View Full Version : Carmack: il PC non è la piattaforma leader
Redazione di Hardware Upg
12-10-2011, 07:47
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/carmack-il-pc-non-e-la-piattaforma-leader_38924.html
Il leader di id Software sottolinea che su PC si potrebbero realizzare titoli molto più performanti, ma l'andamento del mercato suggerisce di dare la precedenza alle console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Abufinzio
12-10-2011, 08:04
http://goo.gl/Mj78J
john parla di meno e programma di più :S
Io l'avevo detto più di 4 anni fa...
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15838918&postcount=9)
Mi sarei aspettato un po' più di lungimiranza da un personaggio di questo calibro....
ma una demo, un benchmark per capire se può funzionare oppure no, e così magari cercare di risolvere i problemi prima di comprare il gioco...
Customer care FAIL.
Soulbringer
12-10-2011, 08:25
Questo commento unito alla qualità infima della prima versione del gioco, mi fanno scadere uno dei pionieri del gaming pc...che tristezza...
ilbuglio
12-10-2011, 08:27
ma non avevano dichiarato circa 3 settimane fa .. che su pc l'avrebbe avuto + duro + grosso + pieno di texture....
bla bla bla ...
il profitto la legge è quella ... quindi si produce per console si vende per console e il pc rimangono gli avanzi...
un solo urlo si alza da cielo forza cd projekt...
ciao
Delusione assoluta, hanno appena perso chissà quanti clienti!
The_Real_Poddighe
12-10-2011, 08:41
Non vediamo il PC come piattaforma al vertice per i videogiochi
Che vuol dire "Non vediamo il PC come piattaforma REMUNERATIVA al vertice per i videogiochi".
Quest'uomo prima faceva videogiochi per passione e li faceva bene, ora li fa per soldi e li fa di merda.
In tutte le produzioni del mondo quando si passa dal lavorare per passione al lavorare per soldi la qualità si abbassa irrimediabilmente. E' un fatto.
Fortunatamente il panorama Gaming su PC è, a tutt'oggi, ancora pieno zeppo di persone che ci lavorano principalmente per passione, vedi lo sterminio di produzioni Indie che ci sono in giro, che a volte, anzi spesso, sono più godibili di titoloni tripla A.
Ed è per questo che quando leggo i commenti di gente che dice "Il gaming su PC è morto/sta morendo/non ha futuro/ecc ecc" mi scappa sempre un sorriso.
Phoenix Fire
12-10-2011, 09:12
ma non avevano dichiarato circa 3 settimane fa .. che su pc l'avrebbe avuto + duro + grosso + pieno di texture....
bla bla bla ...
il profitto la legge è quella ... quindi si produce per console si vende per console e il pc rimangono gli avanzi...
un solo urlo si alza da cielo forza cd projekt...
ciao
concordo totalmente sul grido che si solleva dalle folle :D
un gioco che può non piacere, ma non si può no apprezzare lo sforzo che sta facendo cd project per i suoi clienti PC
Che vuol dire "Non vediamo il PC come piattaforma REMUNERATIVA al vertice per i videogiochi".
Quest'uomo prima faceva videogiochi per passione e li faceva bene, ora li fa per soldi e li fa di merda.
In tutte le produzioni del mondo quando si passa dal lavorare per passione al lavorare per soldi la qualità si abbassa irrimediabilmente. E' un fatto.
Fortunatamente il panorama Gaming su PC è, a tutt'oggi, ancora pieno zeppo di persone che ci lavorano principalmente per passione, vedi lo sterminio di produzioni Indie che ci sono in giro, che a volte, anzi spesso, sono più godibili di titoloni tripla A.
Ed è per questo che quando leggo i commenti di gente che dice "Il gaming su PC è morto/sta morendo/non ha futuro/ecc ecc" mi scappa sempre un sorriso.
Non voglio assolutamente giustificare case come ID per le schifezze che propongono per PC (non solo a livello di gioco effettivo che è già una cosa personale, ma in relazione alle performance/usabilità che questi giochi convertiti alla pene di segugio hanno su PC) ma le case indipendendi non possono essere direttamente confrontate con le major.
Gli indie hanno il grande vantaggio di potersi "accontentare" di vendite relativamente basse. Inoltre a loro vengono giustificate molte più mancanze che ad altri. Ne è un esempio Magicka, un bellissimo gioco ma ottimizzato peggio dei porting da console per quanto riguarda la pesantezza e con un netcode che fa veramente acqua da tutte le parti,le lamentele su questo gioco rimangono però basse perchè rimane uno degli indie più innovativi e divertenti che ci sono in giro, con il valore aggiunto di un prezzo abbastanza aggressivo già dal lancio (politica dei dlc a parte)
Sembra che qualcuno abbia cambiato idea... vero John?
Fino ad un anno fa o poco più dicevi che eri incazzato con i pc perchè erano troppo poco potenti per il tuo mega motore grafico. Oggi invece te la fai con le console riducendo il tuo motore in qualità grafica e possibilità.
