PDA

View Full Version : ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK


toroloco73
12-10-2011, 13:30
nessuno ne parla...

ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT520M 2GB dedicata


l'ho acquistato qualche giorno fà alla MW per 499€
mi sembra di avere fatto un ottimo affare, per l'uso che ne faccio (web, office, sw plc e editing foto/video) và alla grande, molto più performante del mio vecchio asus f3ja

framilo
13-10-2011, 13:57
nessuno ne parla...

ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT520M 2GB dedicata


l'ho acquistato qualche giorno fà alla MW per 499€
mi sembra di avere fatto un ottimo affare, per l'uso che ne faccio (web, office, sw plc e editing foto/video) và alla grande, molto più performante del mio vecchio asus f3ja
attenzione che la GT520M è un errore del sito in realtà è una GT540M.
Dovrebbe trattarsi di un'ottima macchina...

ATArino
13-10-2011, 14:14
lo preso anchio ieri , era un sottocosto che aspettavo da circa 4 mesi,
apriamo un thread official, per questa macchina . ciao

toroloco73
14-10-2011, 09:03
non ho capito se il processore è Sandy bridge...:confused:

aspetto il thread ufficiale:D

dave4mame
14-10-2011, 10:13
il volantino attualmente online riporta correttamente la 540.
per 500 euri penso che ben difficilmente si possa ottenere di più...

Spidy
15-10-2011, 18:07
io l'ho appena ordinato online da mw, almeno sulla carta per 500euro è stato un ottimo affare, lo stesso (con l'hd da 500gb però) l'ho visto in un negozio di una famosa catena di elettrodomestici quà vicino a 650e....possibile che non sia andato a ruba? sul sito lo danno ancora disponibile, l'offerta è valida fino ad oggi...per chi ce l'ha, perchè non aprire un thread ufficiale? ;)

toroloco73
17-10-2011, 12:17
io l'ho appena ordinato online da mw, almeno sulla carta per 500euro è stato un ottimo affare,

concordo


..per chi ce l'ha, perchè non aprire un thread ufficiale? ;)

aspettiamo che qualche utente "senior" lo apra...

framilo
17-10-2011, 18:56
non ho capito se il processore è Sandy bridge...:confused:

aspetto il thread ufficiale:D

certo che lo è:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2410M-Notebook-Processor.45317.0.html

http://ark.intel.com/products/family/59134/2nd-Generation-Intel-Core-i5-Processors/mobile

toroloco73
18-10-2011, 10:59
ti ringrazio

mefistole1978
18-10-2011, 13:42
ottimo portatile, preso da mw a 499, i5\640hd\gt540 ecc... l'unica pecca e le usb 3.0 per il resto va una bomba, volevo chiedervi una cosa sulla batteria a voi quanto vi dura al massimo delle prestazioni magari giocando a (black ops) con risparmi energetici disattivati? a me si e no 1 ora.... ho notato che ha 2 schede grafiche (integrata e gt540) come si fa per utilizzare solo la gt540? grazie a tutti saluti

toroloco73
18-10-2011, 16:55
ho notato che ha 2 schede grafiche (integrata e gt540) come si fa per utilizzare solo la gt540? grazie a tutti saluti

forse basterebbe disabilitare da windows la scheda video intel.....:confused:

yes_dani
18-10-2011, 18:11
si l'hp visto anch'io questo pc. solo che sul siti di mw ne indica 2: uno a 499€ e uno a 599€...

il notebook com'è??
opinioni da chi l'ha comprato??
c'è la porta usb 3.0?? bluetooth?? e l'audio??

ma sul sito acer c'è??

steve1978
20-10-2011, 22:07
forse basterebbe disabilitare da windows la scheda video intel.....:confused:

Anche io sono possessore di questa macchina.
Ho letto un po' in giro e pare non sia possibile disabilitare la scheda grafica intel per via del funzionamento "nvidia optimus". Ho anche provato a farlo ma lo schermo si è spento!
Per forzare il funzionamernto della nvidia per le applicazioni 3D sono andato sul pannello di controllo nvidia e sotto la dicitura "processore grafico preferito" ho scelto dal menu a tendina la nvidia. Così ho potuto settare le impostazioni del gioco che ora va alla grande.

Ho visto che è presente un nuovo driver per la scheda grafica dal sito nvidia: qualcuno lo ha scaricato? Temo che installandolo possano sorgere problematiche: qualcuno mi fa sapere?

Ciao a tutti.

steve1978
20-10-2011, 22:12
Qualcuno ha provato ad utilizzare il jack audio con le cuffiette auricolari del telefono? Io sì ma l'audio non funziona a dovere. Per contro è perfetto con delle cuffiette normali.

Sapete se c'è qualche settaggio particolare da impostare o qualche altra soluzione?

Grazie.

Ciao

mefistole1978
21-10-2011, 00:06
[QUOTE=steve1978;36187328]Anche io sono possessore di questa macchina.
Ho letto un po' in giro e pare non sia possibile disabilitare la scheda grafica intel per via del funzionamento "nvidia optimus". Ho anche provato a farlo ma lo schermo si è spento!
Per forzare il funzionamernto della nvidia per le applicazioni 3D sono andato sul pannello di controllo nvidia e sotto la dicitura "processore grafico preferito" ho scelto dal menu a tendina la nvidia. Così ho potuto settare le impostazioni del gioco che ora va alla grande.

Ho visto che è presente un nuovo driver per la scheda grafica dal sito nvidia: qualcuno lo ha scaricato? Temo che installandolo possano sorgere problematiche: qualcuno mi fa sapere?

Ciao a tutti.[/QUOT
idem schermo nero..uso il pannello nvidia per settare, ora scarico i nuovi driver alle brutte ripristino i vecchi se vanno male, ci provo magari ti faccio sapere ciao

steve1978
21-10-2011, 15:45
ottimo portatile, preso da mw a 499, i5\640hd\gt540 ecc... l'unica pecca e le usb 3.0 per il resto va una bomba, volevo chiedervi una cosa sulla batteria a voi quanto vi dura al massimo delle prestazioni magari giocando a (black ops) con risparmi energetici disattivati? a me si e no 1 ora.... ho notato che ha 2 schede grafiche (integrata e gt540) come si fa per utilizzare solo la gt540? grazie a tutti saluti

Ho letto su alcuni siti che c'è anche la usb 3.0 (2 x usb 2.0 e 1 x usb 3.0).

Vi risulta? E quale dei tre sarebbe il connettore del 3.0?

Ciao

mefistole1978
21-10-2011, 17:17
Ho letto su alcuni siti che c'è anche la usb 3.0 (2 x usb 2.0 e 1 x usb 3.0).

Vi risulta? E quale dei tre sarebbe il connettore del 3.0?

Ciao

sul mio mod non ce' sono tutte e 3, 2.0 il mod con le 3.0 costava 659 euro almeno da mw

toroloco73
24-10-2011, 10:42
anche il mio non ha la 3.0

nessuna notizia della discussione ufficiale?

Bricky
24-10-2011, 11:34
il volantino attualmente online riporta correttamente la 540.
per 500 euri penso che ben difficilmente si possa ottenere di più...

E' proprio un affarone a quel prezzo!

steve1978
24-10-2011, 16:23
anche il mio non ha la 3.0

nessuna notizia della discussione ufficiale?

No, nessuna notizia sulla discussione ufficiale.

Per quanto riguarda le usb 3.0, ammetto di essere ingnorante in materia, ma osservando le porte fisicamente rilevo che la prima sul lato sinistro risulta differente rispetto alle altre. Inoltre guardando le impostazioni del sistema noto che quasi tutti i driver della usb sono del 2006 ma ne esiste uno del 2010. Che mi dite?

Berseker
24-10-2011, 20:58
No, nessuna notizia sulla discussione ufficiale.

Per quanto riguarda le usb 3.0, ammetto di essere ingnorante in materia, ma osservando le porte fisicamente rilevo che la prima sul lato sinistro risulta differente rispetto alle altre. Inoltre guardando le impostazioni del sistema noto che quasi tutti i driver della usb sono del 2006 ma ne esiste uno del 2010. Che mi dite?

la prima sul lato dx (per intenderci la più lontana dal lettore ottico) è una 3.0. Anche dal sito acer risulta esserci una usb 3.0

toroloco73
24-10-2011, 22:18
seisicuro che sia 3.0 ?

a me non risulta...

dove sarerebbe scritto?

