PDA

View Full Version : LG Optimus Pro: display multitouch e tastiera fisica in design monoblocco


Redazione di Hardware Upg
11-10-2011, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-optimus-pro-display-multitouch-e-tastiera-fisica-in-design-monoblocco_38934.html

LG Optimus Pro C660 è uno smartphone che offre un monitor multitouch ed una tastiera full QWERTY che ricorda i modelli della canadese BlackBerry

Click sul link per visualizzare la notizia.

deidara80
11-10-2011, 16:10
hwup non è per niente comodo da consultare su dispositivi mobile.
molti altri siti di tecnologia sono più attenti alla cosa.

la tecnologia del forum poi è decisamente da aggiornare.

so bene che non è il vostro core business,
so che è bello difficile da gestire
(ho letto l'articolo di paolo sui vostri server)
ma se lo aggiornate giuro che tolgo il blocco alla pubblicità
(messo dopo che avete chiuso gli off-topic)

Rei & Asuka
11-10-2011, 16:15
Beh, per il prezzo, non mi sembra male... Multitouch e fisica la tastiera, costa come altri che hanno solo uno dei due...
Sembra un BB con il touch :fagiano:

f_tallillo
11-10-2011, 17:25
Si ma ragazzi, spero non sia una pubblicità a pagamento questa perchè il tel è fuori da + di 2 mesi. Non è una news aggiornata... Ormai è quasi superato...

Rei & Asuka
11-10-2011, 17:59
Dopo 10 anni che leggo HwUpgrade, ne dubito profondamente :) al massimo un comunicato stampa tardivo da parte di LG.

Ligos
11-10-2011, 18:21
Si ma ragazzi, spero non sia una pubblicità a pagamento questa perchè il tel è fuori da + di 2 mesi. Non è una news aggiornata... Ormai è quasi superato...

Addirittura quasi superato dopo soli due mesi?

Scezzy
11-10-2011, 20:26
Sti smartphone sono superati il giorno dopo l'annuncio vista la tecnologia moderna !

Floris
11-10-2011, 22:08
hwup non è per niente comodo da consultare su dispositivi mobile.
molti altri siti di tecnologia sono più attenti alla cosa.

Quoto.

diomorgan
11-10-2011, 22:51
scusate, dov'è la convenienza in €170 euro? Un optimus one che è tecnologicamente più avanzato si trova a 110-140 euro.
Inoltre di cosa me ne faccio di una QWERTY se poi le applicazioni non vengono supportate dalla risoluzione 320x240??? Allora fatevi portare uno Huawei U8650 (o Vodafone Sonic, come si chiama qui in Italia) dalla spagna dove costa €79, 90 euro per la QWERTY, che nemmeno è slide... e che coraggio a chiamarlo "Pro" *_*

MaxArt
11-10-2011, 23:31
hwup non è per niente comodo da consultare su dispositivi mobile.
molti altri siti di tecnologia sono più attenti alla cosa.

la tecnologia del forum poi è decisamente da aggiornare.

so bene che non è il vostro core business,
so che è bello difficile da gestireSì, ma che cavolo, ci sono siti di tecnologia di parecchio più grossi di Hardware Upgrade ma sono molto più accessibili alle nuove tecnologie.
La version di Vbulletin del forum poi è vetusta che di più non si può, mezze funzionalità sono disabilitate per i browser Webkit.
La verità è che questo sito ha perso parecchia della sua competitività, gli va bene solo perché in Italia c'è poco d'altro che parla di tecnologia.

scusate, dov'è la convenienza in €170 euro? Un optimus one che è tecnologicamente più avanzato si trova a 110-140 euro.
Inoltre di cosa me ne faccio di una QWERTY se poi le applicazioni non vengono supportate dalla risoluzione 320x240???Ci manda tanti messaggi, ecco cosa... Comunque sì, il prezzo è esorbitante: quella risoluzione è ormai ridicola e tante applicazioni non la supportano più. Così si ha un telefono a mezzo servizio...

DKDIB
11-10-2011, 23:33
"Pro" e' il suffisso tipico usato per gli smartphone dotati di tastiera qwerty. ;)
Viene usato sia da HTC (forse e' stata proprio lei ad introdurlo) che da Sony Ericsson, specialmente quando di un terminale viene fatta sia la versione senza che con tastiera.

IMHO comunque uno smartphone Android dovrebbe avere almeno 1 GHz di processore, 512 MB di RAM, 1 GB di ROM (ma meglio 8, per non avere l'incubo dell'app2sd), risoluzione VGA e schermo da 3'': con meno e' talmente limitato, che lo si puo' usare praticamente solo come un cellulare.

Ho avuto un HTC Wildfire (poi cambiato con un Samsung Galaxy S II) e devo dire che gli attuali terminali di fascia bassa sono veramente esasperanti...

maumau138
12-10-2011, 11:23
"Pro" e' il suffisso tipico usato per gli smartphone dotati di tastiera qwerty. ;)
Viene usato sia da HTC (forse e' stata proprio lei ad introdurlo) che da Sony Ericsson, specialmente quando di un terminale viene fatta sia la versione senza che con tastiera.

IMHO comunque uno smartphone Android dovrebbe avere almeno 1 GHz di processore, 512 MB di RAM, 1 GB di ROM (ma meglio 8, per non avere l'incubo dell'app2sd), risoluzione VGA e schermo da 3'': con meno e' talmente limitato, che lo si puo' usare praticamente solo come un cellulare.

Ho avuto un HTC Wildfire (poi cambiato con un Samsung Galaxy S II) e devo dire che gli attuali terminali di fascia bassa sono veramente esasperanti...

Hai fatto la descrizione di uno smartphone di fascia alta mettendoci uno schermo di fascia infima. Si può usare tranquillamente anche uno smartphone di fascia bassa, 600 Mhz, 512 Ram, 512 ROM (anche se è meglio 1Gb), l'unica è il display che sotto i 3,2 diventa effettivamente piccolo, costringendo a volte a continui scroll o zoom. Ad esempio l'Optimus One o il Galaxy Ace permettono di fare tutto, con qualche rallentamento nel browser e senza poter giocare a PES 2011 (e qualche patema per lo storage).
Questo obbrobbrio qui costa una cifra per quello che offre, tantovale prendersi uno smartphone con tastiera slide.