Quando si dice che i soldi danno alla testa.
La ID oramai è stata già rimpiazzata da ben altre sofware house.
Mi aggiungo al coro: "Forza CD Project!!"
meno male che all'E3 4 mesi fa aveva dichiarato che era stato un errore equiparare PC e console nella programmazione per Rage, e che avrebbe dovuto invece concentrarsi sulla verisone PC, per poi spostarsi su quella per le consoles. Un uomo che tiene fede alle sue idee :asd::asd:
"When we started on the game six years ago, I looked at the consoles and said ‘These are as good as the PCs that we´re on here’, and our development strategy was set up such that we basically developed live on all the platforms there. And now when we’re looking at PCs that have ten times the horsepower of the consoles... I’m making a large change in my direction, just saying ‘We should be focusing on building things efficiently on the PC and [then] deploying on to consoles.’ And we didn’t make that as crisp of a distinction as we should have...
ah, se ci fosse l'icona del facepalm su questo forum :D:D
...
Quest'uomo prima faceva videogiochi per passione e li faceva bene, ora li fa per soldi e li fa di merda.
...
Tutti lavorano per i soldi, la passione ti aiuta a lavorare bene/non stancarti/stufarti ma di certo non passi 8/10/12 ore in un ufficio perchè è bello!
Sono creativo, ho talento, riesco a trovare soluzioni che altri non vedono, le sfrutto con i pc dove ogni gioco mi rende 10 e una marea di ragazzini pacioccosi con le mani sporche di nutella se ne frega del tempo che ho perso per fare un gioco e lo scarica da internet o sfrutto le consolle che mi rendono uguale se non di più e dove piratare i giochi è più difficile? Dai, sinceramente, non dirmi che tu saresti contento di "regalare" il tuo lavoro...
L'unica cosa che si può dire è che rispetto a 20/30 anni fa i giochi non si fanno più nel garage di casa, costano tantissimo e non puoi rischiare di non rientrare dei costi, da qui ne deriva una certa prudenza creativa e ovviamente cercare le soluzioni che ti garantiscano maggior probabilità di rientrare degli investimenti fatti.
PS: Per quelli "le consolle sono il male": il periodo "Attenzione: anche con il processore più potente attualmente in commercio il presente software non è in grado di essere sfruttato al 100%" (Vado a memoria, ma nel manuale di un gioco della Papyrus di inizio anni '90 c'era scritta una cosa simile) ve lo siete persi vero? :)
Io l'avevo detto più di 4 anni fa...
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15838918&postcount=9)
Mi sarei aspettato un po' più di lungimiranza da un personaggio di questo calibro....
oggi come oggi hai assolutamente ragione, ma più che altro per il fatto che nessuno sviluppa più per PC. dunque avevi visto giustissimo. mi sono fatto un pc nel 2008 non proprio modello base anche per giocarci, un po' è servito ma mi sono reso conto che non ne varrà più la pena... va pure detto però che una ps3 nel 2007 o 2008 ancora costava parecchio e anche la 360 non è che scherzasse se ci aggiungevi pure il live.
trovo abbastanza sconsolanti le parole di carmak. un tempo era un mercato pilotato dall'avanzamento tecnologico, tutti cercavano di alzare l'asticella migliorando lo standard, e in qualche modo questo alimentava l'interesse. oggi come oggi le console limitano davvero moltissimo lo sviluppo dei giochi e non solo per la grafica. il periodo d'oro era quando i due mercati erano separati, quando le console sono diventate dei PC di riferimento compreso l'online hanno cambiato il mercato.
The_Real_Poddighe
12-10-2011, 10:39
Tutti lavorano per i soldi, la passione ti aiuta a lavorare bene/non stancarti/stufarti ma di certo non passi 8/10/12 ore in un ufficio perchè è bello!
Sono creativo, ho talento, riesco a trovare soluzioni che altri non vedono, le sfrutto con i pc dove ogni gioco mi rende 10 e una marea di ragazzini pacioccosi con le mani sporche di nutella se ne frega del tempo che ho perso per fare un gioco e lo scarica da internet o sfrutto le consolle che mi rendono uguale se non di più e dove piratare i giochi è più difficile? Dai, sinceramente, non dirmi che tu saresti contento di "regalare" il tuo lavoro...
Aspetta frena, io nn ho detto che bisogna lavorare gratis, ci mancherebbe altro. :)
Io sarei ben felice di regalare il mio lavoro se avessi le possibilità economiche di farlo, perchè no? Ma questo è un'altro discorso, per di più soggettivo, nn pretendo assolutamente tutta questa bontà d'animo da parte delle SH.