Berseker
24-10-2011, 22:20
seisicuro che sia 3.0 ?

a me non risulta...

dove sarerebbe scritto?

sul sito acer. Fra l'altro vengono installati i driver.

toroloco73
24-10-2011, 22:24
sul sito acer non ho nenache trovato il mio notebook...

mi dai il link?

qui dice di no
http://acershop.monclick.it/schede/acer/LX.RGA02.025/aspire-5750g-2414g64mnkk.htm

Berseker
24-10-2011, 22:39
sul sito acer non ho nenache trovato il mio notebook...

mi dai il link?

qui dice di no
http://acershop.monclick.it/schede/acer/LX.RGA02.025/aspire-5750g-2414g64mnkk.htm

Quello shop riporta anche un errato numero di porte usb 2.0

Questo è il link dello stesso identico portatile ma con hd da 500gb http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RAZ02.005 che ho visto dal vivo a fianco dell'altro.

mefistole1978
25-10-2011, 01:26
Quello shop riporta anche un errato numero di porte usb 2.0

Questo è il link dello stesso identico portatile ma con hd da 500gb http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RAZ02.005 che ho visto dal vivo a fianco dell'altro.

sono due modelli diversi, nel modello da 640gb con la gt540 da 2 gb le porte sono tutte 2.0, mentre il modello indicato sul sito ha l'hd da 500gb scheda gt540 da 1gb, e la costosissima usb 3.0 e costa 700 euro (200 euro per una usb 3.0 mi sembra eccessivo per non parlare dei 140 gb di hd e 1 gb vga in meno)

toroloco73
25-10-2011, 07:58
ma è così fondamentale la usb 3.0 ?

non è meglio la scheda video da 2gb dedicati e 150GB di hdd in + ?

e comunque non riesco ancora a trovare la scheda del mio notebook sul sito acer

steve1978
25-10-2011, 11:10
ma è così fondamentale la usb 3.0 ?

non è meglio la scheda video da 2gb dedicati e 150GB di hdd in + ?

e comunque non riesco ancora a trovare la scheda del mio notebook sul sito acer

La usb 3.0 non sarebbe fondamentale: certo se ci fosse ci darebbe l'opportunità di collegare dispositivi di nuova generazione a velocità di connessione più elevate. Se osservate la prima porta a dx vicino all'angolo, si può dire che è fisicamente differente dalle altre e confrontandola alle immagini in internet sembra proprio lei.

Io ho scelto questo pc anche per la buonissima scheda grafica che accoppiata ad un i5 non si trovava da nessuna parte a parità di costo (neanche oggi!! :D )

Probabilmente il prezzo ultra conveniente dipende proprio dal fatto che la casa madre non produce più il pc ed è per questo che non troviamo la scheda sul sito: mi permetto di dire che sono diminuite le caratteristiche tecniche dell'hardware installato a parità di fascia. Fortuna nostra!! :read:

mefistole1978
25-10-2011, 14:52
io ho trovato questo su acer (lingua aliena) e riporta le 3.0 http://www.acer.gr/ac/el/GR/content/model/LX.RGA02.023

credo che le 3.0 non siano disponibili per tutti i modelli della stessa serie in tutti i paesi sembra come se siano predisposte al 3.0 ma poi alla fine le hanno lasciate 2.0 per noi italiani mentre la stessa serie in altri paesi le hanno fornite con la 3.0 cmq sia rimane un signor pc:D

toroloco73
25-10-2011, 15:39
io ho trovato questo su acer (lingua aliena) e riporta le 3.0 http://www.acer.gr/ac/el/GR/content/model/LX.RGA02.023

credo che le 3.0 non siano disponibili per tutti i modelli della stessa serie in tutti i paesi sembra come se siano predisposte al 3.0 ma poi alla fine le hanno lasciate 2.0 per noi italiani mentre la stessa serie in altri paesi le hanno fornite con la 3.0 cmq sia rimane un signor pc:D

qui dice usb 3.0
http://support.acer.com/acerpanam/notebook/2011/Acer/Aspire/Aspire5750G/Aspire5750Gsp2.shtml


magari è solo una questione di aggiornare il driver??
http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?tab=1&modelId=3475

Berseker
25-10-2011, 16:20
rimane il fatto che su tale modello viene richiesta da parte di Seven l'installazione dei driver per le 3.0 Quindi deduco che 1 usb 3.0 ci sia e che sia proprio quella più vicina al lettore visto che risulta diversa proprio fisicamente dalle altre.

steve1978
25-10-2011, 18:43
rimane il fatto che su tale modello viene richiesta da parte di Seven l'installazione dei driver per le 3.0 Quindi deduco che 1 usb 3.0 ci sia e che sia proprio quella più vicina al lettore visto che risulta diversa proprio fisicamente dalle altre.

Per la chiarezza, come avevi detto in un tuo messaggio precedente, è quella più distante dal lettore dvd. ;)

Berseker
25-10-2011, 18:57
Per la chiarezza, come avevi detto in un tuo messaggio precedente, è quella più distante dal lettore dvd. ;)

hai ragione scusatemi :D

toroloco73
25-10-2011, 21:28
ma se avessi un dispositivo usb3, tipo un hdd portatile, come faccio a sapere se la porta è usb3? e a che velocità dovrei andare?

sul lavoro ho un hdd usb3 mi pare

steve1978
25-10-2011, 22:39
ma se avessi un dispositivo usb3, tipo un hdd portatile, come faccio a sapere se la porta è usb3? e a che velocità dovrei andare?

sul lavoro ho un hdd usb3 mi pare

Ho trovato questo link per testare la velocità. Potrebbe aiutarti... e mi raccomando, facci sapere!!! ;)
http://www.web-experiments.org/2008/06/10/misurare-reale-velocita-pendrive-usb/

aeroxr1
26-10-2011, 00:26
com'è lo schermo ? ha dei bei colori ? :)

aeroxr1
26-10-2011, 07:38
io lo sto per ordinare ora per regalo per il 18esimo del mio fratello . Mi sembra un buon pc ;)

Per chi lo ha mi sa dire come è il monitor ? :)

l'unica cosa che mi preoccupano sono le plastiche acer

toroloco73
26-10-2011, 08:18
x me è un buon monitor, si vede veramente bene

e anche ben fatto... vedremo nel tempo...

steve1978
26-10-2011, 09:12
io lo sto per ordinare ora per regalo per il 18esimo del mio fratello . Mi sembra un buon pc ;)

Per chi lo ha mi sa dire come è il monitor ? :)

l'unica cosa che mi preoccupano sono le plastiche acer

Il monitor è buono. Io ho ancora un acer aspire di 2 anni fa e non ho mai avuto problemi ne con il monitor, che dovrebbe essere lo stesso, e ne con le plastiche. Questo rispetto al vecchio mi sembra ancora più robusto.

Ciao

toroloco73
26-10-2011, 10:02
intanto ho scritto ad Acer Italia

DOMANDA A SUPPORTO TECNICO ONLINE ACER
Buongiorno,
ho recentemente acquistato un notebook ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK , serial number/SNID xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.
Vorrei sapere se tale notebook è dotato di porta usb3.0.
Sembrerebbe di sì, poichè una delle 2 porte usb sul lato destro (quella più lontana dal lettore DVD) è diversa dalla altre due.
Ho scaricato dal sito acer un driver usb 3.0 (http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?tab=1&modelId=3475), e su gestione periferiche di windows 7 non vedo niente che mi dica la classe della usb...
Inoltre non ho trovato le specifiche del mio notebook, se non sul sito internazionale
(http://support.acer.com/acerpanam/notebook/2011/Acer/Aspire/Aspire5750G/Aspire5750Gsp2.shtml)
Potete aiutarmi?
Grazie


RISPOSTA DA SUPPORTO TECNICO ONLINE ACER
Gentile Cliente,
La informiamo che questo prodotto non ha a corredo porte USB 3.0

La invitiamo, a scaricare driver\utility etc esclusivamente dal sito italiano.

