View Full Version : installare r-project
Buon giorno a tutti,
sono alle prese con un programma che in nessun modo riesco ad installare e chiedo la vostra assistenza
ecco di cosa si tratt:
http://www.r-project.org/
distro : linux mint 9
Ringrazio anticipatamente per i consigli
sandman972
11-10-2011, 12:45
Ciao.
A questa pagina:
http://essrc.hyogo-u.ac.jp/cran/
spiegano come inserire le repository in Ubuntu 10.04 lucid lynx (da cui è derivata la tua Mint 9).
Prima cosa, da terminale apri il file sources.list:
sudo nano /etc/apt/sources.list
Alla fine del file inserisci la voce del repository corretto:
deb http://<my.favorite.cran.mirror>/bin/linux/ubuntu lucid/
Al posto del valore <my.favorite.cran.mirror> devi inserire un mirror a scelta tra questi:
http://cran.r-project.org/mirrors.html
A questo punto devi dare la chiave di sicurezza, in due passaggi:
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key E084DAB9
e
gpg -a --export E084DAB9 | sudo apt-key add -
Ora dovrebbe bastare un
sudo apt-get update
sudo apt-get install r-base
Cosi ti funziona? :)
Ciao.
A questa pagina:
http://essrc.hyogo-u.ac.jp/cran/
spiegano come inserire le repository in Ubuntu 10.04 lucid lynx (da cui è derivata la tua Mint 9).
Prima cosa, da terminale apri il file sources.list:
sudo nano /etc/apt/sources.list
Alla fine del file inserisci la voce del repository corretto:
deb http://<my.favorite.cran.mirror>/bin/linux/ubuntu lucid/
Al posto del valore <my.favorite.cran.mirror> devi inserire un mirror a scelta tra questi:
http://cran.r-project.org/mirrors.html
A questo punto devi dare la chiave di sicurezza, in due passaggi:
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key E084DAB9
e
gpg -a --export E084DAB9 | sudo apt-key add -
Ora dovrebbe bastare un
sudo apt-get update
sudo apt-get install r-base
Cosi ti funziona? :)
Ciao e grazie per la risposta,
se digito R sul terminale il programma parte ma senza interfaccia grafica..........
sandman972
11-10-2011, 23:29
Questa è la pagina dedicata alle GUI per il tuo programma:
http://www.sciviews.org/_rgui/
Non ho un gran tempo di guardarci stasera, magari dacci un occhiata, poi appena ho un attimo provo a vedere anche io se trovo qualcosa.
Questa è la pagina dedicata alle GUI per il tuo programma:
http://www.sciviews.org/_rgui/
Non ho un gran tempo di guardarci stasera, magari dacci un occhiata, poi appena ho un attimo provo a vedere anche io se trovo qualcosa.
ho provato ma nulla da fare,aspetto.
grazie
sandman972
15-10-2011, 08:45
Allora, premettendo che non conosco le funzioni di questo programma, mi sono comunque dato una letta alla documentazione delle GUI.
In sostanza, viene detto che il modo migliore di usare il programma per la sua potenza ed estensione è la CLI. Nel caso qualcuno voglia utilizzare comunque una GUI, ci sono una serie di progetti relativi.
La complessità della scelta tra le GUI è data dal fatto che ce ne sono diverse, ognuna delle quali con una struttura e possibilità differenti; la scelta di quale usare dipende dalle necessità dell'utente finale.
Una interfaccia minimale in Tcl/Tk può essere avviata con questo comando:
R --gui=Tk
Molto dipende dalle tue esigenze, direi. :)
Edit: l'installazione delle diverse componenti di r-base che ti interessa può essere fatto facilmente, dopo avere avviato l'interfaccia grafica come detto sopra, andando nel menu "Packages", e "Install packages from CRAN". Da li scegli il tuo mirror, e poi puoi installare i vari pacchetti. JGR per dire dovrebbe essere una interfaccia grafica.
Allora, premettendo che non conosco le funzioni di questo programma, mi sono comunque dato una letta alla documentazione delle GUI.
In sostanza, viene detto che il modo migliore di usare il programma per la sua potenza ed estensione è la CLI. Nel caso qualcuno voglia utilizzare comunque una GUI, ci sono una serie di progetti relativi.
La complessità della scelta tra le GUI è data dal fatto che ce ne sono diverse, ognuna delle quali con una struttura e possibilità differenti; la scelta di quale usare dipende dalle necessità dell'utente finale.
Una interfaccia minimale in Tcl/Tk può essere avviata con questo comando:
R --gui=Tk
Molto dipende dalle tue esigenze, direi. :)
Edit: l'installazione delle diverse componenti di r-base che ti interessa può essere fatto facilmente, dopo avere avviato l'interfaccia grafica come detto sopra, andando nel menu "Packages", e "Install packages from CRAN". Da li scegli il tuo mirror, e poi puoi installare i vari pacchetti. JGR per dire dovrebbe essere una interfaccia grafica.
Ti ringrazio per la fattiva collaborazione; ho raggiunto il mio obiettivo!.
se avrò bisogno di altra sapienza ti contatterò,grazie ancora.
sandman972
16-10-2011, 23:00
Di niente, felice di esserti stato d'aiuto. :) Ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.