View Full Version : Ma la nokia ha deciso che vuole fallire?
guylmaster
12-10-2011, 20:44
Come da titolo, ma che cappero sta combinando Nokia?
Prima passavano delle voci di corridoio che si sarebbe buttata su windows mobile, e dato la poca rilevanza che sta avendo questo SO rispetto ad un Android o ad un Ios lo credevo un suicidio.
Oggi ho invece visto la videorecensioni dell'ultimo nokia uscito (N9-00) e inizio a pensare che un windows mobile sarebbe stato oro rispetto all'enesimo SO che si sono inventati.
Cioè dopio i vari symbian anna et simila hanno fatto uscire un nuovo sistema operativo, che così ad occhio nella videorecensione sembrava complicato e macchinoso, quando poi hanno detto che l'audio non era dei migliori nelle telefonate ed ho visto un browser andare a scatti senza manco il support in flash mi sono chiesto ma che cosa ha deciso di combinare nokia?
Cioè ora come ora dubito che a parte qualche azienda ci sia qualche privato che decida di comprarsi un cellulare nokia. Gli ultimi cellulari che ha venduto con un certo interesse saranno stati i vari nokia 5230 più di un anno e mezzo fa quando ancora non ci stavano cellulari Android economici e quindi quello era una buon modo per avere "smartphone per tutti".
Ma ora sta proponendo top di gamma ad una fucilata di euro ognuno che non sono in grado di far girare manco un browser in maniera fluida. Ed il fatto che ogni volta faccia uscire un sistema operativo nuovo lo trovo ridicolo.
Io sono del parere che Nokia dovrebbe convertirsi ad Android e studiarsi qualche buon dispositivo per riacquistare credibilità, e chissà che se non si da di nuovo da fare non arriva a giocarsela con Samsung.
Poi voglio dire riesce a vendere Lg i suoi smartphone con android che sono un bug con un pò di cellulare attorno e non dovrebbe riuscirci nokia?
Voglio dire in giro si vedono una valanga di Samsung ed Iphone, con qualche non smartphone qua e la (cellullari di x anni fa) e qualche rado Lg.
Smartphone nokia ultimamente ne avrò visti 1, forse 2, in mano a professionisti (uno di questi era di una casa immobiliare).
http://mattcbr.files.wordpress.com/2011/01/181148-triple_facepalm_super.jpg
Clò slm,sdlm,sdlmdlmdm
guylmaster
12-10-2011, 21:35
Secondo me il suo epic fail é iniziato con Intel.
Brutta decisione in un mercato che vede avanzare processori ARM e un Android più agguerrito che mai.
Peccato, mi sarebbe piaciuto molto di più lo sviluppo più approfondito di una piattaforma come MeeGo.
Mi piacerebbe capire se non passano ad Android per qualche problema economico o semplicemente per ideologia, ovvero perchè vogliono vendere un prodotto diverso dal comune. In quest'ultimo caso la decisione poteva andare bene un paio di anni fa che android non era il massimo e symbian aveva ancora una vasta gamma di utenti, ma ora come ora che stanno aspettando?
Poi mi domando se quelle quattro aziende che comprano ancora nokia per chissà quale motivo bastano a far rimanere Nokia con un bilancio positivo o se sono allegramente in perdita.
Secondo me il suo ultimo prodotto vendibile è stato il nokia 5230, smartphone economico e alla portata di tutti in un momento in cui non ci stavano android economici (io lo pagaio sui 140 euro circa), perchè dopo di quello sono usciti i vari c5-00 c6, c7, e-qualchecosa, xqualchecosa, che sono stati tutti cellulari decisamente scarsi rispetto ai loro concorrenti android.
forse ti sei perso l'accordo con microsoft, e tutta una nuova gamma di dispositivi nokia basati su windows phone.
beh c'è anche da dire che nokia non vende solo smartphone... ma anche telefoni che fanno i "telefoni", e penso che di quelli ne venda un bel po'.
La Nokia si è adagiata negli anni sul fatto che era la prima in assoluto per la vendita di cellulari, a tastiera.
