PDA

View Full Version : Newell: nuovo hardware Apple potrebbe rappresentare la fine delle console tradizionali


Redazione di Hardware Upg
13-10-2011, 09:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/newell-nuovo-hardware-apple-potrebbe-rappresentare-la-fine-delle-console-tradizionali_38954.html

Secondo il leader di Valve, Gabe Newell, l'uscita sul mercato dei nuovi hardware di Apple potrebbe rendere le console tradizionali obsolete.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
13-10-2011, 09:18
quando parla di apple a cosa si riferisce? :confused: spero nn all'ipad, dico spero xkè mi auguro veramente nn ci sia gente che sta li a giocarci con quei cosi, o cmq nn li consideri piattaforme da gioco..Va be 5 minuti all'anno per far vedere agli amici che hai un tablet, ma altrimenti in mobilità uno si prende una console portatile (waiting for psvita :D )

Stappern
13-10-2011, 09:20
quando parla di apple a cosa si riferisce? :confused: spero nn all'ipad, dico spero xkè mi auguro veramente nn ci sia gente che sta li a giocarci con quei cosi, o cmq nn li consideri piattaforme da gioco..Va be 5 minuti all'anno per far vedere agli amici che hai un tablet, ma altrimenti in mobilità uno si prende una console portatile (waiting for psvita :D )

se sei sul treno o in autobus e hai unipad non vedo il senso di portarti un psp appresso,di giochi ce ne sono migliaia alcuni anche molto complessi graficamente e sicuramente molto divertenti( e innovativi cosa che su le console a parte il ds non si vede da tempo)

Masamune
13-10-2011, 09:20
e apple potrebbe tirar fuori un sistema aperto?
l'MDMA puo avere come effetti collaterali allucinazioni, deliri e ottimismo infondato x il futuro...

ghiltanas
13-10-2011, 09:23
se sei sul treno o in autobus e hai unipad non vedo il senso di portarti un psp appresso,di giochi ce ne sono migliaia alcuni anche molto complessi graficamente e sicuramente molto divertenti( e innovativi cosa che su le console a parte il ds non si vede da tempo)

se so che devo fare un viaggio lunghetto la psp me la porterò dietro, se è per 10 minuti nn ho la minima voglia di star li ad accendere apparecchi..Al + mi guardo un video o navigo con lo smartphone, oppure un pò di musica

misocurdo
13-10-2011, 09:29
Mah... Sono molto scettico in proposito, Sony e Microsoft hanno dovuto fare pesenanti investimenti per entrare nel business dei videogiochi, dubito fortemente che Apple possa crearsi un proprio spazio ormai (parlo di spazi diversi da quelli che occupano Steam, Android Market, Onlive e lo stesso AppStore). L'unica carta che potrebbe giocarsi e acquistarsi Nintendo tra un paio di anni quando gli insuccessi di WiiU e 3DS la renderanno una acquisizione appetibile.

Holy87
13-10-2011, 09:36
L'unica carta che potrebbe giocarsi e acquistarsi Nintendo tra un paio di anni quando gli insuccessi di WiiU e 3DS la renderanno una acquisizione appetibile.
Parli come se già sapessi che WiiU sarà un flop. Naturalmente hai ragione tu, che i numerosi analisti di mercato della Nintendo!

luca20141
13-10-2011, 09:45
Ciao,

sono un giocatore abbastanza hardcore e posseggo PS3, Wii, PSP e N3DS, e recentemente ho preso anche un iPad.
Quest'ultimo non per giocare; cerco di massimizzarne l'uso con applicativi di ufficio, libri, riviste, ecc. e anche qualche gioco. Devo dire che ci sono certi giochi che sono sicuramente a livello di console portatili. Unico difetto: i controlli tattili che non hanno le stesse performance di quelli dei joypad.


Ma se Apple ha in mente di buttarsi nel mondo del gaming, con piattaforme stile OnLive, probabilmente tirerà fuori dal cilindro qualcosa di sorprendente. Che sia uno dei progetti segreti di Steve Job di cui si vocifera?

