD DISK Seagate Barracuda Green 2 Tb Sata600 Buffer 64 Mb 5900 rpm – 70.78 Euro
· CASE Cooler Master CM690 II Advanced – 87.07 Euro
· ALIMENTATORE Cooler Master Silent Pro 1000W, Sli ready – 166.16 Euro
· MONITOR Samsung Tv Color 21.5” Led Full Hd T22A550, Tuner Ditale Terrestre integrato in alta definizione HD – 259.00 Euro
· CASSE Creative Inspire T6160 5.1 – 57.85 Euro (GIA’ ACQUISTATE)
· MASTERIZZATORE Lg Blu-Ray/Dvd – 78.90 Euro
Chiaramente, i prezzi che vedete sono comprensivi di iva e spedizioni. Non so se ho fatto una fesseria, ma avendo trovato le ram Corasir in offerte così come le casse Creative, le ho già acquistate prima di prendere il resto dei componenti che devo ancora acquistare. Dunque è bene partire da questa base.
Per quanto riguarda le Ram, ho preso una frequenza di 1333, perché il processore riconosce questa come massima frequenza, e voglio evitare collo di bottiglia.
Sull’Hard Disk invece, voglio acquistare un 2 Tb a basso costo (il miglior rapporto qualità prezzo non superiore ad 80 Euro), ma solo perché non ho i soldi per farmi subito un SSD della intel (unica marca a mio parere affidabile in questo campo), che però acquisterò entro massimo due-tre mesi.
Questione alimentatore: non voglio uno inferiore a 1000W e voglio che sia il più silenzioso possibile. Ho intenzione di aggiungere – entro 6 mesi - alla mia GTX 570 una gemellina in Sli. Per questo ho bisogno di un buon margine di potenza.
A proposito di scheda video, vorrei prendere Gainward, perché credo di trovare in questa marca il miglior rapporto qualità prezzo, visto che al momento di budjet per la scheda non posso spendere più di 300-310 Euro (spedizioni incluse). Volevo sapere se la differenza tra la versione base e quella Phantom sta solo nelle ventole, o se incide in qualche modo sulle prestazioni.
Sul Monitor, voglio che mi faccia anche da Tv (ho il pc in cameretta), che sia a Led, e abbia il tuner digitale terrestre integrato in alta definizione. Più pollici ha, meglio è. Per ora sto optando per quello scritto sopra, che andrò a prendere alla Mediaworld.
La cosa più importante da scegliere per evitare problemi di compatibilità è la scheda madre. Vorrei spendere per essa 150-160 Euro (spedizioni incluse), puntando su una Asus, e vorrei chiedervi se questo modello mi garantisce elevate prestazioni per questa configurazione, e soprattutto per gli accorgimenti che porterò nell’immediato futuro (doppia scheda video in Sli).
Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio :help: su componenti e compatibilità purchè si resti nei canoni di prezzo sopra-indicati perché per il momento non ho un centesimo in più. Cerco un pc potente per il gaming, e abbastanza silenzioso (così non sento mio fratello che dice di sentire un’ape ronzare nell’orecchio, ogni volta che lo accendo di notte :D ), e che sopratutto, con qualche accorgimento semestrale, resti all’avanguardia per almeno 4-5 anni. Per questo vorrei un case, che mi dia tante soluzioni, riduca le vibrazioni, e abbia già un buon sistema di raffredamento integrato (in futuro lo potenzierò con l’acquisto di nuove ventole o col passaggio al Liquido, e in questo Cooler Master mi garantisce parecchie soluzioni).
La logica di base dei miei acquisti è spendere 10 o 20 euro di più su ogni componente, ma acquistare da negozi affidabili. Ora prese le Ram e le casse, ho un budget di Euro 1100 dall’inizio della prossima settimana per acquistare SCHEDA MADRE, PROCESSORE, SCHEDA VIDEO, HARD DISK, CASE E ALIMENTATORE (SPEDIZIONI INCLUSE). Per Monitor, Tastiera e mouse, ho già un budjet di 300 Euro da parte.
Detto ciò, vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che, sono sicuro, saprete darmi.