PDA

View Full Version : Tizen OS


checo
13-10-2011, 09:20
Dunque ins ti giorni è stato annunciato tizen os, ma partiamo dall' inizio

c'erano moblin di intel e maemo di nokia, prodotti venduti ben pochi.
quindi si fondono in megoo, prodotti usciti 1 nokia e poco altro

parallelamente c'era limo, uscito 2-3 smarphone ma successo di mercato nullo direi.

ora con la dipartita di nokia, intel si allea con samsung e limo, cambia il nome e da meego si passa a tizen.

ennesimo buco nell' acqua??

domthewizard
13-10-2011, 09:29
il successo di un s.o per smartphone è direttamente proporzionale alle vendite degli smartphone stessi, e ahime solo apple può permettersi di avere un boom di vendite con uno smartphone di 600 e passa euro :asd:


se non vogliono fallire devono mettersi a livello di android e usare smartphone a partire dai 100€ in su tipo galaxy next e robe simili

Donbabbeo
13-10-2011, 10:26
Dunque ins ti giorni è stato annunciato tizen os, ma partiamo dall' inizio

c'erano moblin di intel e maemo di nokia, prodotti venduti ben pochi.
quindi si fondono in megoo, prodotti usciti 1 nokia e poco altro

parallelamente c'era limo, uscito 2-3 smarphone ma successo di mercato nullo direi.

ora con la dipartita di nokia, intel si allea con samsung e limo, cambia il nome e da meego si passa a tizen.

ennesimo buco nell' acqua??

Secondo me (purtroppo) sì.
In ogni caso prodotti usciti con Meego 0, l'N9 usa Maemo, è uscito in ritardo proprio per ritornare verso Maemo dato che Meego non era affatto pronto.

A dire il vero roba uscita con Meego c'è il WeTab ed un paio di netbook (ma sono molto più Moblin che Meego, a partire dal DE che è GTK-based)

checo
13-10-2011, 10:27
c'era il nokia non mi ricordo cosa, quello con qwerty che aveva maemo no?

Donbabbeo
13-10-2011, 11:11
c'era il nokia non mi ricordo cosa, quello con qwerty che aveva maemo no?

N900.
Comunque dobbiamo fare una precisazione, Meego e Maemo sono due prodotti completamente differenti, perciò con Maemo sono usciti 5 devices (N770, N800, N810, N900, N9), mentre con Meego nulla*

Sempre che non si voglia considerare prodotti di nicchia o il Cubovision :asd:

gbhu
13-10-2011, 11:17
Maemo ha avuto diverse release, e di prodotti ne hanno venduti abbastanza.
L'ultimo era l'N900.
Il sistema operativo era buono, almeno da quello che ho letto velocemente.
Ovvio che era destinato ad una fascia particolare, per utenti professionali e smanettoni. In pratica l'N900 non veniva nemmeno considerato uno smartphone ma un super-piccolo computer portatile.
Inoltre il costo era elevato, o comunque superiore ad un generico smartphone di fascia alta, a parte iphone che però è un caso a parte.
Il successo dipende esclusivamente da quello che le aziende impongono.
Se Nokia, Samsung, LG avessero deciso di produrre una massa di cellulari basati su Maemo in varie fasce di costo adesso tutti userebbero Maemo.
Android è il più diffuso perché lo hanno deciso le aziende, non perché sia il migliore.
Sul nuovo os non so ancora niente, ma il suo successo appunto dipenderà solo da quello che le aziende decideranno. L'utente finale c'entra ben poco.
L'utente compra quello che il mercato gli offre.
Togli android, symbian, windows phone e produci smartphone con Tizen: la gente comprerà Tizen.

checo
13-10-2011, 11:18
l'n9 non ha meego?
cmq han venduto nulla
con limo c'erano 2 samsung vodafone che non hanno avuto sto gran successo
samsung ha già bada come os suo e non è un granchè, buttarsi su altro di open imho non gli serve granchè

checo
13-10-2011, 11:21
Maemo ha avuto diverse release, e di prodotti ne hanno venduti abbastanza.
L'ultimo era l'N900.
Il sistema operativo era buono, almeno da quello che ho letto velocemente.
Ovvio che era destinato ad una fascia particolare, per utenti professionali e smanettoni. In pratica l'N900 non veniva nemmeno considerato uno smartphone ma un super-piccolo computer portatile.
Inoltre il costo era elevato, o comunque superiore ad un generico smartphone di fascia alta, a parte iphone che però è un caso a parte.
Il successo dipende esclusivamente da quello che le aziende impongono.
Se Nokia, Samsung, LG avessero deciso di produrre una massa di cellulari basati su Maemo in varie fasce di costo adesso tutti userebbero Maemo.
Android è il più diffuso perché lo hanno deciso le aziende, non perché sia il migliore.
Sul nuovo os non so ancora niente, ma il suo successo appunto dipenderà solo da quello che le aziende decideranno. L'utente finale c'entra ben poco.
L'utente compra quello che il mercato gli offre.
Togli android, symbian, windows phone e produci smartphone con Tizen: la gente comprerà Tizen.

prima di android
samsung, motorola,htc,sonyericsonn, giusto per citare i big android usavano symbian o wm6 6.5
chissà perchè symbian non lo cagano più,ed hanno dirottato la stragrande della produzione su android, con samsung e htc che fanno pure wp7 ma non fa numeri.

gbhu
13-10-2011, 12:08
prima di android
samsung, motorola,htc,sonyericsonn, giusto per citare i big android usavano symbian o wm6 6.5
chissà perchè symbian non lo cagano più,ed hanno dirottato la stragrande della produzione su android, con samsung e htc che fanno pure wp7 ma non fa numeri.
Perché le loro ricerche di marketing gli hanno detto che così potevano fare più soldi.
Se avessero continuato a produrre cellulari con symbian o WM6 adesso la gente comprerebbe symbian e WM6. O forse la gente avrebbe smesso di comprare cellulari?
Una volta creata la moda, il trend (e questo nasce su cose nuove ovviamente) allora lo si cavalca più che si può.
Questo vale per tutte le cose, non solo per gli OS dei cellulari, eh.