Intanto la Mela avanzava... e non hanno creduto negli smartphone.. :muro:
Adesso si sono svegliati e si sono resi conto che hanno perso il treno degli smartphone, sono rimasti indietro sia come sistema operativo vecchio e obsoleto (l'X7 - cellulare da 429 euro - gira ancora con un processore da 680 Mhz), sia come estetica (vedere un N8 che sembra abbia una linea di 5 anni fa).
Non si rendono conto che ci sono già i dual core da 1,4 Ghz, fluidi, reattivi, con Android o OS4 che girano alla grande ed esteticamente lontani anni luce dai Nokia.
Sono alquanto perplesso sul sistema operativo Windows Mobile... se non sarà notevolmente innovativo e rivoluzionario, la Nokia fallirà come azienda. Si gioca tutto.
E vi scrive uno che dal 1999 che usa i Nokia.. Li ho passati quasi tutti. Adesso passerò ad un Samsung, o il Galaxy S Plus o il Galaxy W.
daviderules
13-10-2011, 12:53
ma guarda che tanto n9 non verrà praticamente neanche commercializzato (solo in svizzera mi pare)...
comunque io nella mia fascia di età (18-21 anni) vedo tantissima gente con nokia, economici e non, una mia amica ha un e7 per dire...
sinceramente la vedo in crisi solo sul settore enthusiast dove è carente a dir poco, nella fascia mainstream secondo me è ancora tra i leader...
La Nokia rimane prima in assoluto sulla vendita di cellulari a tastiera, su questo non si discute. Ma solo su questo.
Se il mercato ormai tende agli smartphone e il futuro sarà quello, e la Nokia non riesce a stare al passo, questa io la chiamo crisi. E anche pesante.
guylmaster
13-10-2011, 14:03
forse ti sei perso l'accordo con microsoft, e tutta una nuova gamma di dispositivi nokia basati su windows phone.
E' che quel Maebo o come diavolo si chiama lui sembrava l'ennesimo symbian ritoccato per quanto andava male, solo da poco mi sono accorto che è il soprannome di Windows Mobile 7.5, insomma credevo che windows mobile fosse solo acerbo di applicazioni ma che girasse fluido, invece no è proprio lento!
Cioè ripeto questo cellulare che si suppone un top di gamma da quei 4-500 euro, nella navigazione internet a pagian caricata e SENZA SUPPORTO FLASH (almeno cosi diceva nel video) si vedeva che andava a scatti a renderizzare la pagina quando facevi lo scroll, ti appariva quella fastidiosa griglia a scacchiera bianca e grigia di quando non riesce a carica. Roba che la navigazione su quel coso doveva essere un suicidio!
E' che quel Maebo o come diavolo si chiama lui sembrava l'ennesimo symbian ritoccato per quanto andava male, solo da poco mi sono accorto che è il soprannome di Windows Mobile 7.5, insomma credevo che windows mobile fosse solo acerbo di applicazioni ma che girasse fluido, invece no è proprio lento!
Cioè ripeto questo cellulare che si suppone un top di gamma da quei 4-500 euro, nella navigazione internet a pagian caricata e SENZA SUPPORTO FLASH (almeno cosi diceva nel video) si vedeva che andava a scatti a renderizzare la pagina quando facevi lo scroll, ti appariva quella fastidiosa griglia a scacchiera bianca e grigia di quando non riesce a carica. Roba che la navigazione su quel coso doveva essere un suicidio!
stai solo sparando assurdità ed inesattezze, capisco non essere ferrati, ma almeno non fare ste sparate facendole passre come verità
meego non centra nulla con symbian
mango è wp7.5, windows mobile 7 non esiste.
wp7 a detta di tutti è forse l'os più veloce e reattivo del mercato.
guylmaster
13-10-2011, 14:30
stai solo sparando assurdità ed inesattezze, capisco non essere ferrati, ma almeno non fare ste sparate facendole passre come verità
meego non centra nulla con symbian
mango è wp7.5, windows mobile 7 non esiste.
wp7 a detta di tutti è forse l'os più veloce e reattivo del mercato.
Guarda che sei stato TU ha confondermi le idee e credevo dalla tua affermazione che QUELLO fosse la soluzione microsoft (ok non usiamo sigle cosi non mi confondo ancora una volta).
