PDA

View Full Version : consiglio per nabbo totale..


Dragonero87
12-10-2011, 22:03
ciao a tutti.. visto che volevo avvicinarmi a questo mondo, ora ho una panasonic fs10..

con i punti carburante ho a disposizione un buono di 100euri da utilizzare all'eldo http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products/Eldo/Foto/Default.aspx

aggiungendo al max 300- 350 euri esagerando al mio budget, riesco a prendermi qualcosa di decente? se spendo meno e anche meglio :stordita:

quindi insomma al max 400-450 euri.. di piu non riesco, anzi sono gia troppi questi, ma di meno non cè un cazzo..

non ho mai avuto una reflex quindi mi serve proprio per imparare..

non mi interessa fare video.. o se li fa è una cosa che farei 1 volta all'anno al mio acquario..

ditemi voi cosa ci viene..

purtroppo sono obbligato ad acquistare online..

AleLinuxBSD
12-10-2011, 22:58
Con quella cifra ti puoi prendere una reflex entry-level pentax k-r o canon.
Oppure una reflex semi-pro usata ed, in questo caso, includendo pure nikon nell'elenco.
Il fatto è che Nikon, nelle sue entry-level, non include il motore per l'AF, quindi è scomodo tentare di usare alcune lenti.

Iniziando con il kit, se tutto procede bene, in seguito potrai decidere se optare per un 50mm, oppure per coprire le focali lato teleobiettivo.

Nota:
Il 50mm è una lente obbgliatoria se vuoi godere ... ehm ... voglio dire, se vuoi renderti davvero conto di cosa la qualità (a prezzo contenuto) e se vuoi giocare con la profondità di campo.

Dragonero87
12-10-2011, 23:02
Con quella cifra ti puoi prendere una reflex entry-level pentax k-r o canon.
Oppure una reflex semi-pro usata ed, in questo caso, includendo pure nikon nell'elenco.
Il fatto è che Nikon, nelle sue entry-level, non include il motore per l'AF, quindi è scomodo tentare di usare alcune lenti.

Iniziando con il kit, se tutto procede bene, in seguito potrai decidere se optare per un 50mm, oppure per coprire le focali lato teleobiettivo.

Nota:
Il 50mm è una lente obbgliatoria se vuoi godere ... ehm ... voglio dire, se vuoi renderti davvero conto di cosa la qualità (a prezzo contenuto) e se vuoi giocare con la profondità di campo.


il problema e che sono obbligato a prendere da eldo online e per la mia cifra 400 max 450 non so cosa ci possa essere di cosi buono ( mi pare ci sia una eos 1000d+18/55 o OLYMPUS E450K o SONY NEX3KB o OLYMPUS EPL1KCS o SONY DSLRA390L )

guarda a me interessa principalmente fare foto "da vicino" ovvero al mio acquario e ai miei gatti, ai paesaggi ecc in un secondo momento..

quindi meglio spendere 300euri in usato o 400- 430 nuovo ma obbligato da eldo tra quelle da me elencate?

lorenz082
13-10-2011, 08:50
nel caso tuo il "problema" delle entry level nikon non c'è. dal momento che parti da zero non hai bisogno di riutilizzare vecchie ottiche, quindi puoi prenderle motorizzate (AF-S). pertanto considera anche una d3100...però ti consiglierei una pentax k-r (pure se in genere costa qualcosetta di più rispetto alle nikon e canon) perchè, essendo a metà strada tra una d3100 e una d5100, è un'ottima macchinetta a quel prezzo. il parco ottiche è più ridotto rispetto a nikon e canon, però da quel che ho visto è di buona qualità.

SuperMariano81
13-10-2011, 09:26
con l'usato riesci a prendere un corpo migliore (es 40d) ma, se sei vincolato a quel determinato negozio, hai poco da fare (purtroppo).
nell'acquisto di una reflex, secondo me, bisogna tenere conto del sistema in se e quindi bisogna considerare che in futuro potrai acquistare ottiche ed accessori.

non ha senso, prendere un macchina col kit base, e tenerlo per anni ed anni, in quel caso meglio una bridge, anche se i risultati ne risentiranno.

prima di mettere mano al portafoglio, vai al mediaworld e vedi come ti stanno in mano le varie macchine, valuta anche le mirrorless che sono più piccoline e compatte.

betullo
13-10-2011, 11:41
Nulla gli vieta di prendersi un corpo usato e usare il suo buono per qualcos'altro...

