View Full Version : iniziare con android
s.a.sound
11-10-2011, 17:24
ieri ho preso l'LG Electronics Optimus Life in offerta a 129 euri
è il mio primo cellulare di questo tipo (touch, android etc) e a primo utilizzo mi sembra carino.
mi date qualche consiglio per "iniziare" (impostazioni varie, applicazioni, connessione al pc, etc) e magari evitare eventi tipo quello di ieri sera ossia far partire il gps e ritrovarmi un'addebito di 1 euro!
il manuale mi sembra un pò troppo semplice, bypassa completamente alcune cose o sono scritte in maniera poco dettagliata.
smanettando oggi col bluetooth ho visto che non si possono inviare i file musicale mentre le immagini si, devo istallare qualche applicazione?
ieri ho preso l'LG Electronics Optimus Life in offerta a 129 euri
è il mio primo cellulare di questo tipo (touch, android etc) e a primo utilizzo mi sembra carino.
mi date qualche consiglio per "iniziare" (impostazioni varie, applicazioni, connessione al pc, etc) e magari evitare eventi tipo quello di ieri sera ossia far partire il gps e ritrovarmi un'addebito di 1 euro!
il manuale mi sembra un pò troppo semplice, bypassa completamente alcune cose o sono scritte in maniera poco dettagliata.
smanettando oggi col bluetooth ho visto che non si possono inviare i file musicale mentre le immagini si, devo istallare qualche applicazione?
Ti capisco che ho iniziato nel mondo "android" da giugno, però ho un anno e mezzo di esperienze dei nuovi smartphone con un Nokia.
Vuoi troppo e dire tutto e impossibile.
Allora per disattivare A-gps che ti ciuccia un 1€ vai in impostazioni>posizione e sicurezza>togli la prima opzione (utilizza reti Wi-fi).
Secondo passo fatti un accunt gmail e vai sul market e scaricati le app che trovi davanti a tutti, sono le migliori.
s.a.sound
11-10-2011, 21:04
Allora per disattivare A-gps che ti ciuccia un 1€ vai in impostazioni>posizione e sicurezza>togli la prima opzione (utilizza reti Wi-fi).
scusa la domanda banale ma così facendo non posso navigare su internet no?
un'altra cosa che non capisco è che non mi fa vedere gli sms che avevo salvati nella sim. se la rimetto nel cellulare precedentemente usato invece son sempre lì.
per il bluetooth ho visto che devo istallare un file manager tipo astro
scusa la domanda banale ma così facendo non posso navigare su internet no?
un'altra cosa che non capisco è che non mi fa vedere gli sms che avevo salvati nella sim. se la rimetto nel cellulare precedentemente usato invece son sempre lì.
per il bluetooth ho visto che devo istallare un file manager tipo astro
No perchè tu disabiliti solo a-gps ma se attivi il wi-fi e vai su internet va benissimo ;)
Se il brower di sistema ti manda sempre su siti versione mobile, ti consiglio Opera, lo uso da 2 anni e sempre il migliore dal Nokia a ora
ma Android senza una connessione flat è un po inutile secondo il mio punto di vista.
s.a.sound
12-10-2011, 09:21
No perchè tu disabiliti solo a-gps ma se attivi il wi-fi e vai su internet va benissimo ;)
Se il brower di sistema ti manda sempre su siti versione mobile, ti consiglio Opera, lo uso da 2 anni e sempre il migliore dal Nokia a ora
di opera ho visto che c'è la versione mini e quella mobile. sembrano uguali.
invece come file manager per mandare file audio via bluetooth e "esplorare" meglio "astro file manager" o "ES File Explorer"
Siddhartha
12-10-2011, 12:00
ma Android senza una connessione flat è un po inutile secondo il mio punto di vista.
*
senza connessione dati, android è un sistema monco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.