Pretendo però di non dover spendere 50€, a scatola chiusa, per un videogioco male ottimizzato, per di più incompleto, che necessita di patch meno di una settimana dopo il lancio. Questo è lavorare di merda secondo me, anzi è peggio, è tentare di fregare i clienti. E nn c'è difesa che tenga, proprio nn c'è, nn puoi piangere perchè ti piratano il gioco, nn puoi piangere perchè nn ci guadagni come avresti voluto, migliora il tuo prodotto e i risultati arriveranno.
Ma nn cercare di fottermi per poi dirmi "E no sai, fai parte di una fetta di mercato che nn mi interessa." WTF???
L'unica cosa che si può dire è che rispetto a 20/30 anni fa i giochi non si fanno più nel garage di casa, costano tantissimo e non puoi rischiare di non rientrare dei costi, da qui ne deriva una certa prudenza creativa e ovviamente cercare le soluzioni che ti garantiscano maggior probabilità di rientrare degli investimenti fatti.
Qui sta una parte del problema, se spendi 10 e calcoli di guadagnarci 10 ma ne vuoi di più, che fai?
Tendi a spendere meno!
E ci perdi in qualità. E' semplice.
PS: Per quelli "le consolle sono il male"
Le console nn sono il male, sono un'altra opzione.
Sono come le macchine che si parcheggiano da sole, sono comode si, ma sono pensate per coloro che nn sanno guidare e io mi sentirei un diversamente abile a bordo di un mezzo simile. :D
Certe volte credo che Carmack un giorno dica una cosa, e il giorno dopo dica l'esatto opposto. Mah...
PS: Per quelli "le consolle sono il male": il periodo "Attenzione: anche con il processore più potente attualmente in commercio il presente software non è in grado di essere sfruttato al 100%" (Vado a memoria, ma nel manuale di un gioco della Papyrus di inizio anni '90 c'era scritta una cosa simile) ve lo siete persi vero? :)Per fortuna, così ad un gioco ci può giocare anche la gente comune, però è altrettanto vero che le console hanno influenzato (imho negativamente) tanti aspetti del gaming pc. Non mi limito solo alla grafica: posso nominare il gameplay (semplificato, a volte troppo), il level design (ormai scheletrico e piatto, il più delle volte), fino ad arrivare alla spesso comune assenza di profondità intellettuale.
Consiglio
12-10-2011, 11:10
Ovvio che uno si para il cu, dopo aver fatto una caga di gioco su pc...
p.s. Quelli di DICE non la pensano così!
ABCcletta
12-10-2011, 11:11
Le console nn sono il male, sono un'altra opzione.
Sono come le macchine che si parcheggiano da sole, sono comode si, ma sono pensate per coloro che nn sanno guidare e io mi sentirei un diversamente abile a bordo di un mezzo simile. :D
Oddio, leggendo l'esperienza traumatica che alcune persone hanno vissuto per far partire "Resistance 3" (decine di ore di attesa prima di riuscire a far partire il gioco), la comodità è relativa :asd:
Gabro_82
12-10-2011, 11:11
Da quanto si è capito rage su pc è un aborto, texture del 1975 :D e streaming texture in ratardo...
Ma sulle console tanto gradita a Carmack come va questo ID tech 5??
The_Real_Poddighe
12-10-2011, 11:16
Oddio, leggendo l'esperienza traumatica che alcune persone hanno vissuto per far partire "Resistance 3" (decine di ore di attesa prima di riuscire a far partire il gioco), la comodità è relativa :asd:
:asd:
Che vuol dire "Non vediamo il PC come piattaforma REMUNERATIVA al vertice per i videogiochi".
Quest'uomo prima faceva videogiochi per passione e li faceva bene, ora li fa per soldi e li fa di merda.
In tutte le produzioni del mondo quando si passa dal lavorare per passione al lavorare per soldi la qualità si abbassa irrimediabilmente. E' un fatto.
Fortunatamente il panorama Gaming su PC è, a tutt'oggi, ancora pieno zeppo di persone che ci lavorano principalmente per passione, vedi lo sterminio di produzioni Indie che ci sono in giro, che a volte, anzi spesso, sono più godibili di titoloni tripla A.
Ed è per questo che quando leggo i commenti di gente che dice "Il gaming su PC è morto/sta morendo/non ha futuro/ecc ecc" mi scappa sempre un sorriso.
Sacrosanta verita. aggiungo inoltre che sarebbe ora che questo divario calasse. Non è normale tenere in vita console cosi vecchie accanto a schede video per PC, cosi potenti.
Si creano situazioni paradossali... e anche chi si bulla perchè gioca senza spendere 300 euro di VGA o più, viene truffato comunque. Viene truffato dal sistema, che fa pagare cose vecchie come se fossero nuove. Di nuovo non c'è piu niente per console, è tutto dannatamente troppo vecchio.
tacchinox
12-10-2011, 12:06
Sto qua poverino prima fa un gioco tecnicamente orrendo, forse il peggiore mai rilasciato, poi si arrampica pure sugli specchi.
