PDA

View Full Version : Hard Disk rotto - Ho fatto una caxxata ???


Silde
11-10-2011, 23:46
Ho un HD Maxtor 80 giga rotto da 2 anni.
Non dà segni di vita.
Ho cercato ultimamente un modello uguale e non trovandone ho optato per questa soluzione.
Trovato un altro HD da 20 giga, ho aperto entrambi ed ho sostituito il disco interno.
Il disco da 80 giga all'interno dello chassis da 20 giga gira ma il pc non lo riconosce.
Ho rimesso il disco da 20 ed ora il pc non riconosce neppure questo che prima era funzionante.
Ho danneggiato qualcosa sicuramente.:muro:
Mi sapete dire cosa e se posso rimediare ???

Silde.

Eress
12-10-2011, 07:31
Uhmmm...temo che nell'operazione tu abbia danneggiato l'hd da 20, ste cose sarebbe meglio non farle ;)

Silde
12-10-2011, 16:11
Uhmmm...temo che nell'operazione tu abbia danneggiato l'hd da 20, ste cose sarebbe meglio non farle ;)

Sicuramente sarebbe meglio non farle, ma se non hai altre alternative se non spedire l'HD a qualche centro specializzato............
E per le cose che c'erano dentro non ne valeva la pena..........
Posso cmq assicurarti che ho usato 2 panni che danno con gli iPad, come posso aver danneggiato il disco ?

MM
12-10-2011, 22:15
Scusami, non voglio offenderti, ma quando mi dici che hai usato i panni mi viene da ridere
Ma secondo te, se si potesse fare queste operazioni a cuor leggero, chi glielo farebbe fare ai costruttori di spendere cifre immense per mantenere le camere bianche per l'assemblaggio dei dischi?
Oltre tutto stiamo parlando di architetture che giocano sui millesimi di millimetro e che si basano sul fatto che non debbano esserci impatti di alcun tipo con il supporto magnetico...

Silde
17-10-2011, 20:08
Scusami, non voglio offenderti, ma quando mi dici che hai usato i panni mi viene da ridere
Ma secondo te, se si potesse fare queste operazioni a cuor leggero, chi glielo farebbe fare ai costruttori di spendere cifre immense per mantenere le camere bianche per l'assemblaggio dei dischi?
Oltre tutto stiamo parlando di architetture che giocano sui millesimi di millimetro e che si basano sul fatto che non debbano esserci impatti di alcun tipo con il supporto magnetico...

Non mi offendo, io non ho esperienza nel campo, ne sò meno di un bimbo di 3 anni....:muro:
Capisco da quanto leggo che il danno è stato fatto rimuovendo il disco, perchè le varie parti non combaciano ormai più alla perfezione.....e così ?
Vi sono due "lamelle" che toccano il disco sopra e sotto, una sorta di pinzetta metallica, sono quelle le parti delicate oppure il disco vero e proprio ?
Vi sono possibilità che si possa tentare di far leggere il disco in qualche maniera da una sorta di aggeggio apposito ?
Perdonate e ridete pure delle caxxate che sparo.:doh:
Con le risposte datemi aumento il mio piccolo sapere......
Sbagliando s'impara..:D

Silde

MM
17-10-2011, 22:23
Si, esattamente.
Inoltre va tenuto conto che ogni disco ha una sua "geometria" che viene gestita dal controller proprio (la scheda elettronica) e che quindi nemmeno la parte elettronica è quella giusta e non è detto che non sia impazzita pure lei...

Per recuperare i dati, in teoria, se il supporto magnetico non è stato danneggiato (e ci vuole poco a danneggiarlo) ci si può rivolgere alle ditte specializzate, ma credo che costerebbe una bella cifra

Silde
17-10-2011, 23:50
Si, esattamente.
Inoltre va tenuto conto che ogni disco ha una sua "geometria" che viene gestita dal controller proprio (la scheda elettronica) e che quindi nemmeno la parte elettronica è quella giusta e non è detto che non sia impazzita pure lei...

Per recuperare i dati, in teoria, se il supporto magnetico non è stato danneggiato (e ci vuole poco a danneggiarlo) ci si può rivolgere alle ditte specializzate, ma credo che costerebbe una bella cifra

Ti ringrazio dei "limpidi" chiarimenti.
I dati contenuti nei dischi non valgono una cippa.
Ho solo sviluppato un idea "completamente errata", che non ripeterò sicuramente più.....:D

Ciao