Sarà iPlay, iGame, o qualcosa di simile :-)

filippo1980
13-10-2011, 10:41
Vedo che non sono l'unico a non aver capito il messaggio di Newell...
Non è chiaro se parla della consolle Apple come di un prodotto rivoluzionario MA aggiunge che secondo lui servirebbe una piattaforma libera o pensa che la Apple, dopo aver creato Mac OSX e IOS (due sistemi operativi a cui si possono dare tutti i pregi che volete tranne l'apertura verso qualsiasi sviluppatore) farà un passo (indietro o avanti a seconda dei punti di vista) e creerà una nuova piattaforma aperta...
BOH... ora non ho tempo/voglia di andarmi a leggere l'intervento in lingua originale ma sarebbe interessante da capire cosa intendesse realmente...

riporto
13-10-2011, 10:53
Qualsiasi argomento ridicolo e utopico è ormai buono per tenere il solito nome sempre sulla cresta dell'onda, bene, avanti così, pubblicità aggratis a go go e sempre più pecoroni che seguono, bhèèèè.

insane74
13-10-2011, 10:57
ricordatevi che qualche tempo fa la stessa nintendo disse che il suo maggior concorrente in futuro era Apple e non Sony o Microsoft.
e se lo dice la nintendo...

RR2
13-10-2011, 11:10
"Sospetto che"
Vuol dire "so che" ma fino al giorno x devo stare zitto?

"Stanno costruendo un sistema ... controlleranno il modo ..."
Vuol dire l'hardware Apple è bello, venderà parecchio ma i giochi saranno distribuibili solo tramite il loro app/game store e il nostro Steam ne resterà escluso e io piango già adesso al pensiero di quanti soldi ci perderò?

L'arrivo di un quarto incomodo del calibro di Apple sarebbe una bella scossa per gli altri tre concorrenti, vedremo... :)

Pikazul
13-10-2011, 11:27
Mah, alla fine il successo di una piattaforma di gioco non lo fa ne l'hardware ne lo store, lo fanno i giochi, e finchè tutti i migliori motivi per avere una console portatile restano in mano a console giapponesi la vedo durissima per qualunque società americana.
Persino MS alla fine è riuscita a competere con Nintendo e Sony soltanto perchè ha trovato un genere tipicamente occidentale, gli shooter, e l'ha diffuso sulle console, Apple dovrebbe fare lo stesso, ma con che tipo di giochi? I puzzle game da 99 centesimi ti garantiscono popolarità ma non sostituiscono le produzioni da decine di milioni di euro.

Draiden
13-10-2011, 11:38
Vogliamo parlare di directX ? Mi pare il tentativo più eclatante di forzare gli utenti a utilizzare tecnologia microsoft. . .

Gualmiro
13-10-2011, 11:59
io non la farei tanto melodrammatica come newell... diamine, sony, ms, nintendo, steam e via dicendo hanno investito chissà quanto, lavorato chissà quanto e del loro lavoro hanno giustamente fatto quello che hanno creduto fosse migliore, molto liberamente, per loro e per chi ha fatto i suddetti investimenti. hanno aperto dove è convenuto, chiuso dove è convenuto... non ho ben chiaro in base a quale logica apple non debba muoversi allo stesso modo. o meglio... di solito si parla così quando si teme che chi butta i quattrini nella tua azienda si lasci tentare da altri lidi

se la mela oggi riesce ad imporsi sul mercato lo fa nello stesso modo in cui lo fanno tutti: vendi, sei credibile, attiri investimenti, vendi ancora di più, attiri altri quattrini da investire, ed ancora vendi.

piuttosto quello che mi ha colpito è, secondo me, lo stesso jobs e gli alti vertici di apple non si aspettavano di vedersi catapultati nel mondo del mobile gaming con così grande forza... e men che meno se lo aspettavano quelli che si son ritrovati ad esser suoi concorrenti.

fraussantin
13-10-2011, 12:50
Newell ha anche definito la crescita di piattaforme "chiuse", tra cui iOS di Apple e Xbox Live, come una "minaccia".

detta dal creatore di steam è tutto un dire!!!!!!

pensasse piu a aprire la sua piattaforma anche a chi non ha un'adsl performante , e togliesse quello stupido quanto inutile drm e aggiungo sistema di aggiornamento sw "chiuso" prima di parlare!!!

Alison
13-10-2011, 13:03
Ma tante congratulazioni per il titolo della notizia cosi accuratamente scelto.........
Un tempo mi sembravate più seri.

Versalife
13-10-2011, 13:30
Per chi vuole approfondire, ecco la fonte originale (credo)

http://seattletimes.nwsource.com/html/technologybrierdudleysblog/2016469749_technw_best_and_worst_of_times.html

detta dal creatore di steam è tutto un dire!!!!!!

pensasse piu a aprire la sua piattaforma anche a chi non ha un'adsl performante , e togliesse quello stupido quanto inutile drm e aggiungo sistema di aggiornamento sw "chiuso" prima di parlare!!!

