View Full Version : BlackBerry Internet Service ancora bloccato
Redazione di Hardware Upg
11-10-2011, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-internet-service-ancora-bloccato_38933.html
Dopo la apparente soluzione trovata nel corso della giornata di ieri che aveva temporaneamente riportato in vita il servizio BIS di RIM ecco un nuovo problema che blocca nuovamente tutti gli utenti Blackberry
Click sul link per visualizzare la notizia.
Parrebbe anche Enterprise.
Ho il capo di la che sta bestemmiando!
Si confermo tutto fermo... e anche da me stiamo tutti imprecando perchè ieri sera quando sembrva tornato tutto normale praticamente vista la mole di lavoro non svolta durante il giorno il BB è impazzito...
TT-225-TT
11-10-2011, 16:24
ma cose da pazzi.... la rete va ancora a singhiozzo!!!
Io io mio BB non lo cambierei per nulla al mondo, e fortunatamente anche i miei colleghi la pensano così...però secondo me il mondo non-business dopo queste due giornate ci metterà una bella pietra sopra sull'acquisto di un altro prodotto RIM...si stanno affossando da soli...
Beltra.it
11-10-2011, 16:53
ecco perchè personalmente mi astengo da queste politiche chiuse e proprietarie come la peste.
claudio7ita
11-10-2011, 18:22
Se non volete avere problemi prendete un iPhone. Apple aspira alla perfezione gli altri arrancano malamente. Da ex blackberriano
Se non volete avere problemi prendete un iPhone. Apple aspira alla perfezione gli altri arrancano malamente. Da ex blackberriano
A voi fanboy apple ancora non hanno sviluppato una app per pensare prima di parlare? Un sistema Blackberry a livello aziendale non ha nulla a spartire con una semplice chiamata pop3 che fa un iphone.
Almeno una letta qui la puoi dare prima di sparare ste robe
http://it.blackberry.com/services/business/server/full/
Poi si potrebbe anche dire che a livello aziendale mi fa più comodo un telefono come il pearl, che sempre connesso alla rete riesce a tirare fuori anche 4-5 giorni di batteria, e che riceve le mail in tempo reale, rispetto a giocare 2 orette ad angry birds e uccidere la batteria in mezza giornata.
Per un privato un iphone va bene, ma chi delle mail ne ha veramente bisogno per lavoro, e deve anche effettuare più ore di telefonate al giorno, per ora i blackberry rimangono il meglio.
E prima che fai altre sparate io personalmente uso android collegato a un server exchange, mentre nella mia ditta devo gestire un blackberry enterprise server.
E' spaventoso dover prendere atto che senza i servizi black berry funzionanti, va tutto a puxxane !!!
confermo. tutto fermo anche per la parte enterprise da fine mattinata...
Putroppo c'è ancora qualcuno che non ha capito la potenza del "push" e la negatività per la batteria e per le connessioni internet del "pull"....
Fanboy apple un giro su wikipedia no?????
claudio7ita
11-10-2011, 22:41
tranquille ragazze state quiete che il vostro piccolo bb non ve lo tocca nessuno.
un giretto sul web per informarvi dovreste farvelo voi visto che con iPhone si può usare i map e udite udite push mail ecc.
il problema è che il bb è rimasto al palo e gli anni sono passati e chi è fan di rim senza remora e sale in zucca visto le espressioni puerili, è rimasto in dietro.
Vi do una notizia siamo quasi alla fine del 2011.....aggiornatevi e progredite ovvero spendete qualche soldino in più o meglio e compratevi un iPhone, risolverete tutti i vostri problemi, beh non proprio tutti ovvio......
diomorgan
11-10-2011, 22:44
Fare affidamento al 100% SOLTANTO su i server/servizi blackberry è davvero poco professionale...
aafranki
11-10-2011, 23:56
tranquille ragazze state quiete che il vostro piccolo bb non ve lo tocca nessuno.
un giretto sul web per informarvi dovreste farvelo voi visto che con iPhone si può usare i map e udite udite push mail ecc.
il problema è che il bb è rimasto al palo e gli anni sono passati e chi è fan di rim senza remora e sale in zucca visto le espressioni puerili, è rimasto in dietro.