Vedi obiettivo, SD, cavalletto, flash... hai solo l'imbarazzo della scelta!

Dragonero87
13-10-2011, 11:55
Ma la EOS 1000d con il 18-55 fa così schifo? La ho provata e mi trovo bene con una cosa così in mano.. O al limite la 1100d.. Tanto devo imparare non mi servono 20 obiettivi ecc..

SuperMariano81
13-10-2011, 13:04
lascia perdere il 18-55 NON stabilizzato.
la 1100d non è così male, pecca solo in costruzione ma per farla a quel prezzo dovevano pur risparmiare da qualche parte :D in realtà, se non la usi per piantare i chiodi, resta un buona macchina fotografica.

Dragonero87
13-10-2011, 13:16
lascia perdere il 18-55 NON stabilizzato.
la 1100d non è così male, pecca solo in costruzione ma per farla a quel prezzo dovevano pur risparmiare da qualche parte :D in realtà, se non la usi per piantare i chiodi, resta un buona macchina fotografica.

Come si fa a sapere se e stabilizzato o no l'obiettivo?

Cmq andrò o sulla 1000 o la 1100 in base a quanto riesco a racimolare.. Ce molta differenza tra una e l'altra?

lorenz082
13-10-2011, 13:21
tra le due fai la 1100d...viene poco di più rispetto alla precedente 1000d

lorenz082
13-10-2011, 13:24
aggiungo una cosa: qui (http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Canon_EOS_1000D) c'è un confronto tra le 2, così vedi i vantaggi dell'una rispetto all'altra...il sito è snapsort, che fa confronti diciamo "automatici", paragonando le caratteristiche...

Dragonero87
13-10-2011, 13:36
tra le due fai la 1100d...viene poco di più rispetto alla precedente 1000d

Viene 90€ in più :mbe:

Cmq grazie per il sito..

hornet75
13-10-2011, 13:44
Viene 90€ in più :mbe:

Cmq grazie per il sito..

E li vale tutti imho, tra le due assolutamente 1100D.

hornet75
13-10-2011, 13:45
Come si fa a sapere se e stabilizzato o no l'obiettivo?

sigla IS per l'obiettivo.

SuperMariano81
13-10-2011, 13:51
anche qui (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos1100d&products=canon_eos1000d) c'è un confronto tra le due.

se puoi, 1100d su tutto.

Dragonero87
13-10-2011, 14:21
anche qui (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos1100d&products=canon_eos1000d) c'è un confronto tra le due.

se puoi, 1100d su tutto.

Allora cercherò di prendere quella..

Quella dell'eldo e stabilizzata? Quella da 499 o.o

hornet75
13-10-2011, 14:26
Quella dell'eldo e stabilizzata? Quella da 499 o.o

No.

Dragonero87
13-10-2011, 14:33
No.

Non facendo foto a persone e un problema?

alexsky8
13-10-2011, 14:43
con l'usato riesci a prendere un corpo migliore (es 40d) ma, se sei vincolato a quel determinato negozio, hai poco da fare (purtroppo).
nell'acquisto di una reflex, secondo me, bisogna tenere conto del sistema in se e quindi bisogna considerare che in futuro potrai acquistare ottiche ed accessori.

non ha senso, prendere un macchina col kit base, e tenerlo per anni ed anni, in quel caso meglio una bridge, anche se i risultati ne risentiranno.

anche io la penso così, un budget di 450€ è troppo limitato soprattutto se non si ha in programma di investire altri soldi in obiettivi e accessori, in quel caso meglio una compatta di qualità

SuperMariano81
13-10-2011, 15:12
Non facendo foto a persone e un problema?

come fai a prescindere a dire che non farai foto a persone?
non ci credo che non farai MAI (ma mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai) una foto ad una persona!

due righe tecniche:
Lo stabilizzatore serve per ridurre i movimenti involontari che fa il fotografo, ma "entra in funzione" solo su soggetti immobili, con soggetti in movimento non c'è IS che tenga.
Il 18-55is è da preferire alla controparte liscia non tanto per la presenza dello stabilizzatore quanto per una totale ri-progettazione ottica trasformando il "cofegòn" in un obiettivo dall'ottimo rapporto q/p, che non sfigura a confronto di altre ottiche.
Insomma, un bel gioiellino.