Sentiamo, come avresti intenzione di risolvere il problema della linea?

Poi scusa, cosa intendi per sistema di aggiornamento chiuso?

Stappern
13-10-2011, 13:37
Per chi vuole approfondire, ecco la fonte originale (credo)

http://seattletimes.nwsource.com/html/technologybrierdudleysblog/2016469749_technw_best_and_worst_of_times.html



Sentiamo, come avresti intenzione di risolvere il problema della linea?

Poi scusa, cosa intendi per sistema di aggiornamento chiuso?

che gli aggiornamenti dei giochi passano per il volere di steam,non puoi scaricarteli da solo

merlino72
13-10-2011, 13:47
Scusate un attimo... leggo alcuni commenti tipo:'mii che figo sono sul autobus e con ipad gioco sul treno etc etc'...
Ma vi rendete conto di una cosa... SVEGLIATEVI!!! se sei sull'autobus, sul treno, per strada ALZA gli occhi dal telefonino e guarda il mondo che ti circonda; mentre che tu guardi quel monitor da 5 pollici ti stanno distruggendo il mondo che ti circonda, ti stanno rubando il futuro...

[sono anche io un 'maniaco' dei giochi ed aspetto DIablo III come un tossico in astinenza...MA SVEGLIAMOCI PRIMA CHE CI RUBINO DEL TUTTO IL PRESENTE ED IL FUTURO].

fraussantin
13-10-2011, 14:38
Per chi vuole approfondire, ecco la fonte originale (credo)

http://seattletimes.nwsource.com/html/technologybrierdudleysblog/2016469749_technw_best_and_worst_of_times.html



Sentiamo, come avresti intenzione di risolvere il problema della linea?

Poi scusa, cosa intendi per sistema di aggiornamento chiuso?

un paio di iddee le avrei......


1 togliere la connessione e il client obbligatorio per il gioco off-line

2 rilasciare gli installer per gli update in modo da poterli scaricare altrove , e poi tramite chiavetta installarli pure a casa donve l'adsl non arriva o fa pena.( magari senza dover riscaricare svariati giga per un update da pochi mega)

non mi sembra fantascienza.


cmq steam è un sistema chiuso , nel senso che sei imposto ad utilizzarlo per determinati giochi , qiondi prima di aprire bocca ( mr slim) dovrebbe pensare a quello che fa lui.

Alison
13-10-2011, 16:33
@ fraussantin

Non si intende quello per chiuso.
Senza entrare nel merito di se ritengo la polemica di Newell valida o meno, il punto su cui fa leva per sistema chiuso è : su un dispositivo iOs ho passi per appstore o non entri, se apple decide di non approvartelo resti fuori a prescindere di quanto buono sia il tuo prodotto. Steam non pretende di essere l'unico canale di distribuzione software per pc ne tanto meno pretende di essere canale esclusivo per i giochi che ci sono sopra. se vuoi il servizio paghi valve se non lo vuoi vai nei negozi ( parlo di produttori e consumatori ma soprattutto di produttori)su questo aspetto credo nasca la sua polemica su sistema chiuso.

Stappern
13-10-2011, 16:35
@ fraussantin

Non si intende quello per chiuso.
Senza entrare nel merito di se ritengo la polemica di Newell valida o meno, il punto su cui fa leva per sistema chiuso è : su un dispositivo iOs ho passi per appstore o non entri, se apple decide di non approvartelo resti fuori a prescindere di quanto buono sia il tuo prodotto. Steam non pretende di essere l'unico canale di distribuzione software per pc ne tanto meno pretende di essere canale esclusivo per i giochi che ci sono sopra. se vuoi il servizio paghi valve se non lo vuoi vai nei negozi ( parlo di produttori e consumatori ma soprattutto di produttori)su questo aspetto credo nasca la sua polemica su sistema chiuso.

non lo pretende semplicemente perchè non puo :) tutti vorrebbero quello che ha apple adesso e visto che non possono rosikano(come si dice da queste parti)

Glasses
13-10-2011, 16:38
cmq steam è un sistema chiuso , nel senso che sei imposto ad utilizzarlo per determinati giochi , qiondi prima di aprire bocca ( mr slim) dovrebbe pensare a quello che fa lui.



anche tu, prima di aprire bocca, potresti informarti per capire cosa sia un sistema chiuso.

Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.

Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.


Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.

