PDA

View Full Version : Cray Titan: supersistema da 10 petaflop con Opteron e Tesla


Redazione di Hardware Upg
12-10-2011, 15:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cray-titan-supersistema-da-10-petaflop-con-opteron-e-tesla_38953.html

Il sistema Cray attualmente installato presso gli Oak Ridge National Laboratories verrà presto aggiornato con nuovi componenti allo scopo di incrementare la capacità di calcolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
12-10-2011, 17:35
L'implementazione delle Nvidia Tesla all'Oak Ridge National Laboratories era stata annunciata in pompa magna dal CEO nel dicembre 2009, per diventare "operativa" per la prima metà del 2010.
Ce ne hanno messo del tempo, ma alla fine ce l'hanno fatta a centrare l'obiettivo.

leddlazarus
12-10-2011, 18:34
almeno AMD venderà un po' di processori.

ma quelli che tolgono? dove vanno?in beneficienza?

Portocala
12-10-2011, 19:23
Penso vadano in altri centri più vecchi a sostituire il materiale obsoleto.

AleLinuxBSD
12-10-2011, 22:24
Dato che da qualche tempo sono disponibili Cpu con Gpu integrati, mi auguro che ci sia un maggiore utilizzo di questa componente, pure nelle applicazioni comuni, in modo da potere usare le potenzialità della Gpu, adesso delegata ad effettuare pochi compiti in alcuni programmi, oppure, come in questo caso, a laboratori di ricerca che possono contare di grandi risorse umane per lo sviluppo di programmi specifici in grado di usare tutta questa potenza in soluzioni dedicate.

Pleg
12-10-2011, 23:21
Dato che da qualche tempo sono disponibili Cpu con Gpu integrati, mi auguro che ci sia un maggiore utilizzo di questa componente, pure nelle applicazioni comuni, in modo da potere usare le potenzialità della Gpu,

No, non c'entra niente. In questi supercomputer usano le capacita' GPGPU (CUDA in questo caso), che le GPU integrate non hanno (quelle Intel non hanno, quelle AMD hanno qualcosina, ma risibile rispetto ad un sistema Tesla dedicato).

gianluca.f
13-10-2011, 06:56
il terz'ultimo e il penultimo paragrafo sembrano uguali.

mi chiedo, in che modo un modello matematico può simulare processi per
conversione di biocarburanti e celle fotovoltaiche?

Pleg
13-10-2011, 18:06
mi chiedo, in che modo un modello matematico può simulare processi per conversione di biocarburanti e celle fotovoltaiche?

Nello stesso modo in cui simuli qualsiasi altro processo fisico:
http://en.wikipedia.org/wiki/Computational_physics

Una larga fetta di ricerca viene ormai fatta in modo computazionale, dato che la nostra conoscenza delle leggi fisiche e' sufficientemente accurata da permettere di simulare la realta' a livello cosi' preciso da risparmiarci di dover fare esperimenti (non sempre, eh! ma in molti casi, e per molte applicazioni).