sbambi
13-10-2011, 16:33
voglio andare controcorrente, tra quelle che hai indicato prendi la sony, ha il sensore stabilizzato, ha un parco ottiche usate dignitoso e a buon mercato(tutte le minolta con attacco A), se poi ti appassioni puoi vendere il corpo e cercarne uno migliore usato con pochi soldi in più(sony alpha serie 5xx)

Dragonero87
13-10-2011, 17:08
anche io la penso così, un budget di 450€ è troppo limitato soprattutto se non si ha in programma di investire altri soldi in obiettivi e accessori, in quel caso meglio una compatta di qualità

Ora ho solo questa disponibilità.. Non ho mai detto che in un futuro non voglio comprare altro.. Se mi ci prendo la mano col tempo comprerò obiettivi e altro..

come fai a prescindere a dire che non farai foto a persone?
non ci credo che non farai MAI (ma mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai) una foto ad una persona!

due righe tecniche:
Lo stabilizzatore serve per ridurre i movimenti involontari che fa il fotografo, ma "entra in funzione" solo su soggetti immobili, con soggetti in movimento non c'è IS che tenga.
Il 18-55is è da preferire alla controparte liscia non tanto per la presenza dello stabilizzatore quanto per una totale ri-progettazione ottica trasformando il "cofegòn" in un obiettivo dall'ottimo rapporto q/p, che non sfigura a confronto di altre ottiche.
Insomma, un bel gioiellino.

Si fidati mi piace fare foto ma non a persone, solo gatti, paesaggi e il mio acquario. Stop...

voglio andare controcorrente, tra quelle che hai indicato prendi la sony, ha il sensore stabilizzato, ha un parco ottiche usate dignitoso e a buon mercato(tutte le minolta con attacco A), se poi ti appassioni puoi vendere il corpo e cercarne uno migliore usato con pochi soldi in più(sony alpha serie 5xx)

Guarda il problema e che anche la Sony non e disponibile al momento.. Spero che fra 1 mese male quando la prenderò ci sarà disponibile o al max prenderò la 1100d..

SuperMariano81
13-10-2011, 18:22
Si fidati mi piace fare foto ma non a persone, solo gatti, paesaggi e il mio acquario. Stop...

senza offesa ma non è un po'..... "poco" :stordita:

Dragonero87
13-10-2011, 18:25
senza offesa ma non è un po'..... "poco" :stordita:

in che senso? che chiedo troppo alla reflex?

gatti e acquario sono foto da vicino..

paesaggi "raramente" sono da lontano o.o

poi cmq nel tempo posso comprare tranquillamente un altro obiettivo e il treppiedi ecc..

Verro
13-10-2011, 19:22
AHAHAHAHAH avevo letto "Consigli per Babbo Natale" ahahahha scusate... :D

lorenz082
13-10-2011, 23:38
Viene 90€ in più :mbe:

Cmq grazie per il sito..

non è un problema 90€ in più perchè la 1000d oramai viene meno di 300€ ;) ...con la cifra totale che hai stabilito (400/450€) ti ci prendi una 1100d con un obiettivo incluso (spesso il 18-55)..e in certi casi trovi anche una nikon d3100 sempre con un obiettivo (anche quì in genere il 18-55 VR).

p.s.: figurati ;)

Dragonero87
14-10-2011, 09:35
non è un problema 90€ in più perchè la 1000d oramai viene meno di 300€ ;) ...con la cifra totale che hai stabilito (400/450€) ti ci prendi una 1100d con un obiettivo incluso (spesso il 18-55)..e in certi casi trovi anche una nikon d3100 sempre con un obiettivo (anche quì in genere il 18-55 VR).

p.s.: figurati ;)

lo so che ci trovo roba cosi buona, il problema e che volevo acquistare da eldo..
ho visto che a 550 cè la 1100d con obiettivo is o a 529 cè la 3100 ma non stabilizzata...

visto che è la mia prima fotocamera reflex , la vorrei comprare nuova.. preferisco aspettare 1-2 settimane in + ma averla nuova..

alexsky8
14-10-2011, 10:10
lo so che ci trovo roba cosi buona, il problema e che volevo acquistare da eldo..
ho visto che a 550 cè la 1100d con obiettivo is o a 529 cè la 3100 ma non stabilizzata...