Meglio che si rimetta al suo pc e rilasci una bella patch, altro che dire "il pc non ha mercato".
misocurdo
12-10-2011, 12:11
Le console nn sono il male, sono un'altra opzione.
Sono come le macchine che si parcheggiano da sole, sono comode si, ma sono pensate per coloro che nn sanno guidare e io mi sentirei un diversamente abile a bordo di un mezzo simile. :D
Il paragone secondo me non regge. Guarda, capisco che possa essere divertente passare più tempo a giochicchiare con le configurazioni grafiche, i driver etc. per fruire al 100% della grafica di una gioco. Ma se uno ha una passione non vuol dire che deve passare più tempo a settare le impostazioni che non a giocare. Se vuoi rimanere in ambito automobilistico il paragone più corretto secondo me andrebbe spostato nell'ambito delle corse, mentre persone come te si elaborerebbero la macchina da sole per fare qualche giro in pista, persone come me (che di informatica non sono a digiuno, te ne assicuro...) lascerebbero l'eleaborazione a qualcun altro e penserebbero solo a farlo il giro in pista. Questo ovviamente non farebbe di me una persona che non sa guidare...
The_Real_Poddighe
12-10-2011, 12:54
Il paragone secondo me non regge. Guarda, capisco che possa essere divertente passare più tempo a giochicchiare con le configurazioni grafiche, i driver etc. per fruire al 100% della grafica di una gioco. Ma se uno ha una passione non vuol dire che deve passare più tempo a settare le impostazioni che non a giocare. Se vuoi rimanere in ambito automobilistico il paragone più corretto secondo me andrebbe spostato nell'ambito delle corse, mentre persone come te si elaborerebbero la macchina da sole per fare qualche giro in pista, persone come me (che di informatica non sono a digiuno, te ne assicuro...) lascerebbero l'eleaborazione a qualcun altro e penserebbero solo a farlo il giro in pista. Questo ovviamente non farebbe di me una persona che non sa guidare...
Guarda la mia era solo una battuta, non voglio offendere nessuno, nè fare il wannabe.
Gaming pc nn significa solamente grafica migliore è questo il preconcetto sbagliato.
Faccio un esempio stupido che nn c'entra niente con la grafica e che dovrebbe aiutarti a comprendere meglio il mio ragionamento.
Se io compro Medieval II Total War oltre ad avere un gioco della madonna (poi ovviamente è questione di gusti) ho la possibilità di modificare quel gioco, con i mod messi a diposizione dalla varie community, fino a farlo diventare un gioco completamente diverso, insomma ho 3/4 giochi, come minimo, al prezzo di uno.
L'universo PC è molto più libero ed è una peculiarità a cui io personalmente nn rinuncerei mai.
Se c'è qualcuno che si diverte di più a configurare che a giocare deve poter essere libero di farlo.
Nella vita si fanno delle scelte in base alle proprie necessità, io personalmente trovo l'esperienza del gaming su console limitante e quindi gioco su PC.
Qualcuno potrebbe trovare l'esperienza del gaming su PC frustrante, per i motivi più disparati, e quindi giocare su console.
Tutto qua.
BTW siamo OT :)
Quest'uomo ha iniziato a fare affermazioni del genere gial nel 2000, poi ogni anno ha cambiato idea (a seconda di come tirava il vento).
Carmack non è piu "DIO" da un bel pezzo, basta vedere l'abominio grafico che è Rage (anche se il gioco di per se proprio una schifezza non è ) per renderasene conto, il suo tempo è finito, la fuori ci sono persone nettamente piu brave di lui; rimane il fatto che proprio tutti i torti non li ha... il mercato segue le console e il PC non ha piu il "mercato parallelo" che aveva prima, ovvero certi tipi di giochi solo su PC e altri solo su console e tutti felici.. oggi è tutto standardizzato, ogni gioco nuovo somiglia al gioco uscito 2-3 anni prima! purtroppo fintanto che non buttano fuori ste console "next-next gen" il PC verrà umiliato con fotocopie di giochi console con texture del paleolitico, ai voglia ad avere configurazioni uber.. qui o avviene un nuovo "1983" (anno del crollo del mercato console) o noi PC gamers faremo bene a cambiare hobby, perchè i bei tempi andati dove uscivano meraviglie che oggi posso solo rimpiangere (esempio lampante le decine di saghe storiche rovinate da ste maledette console) un passato che difficilmente tornerà..
Ma sulle console tanto gradita a Carmack come va questo ID tech 5??Grande Capo Estiqaatsi ha molto gradito :O
Wolfhask
12-10-2011, 16:22
Dopo quanto letto ID sarà un ricordo del passato...assieme a titoli a noi ben cari, volete solo il margine senza far fatica alcuna? Ben venga, ma dite addio agli affezionati del marchio e forse ai futuri, che non avevano avuto la possibilità di vedere la rivoluzione grafica portata in quel periodo da ID, con questi commenti.