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Augurandoci che le informazioni siano utili per la risoluzione del problema, cogliamo l'occasione per porgerLe

Cordiali Saluti
Acer Italy
Operatore 99999999

aeroxr1
26-10-2011, 10:26
intanto ho scritto ad Acer Italia

è si peccato che dal sito dell'acer forniscono i driver per la usb3

toroloco73
26-10-2011, 12:12
questa è la risposta di acer UK

Dear xxxxxxxxxxx,

Thank you for contacting Acer. My name is xxxxxxx, badge number is xxxxxxx. I'll be happy to assist you.

I understand that you have an enquiry regarding 3.0 USB port.

Please be informed that as per the specification the unit has 3.0 USB port located on the right side of the unit and can be distinguished by its blue connector.

For further clarifications please feel free to visit our website: http://support.acer.com/
Have a great day!

Respectfully,
Acer Online Technical Support

effetivamente la porta usb non è blu, ma è comunque diversa dalle altre usb....
dubito che abbiano fatto una scheda madre diversa per l'italia....
magari esiste una patch o un fw del bios per abilitarla....
sarebbe una figata

è si peccato che dal sito dell'acer forniscono i driver per la usb3
sul sito supporto italiano non c'è quel driver
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

toroloco73
26-10-2011, 13:29
continuo la mia richiesta ad acer


Vi ringrazio per la vostra gentile risposta.
Ma sul sito internazionale (http://support.acer.com/acerpanam/notebook/2011/Acer/Aspire/Aspire5750G/Aspire5750Gsp2.shtml) dice che la porta è usb 3.0e c'è pure il driver.
Dubito che acer abbaia costruito una scheda madre diversa per il mercato italiano.
E non vedo il problema di scaricare i drivers dal sito internazionale che sono più aggiornati.



Gentile Cliente,
le confermiamo che la scheda madre è differente e che i drivers sono da scaricare dal sito www.acer.it

Augurandoci che le informazioni siano utili per la risoluzione del problema, cogliamo l'occasione per porgerLe

Cordiali Saluti
Acer Italy
Operatore xxxxxxx

spine85
26-10-2011, 15:27
Il mio ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK acquistato da Uni€*** ad agosto in promozione internet a 599 € ha la porta USB 3.0 ed è quella più vicino al lettore DVD di colore blu.

spine85
26-10-2011, 16:15
Ecco un immagine:
http://img198.imageshack.us/img198/5800/p9300025.jpg

toroloco73
26-10-2011, 16:29
Il mio ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK acquistato da Uni€*** ad agosto in promozione internet a 599 € ha la porta USB 3.0 ed è quella più vicino al lettore DVD di colore blu.

che scheda video hai? che hdd hai?

toroloco73
26-10-2011, 16:35
comunque la butto lì come provocazione

ma che senso ha la usb 3.0 (4,8 Gbit/s 600 MB/s) se l'hard disk di un portatile arriva a 60MB/s ?

spine85
26-10-2011, 17:46
che scheda video hai? che hdd hai?

Basta che tu metta ASPIRE 5750G-2414G64MNKK nel cerca del sito uni€€€o.
Comunque è il modello con Nvidia Geforce GT 540M 2GB di Vram e HDD 640 GB.

aeroxr1
26-10-2011, 17:53
Basta che tu metta ASPIRE 5750G-2414G64MNKK nel cerca del sito uni€€€o.
Comunque è il modello con Nvidia Geforce GT 540M 2GB di Vram e HDD 640 GB.

come hai fatto a vedere che è una usb3 ? :)

comunque anche io ho ordinato il suddetto modello e sul sito dell'assistenza acer it c'è il driver per la usb 3 della nec O.o peccato ci sia anche quello per il bluetoth che questo portatile non dovrebbe averlo :muro: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

spine85
26-10-2011, 17:58
come hai fatto a vedere che è una usb3 ? :)

comunque anche io ho ordinato il suddetto modello e sul sito dell'assistenza acer c'è il driver per la usb 3 O.o peccato ci sia anche quello per il bluetoth che questo portatile non dovrebbe averlo :muro: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Non l'ho verificato praticamente, ma la porta (come puoi vedere nell'immagine un pò sfuocata che ho postato sopra) è di colore blu, il che dovrebbe evidenziare che è una porta USB 3.0 o almeno credo ;)

Berseker
26-10-2011, 19:15
domenica farò una prova con hd usb 3.0. Vediamo che esce fuori ;)

aeroxr1
26-10-2011, 19:40
comunque dato che non mi è ancora arrivato il portatile , mi potete dire come sono le plastiche e la qualità dello schermo ? la riproduzione cromatica è fedele ? :)

spine85
26-10-2011, 19:58
comunque dato che non mi è ancora arrivato il portatile , mi potete dire come sono le plastiche e la qualità dello schermo ? la riproduzione cromatica è fedele ? :)
Plastiche discrete, ma non conosco le plastiche di portatili non acer, lo schermo mi ha soddisfatto in pieno, la cosa che trovo un pò scadente è la tastiera, ad esempio la barra spaziatrice se non premuta nella parte centrale e superore non spedisce l'impulso al pc ed alcuni tasti "scricchiolano", per il resto un ottimo prodotto ;)

aeroxr1
26-10-2011, 20:40
Plastiche discrete, ma non conosco le plastiche di portatili non acer, lo schermo mi ha soddisfatto in pieno, la cosa che trovo un pò scadente è la tastiera, ad esempio la barra spaziatrice se non premuta nella parte centrale e superore non spedisce l'impulso al pc ed alcuni tasti "scricchiolano", per il resto un ottimo prodotto ;)

spero sia un problema della tua tastiera ;P

spine85
26-10-2011, 21:08
spero sia un problema della tua tastiera ;P
Può darsi anche perchè in giro non ho sentito nessuno lamentarsene, anzi molti l'hanno trovata molto ergonomica per il fatto di avere il tastierino numerico pur essendo montata su un 15 pollici. ;)

toroloco73
26-10-2011, 22:58
Basta che tu metta ASPIRE 5750G-2414G64MNKK nel cerca del sito uni€€€o.
Comunque è il modello con Nvidia Geforce GT 540M 2GB di Vram e HDD 640 GB.

uguale al mio, solo che non ho la porta usb blu....

puoi verificare su gestione dispositivi se è presente?

grazie

mefistole1978
27-10-2011, 00:37
ho trovato una recensione http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html
e resta il fatto che le 3.0 sono blu.
secondo me il nostro modello costa un po' meno proprio perche non ho la usb 3.0 e il bluetooth.

aeroxr1
27-10-2011, 11:25
quello sul sito dell'euronics costa 100€ di più rispetto a quello sul sito della mediaworld , e sono lo stesso identico modello .. che si sono messi a differenziare i modelli senza cambiare la sigla ? :confused:

toroloco73
27-10-2011, 14:26
quello sul sito dell'euronics costa 100€ di più rispetto a quello sul sito della mediaworld , e sono lo stesso identico modello .. che si sono messi a differenziare i modelli senza cambiare la sigla ? :confused:
è possibile, visot che in UK ha la porta usb3 blu, mentre da noi alcuni no...

spine85
27-10-2011, 16:07
uguale al mio, solo che non ho la porta usb blu....

puoi verificare su gestione dispositivi se è presente?

grazie

Si, eccoti uno screenshot:

http://img829.imageshack.us/img829/4237/screenshot5750g.png

aeroxr1
27-10-2011, 19:27
Si, eccoti uno screenshot:

http://img829.imageshack.us/img829/4237/screenshot5750g.png

dallo screenshot ho visto che hai montato altri 4 gb di ram se non erro , mi dici ma i 4 gb che vi sono montati sono su un unico slot o li hanno occupati entrambi ? :)

spine85
27-10-2011, 21:44
dallo screenshot ho visto che hai montato altri 4 gb di ram se non erro , mi dici ma i 4 gb che vi sono montati sono su un unico slot o li hanno occupati entrambi ? :)
Si giusto, mi ero dimenticato. Comunque si sono montati su un unico banco, quindi (almeno sul mio) ho potuto trnquillamente lasciare l'altro banco da 4 Gb.
Ciao ;)

toroloco73
27-10-2011, 22:14
allora mi arrendo...

non importa, lo sapevo già prima che non aveva la usb 3.0, ma poi mi ero illuso

aspetto un test della usb 3.0 comunque

spine85
27-10-2011, 23:02
allora mi arrendo...

non importa, lo sapevo già prima che non aveva la usb 3.0, ma poi mi ero illuso

aspetto un test della usb 3.0 comunque

Non penso che sia fondamentale questa USB 3.0, comunque sia penso che avrebbero dovuto differenziare la sigla dei modelli con o senza questa interfaccia. Vediamo questi test che che ci dicono.
Ciao ;)

aeroxr1
28-10-2011, 20:39
arrivato oggi ! chiaramente è senza la porta usb3 :(

l'ho avviato e fatto gli aggiornamenti e richiuso e messo dentro la scatola , dato che lo devo dare a mio fratello per il suo compleanno tra una settimana intera !

ho notato che mcfaee antivirus è bello peso e pensavo di sostituirlo con avira e magari un bel firewall . Ma la domanda che volevo farvi è un altra :

quali sono i programmi in avvio automatico made by acer o cmq installati da acer che consigliate di disinstallare ?

tipo ho visto qualcosa della intel sulla gestione dell'hard disk o qualcosa del genere, cosa sarebbe ???

toroloco73
29-10-2011, 10:17
volendo formattare tutto e reinstallare da 0 windows 7 ?