Io parlavo del nokia N9-00 e di qunato dalla videorecensione risulta lento, ho riletto il nome sulla recensione e su gira MeeGo quindi (grazie anche ad una googlata) non ha nulla a che fare con i prodotti microsoft. Meglio così, allora c'è ancora la speranza che con "la nuova gamma di prodotti da te accennata" le cose migliorino. Mi domando però perchè continuano a fare questi guazzabugli così deludenti.
guylmaster
13-10-2011, 14:32
wp7 a detta di tutti e quattro gli utenti che l'hanno comprato è forse l'os più veloce e reattivo del mercato.
:fagiano:
Bah oddio....nokia non è in fallimento proprio per niente.
Lo so perchè è nostra cliente.
I cellulari nokia ad oggi coprono una buona fetta di utenza. Vuoi che quelli che non si comprano Iphone per il costo, chi non android perchè pensa chissa che strumento strano sia....molti restano a nokia...sopratutto quelli che vogliono un cellulare che faccia da cellulare e non da mini mini pc.
Quindi, sicuramente qualche cambiamento lo faranno, ma se ad oggi non l'hanno fatto e perchè hanno i loro introiti sicuramente.
Guarda che sei stato TU ha confondermi le idee e credevo dalla tua affermazione che QUELLO fosse la soluzione microsoft (ok non usiamo sigle cosi non mi confondo ancora una volta).
Io parlavo del nokia N9-00 e di qunato dalla videorecensione risulta lento, ho riletto il nome sulla recensione e su gira MeeGo quindi (grazie anche ad una googlata) non ha nulla a che fare con i prodotti microsoft. Meglio così, allora c'è ancora la speranza che con "la nuova gamma di prodotti da te accennata" le cose migliorino. Mi domando però perchè continuano a fare questi guazzabugli così deludenti.
credevi cosa ??
io ti ho solo detto che forse ti eri perso l'accrodo con microsoft per far uscire nokia con windows phone .
non ho usato nomi in codice e e nomi di cellulari.
se poi guadi video in arabo o giapponese e non capisci un cazzo di quello che dicono non prendertela con me.
:fagiano:
a detta di chi lo ha provato e sa di cosa parla.
Bah oddio....nokia non è in fallimento proprio per niente.
Lo so perchè è nostra cliente.
Non ho detto che è in fallimento.. ho detto solo che adesso è in crisi... (si legge sugli articoli dei giornali e di borsa..)
E se non recupera il treno degli smartphone, la vedo molto nera... :mad:
guylmaster
13-10-2011, 17:45
credevi cosa ??
io ti ho solo detto che forse ti eri perso l'accrodo con microsoft per far uscire nokia con windows phone .
non ho usato nomi in codice e e nomi di cellulari.
se poi guadi video in arabo o giapponese e non capisci un cazzo di quello che dicono non prendertela con me.
Sinceramente se devi usare questi toni puoi anche andare a farti un giro in un'altro thread, mi sono solo confuso non ho insultato nessuno :fagiano:
Pegasus84
13-10-2011, 17:52
Che fallisca pure! Ultimamente i suoi prodotti fanno schifo! Ho detto tutto (sono 10 anni che ho usato Nokia... Che bei tempi quelli in cui era in un periodo d'oro...)!
guylmaster
13-10-2011, 17:57
Bah oddio....nokia non è in fallimento proprio per niente.
Lo so perchè è nostra cliente.
I cellulari nokia ad oggi coprono una buona fetta di utenza. Vuoi che quelli che non si comprano Iphone per il costo, chi non android perchè pensa chissa che strumento strano sia....molti restano a nokia...sopratutto quelli che vogliono un cellulare che faccia da cellulare e non da mini mini pc.
Quindi, sicuramente qualche cambiamento lo faranno, ma se ad oggi non l'hanno fatto e perchè hanno i loro introiti sicuramente.
Ovviamente il titolo voleva esaltare la cosa, fatto sta che se prima era ambita sia dall'utente affezionato che dallo smanettone che voleva l'ultimo ritrovato, adesso non è più così e sono rimasti comunque indietro con i tempi.