RIP
vabbè comunque ha solo preso atto che per console si vendono più giochi e si guadagna di più al momento, dovesse cambiare la situazione cambierebbe l'analisi ovviamente... in un momento di cambio generazionale delle console potrebbe essere diverso... ad ogni modo sono leggermete dubbioso che attualmente il mercato PC di giochi sarebbe in grado di supportare economicamente lo sviluppo di un gioco moderno. direi che buttarsi sui giochini web potrebbe essere più reminerativo.
la cosa potrebbe essere disastrosa per alcuni produttori hardware, ma è anche vero che i PC tra 10 o 20 anni potrebbero essere una realtà molto ridimensionata, grazie ai tabletPC, già c'era stata una tendenza continua da tempo a passare ai portatili mi pare. in tal caso sony, MS, e nintendo stanno andando verso un futuro roseo, e domani il PC sarà supportato dagli sviluppatori di giochi quanto lo sono stati i MAC fino ad ora. più che altro per motivi di convenienza ovviamente. il problema drimane che sarà sempre più difficile sviluppare un catalogo ampio quando i costi di sviluppo sono aumentati esponenzialmente.
lordkain84
12-10-2011, 16:57
due pagine di boiate :asd:
Phoenix Fire
12-10-2011, 17:24
vabbè comunque ha solo preso atto che per console si vendono più giochi e si guadagna di più al momento, dovesse cambiare la situazione cambierebbe l'analisi ovviamente... in un momento di cambio generazionale delle console potrebbe essere diverso... ad ogni modo sono leggermete dubbioso che attualmente il mercato PC di giochi sarebbe in grado di supportare economicamente lo sviluppo di un gioco moderno. direi che buttarsi sui giochini web potrebbe essere più reminerativo.
la cosa potrebbe essere disastrosa per alcuni produttori hardware, ma è anche vero che i PC tra 10 o 20 anni potrebbero essere una realtà molto ridimensionata, grazie ai tabletPC, già c'era stata una tendenza continua da tempo a passare ai portatili mi pare. in tal caso sony, MS, e nintendo stanno andando verso un futuro roseo, e domani il PC sarà supportato dagli sviluppatori di giochi quanto lo sono stati i MAC fino ad ora. più che altro per motivi di convenienza ovviamente. il problema drimane che sarà sempre più difficile sviluppare un catalogo ampio quando i costi di sviluppo sono aumentati esponenzialmente.
le parole the witcher, portal 2, starcraft ti dicono niente?
fdA40-99
12-10-2011, 17:51
Per fortuna che chi se ne intende può godersi l'ottimo Bastion a soli € 13.00 invece del mezzo fallimento di Rage a € 40.00. Non sarà la piattaforma leader, ma rimane quella cult.
vabbè comunque ha solo preso atto che per console si vendono più giochi e si guadagna di più al momento, dovesse cambiare la situazione cambierebbe l'analisi ovviamente... in un momento di cambio generazionale delle console potrebbe essere diverso... ad ogni modo sono leggermete dubbioso che attualmente il mercato PC di giochi sarebbe in grado di supportare economicamente lo sviluppo di un gioco moderno. direi che buttarsi sui giochini web potrebbe essere più reminerativo.
la cosa potrebbe essere disastrosa per alcuni produttori hardware, ma è anche vero che i PC tra 10 o 20 anni potrebbero essere una realtà molto ridimensionata, grazie ai tabletPC, già c'era stata una tendenza continua da tempo a passare ai portatili mi pare. in tal caso sony, MS, e nintendo stanno andando verso un futuro roseo, e domani il PC sarà supportato dagli sviluppatori di giochi quanto lo sono stati i MAC fino ad ora. più che altro per motivi di convenienza ovviamente. il problema drimane che sarà sempre più difficile sviluppare un catalogo ampio quando i costi di sviluppo sono aumentati esponenzialmente.
Tu lo sai vero che i giochi più remunerativi del mondo escono su PC e solo su PC vero? Lo sai che produzioni che sforano abbondantemente i 100 milioni di dollari in costi di solo sviluppo (roba nemmeno considerabile su console) come Star Wars The Old Republic sono esclusive PC? Che World of Warcraft raccoglie più soldi di 3 stati africani? Che Minecraft genera più introiti di un piccolo stato africano?
Che il panorama multiplayer su PC è diverse centinaia di volte più grande di quello console?
Che il digital delivery su PC è esponenzialmente più remunerativo che su console?
E allora come fai a scrivere certe boiate tipo "sono leggermete dubbioso che attualmente il mercato PC di giochi sarebbe in grado di supportare economicamente lo sviluppo di un gioco moderno"?