Spidy
29-10-2011, 12:21
arrivato da pochi giorni! ma pure al vostro l'inserimento dello spinotto di alimentazione (al notebook) è un pò ostico? :mc:

spine85
29-10-2011, 12:36
arrivato oggi ! chiaramente è senza la porta usb3 :(

l'ho avviato e fatto gli aggiornamenti e richiuso e messo dentro la scatola , dato che lo devo dare a mio fratello per il suo compleanno tra una settimana intera !

ho notato che mcfaee antivirus è bello peso e pensavo di sostituirlo con avira e magari un bel firewall . Ma la domanda che volevo farvi è un altra :

quali sono i programmi in avvio automatico made by acer o cmq installati da acer che consigliate di disinstallare ?

tipo ho visto qualcosa della intel sulla gestione dell'hard disk o qualcosa del genere, cosa sarebbe ???

Certamente più programmi acer disinstalli meglio è, io comunque per ora ho solamente tolto mcfee e messo avira ;)

arrivato da pochi giorni! ma pure al vostro l'inserimento dello spinotto di alimentazione (al notebook) è un pò ostico? :mc:
Si è un pò "durotto", ma pian piano si ammorbidisce :D

toroloco73
29-10-2011, 12:42
arrivato da pochi giorni! ma pure al vostro l'inserimento dello spinotto di alimentazione (al notebook) è un pò ostico? :mc:

sì è un pò duretto...:O

toroloco73
29-10-2011, 12:42
Ho notato subito una spiacevole lentezza nella installazione di alcuni programmi, tipo Adobe Photoshop elements 9.0, lo stesso Office starter edition 2010 e F1 2011 della codemaster, alcune ore addirittura, e alle volte ho dovuto riavviare il notebook
Inoltre nonostante l'hw sia di tutto rispetto ho notato una certa lentezza nell'aprire certi programmi, lo stesso MS Office word Starter o il browser Firefox 7.0
Come posso risolvere il problema?
E' possibile fare una formattazione dell'hard disk e procedere a una installazione da zero del sistema operativo?
Come la faccio dato che non ho nessun cd/dvd di windows 7 e dei driver del notebook?

spine85
29-10-2011, 13:46
Ho notato subito una spiacevole lentezza nella installazione di alcuni programmi, tipo Adobe Photoshop elements 9.0, lo stesso Office starter edition 2010 e F1 2011 della codemaster, alcune ore addirittura, e alle volte ho dovuto riavviare il notebook
Inoltre nonostante l'hw sia di tutto rispetto ho notato una certa lentezza nell'aprire certi programmi, lo stesso MS Office word Starter o il browser Firefox 7.0
Come posso risolvere il problema?
E' possibile fare una formattazione dell'hard disk e procedere a una installazione da zero del sistema operativo?
Come la faccio dato che non ho nessun cd/dvd di windows 7 e dei driver del notebook?
Hai tolto mcafee? Anche a me prima di disinstallarlo dava problemi di lentezza evidentissimi :doh:

toroloco73
29-10-2011, 14:55
dici sia quello?

come fà un antivirus a essere così pesante?

cosa consigli come av?

mefistole1978
29-10-2011, 17:33
dici sia quello?

come fà un antivirus a essere così pesante?

cosa consigli come av?

io ho disinstallato quasi tutto il software acer (secondo me inutile) e come antivirus microsoft essentials

spine85
29-10-2011, 20:41
dici sia quello?

come fà un antivirus a essere così pesante?

cosa consigli come av?

Secondo me si, infatti nelle istallazioni mi cambiava l'icona di notifica nella barra del desktop di Mcafee, come se mentre si installava il programma, esso venisse analizzato dall'antivirus (mia ipotesi). Ho messo avira antivir e mi sono trovato molto meglio.
Ciao ;)

aeroxr1
30-10-2011, 11:08
Secondo me si, infatti nelle istallazioni mi cambiava l'icona di notifica nella barra del desktop di Mcafee, come se mentre si installava il programma, esso venisse analizzato dall'antivirus (mia ipotesi). Ho messo avira antivir e mi sono trovato molto meglio.
Ciao ;)

il programma storage intel (o qualcosa del genere) lo hai lasciato te ? a che serve ? non l'ho mica capito..

spine85
30-10-2011, 12:28
il programma storage intel (o qualcosa del genere) lo hai lasciato te ? a che serve ? non l'ho mica capito..
Si l'ho lasciato, penso che gestisca l'hard disk e i driver sata, ma non ne sono sicuro.
Ciao ;)

toroloco73
30-10-2011, 16:24
E' possibile fare una formattazione dell'hard disk e procedere a una installazione da zero del sistema operativo?
Come la faccio dato che non ho nessun cd/dvd di windows 7 e dei driver del notebook?

cosa mi suggerite al riguardo?

steve1978
30-10-2011, 18:28
cosa mi suggerite al riguardo?

Devi fare il recovery di acer con i dvd. Successivamente avvii il sistema con il primo dvd e segui le indicazioni per riportare il sistema all'origine.

Ciao

toroloco73
31-10-2011, 07:17
anche se ho già installato altri sw?

non è che ho "sporcato" qualcosa?

Gastone91
31-10-2011, 11:02
Anche io ho acquistato questo pc 3 mesi fa e fin da subito mi é sembrao ottimo, peccato che ora dovró mandarlo in assistenza poiché soffre di un problema di surriscaldamento: infatti in condizioni di riposo la scheda madre raggiunge i 50 gradi fissi e provo a giocare arriviamo fino a 84 gradi e potrebbe andar oltre se non fossi io a smettere, lo fatto vedere da un tecnico che dice che probabilmente è un problema di ventola che gira al minimo delle sue potenzialità..... Anche voi avete per caso riscontrato questo problema?

spine85
31-10-2011, 11:27
Anche io ho acquistato questo pc 3 mesi fa e fin da subito mi é sembrao ottimo, peccato che ora dovró mandarlo in assistenza poiché soffre di un problema di surriscaldamento: infatti in condizioni di riposo la scheda madre raggiunge i 50 gradi fissi e provo a giocare arriviamo fino a 84 gradi e potrebbe andar oltre se non fossi io a smettere, lo fatto vedere da un tecnico che dice che probabilmente è un problema di ventola che gira al minimo delle sue potenzialità..... Anche voi avete per caso riscontrato questo problema?
Anche a me scalda parecchio se gioco mi arriva a picchi di 90°C, secondo me è un problema di pasta termica mal applicata oppure utilizzo di pad termico in sostituzione di essa. Comunque se non gioco il notebook rimane sui 45-50°C in uso office, temperature accettabili, provvederò al miglioramento della dissipazione solo dopo la scadenza del periodo di garanzia.
Ciao ;)

