PDA

View Full Version : Leica: quale strada prendere in caso di fallimento di Kodak?


Redazione di Hardware Upg
12-10-2011, 14:06
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/leica-quale-strada-prendere-in-caso-di-fallimento-di-kodak_38951.html

Leica fa ampio utilizzo di sensori Kodak per i suoi prodotti di punta: se Kodak dovesse fallire quali strade potrebbe prendere?

Click sul link per visualizzare la notizia.

GiulianoPhoto
12-10-2011, 14:38
Peccato davvero perchè i sensori kodak sono molto validi, quello della M9 seppur sovraprezzato dal marchio ha una resa a bassi iso davvero notevole.

Secondo me per Leica perdere kodak è paradossalmente un vantaggio: userà gli stessi sensori che usano sony e nikon con un risparmio maggiore ma senza ovviamente ritoccare il prezzo della M10 :lol:

Davis5
12-10-2011, 15:21
l'altro cliente prioritario di kodak per i sensori si chiama Hasselblad... se chiudono fanno un bel danno!

Fabio Marini
12-10-2011, 18:37
Tanto alla fine ci troveremo di fronte ad un film già visto...
Anche Leica si convertirà ai CMOS, a mio avviso i migliori come rapporto Segnale\Rumore...

Raghnar-The coWolf-
12-10-2011, 18:55
Peccato davvero perchè i sensori kodak sono molto validi, quello della M9 seppur sovraprezzato dal marchio ha una resa a bassi iso davvero notevole.

Secondo me per Leica perdere kodak è paradossalmente un vantaggio: userà gli stessi sensori che usano sony e nikon con un risparmio maggiore ma senza ovviamente ritoccare il prezzo della M10 :lol:

Perchè il sensorone della D3X invece lo regalano?

Leica che farà? Kodak mica è l'unica a produrre CCD di buon livello, e comunque non credo che fallisca come fallisce la ditta dello zio Mario, verranno rilevate almeno le componenti in attivo (quindi sensori di alta gamma e pellicole) ed il resto sarà lasciato andare...

AleLinuxBSD
12-10-2011, 19:09
Dato i suoi probabili ampi margini di guadagno su prodotti di nicchia non penso avrà problemi a rimpiazzare il suo sensore con i Sony, ed anche se dovesse pagarli un po' di più rispetto ai Kodak, non inciderebbe più di tanto.
Comunque spero che Kodak non fallisca per le sue altre attività lato pellicola che per quanto possano essere considerate minoritarie - nei nostri tempi digitali - costituirebbe una grossa perdita.
Stessa cosa se tale attività fosse prelevata da un concorrente nello stesso settore, non sarebbe un vantaggio per l'utente finale.

Satviolence
12-10-2011, 21:18
Kodak non produce sensori solo per i produttori di macchine fotografiche, ma anche per tutte quelle apparecchiature più o meno specialistiche che hanno a che fare con la luce (telescopi, fotogrammetria, apparecchi medici etc...).
Se fallisce Kodak il fatto che la Leica rimanga senza sensori non credo che sia il risvolto peggiore.

Un risvolto fastidioso sono anche i possibili tagli di Kodak sulla produzione di materiale per la fotografia analogica. Io non uso macchine fotografiche analogiche, tuttavia credo che sia importante che si mantengano tutte le tipologie di fotografia, ognuna con le sue peculiarità.

Bhibu
12-10-2011, 21:19
leica se vuole sensori belli pieno formato è meglio se li chiede a Nikon!

AleLinuxBSD
12-10-2011, 22:25
Nikon usa sensori prodotti da Sony ...

Chelidon
13-10-2011, 09:41
Il discorso Sony può valere fin lì per i 24x36, ma Kodak è un produttore di rilievo per i sensoroni delle medioformato, mentre Sony attualmente pare di NO.

Comunque ci sono probabilmente altri player meno noti (tipo Dalsa che mi sa ne faccia già per alcuni dorsi) che potrebbero sfruttare la situazione, ad esempio anche Samsung ha fatto prototipi di sensori 24x36 e 44x33 quindi probabilmente l'alternativa la trovano.

Bhibu
13-10-2011, 15:12
Nikon usa sensori prodotti da Sony ...

Non è vero, i sensori FF di Nikon escluso il 24 mpx di D3x sono prodotti da Nikon e non da sony, e lo stesso vale per il sensore di D3100. Meglio informarsi prima di sparare a raffica sulle affermazioni altrui!

Chelidon
13-10-2011, 22:25
Nikon non ha fonderie si presume che i 12Mpx siano prodotti da Dalsa