Vi do una notizia siamo quasi alla fine del 2011.....aggiornatevi e progredite ovvero spendete qualche soldino in più o meglio e compratevi un iPhone, risolverete tutti i vostri problemi, beh non proprio tutti ovvio......
non solo non si risolvono tutti i problemi, ma si riscontrano gli altri... lo dico da ex possessore di iPad2, mi sono fatto fregare dalla necessità di utilizzare uno strumento di lavoro che non fosse il portatile e ho buttato via i soldi per questo strapubblicizzato prodotto... premetto che non uso tablet per giocare, ma per lavorare, e tutto il problema è stato qui... i pacchetti office da schifo, non ti apre documenti oltre 1Mb, o se apre, devi aspettare mezz'ora... niente segnalibri, per cui arrivederci l'agilità di lavoro, il sistema completamente chiuso, scambio dati è un dramma... la posta ce l'ha forse imap, ma a che serve, se devo continuamente cambiare i parametri di posta in uscita, appena mi trovo sotto la copertura wifi nuova, mail via rete 3G è un casino, si perdono le comunicazioni (mail spariti nel nulla)... appena uscito Playbook, ho lasciato iPad al primo patito di mela morsicata e non ho avuto mai più problemi... il tablet potentissimo con il sistema operativo che permette lo scambio dati a 360 gradi, lo attacchi via usb al computer e fai tutto quello che vuoi, tramite bridge sfrutti il BIS dello smartphone, per cui niente cambi parametri smtp mentre ti sposti, niente mail persi... il reparto office da favola, la suite DataViz che gestisce documenti di qualunque grandezza, segnalibri compresi, la cosa più divertente che questo pacchetto gira senza problemi sui BB vecchi come il Bold 9000, mentre s'impalla sull'iPad2 elogiato per la sua potenza... a, ancora un piccolo dettaglio per chi è rimasto indietro con la tecnologia, con un BB mi faccio una giornata lavorativa fino a notte fonda, parlando di ore di chiamate, wifi e bluetoth sempre accesi, tutto compreso tra mail, sms, messenger, office... il mio amico che è sfigato, perché si è beccato iphone, dalla metà giornata in poi è attaccato con i denti alla corrente... la mia esperienza e questa, e non sono razzista, mi servono semplicemente strumenti per il lavoro... dei gadget in giro non mancano...
DocBrown
12-10-2011, 06:25
Anche i migliori di tanto in tanto arrancano.
Fanboy apple? Niubbi che non hanno idea con cosa hanno a che fare. Un giocattolo che fa tanto, tantissimo tranne che il telefono.
Signori, vi ricordo che nel lontano 2003 in una mattinata domenicale di fine settembre, ci siamo svegliati tutti senza corrente in Italia. Disagi e danni ce ne sono stati per tutti ma a nessuno è balenata l'idea di mettere al rogo i vertici Enel, o quasi...
Se domattina davanti al vostro ufficio si aprisse una voragine e non inghiottisse alcun malcapitato, ma per ripristinare la strada dovessero staccare LUCE, TELEFONO e compagnia, ve la prendereste con Enel e Telecom? che ci possono fare loro?
Il vero futuro della telefonia Business è BB, non ci sono santi...
Darth Gabry
12-10-2011, 07:18
Mamma mia quante castronerie spesso vengono dette. Giusto perchè una volta in un secolo ci sono stati dei disservizi, adesso si parla di società che si sta affossando o di ripiego su altri servizi.
Questa cosa è assurda proprio.
Qua in Olanda ancora non funziona il mio BB, sono praticamente isolato........... Ce notizie circola?
Asterion
12-10-2011, 07:55
Qua in Olanda ancora non funziona il mio BB, sono praticamente isolato........... Ce notizie circola?
Però il telefono e gli sms funzionano.
Ciò che mi sorprende sempre, quando si inizia a parlare di BB e Apple, sono i toni con cui ognuno difende il proprio dispositivo, come se da questo dipendesse il proprio futuro, e non dalle proprie capacità personali.
Sono solo strumenti, ma a volte mi sembra di assistere a dispute tra fazioni religiose: "il mio dio é buono! Il tuo è cattivo".
Ma per favore!
Ogni tanto c'è un disservizio, si utilizza un altro strumento se possibile, o in caso contrario si trova un'altra soluzione, è così che in genere vanno le cose.
Per claudio7ita...
Tu l'iphone l'hai pagato e anche molto caro...il BB è dotazione aziendale....
Da frequentatore del Giappone dico che il PUSH email delle compagnie giapponesi e' meraviglioso-
Non e' centralizzato dal produttore del telefono ma dalla compagnia del telefono.
Se nella casella di posta arriva una email viene immediatamente inviato un sms nascosto al telefono. E lui provvede a connettersi e scaricare dalla casella di posta. Senza consumo di batteria.
Wind lo ha avuto con Imode per qualche tempo, ed era perfetto. Poi non volendo pagare Docomo e non volendo usare gli altri servizi Imode, fermo' il servizio.
Ma La parte mail della Docomo e delle altre compagnie giapponesi consente di ricevere le email come da noi gli sms.