Gastone91
31-10-2011, 12:33
Anche a me scalda parecchio se gioco mi arriva a picchi di 90°C, secondo me è un problema di pasta termica mal applicata oppure utilizzo di pad termico in sostituzione di essa. Comunque se non gioco il notebook rimane sui 45-50°C in uso office, temperature accettabili, provvederò al miglioramento della dissipazione solo dopo la scadenza del periodo di garanzia.
Ciao ;)
Io provvedero a portarlo in garanzia poichè con novanta gradi la vita media del computer si riduce notevolmente

spine85
31-10-2011, 12:57
Io provvedero a portarlo in garanzia poichè con novanta gradi la vita media del computer si riduce notevolmente
Ok, non penso comunque sia la ventolina il problema. Poi comunque i 90°C nel mio caso sono occasionali e addirittura se metto la combinazione del risparmio di energia su bilanciato invece che su prestazioni elevate la temperatura della cpu non supera i 75°C nemmeno giocando. Certo se sei un giocatore incallito fai bene a contattare l'acer e mandarlo in assistenza.
Ciao ;)

toroloco73
31-10-2011, 14:17
ma se una crea i dvd di ripristino dopo 2 settimane che ha usato il pc e navigato su internet rischia di fare anche il backup di eventuali virus/malaware/trojan e dia altri sw installati?
Non ho in alcun modo alterato la partizione nascosta, quindi basta fare ALT+F10 senza avere i dvddi ripsristino?

spine85
31-10-2011, 16:03
ma se una crea i dvd di ripristino dopo 2 settimane che ha usato il pc e navigato su internet rischia di fare anche il backup di eventuali virus/malaware/trojan e dia altri sw installati?
Non ho in alcun modo alterato la partizione nascosta, quindi basta fare ALT+F10 senza avere i dvddi ripsristino?

Penso che non dovresti avere problemi di virus, se navigavi protetto da un AV, ad ogni modo credo che puoi ripristinare anche utilizzando la partizione nascosta, ma non essendone sicuro aspettiamo che qualcuno risolva il nostro dubbio.
Ciao ;)

toroloco73
31-10-2011, 21:49
risposta acer

Gentile Cliente,

La preghiamo di provare la funzionalità del prodotto in configurazione originale.

Qualora possibile, suggeriamo di reinstallare ex novo il sistema operativo originale OEM, riportando la macchina in configurazione originale

E' compito dell'utente crearsi a priori ed in origine, alla prima accensione del computer , il kit cd di ripristino, in quanto è lo stesso sistema a richiederlo (tramite questo kit recovery sarà in grado di reinstallare ex novo il sistema operativo OEM sul notebook)

I notebook Acer di nuova generazione non hanno piu' a corredo i supporti CD-ROM ma un software che permette agli utenti di creare i cd del sistema
operativo ogni qualvolta desiderino, e di conseguenza avere il supporto cd o dvd, oppure avviare la formattazione direttamente da una partizione
nascosta del computer (ovviamente le procedure sotto indicate restano valide nel caso in cui le partizioni di default non vengono alterate o modificate)

La procedura di creazione dei supporti cd/dvd per il ripristino del sistema, utilizzando appunto la E-Technology, comprende anche la creazione automatica del supporto per tutti i driver e degli applicativi relativi la macchina in suo possesso, i quali nel momento di necessità possono essere reinstallati insieme alle applicazioni richieste, seguendo direttamente l'apposita guida/mascherina relativa l'E-Recovery (Azioni di ripristino - reinstalla applicazioni/drivers).


Sui prodotti di attuale commercializzazione viene utilizzata la eTechnology by Acer cui appartiene anche la sessione eRecovery, ampiamente descritta al seguente link che invitiamo a visionare:

http://support.acer-euro.com/empowering_technology/nbutility.html

La invitiamo a verificare le procedure riportate nelle guide on line al seguente link, controllando il tutto sul modello in questione, verificando quanto riportato nel file PDF

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/empowering_technology/acer_erecovery_management_4pp_it.pdf


La informiamo che il processo di Recovery puo' essere avviato direttamente dal disco fisso, digitando all'avvio del sistema i tasti : ALT + F10

Questa combinazione di tasti, (tra l'altro eseguibile anche all'interno del sistema operativo stesso), attiva la procedura di ripristino del sistema da disco fisso, sempre che che sia possibile l'accesso allo stesso HDD, che la partizione originale non sia stata alterata/modificata installando un nuovo sistema operativo o facendo il BOOT con i cd in allegato o creati, quest'ultimi procedono alla reinstallazione del OS originale.

Dettagli sono presenti al seguente sito:

http://support.acer-euro.com/documents/eRecovery%20Procedure%20before%20Vista%20Upgrade.v1.doc


La ringraziamo per aver contattato il nostro Servizio Clienti, rimaniamo a Sua completa disposizione qualora dovesse riscontrare ulteriori anomalie e/o problematiche.

Cordiali Saluti,
Acer Group


quindi?

toroloco73
02-11-2011, 10:11
Gentile Cliente,
sia l' operazione di ripristino attraverso la partizione nascosta attivabile con la pressione dei tasti ALT+F10, che il ripristino del prodotto attraverso i dischi creati attraverso la stessa partizione, riportano il prodotto allo stato iniziale eliminando eventuali
virus/malaware/trojan e altri sw istallati successivamente.


ripristinato tutto e disinstallato mcafee, al suo posto ho installato avira e clam av e malawarebytes

velocissimo !

cosa consigliate di disinstallare ancora che non serve?

toroloco73
03-11-2011, 14:54
nessun test con usb 3.0 ?

RRR1
06-11-2011, 07:28
Iscritto.
Preso ieri da MW negozio fisico a 519. Per 15€ ho preferito prenderlo in negozio che ordinarlo online :D
Sto perdendo un po' di tempo a disinstallare tutte quelle schifezze che ci mettono in questi NB di fabbrica.
Inoltre ho perso un paio d'ore a effettuare la copia di backup su DVD "perchè non si sa mai e la legge di Murphy è sempre in agguato" :Prrr:
Ma non potrebbero risparmiare un po' di tempo a non installare tutte ste schifezze, mentre invece potrebbero occupare quel tempo fornendo una copia già prnta di backup su dvd ?
Non avevo mai comprato un NB, ma questa strategia di vendita proprio non la capisco. :confused:
Comunque per adesso ne sono molto soddisfatto e mi sembra un ottimo acquisto.

Sempre IMHO
Rik

RRR1
06-11-2011, 07:33
Ok, non penso comunque sia la ventolina il problema. Poi comunque i 90°C nel mio caso sono occasionali e addirittura se metto la combinazione del risparmio di energia su bilanciato invece che su prestazioni elevate la temperatura della cpu non supera i 75°C nemmeno giocando. Certo se sei un giocatore incallito fai bene a contattare l'acer e mandarlo in assistenza.
Ciao ;)

Quando lo ho acceso, il computer era predisposto con questa combinazione di risparmio energetico. Ovviamente se si cambia, magari su "prestazioni elevate", le temperature di esercizio potrebbero cambiare (ovviamente in peggio).
Magari si potrebbe ridurre le temperature alzando il NB e mettendo sotto delle ventole come ho visto da qualche parte.

Sempre IMHO
Rik

RRR1
06-11-2011, 07:35
risposta acer

E' compito dell'utente crearsi a priori ed in origine, alla prima accensione del computer , il kit cd di ripristino, in quanto è lo stesso sistema a richiederlo (tramite questo kit recovery sarà in grado di reinstallare ex novo il sistema operativo OEM sul notebook)

quindi?

Questa affermazione di Acer la posso smentire subito.
Ieri quando ho accesi il NB per la prima volta, sono diventato matto a trovare il tool per creare i dischi di ripristino. Il NB non mi ha "richiesto" nulla. Per lui andava bene così :mad:

RRR1
06-11-2011, 09:12
Aggiungo che sul sito Acer non c'è "ombra" di questo NB.
Quello che lo differenzia dagli altri è la parte iniziale del S/N. Io ho "lx rms02 035" ma non trovo indicazioni su san google. Dovrebbe essere la sigla che indica chiaramente le caratteristiche del NB, quindi anche la presenza o meno di Usb 3, scheda grafica, ecc. Comunque mancherebbe un database dove verificare a quali caratteristiche corrispondono quente sigle.

Sempre IMHO
Rik

toroloco73
06-11-2011, 10:11
Questa affermazione di Acer la posso smentire subito.
Ieri quando ho accesi il NB per la prima volta, sono diventato matto a trovare il tool per creare i dischi di ripristino. Il NB non mi ha "richiesto" nulla. Per lui andava bene così :mad:

ogni tanto ti compare sulla barra l'avviso

Aggiungo che sul sito Acer non c'è "ombra" di questo NB.
Quello che lo differenzia dagli altri è la parte iniziale del S/N. Io ho "lx rms02 035" ma non trovo indicazioni su san google. Dovrebbe essere la sigla che indica chiaramente le caratteristiche del NB, quindi anche la presenza o meno di Usb 3, scheda grafica, ecc. Comunque mancherebbe un database dove verificare a quali caratteristiche corrispondono quente sigle.

