PDA

View Full Version : Rollei 8x Tele: il teleobiettivo per iPhone 4


Redazione di Hardware Upg
13-10-2011, 14:28
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/2999/rollei-8x-tele-il-teleobiettivo-per-iphone-4_index.html

Il pregiudizio su un gadget del genere potrebbe portare a etichettarlo come una vera inutilità. Spinti dalla curiosità abbiamo provato l'ottica 8x Rollei per iPhone 4: i risultati sono sopra le aspettative

Click sul link per visualizzare l'articolo.

illidan2000
13-10-2011, 14:45
un prezzo bassissimo per l'utenza apple... anche se c'è da dire:

"I puristi della qualità fotografica faranno invece meglio ad astenersi. Vi lasciamo con la galleria fotografica."

:)

v1nline
13-10-2011, 14:47
tristezza

Paganetor
13-10-2011, 14:50
al di là della qualità, mi lascia perplessa la praticità di un simile oggetto... insomma, fare le foto con un cellulare è un conto, ma dover mettere insieme quell'accrocchio per fotografare un soggetto lontano mi sembra poco pratico!

frankie
13-10-2011, 15:02
Mi sa che a qualità globale ne ha più una fotocamera compatta di basso livello che costa il doppio dell'aggiuntivo.

.b4db0y.
13-10-2011, 15:05
utile quanto una forchetta per il brodetto.

piererentolo
13-10-2011, 15:07
La considero una cacchiata immonda, ma come regalo.. per 40 euro non è poi così male, sempre meglio di una bottiglia di scotch o dei cioccolatini. :D

Itacla
13-10-2011, 15:50
il cellulare è comodo perchè ce l'ho sempre in tasca e ho quindi sempre una macchina fotografica dietro senza dover pensare a niente.
Se già però mi devo portare dietro un altro aggegio per nulla portabile allora tanto vale che mi porto direttamente una fotocamera compatta.

Per me è proprio l'idea di questo oggetto ad essere sbagliata, non tanto la realizzazione.

frankie
13-10-2011, 15:53
@ pierentolo Io preferirei i cioccolatini con abbinata una bevanda giusta, e con 40 euro ne prendi di roba buona. ;)

al massimo preferirei una CF da nonsoquantigigasicompranooraconquarantaeuro

MiKeLezZ
13-10-2011, 16:11
Quest'anno il 1 Aprile ha qualche mese di anticipo, vedo

quiete
13-10-2011, 16:41
con una potenziale utenza di milioni di iphone ogni mossa è lecita...

Trian
13-10-2011, 17:11
Completamente inutile, se devo portarmi dietro tutta sta roba (obbiettivo, trepiede ecc ecc) mi porto dietro una fotocamera compatta... e faccio foto decisamente migliori!

mc12
13-10-2011, 17:26
L'idea è carina, ma la scarsa qualità vanifica tutto. Se fanno qualcosa di più maneggevole, pratico e di buona qualità secondo me potrà avere un discreto successo.

aldo marama
13-10-2011, 17:29
O.T. scusate
Ma dov’è sul sito la notizia della morte di D. Ritchie ?
Non era un sito di informatica questo ? :fagiano:

alexjej82
13-10-2011, 17:52
ma si possono solo che vergognare a fare ste cazzate!!!!

cryfra
13-10-2011, 17:52
Per chi diceva della bottiglia di scotch e dei cioccolatini , preferirei la bottiglia di scotch :D

+Benito+
13-10-2011, 18:16
a circa lo stesso prezzo si compra una fotocamera entry level che fa foto migliori e occupa tanto spazio quanto il kit.

threnino
13-10-2011, 18:18
Ma io mi chiedo, spendere tempo e risorse per una vaccata del genere, non sarebbe stato più proficuo un accessorio che si connette con la porta e che sia una vera macchina fotografica compatta? Con uno zoom ottico diciamo 4x, classico sensorino da ultracompatta. Aggiungerebbe al telefono un parallelepipedo con 2 dimensioni uguali al telefono e una lunghezza ragionevole (mezzo telefono)

Ammetto che anche questa opzione è una blasfemia, ma visto ciò che esiste in commercio, si può vendere QUALSIASI cosa, anche la più irreale!