Carmack dice quello che dice perché da oltre un decennio la sua sh non tira fuori un titolo al livello di quelli prodotti negli anni '90. Dice quello che dice perché è molto più facile puntare su un mercato ove la concorrenza è risibile e l'utente paga anche l'aria da respirare, piuttosto che confrontarsi sul difficile terreno del mercato PC, che premia solo i migliori, ma quando premia lo fa sul serio, mentre su console credo che bastino i dati di vendita di un CoD recente sotto le feste ad indicare come la qualità sia passata in secondo piano, e come sviluppatori come Treyarch, pur essendo diventati stra-ricchi, non godano del minimo rispetto sulla scena.
Spero che DICE indichi la via, nel frattempo abbiamo ancora Valve, EA e Blizzard (di grossi, ma abbiamo un'infinità di "piccoli"), che pur non puntando quasi mai sull'impatto visivo, da sempre trovano la buona via di mezzo per creare giochi di alto livello.
due pagine di boiate :asd:Certi modelli poligonali e certe textures sono delle boiate.
fbrbartoli
12-10-2011, 20:40
Meno male che c'è ancora gente che programma games esclusive pc e/o li fa comunque alla grandissima!!!
Carmack fuori dai giochi?!?... ecchissene, c'è ancora blizzard, valve e cd projekt.
Gymvideo
12-10-2011, 21:32
mamma mia ragazzi, andrebbe solo premiata una affermazione così onesta. Si, ragazzi, DICE è per il pc gaming!!111!
lordkain84
12-10-2011, 22:49
Certi modelli poligonali e certe textures sono delle boiate.
no certe affermazioni che ho letto qua dentro sono delle boiate e che sembrano scritte da fanboy del pc ... cos'è vi brucia sentire certe dichiarazioni? :asd: ma per favore dai :asd:
Meno male che c'è ancora gente che programma games esclusive pc e/o li fa comunque alla grandissima!!!
Carmack fuori dai giochi?!?... ecchissene, c'è ancora blizzard, valve e cd projekt.
eh si Valve :asd: l'ultimo suo gioco decente risale a quattro anni fa ...
No, bruciano certi "tradimenti" da software house alle quali ci siamo affezionati col tempo. Ma certo, la vita continua ;)
Versalife
13-10-2011, 00:12
no certe affermazioni che ho letto qua dentro sono delle boiate e che sembrano scritte da fanboy del pc ... cos'è vi brucia sentire certe dichiarazioni? :asd: ma per favore dai :asd:
eh si Valve :asd: l'ultimo suo gioco decente risale a quattro anni fa ...
Forse volevi dire circa quattro mesi fà :asd:
Comunque ti faccio notare che 4 anni fà, valve ha sfornato 3 e dico 3 must in una singola uscita (scusate se è poco). Team fortress 2, inoltre, ha un doppio valore grazie al supporto ricevuto (e che tuttora riceve) in questi 4 anni.
Senza contare i 2 left for dead che proprio schifo non fanno.
Semmai avresti potuto criticare blizzard, sarei stato più che daccordo.
le parole the witcher, portal 2, starcraft ti dicono niente?
non ho detto che non esistono più i giochi, semplicemente ce ne sono molti meno sviluppati partendo dal pc o solo per pc, per quanto mi riguarda ci puoi mettere anche stalker o X3, ma i numeri rispetto ad anni fa sono ben diversi come numero di uscite, gli stessi RTS che evochi con starcraft è l'unica uscita di spessore da tanto mi pare, e tutti sanno che è arrivato un seguito solo perchè ha una grande comunità che ama il brand ed è impossibile proporlo su console. mi ricordo un tempo usciva un command e conquer all'anno tra red alert e C&C. e pure parecchia concorrenza.
witcher il primo pare abbia venduto un milione di copie, niente male per un gioco PC, ma non sono un granchè considerando il rischio e il costo, infatti del secondo capitolo si parla di una conversione per la 360. portal2 sapevo che era multipiattaforma...
Tu lo sai vero che i giochi più remunerativi del mondo escono su PC e solo su PC vero? Lo sai che produzioni che sforano abbondantemente i 100 milioni di dollari in costi di solo sviluppo (roba nemmeno considerabile su console) come Star Wars The Old Republic sono esclusive PC? Che World of Warcraft raccoglie più soldi di 3 stati africani? Che Minecraft genera più introiti di un piccolo stato africano?
Che il panorama multiplayer su PC è diverse centinaia di volte più grande di quello console?
Che il digital delivery su PC è esponenzialmente più remunerativo che su console?