IRAx
13-10-2011, 16:43
Sinceramente le dichiarazioni di Gabe Newell mi fanno sorridere =) ma ci sono delle paure... La paura di essere tagliati fuori.

Comunque secondo me Nintendo ha paura di un diretto confronto con Apple per 2 motivi:

1. Apple è un marchio conosciuto come marchio di lusso o comunque di qualità. Diciamo che avvolte il nome riesce a fare metà del lavoro ;)

2. Ma non meno importante, Apple ha una mentalità basata sull'innovazione, il migliorare e raffinare l'esperienza di utlizzo di un dispositivo. Ed è esattamente quello che fa Nintendo, ad esempio con la Wii. Chiamatelo flop, chiamatelo come volete ma ha venduto tanto, e ha realmente portato una nuova esperienza di gioco. L'innovazione è la paura di Nintendo, non la potenza bruta di Sony PS3 o Microsoft XBOX 360. Tanto da portare sia Microsoft che Sony di portare la stessa esperienza di gioco sulle loro console (tralasciando quale dei 3 sistemi sia migliore: Wiimote, Kinect e i sensori PS3).

Stappern
13-10-2011, 16:44
anche tu, prima di aprire bocca, potresti informarti per capire cosa sia un sistema chiuso.

Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.

Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.


Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.

ok questo mese ancora non avevo letto un messaggio cosi delirante :doh:

misthral
13-10-2011, 16:52
Ciao,

sono un giocatore abbastanza hardcore e posseggo PS3, Wii, PSP e N3DS, e recentemente ho preso anche un iPad.
Quest'ultimo non per giocare; cerco di massimizzarne l'uso con applicativi di ufficio, libri, riviste, ecc. e anche qualche gioco. Devo dire che ci sono certi giochi che sono sicuramente a livello di console portatili. Unico difetto: i controlli tattili che non hanno le stesse performance di quelli dei joypad.


Ma se Apple ha in mente di buttarsi nel mondo del gaming, con piattaforme stile OnLive, probabilmente tirerà fuori dal cilindro qualcosa di sorprendente. Che sia uno dei progetti segreti di Steve Job di cui si vocifera?

Sarà iPlay, iGame, o qualcosa di simile :-)

Premesso che personalmente non considero nulla che non abbia mouse e tastiera (joypad in alcuni casi) meritevole di attenzione in ambito ludico, trovo che sia quantomeno esagerato equiparare ipad con ad una delle attuali console.

A costo di ferire l'ego dei possessori, il simpatico tablet della mela è ben lontano da essere una "macchina da gioco", come afferma anche Carmak (http://www.gamemag.it/news/carmack-ipad-2-ha-meta-della-potenza-delle-console_38124.html), un tizio che ci ha lavorato sopra per un po. Diversi tablet sanno fare di meglio, il primo che mi viene in mente è quello di RIM, ma rimando alla premessa iniziale.

Senza considerare il mancato supporto a Flash, se non trucchetti, che ogni giorno guadagna estimatori (http://www.gamemag.it/news/epic-annuncia-supporto-per-adobe-flash-in-unreal-engine-3_38851.html).

Poi chiaro, ci si può anche divertire giocando a bowling con passeri e suini, a quando la versione 3d? Se la grafica non è tutto ma la giocabilità viene prima allora..., ehi chi ha detto Nintendo?

Newell ha ragione anche se fa sorridere vederlo stracciarsi le vesti, "quelli di steam" per intenderci. L'unico modo che ha Apple di poter entrare da protagonista nel mare dei videogiochi è con un sistema blindato (il loro modus operandi tra l'altro), a prova di pescecani come EA, Blizzard e compagnia cantante.

Glasses
13-10-2011, 17:06
ok questo mese ancora non avevo letto un messaggio cosi delirante :doh:

la verità fa male?

freeeak
13-10-2011, 19:21
mha io sono dell'idea che nel mercato dei giochi per pc/console il problema principale siano le case produttrici troppo grosse tipo EA e altri player grossi tipo microsoft e nel futuro forse apple, essendo cosi grosse condizionano troppo gli sviluppatori affinche facciano uscire i titoli richiesti dai grossi player (magari anche 50 cloni dello stesso gioco), sarebbe meglio se ci fossero piu sviluppatori piccoli con idee diverse, ma che possano proporsi con piattaforme tipo Steam e in parte l' Apple store (secondo me quello attuale chiede un pizzo troppo alto).

Torquemada84
13-10-2011, 21:16
anche tu, prima di aprire bocca, potresti informarti per capire cosa sia un sistema chiuso.

Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.

Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.


Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.

Quoto. Apple è il male. Quando morirà zio Bill non so se ci sarà tutto questo casino. Ma so che se posso scegliere io cosa fare del mio computer è merito suo (e di decine di programmatori freeware). E per quanto io l'abbia maledetto per le schermate blu di Win98, non posso fare a meno di pensare a openoffice, imgburn e tanti altri. Con apple solo monopolio.

Siate affamati. Siate folli. Ma non siate aperti.

fraussantin
13-10-2011, 21:33
anche tu, prima di aprire bocca, potresti informarti per capire cosa sia un sistema chiuso.

Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.

Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.


Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.

apple è il primo dei mali e su questo sono daccordo.

ma come apple impone le sue regole gabe lo fa con i suoi sw( stai tranquillo che se produceva hw avrebbe fatto uguale.)

la differenza è che voglio un pc per fare grafica audio film musica posso scegliere se prendere un allple o un assemblato . se voglio giocare a cod de di fnv dnf hl ecc ecc sevo per forsa ciucciarmi steam .

quindi non dicevo che ha torto ma che prima di aprire la bocca si dovrebbe vedere quello che si fa .

i monopoli fanno schifo.

pure quelli statali(asd)

maxmax80
14-10-2011, 03:14
Scusate un attimo... leggo alcuni commenti tipo:'mii che figo sono sul autobus e con ipad gioco sul treno etc etc'...
Ma vi rendete conto di una cosa... SVEGLIATEVI!!! se sei sull'autobus, sul treno, per strada ALZA gli occhi dal telefonino e guarda il mondo che ti circonda; mentre che tu guardi quel monitor da 5 pollici ti stanno distruggendo il mondo che ti circonda, ti stanno rubando il futuro...

[sono anche io un 'maniaco' dei giochi ed aspetto DIablo III come un tossico in astinenza...MA SVEGLIAMOCI PRIMA CHE CI RUBINO DEL TUTTO IL PRESENTE ED IL FUTURO].


Parole Santissime!!
ma basta con sta mela che non fa altro che standardizzare le persone che usano i suoi prodotti!!




Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.


Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.

quoto.
e specifico che Apple è il male da quando è passata da fare macchine che in passato erano ideali all' audio & video editing, a fare oggetti da consumo di massa che fanno moda, che uniformano le masse.

devo dire che la stessa cosa sta però succedendo con i sistemi Android di cui tutti si riempiono la bocca..
..hanno sicuramente il pregio di basarsi su kernel linux, ma android=google=massificazione

una volta un telefono (o qualsiasi apparecchiatura) marchiata Samsung o LG non se la comprava quasi nessuno, roba scadente, di bassa qualità, ora invece Android ha fatto la fortuna di questi due brand, e nokia & motorola sono in crisi..

però c' è anche da dire meno male che c'è Android che sennò solo con Apple, poveri noi..


la qualità audio di un Creative X-fi2 è 10 volte superiore di un ipodz, ma alla massa di gente che va nei centri commericiali (la cui maggioranza ascolta musica di mer*a in formato mp3 infimo) pensate possa importare qualcosa?


il mio acer neotouch s200 con la sua CPU da 1ghz (e windows phne 6.5) quando uscì se lo mangiava l' iphone, peccato che quest' ultimo ha le app ed il marketplace che fanno figo..

purtroppo nella corsa al conformismo imperante anche microsoft ci è caduta dentro con il suo windows 8..però se non altro, l' hardware del mio PC me lo scelgo e me lo assemblo io..


poveri noi..

LORENZ0
14-10-2011, 09:18
I giochi per IPAD partono svantaggiati rispetto a qualunque altra console principalmente per un elemento: non hanno un contorller fisico! chiedete a qualunque giocatore serio se l'interfacia touch è adatta a giocare...la risposta sarà "assolutamente no!".
Magari Apple uscirà sul mercato con una console tipo PS3, XBOX, WII, allora potrebbe dire la sua; anche se partirebbe svantaggiata rispetto alle concorrenti...però non si sa mai, Apple di risorse ne ha tantisime, soldi pure, capacità idem...
Sul fatto che sarà una piattaforma chiusa, beh, ovvio che lo sarà come sempre in casa Apple...anche la PS3 è una piattaforma chiusa...sarebbe bellissima una console su base Android con giochi del calibro di Forza 4 o GT5 ma chi ha le possibilità, le capacità, i soldi, la voglia e la Fede di credere in un progetto del genere?