Marko#88
13-10-2011, 18:31
La considero una cacchiata immonda, ma come regalo.. per 40 euro non è poi così male, sempre meglio di una bottiglia di scotch o dei cioccolatini. :D

Ma insomma...

Elgabro
13-10-2011, 18:44
che pedea immane

mc12
13-10-2011, 19:27
edit

gianluca.f
13-10-2011, 20:54
figata... superzoom e stile Olivo Barbieri tutto in un solo oggetto. :muro:

yomoz
13-10-2011, 21:51
ma gia avevate fatto un'articolo su sta zozzoneria...... viva il riciclaggio...
http://www.fotografidigitali.it/news/rollei-presenta-l-ottica-8x-per-iphone4_36355.html

recoil
13-10-2011, 22:23
al di là della qualità, mi lascia perplessa la praticità di un simile oggetto... insomma, fare le foto con un cellulare è un conto, ma dover mettere insieme quell'accrocchio per fotografare un soggetto lontano mi sembra poco pratico!

appunto
non dico che ti porti una reflex ma almeno una compatta sì

però come ha detto qualcuno visti i milioni di utenti di iPhone ci può stare come mossa commerciale, magari qualche migliaio di pezzi riescono pure a venderlo :O

Satviolence
13-10-2011, 22:48
Questo obiettivo è uno di quei gadget che per qualche motivo vengono acquistati (per ignoranza, per curiosità, per mancanza di idee in occasione di un regalo...) e che poi finiscono immediatamente dimenticati in fondo ad un cassetto.

Il fatto che i risultati siano sopra alle aspettative non implica che siano sufficienti... Ho visto bene le foto in alta risoluzione. Parliamoci chiaro: la zona centrale più nitida coprirà circa 1/4 della superficie, non di più. Al di fuori di questa zona il nulla in termini di dettaglio. Inoltre mi pare che ci sia un effetto negativo anche sui colori, oltre alle aberrazioni.

Secondo me fotografare con un accessorio del genere è come fratturarsi la mano per disegnare in modo più particolare. :)

Vul
13-10-2011, 23:32
Non deve essere utile, dev'essere commerciabile.
E l'iphone è lo smartphone più diffuso del pianeta.
Senza contare che la gran parte dell'utenza è fatta di idioti che seguono le mode, la mela morsicchiata e i gadget, senza farsi troppe domande sull'utilità.

Kharonte85
14-10-2011, 00:16
Questo oggetto rappresenta il superfluo del superfluo...concordo con chi dice che è una mossa commerciale e che finirà nei cassetti di parecchia gente che è pronta a seguire tutte le mode tecnologiche del momento.

Barbagae
14-10-2011, 00:49
"Senza contare che la gran parte dell'utenza è fatta di idioti che seguono le mode, la mela morsicchiata e i gadget"

Siccome devo comprarmi uno smartphone, vorrei sapere dal signor "vul" quale dovrei scegliere per non essere un idiota...

Raghnar-The coWolf-
14-10-2011, 01:09
Come mi è caduta in basso rollei.
Mai vista otticamente una schifezza simile, mai, come fate a dire che i risultati sono sopra le aspettative?! Quali erano le vostre aspettative? Un tappo?

E' l'unico caso in cui calo di nitidezza e aberrazione cromatica sono palesi anche nelle MINIATURE WEB. Neanche con le peggiori toy lens, che comunque hanno un certo stampo e carattere, non semplicemente una non planarità esagerata condita con AC a tutto spiano...

Peggiore di qualunque toy lens, privo di carattere, privo di una parvenza di qualità, privo fotograficamente di ogni senso, ed è sopra le aspettative?

