PDA

View Full Version : Hard disk element portable western digital usb 3.0


edit_user_name_here
11-10-2011, 13:13
Ciao.

Ho notato questo hard disk da 1 TB ad un negozio fisico in offerta a 79 euro, ma anche online allo stesso prezzo, e volevo chiedervi se è un buon hard disk usb 3.0 oppure se va veloce quanto un usb 2.0(cioè se è scarso).


Il modello preciso è: WDBPCK0010BBK.


Ho bisogno di questo hard disk solo per magazzinare dati e trasferirli di tanto in tanto dato che ho già un altro hard disk per backup.

Se invece questo hard disk è lento, oppure ha altri problemi, accetto altre alternative dato che non conosco molto gli hard disk usb 3.0.

Le mie marche preferite sono buffalo e western digital ma conosco anche la lacie(anche se mi si era rotto un hard disk di quest'ultimo).

Fatemi sapere dato che non ho trovato altri thread.


Saluti.

Edit: Nessuno sa dirmi nulla?

edit_user_name_here
20-10-2011, 15:32
Up.


Proprio nessuno?

L'offerta è finita ma al negozio online sta ancora allo stesso prezzo.

edit_user_name_here
22-10-2011, 12:05
Ultimo up...

link82
22-10-2011, 12:54
Allora se lo devi usare per immagazinare grandi files con L'usb 3.0 noterai un grande incremento rispetto a usb 2.0, che è limitato a circa 30MB/S. Il disco è sempre un green power, ma ha velocità di trasferimento di circa 70-80 MB/S che con usb 3.0 sfrutteresti eccome. Invece per migliaia di piccoli files non c'è molta differenza con usb 2.0 perchè il collo di bottiglia sarebbero cmq i tempi di accesso lentucci

edit_user_name_here
23-10-2011, 10:55
Allora se lo devi usare per immagazinare grandi files con L'usb 3.0 noterai un grande incremento rispetto a usb 2.0, che è limitato a circa 30MB/S. Il disco è sempre un green power, ma ha velocità di trasferimento di circa 70-80 MB/S che con usb 3.0 sfrutteresti eccome. Invece per migliaia di piccoli files non c'è molta differenza con usb 2.0 perchè il collo di bottiglia sarebbero cmq i tempi di accesso lentucci

Ah pensavo che i file piccoli avessero difficoltà solo nelle pennette usb, sia 2 che 3.0, invece anche negli hard disk? cioè è proprio l'usb insomma.

Invece gli hard disk con l'uscita e-sata sarebbero da preferire all'usb 3.0?

Fammi sapere.

Edit: Come non detto ci ho ripensato sull'acquisto... almeno per ora.