Che abbia un cuore di utenti "fedeli", vuoi perchè magari sono aziende e magari restie a cambiare, vuoi perchè sono utenti mbhoc affenzionati, è anche normale. E' comunque un grande marchio.
Mi sembra però che ormai il mercato dei cellullari si sia evoluto nel mercato degli smartphone, e tolta quella fetta di utenti più parsimoniosi che è sempre limitata al cellullare per telefonare e stop, tutta la fetta di utenti che vogliono più "che solo un cellullare" dubito che si orienti verso un nokia (sempre facendo l'eccezione di cui sopra).
Ma poi, se voglio un cellullare (nokia perchè sono affezionato) che faccia solo da cellullare, sinceramente mi compro il nokia 5230, spendo 130 euro circa, ed in più ho anche qualche mezza funzione in più. Oppure come si leggeva in un'altr othread non prendo proprio uno smartphone ma mi prendo il Nokia C3-00 che ha pure una full querty carina e lo pago 100 euro.
Se prendo un cellullare top di gamma da 400-500 euro probabilmente mi aspetto qualcosa di più di un cellullare che telefoni e stop. Ed è questo che mi sto riferendo, questo N9-00 è uno smartphone, non un cellullare, come i vari X7, N8 eccetera venduti a svariate centinaia di euro, ma come smartphone (pure costando parecchio) hanno veramente poco di concorrenziale.
Ed ora non vorrei esagerare ma se con il sistmea operativo casa microsoft non fanno davvero una magia, fino alla fine anche gli utenti affezionatissimi si scoccerano. Perchè ora lo smartphone si può dire un prodotto giovane e non ancora totalmente per le masse, ma è sicuramente destinato per espandersi a tutti e se nokia non ci rientra dentro.. mbhoc.
Poi tutto questo thread non per denigrare Nokia, anzi tutt'altro, io sarei al settimo cielo se su un Nokia si vedesse un S.O competitivo, perchè è un marchio simbolo di stabilità e affidabilità (e forse questo è anche il motivo per cui non adottano android, che seppure con molte potenzialità e molto in voga, non ha la stabilità che forse nokia vorrebbe).
guylmaster
13-10-2011, 18:00
Che fallisca pure! Ultimamente i suoi prodotti fanno schifo! Ho detto tutto (sono 10 anni che ho usato Nokia... Che bei tempi quelli in cui era in un periodo d'oro...)!
Io ripeto l'unico prodotto che valeva la pena di comprare era il Nokia 5230, uno dei primi smartphone di fascia economica. Perchè il primo android per quelle cifre si è visto almeno un anno dopo con i vari vodafone ideos e poi samsung next eccetera.
Però non mi auguro che fallisca, anzi mi auguro che si riprenda, perchè ora come ora abbiamo:
- Apple che ha i prezzi che ha e non tutti se la possono permettere;
- Lg che fa prodotti molto ma molto instabili e con pochissima assistenza dietro;
- Motorola, è sta acquistata? che farà? mbhoc, ma comunque non mi ha mai ispirato fin dai tempi dei cellulari;
- HTC che sinceramente come linea estetica non mi piace proprio;
Come prodotti di qualità a far conccorenza ad Apple ma con prezzi piu abbordabili abbiamo Samsung, ma non mi dispiacerebbe un pò di concorrenza da parte di Nokia. Poi voglio dire avere maggiore scelta è sicuramente meglio che averne meno.
Io ripeto l'unico prodotto che valeva la pena di comprare era il Nokia 5230, uno dei primi smartphone di fascia economica. Perchè il primo android per quelle cifre si è visto almeno un anno dopo con i vari vodafone ideos e poi samsung next eccetera.
Il 5230? Ed il 5800 che ha venduto uno sproposito una volta sceso nella fascia dei 200 € te lo dimentichi? Su dai nokia vende poco nella fascia alta, ma in quella media e bassa vende moltissimo.
Come prodotti di qualità a far conccorenza ad Apple ma con prezzi piu abbordabili abbiamo Samsung, ma non mi dispiacerebbe un pò di concorrenza da parte di Nokia. Poi voglio dire avere maggiore scelta è sicuramente meglio che averne meno.