Il kit forse sì, perchè per 40 euri almeno hai un treppiedino e una buona custodia...

hibone
14-10-2011, 08:37
Come mi è caduta in basso rollei.

ho pensato esattamente la stessa cosa...


in tutta sincerità a me a me una soluzione del genere ricorda molto "la pistola di norberg", tanto per rinverdirvi la memoria...
http://www.youtube.com/watch?v=68I0O6nGrks

bertux
14-10-2011, 08:43
fare uno speciale su un accessorio così superficiale mi sembra una ricerca spasmodica di accessi per l'utenza apple.

Dai, ci sono altre mille cose più apprezzabili di sta vaccata immonda, su un pò di professionalità

jerry74
14-10-2011, 08:51
Ragazzi, questa è una grande mossa commerciale.

le foto scadenti, con la nitidezza centrale che man mano degrada verso i bordi, diventeranno un'esclusiva iphone; saranno le nuove foto artistiche, tratto distintivo di una nuova generazione di fotografi capace di inventarsi un nuovo modo di fare foto.

Ora qualcuno si inventerà subito un'app che stampa su ogni foto: "sfocata con iphone by rollei" e tutti vissero felici e contenti.

+Benito+
14-10-2011, 09:11
rollei marchia anche le fotocamere cinesi se è per quello.

Baboo85
14-10-2011, 09:50
ma gia avevate fatto un'articolo su sta zozzoneria...... viva il riciclaggio...
http://www.fotografidigitali.it/news/rollei-presenta-l-ottica-8x-per-iphone4_36355.html

Ahahahahahaahhahahahahahahahaha fantastico il ripescaggio ahahahahahahahaha

18 aprile :asd:

Goofy Goober
14-10-2011, 10:22
Hannibal ad portas? :stordita:

Mi ricorda tanto i trapano-forchetta dell'inserviente

utentenonvalido
14-10-2011, 10:33
Mi chiedo se abbia senso anche solo pubblicare e recensire una simile porcheria. Tra l'altro mi piacerebbe sapere se in tutto il mondo questo aggeggio supererà le 100 unità vendute. Per favore togliete di mezzo questa news, è veramente ignobile.

fadeslayer
14-10-2011, 10:39
prodotto osceno...

Certo se qualcuno si accontenta di una qualità otticha da fotocamera VGA (perchè per mascherare le aberrazioni probabilmente bisogna ridimensionare le immagini a quella risoluzione) il dispositivo (orrendo alla vista e al tatto) costa poco, ma sconsiglierei a tutti i possessori di iphone di acquistarlo. Oltretutto è (molto) poco pratico l'uso.

rigelpd
14-10-2011, 11:41
Scusate l'ignoranza ma da quel che so la profondità di campo è proporzionale al rapporto focale, e quindi una focale piccola (a parità di diametro) porta a una profondità di capo molto scadente. Nel finale dell'articolo però sembra che si dica l'esatto contrario... Dove sbaglio?

Ork
14-10-2011, 11:48
ma si possono solo che vergognare a fare ste cazzate!!!!

Coraggio, non prendertela così che il mondo va avanti lo stesso..

nobre
14-10-2011, 13:20
fare uno speciale su un accessorio così superficiale mi sembra una ricerca spasmodica di accessi per l'utenza apple

ok, ora non posso più trattenermi: sono affezionato da anni a hwu ma questo fotografidigitali.it mi sembra sempre di più una grossa presa per il **** nei confronti di qualsiasi appassionato di fotografia, esperto o alle prime armi che sia!
senza contare che ogni volta tocca leggere quanto siano fighe le fotografie scattate con l'iphone e modificate con l'app del momento, quanto siano fighi i nuovi fotografi che vanno dall'altra parte del mondo a fare servizi con l'iphone al posto della reflex, eccetera. se questa testata deve essere così tanto vale leggere lifehacker et similia


Mi ricorda tanto i trapano-forchetta dell'inserviente

grandissimo!! :ave:

futu|2e
14-10-2011, 14:40
La considero una cacchiata immonda, ma come regalo.. per 40 euro non è poi così male, sempre meglio di una bottiglia di scotch o dei cioccolatini. :D

Ma non scherzare, voglio la bottiglia!

