PDA

View Full Version : Qual'è il miglior programma per il montaggio video


Player1
12-10-2011, 08:56
Salve a tutti,
vorrei sapere qual'è il programma migliore nel campo del montaggio video. Mi capita spesso di dover fare dei filmati, montarli, aggiungere scritte e farli vedere alle conferenze dunque vorrei affidarmi a qualcosa di più professionale degli strumenti "semi manuali" che uso di solito.

- Ho provato Corel Video Studio X4 e non mi ha convinto molto, mi sembra troppo semplice, ci sono poche opzioni e persino gli effetti da associare al testo mi sembrano poco professionali (un po' rozzi e casalinghi non so come spiegarmi).
- Poi ho provato Adobe AfterEffects il quale invece mi sembra davvero ben fatto..

Magari però c'è qualcosa di meglio ancora.. ad esempio ho sentito parlare di adobe premiere o altri programmi di altre case dunque eccomi qui a chiedere sul forum.

Qual'è il migliore di tutti secondo voi?

emmedi
12-10-2011, 09:50
Discussione spostata di sezione.

Esavoc
12-10-2011, 19:16
After Effects e Premiere sono due software con destinazioni diverse, il primo viene usato sostanzialmente per il post processing avanzato, animazioni ed effetti speciali, il secondo per il montaggio vero e proprio.
Quindi specialmente se devi apprendere da zero ti consiglio Premiere.

Player1
12-10-2011, 23:24
Grazie per la risposta Esavoc, ora provo anche la demo di Premiere.
E per quanto riguarda prodotti non Adobe? Ce n'è qualcuno che è meglio o questi due sono i migliori?

moresimon
14-10-2011, 10:16
Grazie per la risposta Esavoc, ora provo anche la demo di Premiere.
E per quanto riguarda prodotti non Adobe? Ce n'è qualcuno che è meglio o questi due sono i migliori?

PREMESSA: Non c'è niente di più soggettivo che stabilire IN AMBITO VIDEO quale programma sia migliore... :)

Mi spiego: alcuni programmi sono molto intuitivi, altri più leggeri, altri più impegnativi, alcuni lavorano in real time, altri hanno delle titolatrici fantastiche (e altri penose), alcuni programmi hanno una piattaforma unica per tutte le fasi dell'editing (dall'acquisizione all'authoring).

E, soprattutto, dipende dal tuo livello. Molto difficile cominciare su Final Cut (lo utilizzano anche per montare film) se non si conoscono un bel po' di nozioni. Allo stesso tempo, una persona che mastica un po' l'editing, si stuferà facilmente con programmi amatoriali...


Detto questo, sicuramente Premiere è un buon programma e, se prendi tutta la suite di Adobe, garantisce la lavorazione in quasi tutti gli ambiti.

Io, per esempio, ho bisogno di un ottimo rapporto qualità-tempo e quindi lavoro spesso su EDIUS. La piattaforma Canopus è eccezionale secondo me (come titolatrice lascia un po' a desiderare, Premiere è migliore) ma le fasi di compressioni vengono lavorate a meraviglia...

E poi ci sono: liquid, Avid, il già citato Final Cut...

Player1
15-10-2011, 08:42
@moresimon

Capito!
A questo punto provo Premiere ed EIDUS e vedo un po' come mi trovo. Da quello che dici dovrebbero essere sufficienti per me visto che dovrebbero essere delle vie di mezzo tra il professionale e l'amatoriale.
Eventualmente tra qualche anno, quando avrò acquisito delle nozioni un po' più avanzate proverò a vedere come si lavora con qualcosa di più professionale come Final Cut, ma per ora non mi sembra il caso visto che sono un principiante e perderei solo tempo.
Ti ringrazio tantissimo per le info ed i consigli davvero molto utili! :)