Samsung non è assolutamente all'altezza dell'apple, non perchè faccia terminali scadenti o usi cattivi materiali, quanto per lo scarso supporto ed il mediocre servizio di assistenza che ha...provato più volte, veramente terribile.
Ragazzi però il Nokia 5230 non ha il WI-FI.
Bug immenso per uno smartphone. Ce l'ho qui io adesso.. :(
http://img853.imageshack.us/img853/3171/androidosvssymbianos185.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/androidosvssymbianos185.jpg/)
Nokia in crisi, i 10 passi falsi
Superata da Samsung e Apple nel settore degli smartphone, l'azienda finlandese non riesce a frenare la sua caduta. Ma i problemi arrivano da lontano
Come la vogliamo chiamare? La fine di un'epoca? Il crollo di un impero? La ruota (mobile) che gira? Qualsivoglia definizione si decida di adottare la sentenza è sempre la stesso: Nokia ha ceduto/sta cedendo lo scettro del settore mobile. Strategy Analytics si concentra sul comparto smartphone e la sentenza è ancor più impietosa: Apple e Samsung hanno già fatto le scarpe a Nokia con, rispettivamente, il 18,5% e il 17,5% del mercato. Da sottolineare come Nokia sia crollata dal 38,1% al 15,2% e Samsung abbia fatto un balzo dal 5% di partenza. Cupertino partiva, il termine di paragone è il secondo trimestre del 2010, da un solido 13,5%.
Numeri che lasciano spazio a pochi dubbi e la dicono lunga sulle nuove gerarchie che si stanno imponendo: Apple, con il suo ecosistema, è un caso a parte e Samsung è, grazie al fattore Android, la nuova Nokia. Il meccanismo non si è ovviamente messo in moto da un giorno all'altro e alla base dello stesso ci sono scelte strategiche dei singoli marchi. Visto da dove è partita Nokia - 56,4% del nascente mercato smartphone nel 2007 ( fonte: Abi Research) e 40% dei telefoni cellulari sempre nel 2007 (fonte: Idc) - è lecito chiedersi quali siano le mosse sbagliate che hanno determinato un crollo di tali proporzioni. Ne abbiamo individuate dieci.
1) Spartiacque nella storia di Nokia è stato l'arrivo di iPhone, estate del 2007. La casa finlandese arrivava dal successo dell' N95 e ha fatto fatica a tenere il passo con i nuovi standard imposti da Cupertino. Nokia ha scaraventato sugli scaffali dei negozi numerose alternative, ma non è (più) riuscita a mettere in campo una prima punta degna delle rivali. Fra i tentativi recenti, ricordiamo l' E7 e l' N8.
2) Non solo di hardware si vive e anche dal lato software si soffre. Il binomio Nokia - Symbian non ha avuto rivali fino all'avvento del touch-screen e dell'universo delle applicazioni. Ad ammettere che si tratta di un ambiente non congeniale agli sviluppatori è stato un certo Stephen Elop, Ceo di Nokia, in una nota diretta ai dipendenti.
3) Altro scivolone - e altra ammissione di Elop - è stato Meego. Annunciato da Nokia e Intel nel 2010 come la novità del momento, il sistema operativo ha fatto capolino solo un mese fa sull'N9 e l'incapacità dei finlandesi di far esplodere il progetto è stata oggetto di una dura critica da parte del Ceo di Intel - Paul Otellini - stesso.
4) A proposito di Stephen Elop, ex Microsoft ed ex Adobe, ha raccolto il rovente testimone di Olli-Pekka Kallasvuo nel 2010. Doveva essere l'uomo della svolta, del guizzo, dell'innovazione e della ripresa. Per ora è l'uomo dell'accordo con Microsoft, a proposito del quale è prematuro pronunciarsi, e scorrendo il suo curriculum ci si aspettano effettivamente exploit al tavolo delle trattative più che nei laboratori di ricerca.
5) Cambiargli nome non basta: nonostante partisse da un bacino d'utenza potenziale unico del settore, Nokia non è stato in grado di riprodurre con Ovi Store l'ecosistema dispositivo - sistema operativo - vendita di applicazioni con il quale Apple, prima, e Android, poi, hanno fatto breccia nel cuore dei consumatori.