Gr8Wings
14-10-2011, 15:04
E' assurdo che abbiano speso del tempo di tanti ingegneri per progettare questa "cosa", evidentemente sperano nel "parco buoi" dei macachi per arricchirsi !
Fare foto col cellulare non è certo uno scandalo, hanno il loro senso come foto da social network, ricordo, ecc. ma LA FOTOGRAFIA ABITA ALTROVE ...

fukka75
14-10-2011, 16:26
ma gia avevate fatto un'articolo su sta zozzoneria...... viva il riciclaggio...
http://www.fotografidigitali.it/news/rollei-presenta-l-ottica-8x-per-iphone4_36355.html

a me questa sembra una prova su strada: quello che hai linkato è una semplice news.
Qualcuno forse ha mai criticato la prova di una CPU, o di una VGA, presentata in una news qualche mese prima?
E sei pure andato a cercarlo?

:rolleyes::rolleyes:

senza contare che il link alla news è ricordato anche in questo articolo

das
14-10-2011, 17:39
Scusate ma la Rollei in questione non è questa vero ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Rollei

Non mi pare possibile che una casa storica, tedesca, un grande marchio si sia ridotto a produrre questi oggetti.

+Benito+
14-10-2011, 19:59
http://elecgeek.com/uploadfiles/elecgeekcom-1295932501/camera-reviews-cheap-cheerful-compacts-from-rollei-and-sigmatek_1.jpg

E' lei, è lei, ormai rimarchia cinesate.

das
14-10-2011, 20:57
http://elecgeek.com/uploadfiles/elecgeekcom-1295932501/camera-reviews-cheap-cheerful-compacts-from-rollei-and-sigmatek_1.jpg

E' lei, è lei, ormai rimarchia cinesate.

Che dispiacere vedere queste cose... :(

Barbagae
15-10-2011, 10:47
Sembra proprio che questo sito sia frequentato solo da ingegneri nucleari, astrofisici, e premi nobel per la scienza! Tutti naturalmente miliardari! Vorrei ricordarvi che chi produce lo fà per vendere e per vendere bisogna creare prodotti che abbiano un mercato. Oggi, che vi piaccia o no, le foto si scattano con l'iPhone più che con qualsiasi altro apparecchio fotografico! Questo non vuol certo dire che siano le migliori foto del mondo, ma se io voglio guadagnare dei soldi è logico che devo tenerne conto di questo piccolo particolare. Nessuno obbliga i professionisti a comprare questo accrocchio ma vi assicuro che tante persone riterranno più che soddisfacenti le sue prestazioni e metteranno mano al portafogli, ma non per questo meritano di essere definiti idioti, pagano il giusto per quello che per loro è sufficiente.

nobre
15-10-2011, 11:17
Sembra proprio che questo sito sia frequentato solo da ingegneri nucleari, astrofisici, e premi nobel per la scienza! Tutti naturalmente miliardari! Vorrei ricordarvi che chi produce lo fà per vendere e per vendere bisogna creare prodotti che abbiano un mercato. Oggi, che vi piaccia o no, le foto si scattano con l'iPhone più che con qualsiasi altro apparecchio fotografico! Questo non vuol certo dire che siano le migliori foto del mondo, ma se io voglio guadagnare dei soldi è logico che devo tenerne conto di questo piccolo particolare. Nessuno obbliga i professionisti a comprare questo accrocchio ma vi assicuro che tante persone riterranno più che soddisfacenti le sue prestazioni e metteranno mano al portafogli, ma non per questo meritano di essere definiti idioti, pagano il giusto per quello che per loro è sufficiente.

certo, ci sono anche le macchinette digitali in regalo nei fustini di detersivo per la lavatrice o i sensori integrati nei cellulari da 40 euro, e magari per qualcuno sono più che sufficienti per scattare la foto ricordo e metterla sul proprio profilo facebook, ma se permetti questi non sono argomenti che dovrebbero trovare spazio un sito dedicato alla fotografia