Sempre IMHO
Rik

http://support.acer.com/acerpanam/notebook/2011/Acer/Aspire/Aspire5750G/Aspire5750Gsp2.shtml

RRR1
06-11-2011, 10:26
ogni tanto ti compare sulla barra l'avviso

Ok....non lo sapevo. :D


http://support.acer.com/acerpanam/notebook/2011/Acer/Aspire/Aspire5750G/Aspire5750Gsp2.shtml

Ma queste sono caratteristiche generali. E' come dire che hai comprato una Ford focus ma non specifichi se 1600, 2000 o RS, oppure quali allestimenti tu abbia montato...... comunque grazie

toroloco73
06-11-2011, 14:39
Ok....non lo sapevo. :D
Ma queste sono caratteristiche generali. E' come dire che hai comprato una Ford focus ma non specifichi se 1600, 2000 o RS, oppure quali allestimenti tu abbia montato...... comunque grazie


è tutto quello che ho trovato sul sito UK, daltronde con lo stesso codice ci sono NB che hanno HDD di formato diverso, schede video con ram diversa e presenza/assenza porta usb 3.0 .... e hanno tutti lo stesso codice :eek:

tu per esempio : HDD, scheda video, porta usb 3.0 ?

RRR1
06-11-2011, 16:42
è tutto quello che ho trovato sul sito UK, daltronde con lo stesso codice ci sono NB che hanno HDD di formato diverso, schede video con ram diversa e presenza/assenza porta usb 3.0 .... e hanno tutti lo stesso codice :eek:

tu per esempio : HDD, scheda video, porta usb 3.0 ?

Esatto. Quello che conta sono le prime lettere e sigle del seriale sul retro. Secondo me li differenziano con quello.
Come riportavo sopra, ad esempio, io ho "lx rms02 035".
HD da 640 Gb, GT540M, 3 porte Usb 2.

Sempre IMHO
Rik

aeroxr1
06-11-2011, 22:16
mi dite ma voi nelle impostazioni della scheda video avete lasciato la scelta automatica per quanto riguarda la scelta del processore video da utilizzare o avete settato direttamente la scheda nvidia ?

un altra cosa , ma voi ogni volta che lo attaccate alla corrente rimuovete la batteria ? ditemi che non occorre :stordita:

toroloco73
07-11-2011, 10:19
mi dite ma voi nelle impostazioni della scheda video avete lasciato la scelta automatica per quanto riguarda la scelta del processore video da utilizzare o avete settato direttamente la scheda nvidia ?

ho messo predefinito la NVIDIA, poi ho aggiunto i programmi che voglio che la usino



un altra cosa , ma voi ogni volta che lo attaccate alla corrente rimuovete la batteria ? ditemi che non occorre :stordita:

perchè mai?

aeroxr1
07-11-2011, 19:14
ho messo predefinito la NVIDIA, poi ho aggiunto i programmi che voglio che la usino




perchè mai?

perchè tempo fa c'era gente che diceva che le batterie si deterioravano a lasciarle attaccate mentre si era collegati alla rete elettrica ...:confused:

comunque allora metto predefinito nvidia invece che automatica anche se cosi temo che la batteria durerà al max 1h :(

RRR1
07-11-2011, 19:27
perchè mai?

Io amo le persone che non leggono mai il manuale delle cose che utilizzano.

Pagina 29 del "Manale utente generale" della "Serie Aspire"

Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
• Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si
desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria
dal computer, dopo che si è caricata completamente. :Prrr:

Sempre IMHO
Rik

aeroxr1
07-11-2011, 21:56
Io amo le persone che non leggono mai il manuale delle cose che utilizzano.

Pagina 29 del "Manale utente generale" della "Serie Aspire"

Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
• Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si
desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria
dal computer, dopo che si è caricata completamente. :Prrr:

Sempre IMHO
Rik

fosse facile levare ogni volta la batteria... -.-" e oltre al non pratico alloggio ci si mette pure la durata infinitesimale delle batterie dei portatili di oggi .

qui dentro chi è che stacca la batteria al portatile ?

toroloco73
07-11-2011, 21:59
Io amo le persone che non leggono mai il manuale delle cose che utilizzano.

Pagina 29 del "Manale utente generale" della "Serie Aspire"

Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
• Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si
desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria
dal computer, dopo che si è caricata completamente. :Prrr:

Sempre IMHO
Rik


sono almeno 16 anni che uso notebook per lavoro per modificare sw plc,hmi e altro in cantiere, ed ho sempre lavorato con batteria inserita e alimentazione di rete e non ho mai avuto problemi dia autonomia inferiori alle 1,5 ore, ed in 16 anni ne ho cambiati almeno 6 di portatili da acer, asus, hp, siemens...

RRR1
08-11-2011, 05:39
Secondo me, se il NB lo si usa per giorno e giorni a casa sempre nello stesso posto, vale la pena staccare la batteria.
Se invece lo si sposta 4-10 volte al giorno, è una procedura inattuabile.

Però le istruzioni bisogna leggerle. :read:
Poi ognuno fa come meglio crede.

Sempre IMHO
Rik

Jackari
18-11-2011, 06:54
sconsigliate questo note per giocare dunque?
da quanto ho capito si surriscalda parecchio. non sono un power gamer, anzi, ma una partitina a fifa12 ci scappa ogni tanto e quando ho tempo mi farei qualche lunga seduta di fallout3 che ancora devo finire (sse mai lo finirò :D )
se però scalda così tanto mi sa che vado di fratellino piccolo con la gt520m, che non sarà granchè ma magari una partitina ogni tanto riesca a farla lo stesso e mi restano circa 120 euro in saccoccia che di questi tempi non sono male....

RRR1
18-11-2011, 15:30
sconsigliate questo note per giocare dunque?
da quanto ho capito si surriscalda parecchio. non sono un power gamer, anzi, ma una partitina a fifa12 ci scappa ogni tanto e quando ho tempo mi farei qualche lunga seduta di fallout3 che ancora devo finire (sse mai lo finirò :D )
se però scalda così tanto mi sa che vado di fratellino piccolo con la gt520m, che non sarà granchè ma magari una partitina ogni tanto riesca a farla lo stesso e mi restano circa 120 euro in saccoccia che di questi tempi non sono male....

Scusa, ma in base a quali considerazioni dici che una GT520m scalda meno di una GT540 ?

Se la più piccola va al 100%, scalda molto di più della più grande che va al 70%.
Inoltre dipende anche dal dissipatore che c'è montato sopra. Tu sai quali dissipatori hanno montato sui due modelli ?

Se poi è solo una scusa per spendere meno, allora è tutta un'altra cosa. ;)

Sempre IMHO
Rik

bacillo2006
18-11-2011, 18:01
Dopo aver letto attentamente tutti i messaggi presenti su questo tread, posso affermare quanto segue:
Il computer " ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK " è praticamente uguale al: Packardbell EasyNote TS11HR-120IT (non lo trovate sul sito), quest'ultimo modello ha come CPU I 2630 GPU 540 M 640 Gb HD e 1 porta USB3, l'ho trovato a settembre in offerta all'IperCoop a 549,00 €, l'ho preso al volo per mia figlia, confermo l'ottima velocità, la grafica, lo storage. Meglio posarlo su un apposito adattatore per smaltire calore.

Quindi visto l'ottimo Aspire 5750G-2414G64MNK acquisterò un AS7750G 2638G75MNKK (LX.RCX02.096) 17,3 "

Spero si apra una discussione in merito
ciao a tutti

Ansem_93
18-11-2011, 18:32
Raga io ho trovato questo acer con i3 e GTX520M a 390€.
Potreste dirmi com'è messo a qualità costruttiva,batteria e sopratutto schermo?L'angolo di visuale è accettabile o è come sul mio che basta spostarsi di 3 cm per vedere già cambiare i colori?
Io ho avuto una esperienza terribile con il mio portatile acer vecchio oramai di 3 anni. L'acer è davvero migliorata in questo tempo? rispetto agli asus o samsung com'è messa?