6) Stesso discorso per la questione musica. Con Ovi Music e il programma Comes with music, il produttore nordico di gingilli mobili ha provato a dare ritmo alla sua offerta. Mai decollato il primo e chiuso il secondo. Non è andata.
7) Anche il comparto videogiochi non ha funzionato a dovere: la piattaforma N-Gage e il l'ibrido Nokia N-Gage non sono stati in grado di cavalcare un'onda - vedi il successo dei giochi su iPhone e iPad e il lancio dell'Xperia Play di Sony - alta e potente.
8) Uno dei problemi incontrati da Symbian è stato quello legato alla tecnologia CDMA, senza la quale è precluso l'ampio mercato cinese. Nokia ovvierà al problema con i nuovi modelli caratterizzati da Windows Phone 7, ma parte della frittata è fatta.
9) Altro intervento da aggiungere alla lista "lo faremo con Microsoft e i Windows Phone 7" è diretto ai paesi emergenti e agli smartphone a basso costo. La strategia ha portato fortuna ad Android, secondo Digitimes i telefoni cellulari intelligenti low cost con la soluzione di Google finiranno nelle tasche di 20-25 milioni di utenti nel 2011, e forse era il caso di adottarla prima.
10) L'eccessiva fedeltà a Symbian, mentre Samsung saltava a bordo di Android, non ha portato a nulla di buono. Legarsi nuovamente in modo quasi esclusivo a una soluzione, stiamo parlando ovviamente dell'Os mobile di Microsoft, potrebbe diventare il nuovo - e questo punto fatale errore - di Nokia.
Fonte: gadgetland
guylmaster
14-10-2011, 13:25
Speriamo si rialzi dai :)
A proposito di Motorola, ho saputo che é stata acquisita da Google, credo che sia un altro ottimo passo per l'upgrade di Android sui futuri dispositivi di questa casa.
Le dicerie dicono di un nuovo smartphone basato su quella bestiola del tegra3.
Nel frattempo mi diletto col mio vecchio cellulare RazorV3, che ha ben 8 anni e non mi ha mai dato un problema, ancora la prima batteria sotto il groppone e mai nessun cambio.
Ti dirò anch'io avevo il razor V3, che era bello esteticamente ma sinceramente prendeva poco il segnale.
Dell'acquisto di motorola da parte di google sono abbastanza felice, ormai era molto che Motorola non cavalcava più l'onda, ma nokia vorrei tanto si rialzasse.
Nokia direi che cavalcava l'onda fino a quando al massimo cera "apple con i suoi prodotti costosissimi" e poi nokia con i suoi prodotti per tutti le tasche. Quando samsung ed lg hanno buttato nel mercato prodotti per tutte le tasche con a bordo Android, decisamente superiore a Symbian, nokia ha perso molto.
Nella mia visione nokia me la vedrei con su android (piu che windows mobile che bisogna ancora vedere se sfonda, e non so quanto nokia possa permettersi altri errori) ma non come un'altro simil samsung/lg nella corsa di un cellullare nuovo ogni 6 mesi, bensì me la vedrei come un simil apple versione Android, ovvero che miri più alla stabilità e alla longevità del telefono piuttosto che a far uscire 1000 versioni nuove.
Per farvi un esempio comprare l'ultimo Samsung/LG appena uscito significa aspettare qualche bug fix affinchè poi giri a pieno ritmo. Invece sarebbe bello un prodotto Nokia, ma con su Android, con sinonimo di stabilità e test.
Speriamo si rialzi dai :)
A proposito di Motorola, ho saputo che é stata acquisita da Google, credo che sia un altro ottimo passo per l'upgrade di Android sui futuri dispositivi di questa casa.
Le dicerie dicono di un nuovo smartphone basato su quella bestiola del tegra3.
Nel frattempo mi diletto col mio vecchio cellulare RazorV3, che ha ben 8 anni e non mi ha mai dato un problema, ancora la prima batteria sotto il groppone e mai nessun cambio.
beh motorola per il momento non è di google, ci vorranno ancora un po di mesi perchè venga concluso l'acquisto, e non è scontato si concluda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.