MiKeLezZ
15-10-2011, 11:25
Sembra proprio che questo sito sia frequentato solo da ingegneri nucleari, astrofisici, e premi nobel per la scienza! Tutti naturalmente miliardari! Vorrei ricordarvi che chi produce lo fà per vendere e per vendere bisogna creare prodotti che abbiano un mercato. Oggi, che vi piaccia o no, le foto si scattano con l'iPhone più che con qualsiasi altro apparecchio fotografico! Questo non vuol certo dire che siano le migliori foto del mondo, ma se io voglio guadagnare dei soldi è logico che devo tenerne conto di questo piccolo particolare. Nessuno obbliga i professionisti a comprare questo accrocchio ma vi assicuro che tante persone riterranno più che soddisfacenti le sue prestazioni e metteranno mano al portafogli, ma non per questo meritano di essere definiti idioti, pagano il giusto per quello che per loro è sufficiente.Secondo me se uno si compra 650€ di cellulare, che di suo fa foto comunque dignitose, per poi metterci questo accrocchio che le rende praticamente inguardabili (pure se a formato francobollo e croppandone l'interno), ha semplicemente sbagliato qualcosa dalla vita.
Che poi l'oggetto sia effettivamente commercializzabile (e magari venda uno sfracelo) non può che esser riprova della, almeno secondo me, poca intelligenza dell'utente medio.
Se voglio fare foto con uno zoom 8x esistono compattine digitali che costano poco di più e di uguale ingombro, mi sembra una scelta più sensata.
Se poi deve essere un gadget di regalo per farsi due risate su (certo che 40€ non è proprio tanto gadget) forse non serviva neppure questa recensione (bastava mezza pagina con una foto di prova e finirla lì), e si poteva sprecare tempo per recensire invece qualcosa di un po' più serio ed adatto al livello (penso) del sito (che dovrebbe essere il riferimento italiano di hardware e tecnologia, non l'alternativa a gizmodo o che altro).

luposelva
15-10-2011, 14:46
Secondo me questa c****a non prenderà piede nemmeno nei fan boy dell'iPhone (magari mi sbaglio eh :D ) che continueranno a fare delle buone foto anche senza quest'affare, il motivo è perchè oramai quasi tutti posseggono delle compatte di buona qualità e non ha proprio senso girare con questo scomodissimo accessorio. Tanto vale appunto portarsi una compatta portabilissima.:D

Satviolence
15-10-2011, 15:30
Sembra proprio che questo sito sia frequentato solo da ingegneri nucleari, astrofisici, e premi nobel per la scienza! Tutti naturalmente miliardari! Vorrei ricordarvi che chi produce lo fà per vendere e per vendere bisogna creare prodotti che abbiano un mercato. Oggi, che vi piaccia o no, le foto si scattano con l'iPhone più che con qualsiasi altro apparecchio fotografico! Questo non vuol certo dire che siano le migliori foto del mondo, ma se io voglio guadagnare dei soldi è logico che devo tenerne conto di questo piccolo particolare. Nessuno obbliga i professionisti a comprare questo accrocchio ma vi assicuro che tante persone riterranno più che soddisfacenti le sue prestazioni e metteranno mano al portafogli, ma non per questo meritano di essere definiti idioti, pagano il giusto per quello che per loro è sufficiente.

Il sito www.fotografidigitali.it non è frequentato da ingegneri nucleari, astrofisici, e premi nobel per la scienza, ma da appassionati di fotografia, che non va confuso con chi fa foto perchési è ritrovato per caso nel cellulare anche la funzione di fotocamera.