Ma le compagnie occidentali preferiscono non occuparsi delle email per farsi i soldi con i sms.
BlackBerry e' stata furba ed e' riuscita a far usare il suo sistema alle aziende. Ma questo comporta che e' tutto gestito da BB, e i problemi di questi giorni sono globali perche' non ha venduto la tecnologia ma fa tutto in casa.
Ciò che mi sorprende sempre, quando si inizia a parlare di BB e Apple, sono i toni con cui ognuno difende il proprio dispositivo, come se da questo dipendesse il proprio futuro, e non dalle proprie capacità personali.
Sono solo strumenti, ma a volte mi sembra di assistere a dispute tra fazioni religiose: "il mio dio é buono! Il tuo è cattivo".
Ma per favore!
Ogni tanto c'è un disservizio, si utilizza un altro strumento se possibile, o in caso contrario si trova un'altra soluzione, è così che in genere vanno le cose.Si infatti hai sottolineato benissimo la inutilita' di certe affermazioni, sembra di avere a che fare con persone poco obiettive, addirittura sfiorano il fanatismo.
Io ancora qua in Olanda non riesco a connettermi ad internet e non riesco a collegarmi con i miei clienti con blackberry messenger, sto perdendo un sacco di soldi.
Però il telefono e gli sms funzionano.Si confermo il telefono e gli sms funzionano.
AlexSwitch
12-10-2011, 09:25
Si confermo il telefono e gli sms funzionano.
Domanda da ignorante su BlackBerry: ma anche gli sms transitano attraverso il sistema BIS??
Asterion
12-10-2011, 09:26
Da frequentatore del Giappone dico che il PUSH email delle compagnie giapponesi e' meraviglioso-
Non e' centralizzato dal produttore del telefono ma dalla compagnia del telefono.
Se nella casella di posta arriva una email viene immediatamente inviato un sms nascosto al telefono. E lui provvede a connettersi e scaricare dalla casella di posta. Senza consumo di batteria.
Wind lo ha avuto con Imode per qualche tempo, ed era perfetto. Poi non volendo pagare Docomo e non volendo usare gli altri servizi Imode, fermo' il servizio.
Ma La parte mail della Docomo e delle altre compagnie giapponesi consente di ricevere le email come da noi gli sms.
Ma le compagnie occidentali preferiscono non occuparsi delle email per farsi i soldi con i sms.
BlackBerry e' stata furba ed e' riuscita a far usare il suo sistema alle aziende. Ma questo comporta che e' tutto gestito da BB, e i problemi di questi giorni sono globali perche' non ha venduto la tecnologia ma fa tutto in casa.
Avevo sentito parlare di Imode ma non sapevo cosa fosse; analisi davvero interessante la tua!
AlexSwitch
12-10-2011, 09:29
Io l'iMode lo usai per qualche mese su un Nec clamshell quando ero cliente Wind.... era davvero interessante per la messaggistica avanzata e i contenuti web, anche se dovevano essere traslati su iMode.
Asterion
12-10-2011, 10:00
Domanda da ignorante su BlackBerry: ma anche gli sms transitano attraverso il sistema BIS??
No, gli sms vanno sulla rete del tuo operatore.
Asterion
12-10-2011, 13:44
Un consiglio: se il BIS non funziona disattivate il servizio dati. Ho notato che la continua ricerca del BIS da parte del blackberry consuma in fretta la batteria.
alexrota1970
12-10-2011, 16:03
Un sentito e sincero GRAZIE ad "alexdal" per aver chiarito la situazione, sia sulla tecnologia push su cui si basano i Blackberry sia sull'imode che in effetti alleggerirebbe non poco i moderni terminali utilizzati per scopi professionali. Un'altrettanto sincera e sentita PERNACCHIA a tutti i "fanboy" dell'una o dell'altra parte per l'inutilità di parole stolte ed offensive nei confronti dell'una o dell'altra tecnologia.
Un consiglio: se il BIS non funziona disattivate il servizio dati. Ho notato che la continua ricerca del BIS da parte del blackberry consuma in fretta la batteria.CONFERMO!!!
Ancora non funziona niente qua in Olanda........Anche in sud America non funziona piu' nulla.
thundercom
12-10-2011, 22:44
siamo al limite del delirio, un cliente ha risposto ad una mail con il suo BB poco fa, ma la mail riporta la data di ieri 11 ottobre!! e sono sicuro che non è vecchia perchè è in risposta ad una mia scritta prima di uscire dall'ufficio.
ovviamente ricevuta in outlook visto che il mio bb è fermo da almento 4 ore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.