E allora come fai a scrivere certe boiate tipo "sono leggermete dubbioso che attualmente il mercato PC di giochi sarebbe in grado di supportare economicamente lo sviluppo di un gioco moderno"?
guarda caso hai citato tutti giochi non piratabili perchè si giocano online. infatti una delle cose che mi ha stupito di più è che non sono riusciti a portare un gioco tipo warcraft per la 360, secondo me sarebbe stato il colpo di grazia dopo essere riusciti a sdoganare gli FPS per console. quei giochi che dici tu si basano sul pagamento mensile e abbonamenti e di altri introiti per gli extra... ma possono coesistere solo pochi giochi del genere contemporanemente e di successo. chi fa centro fa i milioni per un sacco di tempo ma sono molti di più quelli che dopo un po' vedi la notizia che hanno tolto i server e non viene supportato. certo se sei un investitore come dovresti saperlo prima? infatti molti hanno provato a sostituire warcraft ma hanno fallito
quei giochi li sono troppo diversi dal modello per paragonarli, certo sono ancora esclusiva PC, ma come detto sono un numero esiguo e lo devono essere per forza, in più hanno dei costi di sviluppo e di gestione poi nel tempo, e se la comunità scappa, l'hai persa e devi cercare di chiudere bottega prima di incominciare a perdere per i costi di gestione. e intanto devi essere bravo a crearla la comunità, perchè c'è sempre un rischio di flop. per questo cercano di usare brand così importanti quando possibile.
poi onestamente sono giochi particolari che non hanno niente a che vedere con quello che esce per console, su quel campo non sono in competizione dunque è ovvio che li si campa ancora. ma la normalità oggi è che il gioco per console esce in porting del cavolo per pc. mi pare evidente guardando i dati che tutti i titoloni che hanno venduto 10milioni di copie o più per console ce ne sono alcuni, per pc apparte the sims non penso a molto. anche di modern warfare per console se ne vendono 20 milioni di copie ma per pc se ne venderanno 3... non c'è paragone, considerando pure la differenza di prezzo... ma di esempi è pieno se ne possono fare quanti vuoi...
per pc c'è qualche colonna che regge ma il mercato non offre granchè a chi vuole investire soprattutto in cose nuove.
Carmack dice quello che dice perché da oltre un decennio la sua sh non tira fuori un titolo al livello di quelli prodotti negli anni '90. Dice quello che dice perché è molto più facile puntare su un mercato ove la concorrenza è risibile e l'utente paga anche l'aria da respirare, piuttosto che confrontarsi sul difficile terreno del mercato PC, che premia solo i migliori, ma quando premia lo fa sul serio, mentre su console credo che bastino i dati di vendita di un CoD recente sotto le feste ad indicare come la qualità sia passata in secondo piano, e come sviluppatori come Treyarch, pur essendo diventati stra-ricchi, non godano del minimo rispetto sulla scena.
Spero che DICE indichi la via, nel frattempo abbiamo ancora Valve, EA e Blizzard (di grossi, ma abbiamo un'infinità di "piccoli"), che pur non puntando quasi mai sull'impatto visivo, da sempre trovano la buona via di mezzo per creare giochi di alto livello.
il tuo discorso può anche essere condivisibile, ma tu parli da utente, certo pure a me rode il sedere della situazione, sono un pcista, ma è ovvio che per chi deve mettere i soldi si chiede perchè dovrebbe rischiare milioni in un mercato così complesso quando la console offre rischi minori e pagare comunque di più? è chiaro che questo lascia poi lo spazio ai migliori ma secondo me su PC non c'è proprio più spazio per un'offerta varia com'era un tempo, anche i giochi più osannati non vendono chissà che... infatti lo sviluppo s'è spostato in quelle minchiatelle online perchè sono più remunerative se ci azzecchi e se non vanno hai investito poco...
Mercuri0
13-10-2011, 01:01
le parole the witcher, portal 2, starcraft ti dicono niente?
Witcher 2 non ha il gameplay pensato per il porting su console? (che dovrebbe essere in corso)
Portal 2 è multipiattaforma, mi sembra di aver visto la pubblicità per l'icsbox
Blizzard in effetti fa solo per piccì (per i mmo c'è poca alternativa, e diablo e starcraft sono pensati oer il mouse) Per il progetto "Titan" non ci giurerei.
Gabro_82
13-10-2011, 06:46
Grande Capo Estiqaatsi ha molto gradito :O
:asd:
The_Real_Poddighe
13-10-2011, 08:02
due pagine di boiate :asd:
http://i54.tinypic.com/263twnm.jpg
si vede infatti rage è un fail console port.
Dicesse quello che vuole questo esaltato i miei soldi non li vedranno mai, anzi poi non venissero a piangere per la pirateria
virus_101
13-10-2011, 09:14
Le console ah che pagliacci certo che spingono li, hanno 1 piattaforma invece di N, la potenza e' limitata e possono sempre dire "l'hardware non ci consente di fare di piu'" ... perfino carmak ci abbandona ...
Io torno a giocare a duke nukem3d e vaffanculo.
Tutti i discorsi che fanno sono assolutamente fumo!
Devono solo vergognarsi chi fa i giochi per console e per chi li compra.
Grazie davvero avete distrutto il gaming! Da oltre 2 anni a sta parte non e' uscito 1 titolo decente grazie a voi consolari! SI a voi perche' chi fa i giochi li fa per la piattaforma dove si vende di piu' se poi e' la console fanno i salti di gioia visto quanto meno devono smazzarsi per fare 1 gioco.
