PDA

View Full Version : Password PC ufficio da dare a ufficio personale???


SOFRONISCO
13-10-2011, 09:06
Password PC ufficio da dare a ufficio personale???

L'Ufficio personale pretende che i dipendenti comunale scrivano la password del proprio PC su un foglio, da inserire in busta che va chiusa e sigillata e la diano all'Ufficio personale... che la utilizzerà per accedere al PC esclusivamenete per ragioni urgenti...

E' corretta questa procedura?

Per quale ragione dovremmo darla se tanto c'è l'account "administrator" che, in caso di necessità (e non) è sempre e comunque signore e padrone della macchina stessa...?

!fazz
13-10-2011, 15:51
Password PC ufficio da dare a ufficio personale???

L'Ufficio personale pretende che i dipendenti comunale scrivano la password del proprio PC su un foglio, da inserire in busta che va chiusa e sigillata e la diano all'Ufficio personale... che la utilizzerà per accedere al PC esclusivamenete per ragioni urgenti...

E' corretta questa procedura?

Per quale ragione dovremmo darla se tanto c'è l'account "administrator" che, in caso di necessità (e non) è sempre e comunque signore e padrone della macchina stessa...?


tranquillo, è una procedura comune e pure di legge (ora non mi ricordo quale ma anche da noi c'è la stessa procedura)

SOFRONISCO
14-10-2011, 14:07
Cosa significa questo?

http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1571218

In caso di prolungata assenza o impedimento dell'incaricato che renda indispensabile e indifferibile intervenire per esclusive necessità di operatività e di sicurezza del sistema, se l'accesso ai dati e agli strumenti elettronici è consentito esclusivamente mediante uso della password, il titolare può assicurare la disponibilità di dati o strumenti elettronici con procedure o modalità predefinite. Riguardo a tali modalità, sono fornite preventive istruzioni agli incaricati e gli stessi sono informati degli interventi effettuati (ad esempio, prescrivendo ai lavoratori che si assentino dall'ufficio per ferie l'attivazione di modalità che consentano di inviare automaticamente messaggi di posta elettronica ad un altro recapito accessibile: si vedano le Linee guida in materia di lavoro per posta elettronica e Internet approvate dal Garante e pubblicate nella Gazzetta ufficiale 10 marzo 2007 , n° 58


Il lavoratore deve essere informato se qualcuno accede al suo profilo mentre è assente?

!fazz
14-10-2011, 14:16
questa sezione non parla di aspetti giuridici ma solo di aspetti tecnici riguardo il sistema operativo windows,dovrai chiedere su forum appositi

avrei dovuto chiudere già ieri ma ho lasciato correre, inoltre hai fatto crossposting, direi che non è un comportamento corretto