L'appassionato di fotografia è chi spende una parte significativa del proprio tempo libero in tale attività per diletto. Per inciso, di solito le passioni richiedono anche di spendere soldi e sfortuantamente la fotografia è un hobby da sempre molto costoso.
Un appassionato di fotografia, nella pratica del suo hobby, nel 99% dei casi non utilizza come strumento un Iphone: per vari motivi non sono adatti allo scopo.
In particolare un Iphone ha una qualità molto inferiore rispetto alla tipica macchina fotografica usata da un appassionato e non ha alcuna regolazione. E' vero comunque che qualche fotografo per "sfida" utilizza saltuariamente un iphone, così come per esempio vengono usate macchine fotografiche russe a pellicola di bassissima qualità.
Se ad un Iphone attacchiamo un aggiuntivo ottico di qualità ancora peggiore, non credo proprio che il risultato possa interessare ad un appassionato di fotografia. Per questo l'articolo mi sembra poco appropriato per il sito www.fotografidigitali.it .

certo, ci sono anche le macchinette digitali in regalo nei fustini di detersivo per la lavatrice o i sensori integrati nei cellulari da 40 euro, e magari per qualcuno sono più che sufficienti per scattare la foto ricordo e metterla sul proprio profilo facebook, ma se permetti questi non sono argomenti che dovrebbero trovare spazio un sito dedicato alla fotografia

Completamente d'accordo, in particolare con l'ultima frase.

Barbagae
16-10-2011, 16:10
Strano a credersi ma avete detto esattamente quello che ho detto io ma da un'altro punto di vista. Su un sito di fotografia quindi non dovrebbero starci Rollei ed Apple! La Rollei che produce attrezzature fotografiche dal 1929 e la Apple che produce l'apparato fotografico che scatta più foto al mondo di quante non ne scattino tutte le reflex di qualsiasi marca messe insieme! Sicuramente nel caso in questione non si sta parlando di attrezzature professionali ma sicuramente qualcosa a che fare con la fotografia ce l'hanno! Propongo un nuovo sito: fotografidigitalipuristi.it..........Solo per VERI appassionati che non hanno tempo da perdere...Ciao! (non prendetevi troppo sul serio!)

jerry74
16-10-2011, 16:34
Propongo un nuovo sito: fotografidigitalipuristi.it..........Solo per VERI appassionati che non hanno tempo da perdere...Ciao! (non prendetevi troppo sul serio!)

Io son dell'opinione che un sito di fotografia (così come altri siti specializzati) debba puntare a promuovere sempre e solo la qualità, dando agli utenti un'aiuto per la sua ricerca. Tale accrocchio lo vedo più degno di una news di siti generici che poco approfondiscono le varie materie. Ma tant'è, la massificazione che impera sovrana nel nostro tempo, come ho già detto, porta tutti noi ad essere fotografi, informatici, registi, etc.

Satviolence
16-10-2011, 17:17
Strano a credersi ma avete detto esattamente quello che ho detto io ma da un'altro punto di vista. Su un sito di fotografia quindi non dovrebbero starci Rollei ed Apple! La Rollei che produce attrezzature fotografiche dal 1929 e la Apple che produce l'apparato fotografico che scatta più foto al mondo di quante non ne scattino tutte le reflex di qualsiasi marca messe insieme! Sicuramente nel caso in questione non si sta parlando di attrezzature professionali ma sicuramente qualcosa a che fare con la fotografia ce l'hanno! Propongo un nuovo sito: fotografidigitalipuristi.it..........Solo per VERI appassionati che non hanno tempo da perdere...Ciao! (non prendetevi troppo sul serio!)

Ma stiamo scherzando?
Non basta avere un oggetto che scatta foto per considerarsi appassionati di fotografia. Per lo meno bisogna dedicarci passione, tempo e impegno (e alla fine ti compri pure un minimo di attrezzatura dedicata: se proprio i soldi son pochi, almeno una compatta con controlli manuali).
Poi è abbastanza ridicola la frase "Apple che produce l'apparato fotografico che scatta più foto al mondo di quante non ne scattino tutte le reflex di qualsiasi marca messe insieme": è molto significativo che si dia più importanza alla quantità che alla qualità.
E Rollei ormai è un marchio svuotato di significato.