A tutti voi che giocate su xbox,ps etc... posso solo dire grazie di aver distrutto i videogiochi!!
The_Real_Poddighe
13-10-2011, 10:22
Grazie davvero avete distrutto il gaming!
Il gaming non è affatto distrutto, è solo cambiato.
Le grandi produzioni devono per forza di cose puntare su una determinata fascia di mercato. Ma le alternative ci sono eccome.
Di gran bei giochi, a prezzi onesti, è pieno il mondo, basta cercarli e nn soffermarsi a valutare solo le produzioni delle SH più quotate.
Phoenix Fire
13-10-2011, 10:26
Il gaming non è affatto distrutto, è solo cambiato.
Le grandi produzioni devono per forza di cose puntare su una determinata fascia di mercato. Ma le alternative ci sono eccome.
Di gran bei giochi, a prezzi onesti, è pieno il mondo, basta cercarli e nn soffermarsi a valutare solo le produzioni delle SH più quotate.
quoto, criticare i gamer su console è esagerato, spesso hanno solo gusti diversi
su non facciamo anche noi razzisti come fanno molti publisher
lordkain84
13-10-2011, 10:53
CUT
potevi anche evitare di postare certe cazzate e fare il pagliaccio :asd:
Cerca di rilassarti un po'.
lordkain84
13-10-2011, 11:36
Cerca di rilassarti un po'.
rileggiti per bene tutto il thread e poi vedi chi è che deve rilassarsi
rage e console, stessa fuffa.
giocherò a doom 2 fin che moio.
l'ultima concedetemela..
Carmack: il PC non è la piattaforma leader
Io: per me LUI non è il leader della piattaforma...
era meglio quella su doom 2 :asd:
no davvero ci gioco anche io ogni tanto, è sempre installato sul mio PC
The_Real_Poddighe
19-10-2011, 11:38
potevi anche evitare di postare certe cazzate e fare il pagliaccio
Acidello il metallaro... :asd:
due pagine di boiate
no certe affermazioni che ho letto qua dentro sono delle boiate e che sembrano scritte da fanboy del pc ... cos'è vi brucia sentire certe dichiarazioni? ma per favore dai
eh si Valve l'ultimo suo gioco decente risale a quattro anni fa ...
rileggiti per bene tutto il thread e poi vedi chi è che deve rilassarsi
Questo arriva, insulta tutti, da del fanboy a caso, non offre mezzo spunto costruttivo alla discussione e come se nn bastasse pretende anche che gli altri si calmino. Fratello Metallo Fuck Yeah :rotfl:
lordkain84
20-10-2011, 18:15
se sei capace di leggere e capire quello che c'è scritto in molti post non si fa altro che dare addosso alle console come se fossero il male dei videogiochi e via dicendo ... e secondo il mio parere una persona che dice così non può essere altro che un fanatico del pc gaming ... io mi domando perchè bisogna continuare ogni volta con tutte questa cazzo di affermazioni inutili e insensate e non si pensi a giocare e basta su pc o su console
ah e finiscila di fare il pagliaccio su :asd: sei tu quello nell'avatar con la faccia tanto intelligente? se si capisco perchè scrivi certe cose :asd:
se sei capace di leggere e capire quello che c'è scritto in molti post non si fa altro che dare addosso alle console come se fossero il male dei videogiochi e via dicendo ... e secondo il mio parere una persona che dice così non può essere altro che un fanatico del pc gaming ... io mi domando perchè bisogna continuare ogni volta con tutte questa cazzo di affermazioni inutili e insensate e non si pensi a giocare e basta su pc o su console
ah e finiscila di fare il pagliaccio su :asd: sei tu quello nell'avatar con la faccia tanto intelligente? se si capisco perchè scrivi certe cose :asd:
i bisticci e gli insutli non sono ammessi
5gg
The_Real_Poddighe
20-10-2011, 20:23
se sei capace di leggere e capire quello che c'è scritto in molti post non si fa altro che dare addosso alle console come se fossero il male dei videogiochi e via dicendo ... e secondo il mio parere una persona che dice così non può essere altro che un fanatico del pc gaming ... io mi domando perchè bisogna continuare ogni volta con tutte questa cazzo di affermazioni inutili e insensate e non si pensi a giocare e basta su pc o su console
ah e finiscila di fare il pagliaccio su sei tu quello nell'avatar con la faccia tanto intelligente? se si capisco perchè scrivi certe cose
E mettila qualche virgola ogni tanto, sono andato in debito d'ossigeno a leggere sto post!!! :asd:
Io non ho mai detto che le console sono il male dei video giochi, quindi stai parlando con la persona sbagliata.
Cosa vuoi che ti dica, alla gente piace chiaccherare, piace prendersela con questo e con quello, ma di sicuro andando in giro a strolecare nei forum nn risolverai niente.
E poi io mi diverto a fare il pagliaccio, specialmente quando incontro quelli come te :asd:
5gg
Ciao ciao
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.