PDA

View Full Version : [AIUTO] Windows seven da problemi con DVI


gianluigiEM
12-10-2011, 18:44
Salve,
Da non molto ho assemblato il mio nuovo pc, elenco di seguito i componenti:
-CPU: i5 2500K
-M/B: Asus P8Z68-V
-Windows 7 Home premium x64 SP1
-Monitor: Samsung SyncMaster LD220HD (1920*1080@60Hz)
-Antivirus: Avast! Antivirus Free
-Il resto non credo che sia importante in questo caso...

Allora la scheda grafica è integrata nella cpu (intel HD3000) sfruttata dallo Z68. Fin da subito ho utilizzato l'HDMI per collegrlo al monitor. Dato che mi scocciava che appena si spegneva il pc dover manualmente spegnere il monitor perchè rimaneva la scritta "Nessun segnale", quindi mi sono comprato un cavo DVI-D. Sapevo che quando il segnale terminava sull'DVI il monitor si spegneva(con il vecchio pc funzionava così).
Allora dietro al monitor dove ci sono le porte DVI, HDMI,... c'è scritto "DVI-I", mi sono informato, dovrebbe essere il DVI che accetta sia segnali digitali che analogici. Sulla scheda madre invece c'è solo scritto "DVI" senza specificare il tipo. La compatibilità meccanica con il cavo è confermata (entra...) e dal numero di pin riesco a dedurre che è di tipo DVI-D DualLink. Stessa storia sulla porta sulla scheda madre, perfettamente identica.
Ora vi spiego il mio problema. Monitor collegato al pc con questo cavo, accendo il pc, accendo il monitor, il pc fa il "beep" diagnostico che conferma il funzionamento hardware. Compare il logo della scheda madre, bene, viene la schermata di seven dove ci sono le lucine che si uniscono e formano il logo di windows con sotto la scritta "Avvio di windows" (o simile, non mi ricordo precisamente :D comunque quello giusto), successivamente al posto di questa scritta compare "Protected by Avast! Antivirus", questo succedeva solo quando spegnevo male il pc, infatti come mi aspettavo ha iniziato un check disk in ricerca di errori, lo ho annullato (la fretta di vedere come funzionava il cavo nuovo...) il pc si è riavviato, ok fino a qui. Logo bios->"Avvio di windows"-> "Protected by Avast! antivirus" -> NULLA
Lo schermo rimane nero, compare il messaggio "nessun segnale" e il monitor si spegne. Molto strano, con HDMI non era mai successo. Allora cosa ho provato a fare? Avvio il pc, F8, modalità provvisoria, funziona. La modalità provvisoria funziona, alla risoluzione di 800*600. Spengo il pc correttamente e riavvio, niente solito problema di prima. Facendo molti tentativi ed esperimenti ho notato ch etenendo collegati DVI ed HDMI si vede la stessa immagine su entrambi, fino a quando sull'HDMI si vede la finestra dove inserire la password, invece il DVI si spegne. Non so se è importante, comunque l'ultima volta che ho usato il pc (con HDMI e prima del DVI) avevo solo sospeso e non spento, ciò nonostante ho staccato la ciabatta. Non credo che il problema sia da risalire a questo, per sicurezza io lo dico...
Chiedo a voi più esperti di me cosa fare, io le ho provate tutte quelle che conoscevo, voi sicuramente ne saprete più di me. Una cosa che non ho provato è la modifica di parametri nel registro, ma non ne ho idea di cosa fare.
Salve, Edoardo

scheggino
13-10-2011, 14:26
Io non riesco a collegare tre schermi ...uno mi rimane sempre spento ...quando vado in modifica risoluzione ed attivo il terzo schermo mi dice che non lo posso fare ....provato a collegarlo alla dvi e poi anche alla mini displayport e alla hdmi ...non son capace con una radeon hd 6970 a far funzionare tre monitor uno si spegne sempre .....spaccherei tutto :muro: :mad:

gianluigiEM
24-10-2011, 20:40
Nessuno che sa?

scheggino
25-10-2011, 10:21
Ho risolto a fatica ma ci sono riuscito ...purtroppo queste schede vogliono degli adattatori attivi che costano 100 euro collegabili alla miniport...fatto questo tutto è andato bene , fino a quando non mi ha detto che non poteva darmi la risoluzione che volevo ( il pc ovvio) ...quindi altr 60 euro di cavi dvi dual link.......un salasso ....appena arriva l'ultimo cavo postero' ....arghhh:(