P.S. la packard bell è la sottomarca dell'acer o ha una qualità superiore?

sconsigliate questo note per giocare dunque?
da quanto ho capito si surriscalda parecchio. non sono un power gamer, anzi, ma una partitina a fifa12 ci scappa ogni tanto e quando ho tempo mi farei qualche lunga seduta di fallout3 che ancora devo finire (sse mai lo finirò )
se però scalda così tanto mi sa che vado di fratellino piccolo con la gt520m, che non sarà granchè ma magari una partitina ogni tanto riesca a farla lo stesso e mi restano circa 120 euro in saccoccia che di questi tempi non sono male....
anche io sono interessato alla cosa: si sa se il modello con GT520 ha problemi di calore?

Jackari
18-11-2011, 19:20
Scusa, ma in base a quali considerazioni dici che una GT520m scalda meno di una GT540 ?

Se la più piccola va al 100%, scalda molto di più della più grande che va al 70%.
Inoltre dipende anche dal dissipatore che c'è montato sopra. Tu sai quali dissipatori hanno montato sui due modelli ?

Se poi è solo una scusa per spendere meno, allora è tutta un'altra cosa. ;)

Sempre IMHO
Rik

non hai capito il senso della mia domanda.
chiedo semplicemente ai possessori se è vero che scalda tanto, se è una cosa patologica oppure se tutti i pezzi scaldano a quel modo uguale.
un vga più piccola di norma scalda meno perchè meno spinta. è così nel 90 % dei casi. lo è per la 520m, che va a 600mhz

ivoddoni
23-11-2011, 19:31
sto seguendo con attenzione questa macchina che sul sito mw è in vendita a 499,00.

Una domanda, sempre sul sito MW danno un schermo Tipo LCD 16:9
Su un altro sito leggo Schermo 15.6" LED

Di chi mi fido?
Ho notato che sul sito MW quasi tutti i pc Acer sono classificati come schermo lcd e non led....

manni.90
24-11-2011, 10:33
Salve a tutti, è il mio primo post nel forum ma vi leggo da tanto :D
ho acquistato proprio ieri l'acer 5750g con:
-intel i5-2410m
-4gb di ram (su un unico slot)
-hd 500 gb
-nvidia gt540m con 1gb di ram

l'ho pagato 450 euro (mi sembra un buon prezzo)

utilizzo il pc per utilizzare programmi di trading un po pesantucci, guardo video in HD e gioco oltre che a giochi datati come urban terror anche a giochi recenti come crisis battlefield etcetc..
ancora il notebook mi deve arrivare secondo voi avrei trovato qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
ho notato che la scelta della ram è pessima..
cambiandola e installando 2 banchi di ram 2x2gb ad una frequenza piu elevata rispetto ai 1066mhz dell'originale magari a 1600mhz l'aumento di prestazioni prestazioni sarebbero visibili?

grazie

100nze
24-11-2011, 16:02
anche io sto guardando questo portatile... ma non saprei se può andar bene per il gaming

manni.90
24-11-2011, 16:39
vorrei aver conferma che a 450euro comunque sia l'unico notebook di sostanza...
un mio amico l'ha comprato e mi ha riferito che si puo giocare a bf3 con impostazioni ultra...

non è che ne sappia tantissimo ma se aumentando la frequenza della ram si riuscisse ad incrementare ulteriormente le prestazioni come succede per amd llano sarebbe perfetto...

è il primo processore intel che ho comprato dopo anni di amd...spero di esserne soddisfatto come lo sono sempre stato con amd...
ho un fisso con ancora un athlon x2 4200 da ormai 7 anni circa e va ancora una bomba!

Addafree
25-11-2011, 12:43
Dopo aver letto attentamente tutti i messaggi presenti su questo tread, posso affermare quanto segue:
Il computer " ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK " è praticamente uguale al: Packardbell EasyNote TS11HR-120IT (non lo trovate sul sito), quest'ultimo modello ha come CPU I 2630 GPU 540 M 640 Gb HD e 1 porta USB3, l'ho trovato a settembre in offerta all'IperCoop a 549,00 €, l'ho preso al volo per mia figlia, confermo l'ottima velocità, la grafica, lo storage. Meglio posarlo su un apposito adattatore per smaltire calore.

Quindi visto l'ottimo Aspire 5750G-2414G64MNK acquisterò un AS7750G 2638G75MNKK (LX.RCX02.096) 17,3 "

Spero si apra una discussione in merito
ciao a tuttiQuindi sarebbe più raccomandabile il Packardbell EasyNote TS11HR-120IT??
Inoltre vorrei sapere il suo parere del HP Pavilion G6-1279SL (ha 6GB di RAM), lo ho trovato a € 499...è buono?

bacillo2006
25-11-2011, 15:51
Quindi sarebbe più raccomandabile il Packardbell EasyNote TS11HR-120IT??
?

Non lo so per nulla.... sono notebook praticamente costruiti sulla stessa linea, quello che ho comprato io ho di certo la garanzia di due anni, molte case tra cui HP e DEll garantiscono solo un anno (che tra l'altro è una cosa contro al legge).

Addafree
25-11-2011, 19:14
Di sicuro una porta Usb 3.0 e un'anno di garanzia in + fanno comodo :D

Grazie!

Vanilly
25-11-2011, 21:25
Salve a tutti mi sono appena iscritta a qst forum perchè sto seguendo molto questa discussione. Avrei intenzione di comprare nei prossimi giorni alla mediaworld questo notebook ovvero:

ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT520M 2GB dedicata

Il dubbio che mi sorge è questo..Sul volantino attuale il medesimo modello costa 449 euro senza la porta usb 3.0 , mentre 489 euro con la porta usb 3.0.
Posso fare a meno di questa porta usb??
E inoltre volevo chiedere a chi già l'ha comprato se è gia pre installato il pacchetto office.

Spero di avere una risposta grazie in anticipo

manni.90
25-11-2011, 22:18
Salve a tutti mi sono appena iscritta a qst forum perchè sto seguendo molto questa discussione. Avrei intenzione di comprare nei prossimi giorni alla mediaworld questo notebook ovvero:

ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT520M 2GB dedicata

Il dubbio che mi sorge è questo..Sul volantino attuale il medesimo modello costa 449 euro senza la porta usb 3.0 , mentre 489 euro con la porta usb 3.0.
Posso fare a meno di questa porta usb??
E inoltre volevo chiedere a chi già l'ha comprato se è gia pre installato il pacchetto office.

Spero di avere una risposta grazie in anticipo

anche io l'ho visto al mw... ma ho notato che quello da 489 ha anche un altra scheda video la 540m la posto della 520m... occhio ^^ secondo me li vale e come 40 euro in più..

Vanilly
25-11-2011, 23:16
[QUOTE=manni.90;36428935]anche io l'ho visto al mw... ma ho notato che quello da 489 ha anche un altra scheda video la 540m la posto della 520m... occhio ^^ secondo me li vale e come 40 euro in più..[/QUOTE

Hai ragione mi era sfuggito qst particolare della scheda video ma nn me ne intendo ..:) tu dici che x 40 euro valga la pena prendere quello da 489 capito. E x il pacchetto windows office mi sai dire se è gia pre installato???

Vanilly
25-11-2011, 23:28
anche io l'ho visto al mw... ma ho notato che quello da 489 ha anche un altra scheda video la 540m la posto della 520m... occhio ^^ secondo me li vale e come 40 euro in più..

Hai ragione mi era sfuggito qst particolare della scheda video ma nn me ne intendo .. tu dici che x 40 euro valga la pena prendere quello da 489 capito. E x il pacchetto windows office mi sai dire se è gia pre installato???

mrwinch
26-11-2011, 06:53
Hai ragione mi era sfuggito qst particolare della scheda video ma nn me ne intendo .. tu dici che x 40 euro valga la pena prendere quello da 489 capito. E x il pacchetto windows office mi sai dire se è gia pre installato???

