PDA

View Full Version : dubbio prima di installazione partizionamento gparted


Alextakecontrol84
11-10-2011, 17:52
Ciao ragazzi fopo aver provato e essermi esercitato abbastanza con linux

(ubuntu 11.04) , versione live adesso ho deciso di installarlo sul mio hard disc

in pianta stabile. Ora partendo dal fatto che il mio disco è cosi composto 1

partzione nacosta (recovery) , 1 partzione sistema (C) , 1 partizione dati (d:)

, io vorrei dato che non ho molto spazio libero a disposizione ridurre la

partzione c: so che con gparted è possibile farlo tranquillamente e so il

procedimento il mio dilemma è capire che una volta ridotta la partizione sono

costretto a riavviare il sisterma e win non mi parte più oppure avviene tutto

senza dover riavviare? ed eventualemte al riavvio considerando che creo

uno spazio vuoto come mi viene riconosciuto da winodows? considerate il

fatto che tutto questo lo faccio da versione live su pen drive usb . Sono

molto indeciso non vorrei rischiare che mi si corrompesse l'mbr aspetto vostro

aiuto grazie:) :)

eaman
12-10-2011, 01:13
Se ci tieni al contenuto del tuo drive c: dovresti farne un back up: a prescindere dal fatto che tu voglia ridimensionarlo.

Detto questo, ridimensionare una partizione non modifica l'MBR.
Dal momento che traffichi con una live, usa clonezilla o partimage e fatti un bel back-up su un hd esterno, dopodiche' comincia a modificare le partizioni.

patel45
12-10-2011, 07:17
posta la schermata di gparted

Alextakecontrol84
12-10-2011, 17:30
ciao ragazzi intanto grazie per le risposte intanto mi tranquillizza il fatto che

ridimensionare una partizione non intacca l' mbr .

per patel45 : non sparei come fare a postarti la schermata dato che

funzionerà diversamente con linux quali sono i tasti?

e come si fà a salvarlo sul deskop di linux dato che parliamo sempre di un uso

in vers live?