visto che è la mia prima fotocamera reflex , la vorrei comprare nuova.. preferisco aspettare 1-2 settimane in + ma averla nuova..

il problema è che fossilizzandoti su quel negozio rischi di "sprecare" quei 100€
io credo che la 1100d con obiettivo stabilizzato si possa trovare a meno di 450€

hornet75
14-10-2011, 10:45
Come dice alexsky i prezzi di Eldo sono fuori dal mondo e alla fine anche con quei 100 euro di buono rischi di perderci.

qualche esempio:

Nikon D3100 + 18-55 VR stabilizzato 599,00 - 100 euro tua spesa 499,00 (da eldo)
Nikon D3100 + 18-55 VR stabilizzato 475,00 (su altro negozio online)

Canon 1100D + 18-55 IS stabilizzato 554,00 - 100 euro tua spesa 454,00 (da eldo)
Canon 1100D + 18-55 IS stabilizzato 405,00 (su altro negozio online)

E parlo di prodotti con garanzia ufficiale italiana presa in negozi molto quotati e affidabili.

Dragonero87
14-10-2011, 14:37
Come dice alexsky i prezzi di Eldo sono fuori dal mondo e alla fine anche con quei 100 euro di buono rischi di perderci.

qualche esempio:

Nikon D3100 + 18-55 VR stabilizzato 599,00 - 100 euro tua spesa 499,00 (da eldo)
Nikon D3100 + 18-55 VR stabilizzato 475,00 (su altro negozio online)

Canon 1100D + 18-55 IS stabilizzato 554,00 - 100 euro tua spesa 454,00 (da eldo)
Canon 1100D + 18-55 IS stabilizzato 405,00 (su altro negozio online)

E parlo di prodotti con garanzia ufficiale italiana presa in negozi molto quotati e affidabili.

ah però se la differenza e di cosi tanto preferisco prendere la 1100d online, sai dirmi il sito? o mandarmi un mp?

sinceramente mi piace di piu la canon della nikon..

dite che per iniziare la canon vadi bene?

hornet75
14-10-2011, 14:44
ah però se la differenza e di cosi tanto preferisco prendere la 1100d online, sai dirmi il sito? o mandarmi un mp?

sinceramente mi piace di piu la canon della nikon..

dite che per iniziare la canon vadi bene?

Sono preferenze personali e aldilà dei dati tecnici bisognerebbe almeno impugnarle le reflex per vedere con quale si ha più feeling.

Le Canon come le Nikon ma anche Pentax e Sony vanno benissimo per iniziare per il negozio ti mando MP.

Dragonero87
14-10-2011, 14:46
Sono preferenze personali e aldilà dei dati tecnici bisognerebbe almeno impugnarle le reflex per vedere con quale si ha più feeling.

Le Canon come le Nikon ma anche Pentax e Sony vanno benissimo per iniziare per il negozio ti mando MP.

infatti la canon la ho provata con mano ( ho provato la 1000d in realta ma penso cambi poco )

e mi trovavo decisamente bene, cmq è veramente piccina pensavo fosse piu grande :eek:

alexsky8
14-10-2011, 15:12
Sono preferenze personali e aldilà dei dati tecnici bisognerebbe almeno impugnarle le reflex per vedere con quale si ha più feeling.

Le Canon come le Nikon ma anche Pentax e Sony vanno benissimo per iniziare per il negozio ti mando MP.

Personalmente opterei proprio per Pentax o Sony però sono scelte personali

hornet75
14-10-2011, 15:28
Personalmente opterei proprio per Pentax o Sony però sono scelte personali


E che lo dici a me? :D

Io per esempio non comprerei mai una Sony.

alexsky8
14-10-2011, 16:34
E che lo dici a me? :D

Io per esempio non comprerei mai una Sony.