La 540gt ha più o meno il doppio della potenza di calcolo della 520gt: se consideri che hai pure l'USB3 in più, i 40 euro sono assolutamente giustificati.
A dirla tutta, l'USB3 la sentirai soprattutto con le periferiche che supportano l'USB3 che al momento sono poche ma che in futuro diverranno più diffuse.
L'office è installato ma non ricordo se sia trial o meno: comunque per usarlo a lungo devi prendere una licenza.

toroloco73
27-11-2011, 08:02
Hai ragione mi era sfuggito qst particolare della scheda video ma nn me ne intendo .. tu dici che x 40 euro valga la pena prendere quello da 489 capito. E x il pacchetto windows office mi sai dire se è gia pre installato???

il pacchetto office è preinstallato, versione starter 2010 con solo word ed excel

per il resto consiglio pure io quello da 489€ con usb 3.0

Vanilly
27-11-2011, 23:18
Vi ringrazio tt x i consigli..il mio ragazzo ha gia preso quello ad 449 spero vada bene :-) salut i:)

Kitazz
05-12-2011, 12:15
Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Sto seguendo anche io questo nb. Quello con la 540m da 2gb. Quindi dite che il pc non è buono per programmi un Po pesantucci e xchè no, anche giocare?!?!?
Mi riferisco sempre per il riscaldamento...

bellodav
10-12-2011, 18:13
io ho trovato lo stesso acer con HD 640 e nvidia 540 ma con 2gb dedicati a € 549 (acquisto online) ha pure 1 porta usb 3.0

secondo voi da €489 a € 549 quale conviene? in rapporto qualità prezzo?
quello con Hd 500 e nvidia 540 con 1 dolo gbyte dedicato oppure quello con 2 giga per la nvidia e HD potenziato?
grazie
ciao

PS il monitor è LCD CineCrystal 16:9 (non specifica se è Led)

peppe8600gt
24-12-2011, 10:07
ragazzi io ho preso la versione più piccola (4750g), ovvero quella da 14" che
è proprio quella che desideravo poichè diventa molto più compatto e trasportabile
da MW online a 399 euro
con il seguente hardware

i3 di 2a generazione
4gb ram 1333
500gb hd
nvidia 540gt 1 gb
usb 3.0

a me serve sopratutto per lavorare, giocare ogni tanto :-)
e il 15,6 sono troppo grandi per trasportarli;
un 14" dovrebbe essere l'ideale

sotto questo prezzo con queste caratteristiche non ho trovato di meglio!
vedremo quando arriverà come si comporterà :-)

gprimiceri
11-01-2012, 11:40
Aiutino:
ho un 5750 (non G) con bios 1.15, e la porta usb 3.0 blu non funziona.

L'hard-disk esterno usb 3.0 funziona perfettamente sulle altre porte, ma in quel caso ricevo il messaggio "l'hardware potrebbe funzionare più velocemente su una porta usb 3.0".

Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver usb 3.0 (che sul sito Acer risulta NEC), ma senza successo.

Mi date cortesemente un suggerimento per far funzionare 'sta porta usb 3.0 ?

RRR1
13-01-2012, 20:15
Domanda.
Ma la webcam, a quanti fps acquisisce ?
Mi sorge sta domanda perchè, se qualcuno ha provato a fare una registrazione con il programma incluso nel NB e poi lo riguarda, c'è un notevole effetto scia anche a 640x480.
Verificando i dati del filmato salvato, si legge che è a 30 fps, ma ripeto che guardando il filmato non sembra proprio.

Chi ha provato la webcam ?
Come sembra ?

Rik

RRR1
28-01-2012, 20:33
Domanda.
Ma la webcam, a quanti fps acquisisce ?
Mi sorge sta domanda perchè, se qualcuno ha provato a fare una registrazione con il programma incluso nel NB e poi lo riguarda, c'è un notevole effetto scia anche a 640x480.
Verificando i dati del filmato salvato, si legge che è a 30 fps, ma ripeto che guardando il filmato non sembra proprio.

Chi ha provato la webcam ?
Come sembra ?

Rik

Nessuna idea ? Nessun aiuto ? :cry:

alfacon33
01-02-2012, 12:54
ciao a tutti!
rispondendo ad alcuni le temperature di questo notebook io possiedo i-5 2430 con gt 540 da 2gb e usb 3.0 ha delle temperature allucinanti!!
Prima di moddare il bios avevo 80 gradi con dei programmi che stressano tutto il sistema!
Ora con il bios moddato modificando le rotazioni delle ventole e altri parametri sotto sforzo tengo le teperature intorno ai 70 gradi!
In utilizzo normale si aggirano sui 45 rispetto hai 55 di prima!
Per il resto direi che il pc funziona in modo ottimale!
Per avere maggiori prestazioni consiglio di montare le ram da 1600 8 (4+4) gyga e una intel 6200 come wi-fi!
Con questa modifiche si ottengono gia prestazioni superiori!
Con nvidia-inspector si puo aumentare la prestazione della scheda video portandola fino alle prestazioni di una gt550 niente male!

Tutte modifiche gia effettuate!!
Se volete chidere altro, per quello che posso essere utile sono qui!!!

ReWeNgE
07-02-2012, 20:53
Ciao!

Ho appena acquistato anche io il modello in questione, un 5750G-2434G64Hmnk con

i5 2430M 2,4Ghz con turbo boost a 3,0Ghz
nvidia geforce GT cuda 540M 2gb con turbocache fino a 3765mb
monitor 15,6 HD e c'è scritto sia LED che LCD??
4gb ddr3
640gb hdd
acer nplify 802.11

ho ovviamente formattato, ed installato windows 7 ultimate da zero
ora dal sito dell'acer sto scaricando i vari driver ma sto valutando anche la possibilità di trovare la versione aggiornata degli stessi sui vari siti

conoscete qualche software che aiuti in questo?
a parte ciò, ho notato che l'ultima versione della bios è la 1.17 ed io ho la 1.14.. quindi ora mi metto ad aggiornarlo

per quanto riguarda le modifiche effettuate da alfacon33 sarei molto interessato.. quale sw usi per monitorare le temperature?
mentre, moddare la bios sarebbe a dire?

Grazie :)

Bazzu
07-08-2012, 20:22
Ciao a tutti,

ho da poco ripristinato il nb allo stato di fabbrica per fare una bella pulizia..

sto notando una cosa, o almeno mi sembra..

alla chiusura del coperchio sotto rete elettrica ho impostato di non intervenire e infatti si spegne solo lo schermo..

il problema è che sembra che dopo l'azione di chiusura intervenga qualcosa che fa calare le prestazioni del pc e per esempio i download calano di velocità..

qualcuno ha suggerimenti?

jophlin
10-01-2013, 17:57
è un bel po che non si chiacchiera piu di questo computerino.
ho da poco fatto un upgrade delle ram prendendo
delle CORSAIR - SoDimm 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL 9-9-9-24
e volevo cambiare il disco rigido con un ssd della SAMSUNG 250 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB/s
Volevo sapere se è possibile anche se non so se la mobo supporta il sata 3
premetto che ho il modello core i7 500gb hd e la 540M 1Gb
Confermo che le temperature sono alte ma a dire il vero ho il pc acceso da un anno e mezzo senza mai spegnerlo rispettando i cicli di ricarica e non ho avuto nessun tipo di problema, anche se non ho mai fatto un uso intensivo di videogiochi e programmi di grande richiesta hw.
Qualcuno ha risolto il problema della porta usb 3.0?

jophlin
11-01-2013, 07:19
bene ragazzi
risolto il problema
come volevasi dimostrare l'attacco è sata 2
penso che andrò sul Crucial v4 SATA 3Gb/s 2.5 256GB
Consigli migliori?

flypot
17-01-2013, 23:02
non riesco a collegarmi alla mia rete wifi a 5ghz ? è un problema della scheda wifi? a qualcuno funziona?

RRR1
18-01-2013, 06:54
non riesco a collegarmi alla mia rete wifi a 5ghz ? è un problema della scheda wifi? a qualcuno funziona?

Sei sicuro che vada sulla rete a 5 GHz ?
A me risulta che la scheda WiFi del NB sia solo a 2,4 GHz. Hai qualche notizia diversa ?

hez
28-01-2013, 21:38
Salve,
volevo sapere se esiste un modulo 3G per questo notebook della Acer?

Dalla pagina di download dei driver parla di: 3G Module Driver

http://support.acer.com/product/default.aspx?modelId=3475

Altra cosa mi dite che risultato vi da W7 nelle prestazioni in configurazione standard quindi 4GB di ram e hard disk 640gb della casa...

Grazie