PDA

View Full Version : asus eeepc 1215p


Rustinidiel
12-10-2011, 20:10
come da titolo sto per acquistare un asus eee pc 1215p

lo ritengo un buon compromesso di dimensioni e prestazioni, rimanendo pur sempre un netbook...

il consiglio che chiedo è in merito soprattutto alle vostre esperienze
in merito tra le altre cose alla possibilità di formattare la macchina con un lettore cd esterno...
nel senso, che voi sappiate, questo computer ha la possibilità dal bios di settare il boot USB e quindi di utilizzare un lettore cd esterno collegato in USB per lanciare la formattazione e la successiva installazione del sistema operativo?

vi ringrazio per il vostro aiuto

tonyxx
12-10-2011, 20:32
nel senso, che voi sappiate, questo computer ha la possibilità dal bios di settare il boot USB e quindi di utilizzare un lettore cd esterno collegato in USB per lanciare la formattazione e la successiva installazione del sistema operativo?


certo che si può fare, considera anche l' acer aspire one 722

Rustinidiel
12-10-2011, 22:07
certo che si può fare, considera anche l' acer aspire one 722

ho preso in considerazione questo per il prezzo competitivo che ho trovato
in più, l'acer monta un processore amd c-50
io adoro l'amd per i processori, ma la sua velocità di clock per singola core è di 1ghz
al contrario il poco affascinante atom n570 ha una velocità di clock x singola core di 1.66ghz
o mi sto sbagliando, ma credo che il secondo sia nettamente superiore


cmq mi assicuri ke nel bios di questi netbook c'è l'opzione boot da usb per poter usare il lettore esterno?
non ho mai avuto un netbook tra le mani ma sono un folle che ogni 2x3 formatta... quindi nn vorrei trovarmi fregato con una macchina che non posso formattare con un lettore esterno

Rustinidiel
13-10-2011, 16:44
altri pareri?

Vash_85
13-10-2011, 18:57
Lascia perdere atom, ci sono gli ottimi e-450/e-350

P.s. la frequenza non vuol dire nulla, l'architettura di amd è molto più efficiente di quella intel in questa fascia

Rustinidiel
13-10-2011, 19:43
Lascia perdere atom, ci sono gli ottimi e-450/e-350

P.s. la frequenza non vuol dire nulla, l'architettura di amd è molto più efficiente di quella intel in questa fascia

sono pienamente d'accordo sugli elogi della amd
però avrei scelto l'atom solo per una questione economica... allo stesso prezzo (250euro) non riesco a trovare un netbook con un amd dual core...
certo, se sapete dove trovarli, ditemelo

Vash_85
14-10-2011, 09:19
sono pienamente d'accordo sugli elogi della amd
però avrei scelto l'atom solo per una questione economica... allo stesso prezzo (250euro) non riesco a trovare un netbook con un amd dual core...
certo, se sapete dove trovarli, ditemelo

Imho faresti una scelta azzeccata scegliendo un amd c-60..... prestazioni uguali agli atom d525 da 4 thread comparto grafico infinitamente superiore e tdp inferiori

Il problema è che quei "pochi" che producono vanno praticamente a ruba e per ora, ad un mese e mezzo dal rilascio ufficiale, risulta piuttosto difficile trovarli

calabar
14-10-2011, 16:35
sono pienamente d'accordo sugli elogi della amd
però avrei scelto l'atom solo per una questione economica... allo stesso prezzo (250euro) non riesco a trovare un netbook con un amd dual core...
certo, se sapete dove trovarli, ditemelo
L'acer 722 con C-60 si trova su trovaprezzi a poco più di 250 euro, mi sembra un'ottima scelta rispetto a qualsiasi atom.

Per E-350 / E-450 invece tocca spendere un po' di più (mi sa che gli 11" si trovano a partire da 400 euro ora), quindi non rientrando nel budget ho idea ti convenga puntare sul netbook suggerito sopra.