Io sono un Pentaxiano di natura :D

PS: Come mai vendi il Velocity 8x ? ti trovi male ? Io l'ho da qualche tempo e mi trovo veramente bene ;)

hornet75
14-10-2011, 16:55
PS: Come mai vendi il Velocity 8x ? ti trovi male ? Io l'ho da qualche tempo e mi trovo veramente bene ;)

Siamo un po OT comunque ho preso un Lowepro flipside 400 AW, il Tamrac per il trekking e la mia attrezzatura non era più adatto.

alexsky8
14-10-2011, 17:06
Siamo un po OT comunque ho preso un Lowepro flipside 400 AW, il Tamrac per il trekking e la mia attrezzatura non era più adatto.

ok chiuso OT ;)

lorenz082
14-10-2011, 23:01
lo so che ci trovo roba cosi buona, il problema e che volevo acquistare da eldo..
ho visto che a 550 cè la 1100d con obiettivo is o a 529 cè la 3100 ma non stabilizzata...

visto che è la mia prima fotocamera reflex , la vorrei comprare nuova.. preferisco aspettare 1-2 settimane in + ma averla nuova..

becchi uno che compra solo nuovo :D cmq mi associo al consiglio degli altri..valuta se è il caso di comprare per forza da eldo...perchè rischi di perdere cose migliori e pagarle meno

Dragonero87
14-10-2011, 23:12
becchi uno che compra solo nuovo :D cmq mi associo al consiglio degli altri..valuta se è il caso di comprare per forza da eldo...perchè rischi di perdere cose migliori e pagarle meno

missa che alla fine comprero su uno shop consigliato da hornet ( anzi ci andro di persona )

visto che la stessa costa 150euro in meno..

eos 1100d ( volendo alla stessa cifra ovvero 550 ) cè con 2 obiettivi.. :eek:

lorenz082
16-10-2011, 13:33
missa che alla fine comprero su uno shop consigliato da hornet ( anzi ci andro di persona )

visto che la stessa costa 150euro in meno..

eos 1100d ( volendo alla stessa cifra ovvero 550 ) cè con 2 obiettivi.. :eek:

accidenti! conveniente! io personalmente prenderei d3100 però la canon qui è ad un prezzo molto interessante...se riesci a fare uno sforzo prova a prendere 2 obiettivi, ma solo se ne senti la necessità, ovviamente ;)

Dragonero87
17-10-2011, 18:15
accidenti! conveniente! io personalmente prenderei d3100 però la canon qui è ad un prezzo molto interessante...se riesci a fare uno sforzo prova a prendere 2 obiettivi, ma solo se ne senti la necessità, ovviamente ;)

Ma ho visto che la Canon arriva a iso 6400 la Nikon pare a 12800 vuol dire che una luce a 10mila kelvin con la canon non riesco?

linux_goblin
18-10-2011, 09:06
ciao, forse stai parlando di iso (cioè la sensibilità del sensore)

aumentare gli iso (100 = standard) consente di scattare con tempi di esposizione inferiori e quindi evitare il mosso

kelvin è la misura della temperatura colore (tipo di luce ambiente, lampadina ad incandescenza, neon, ecc) - quella si imposta con il bilanciamento del bianco cioè se scatti con una certa luce devi impostare di conseguenza la macchina fotografica

è vero che queste regolazioni puoi farle in post produzione con il computer (meglio ancora se hai scattato in formato raw e non jpeg)

consiglio un bel libro o corso sulla fotografia per sfruttare al meglio il materiale che comprerai

con il buono da 100 euro prenderei un canon 50 1.8 che torna utile per le foto in interni con poca luce (e che ben si accompagna al 18-55 is)

ciao,
Marco

lorenz082
18-10-2011, 09:34
Ma ho visto che la Canon arriva a iso 6400 la Nikon pare a 12800 vuol dire che una luce a 10mila kelvin con la canon non riesco?

sulla temperatura non saprei dirti (al momento), però posso dirti che a 12800 l'iso è "boostata", è una modifica digitale dell'iso tramite un'impostazione della macchinetta. rischi di avere abbastanza rumore sulla foto. la mia D5100 "boosta" fino a iso 25600, però non è "naturale" e rischi di compromettere la qualità della foto...pertanto considera l'iso normale, quindi 6400 sulla 1100D e 3200 sulla D3100

Dragonero87
18-10-2011, 13:15
ok allora sono proprio nabbo..

chiedevo perche facendo foto al mio acquario marino ( ha hqi da 150w con 13mila kelvin e blu attinici da 10mila ) pensavo centrassero qualcosa con le iso..

si capisce che ne ho da imparare...

cmq ho preso in mano entrambe le macchine..

la nikon è troppo piccola.. con la mano destra copro tutti i comandi...

la canon invece è perfetta..

anche se ho provato la sony a390 ( non vorrei dire na cazzata ) che era ancora meglio come impugnatura, anche se aveva meno comandi..

lorenz082
18-10-2011, 13:50
ok allora sono proprio nabbo..

chiedevo perche facendo foto al mio acquario marino ( ha hqi da 150w con 13mila kelvin e blu attinici da 10mila ) pensavo centrassero qualcosa con le iso..

si capisce che ne ho da imparare...

cmq ho preso in mano entrambe le macchine..

la nikon è troppo piccola.. con la mano destra copro tutti i comandi...

la canon invece è perfetta..

anche se ho provato la sony a390 ( non vorrei dire na cazzata ) che era ancora meglio come impugnatura, anche se aveva meno comandi..

magari cerca delle comparazioni tra le due macchinette, ti chiarirà le idee...tipo qui (http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100) c'è il confronto di un sito che fa comparazioni automatiche (quindi puoi fare anche altre comparazioni velocemente).

Dragonero87
21-10-2011, 13:25
domanda, una 550d usata con 2 obiettivi is il 55 e il 250 mi pare + 2 sd da 8gb a 450euri sarei in grado di usarla?

è molto piu complicata di una 1100d?

hornet75
21-10-2011, 13:32
Non c'è niente di complicato in una 550D rispetto ad una 1100D per entrambe si deve imparare ad usarle gradatamente. Non è necessario iniziare ad usare subito tutte le funzioni, basta concentrarsi sulle impostazioni basilari. Man mano che si impara a sfruttarle la 550D palesa limiti più elevati della 1100D. Però già arrivare ai limiti di una queste reflex è abbastanza arduo per un fotoamatore.

SuperMariano81
21-10-2011, 13:35
domanda, una 550d usata con 2 obiettivi is il 55 e il 250 mi pare + 2 sd da 8gb a 450euri sarei in grado di usarla?

è molto piu complicata di una 1100d?

Tutt'altro, solo il prezzo mi pare fin troppo buono.
da dove? tranqui che non te la frego

Dragonero87
21-10-2011, 13:43
Tutt'altro, solo il prezzo mi pare fin troppo buono.
da dove? tranqui che non te la frego

e di bologna , e ci andrei di persona domani.. anche se al telefono non mi è sembrato cosi convinto, forse era al lavoro..

dite che è un inculata e che potrebbe esplodere alla prima accensione? :eek:

hornet75
21-10-2011, 14:18
e di bologna , e ci andrei di persona domani.. anche se al telefono non mi è sembrato cosi convinto, forse era al lavoro..

dite che è un inculata e che potrebbe esplodere alla prima accensione? :eek:

Di persona non ci dovrebbero essere problemi. Comunque provala prima di pagare. ;)

Dragonero87
22-10-2011, 15:26
Di persona non ci dovrebbero essere problemi. Comunque provala prima di pagare. ;)

nulla quello la è stato un pacco, anche oggi ha risposto al telefono dopo 9 volte e fanfarava cazzate che non poteva e robe simili...


allora sono andato in negozio e me la sono comprata nuova :eek:

ho preso la eos 550d + 18-55is a 679euri... so che online si trovava a meno ( 100euro circa ma aggiungi le spese e il tempo che ci mette ad arrivare.. )


cosa mi serve sapere ora?

SuperMariano81
22-10-2011, 15:38
cosa mi serve sapere ora?

leggi il manuale ed esci e scatta, easy.

Dragonero87
22-10-2011, 15:49
leggi il manuale ed esci e scatta, easy.

ottimo allora domani vado a san marino :D

che accessori mi servono? oltre alla borsa che sto cercando una canon ma non ne trovo da me

filtri? a che servono? poi? non ne ho proprio idea

SuperMariano81
24-10-2011, 07:54
ottimo allora domani vado a san marino :D

che accessori mi servono? oltre alla borsa che sto cercando una canon ma non ne trovo da me

filtri? a che servono? poi? non ne ho proprio idea

non prendere una borsa CANON, una scritta che grida "contengo una fotocamera" aiuta molto i malintenzionati, meglio una classica borsa lowepro.
prendila un po' più grande che non si sa mai, probabilmente più avanti ci ficchi giù un tele o un flash o altro

accessori? ce ne sono a quintalate, intanto inizia a scattare, dove vedi i limiti del mezzo (e del fotografo) si vede cosa comprare