PDA

View Full Version : NAS per piccola rete aziendale (sto cercando di tirare le conclusioni)


m_a_x
11-10-2011, 09:45
Ciao a tutti, dopo tanto girovagare sto cercando di tirare le conclusioni per una piccola rete aziendale.
Le mie esigenze sono in ordine di importanza:
- condivisione e archiviazione files
- due dischi da 500 gb in raid 1
- sistema di backup su hd esterno (usb, esata, sata?)
- server http + mysql per gestionale web based accessibile anche dall'esterno
- server di stampa
- webcam per videosorbeglianza (esigenza secondaria)

un'altra esigenza importante è quella di gestire la posta ma non ho ben capito il meccanismo, ora uso XP con OE6 e voglio almeno potere avere il database della posta sul NAS anzichè sul pc

Inizialmente indeciso fra NAS dedicato e pc con Freenas ho poi letto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349103 e il fatto di necessitare di un controller RAID hardware mi ha scoraggiato l'uso di Freenas.

mi servirebbero dei chiarimenti:

1/ nei NAS dedicati tipo Qnap Ts-259 Pro+ il raid1 viene gestito da un processore dedicato o no?

2/ fra Ts-259 Pro+ e Ts-239 Pro II+ la differenza è che il primo è Dual core, in quali casi si rivela particolarmente vantaggioso l'uso di un dual core? forse per la gestione del raid nel caso non abbiano un processore dedicato?

3/ Come facilità di setup dei vari servizi e mdi gestione un Ts-259 è da preferire rispetto ad un sistema con Freenas o in entrambe i casi è richiesta una certa conoscenza della materia?

4/ Ho pensato che un NAS rispondesse alle mie esigenze ma leggendo questa pagina http://www.gaetanobenanti.com/prog_lan.html vedo che per una rete è stato previsto sia un server di rete che un NAS Freenas. Pensavo che il NAS potesse svolgere quelle funzioni richieste dal server, non è così?

Oltre (o in alternativa) a queste domande ogni consiglio è benvenuto

Grazie :)

Ginopilot
11-10-2011, 10:12
1) Tutti i nas utilizzano la cpu per il raid. Quindi le prestazioni con un carico notevole potrebbero essere insufficienti. Ma non e' il tuo caso.

2) Anche. Ma anche in piu' servizi che richiedono risorse contemporaneamente.

3) Un po' di conoscenze ci vogliono cmq. Non ho mai usato freenas ma credo che non sia molto piu' difficile di qnap.

4) In quel progetto si e' ritenuto di utilizzare freenas che non ha i servizi aggiuntivi di un nas come quelli di qnap.

m_a_x
11-10-2011, 17:43
Dunque, guardando la comparazione fra versioni di Freenas (http://www.freenas.org/category/version-comparison) se ho ben capito la v.7 ha anche il webserver ma dicono che la gestione software del raid fa acqua e ci vuole un controller hardware. Mentre la v.8 ha perso per strada il webserver e non so quali siano i requisiti per la gestione del raid.
Mi sembra che, contrariamente alla talvolta propagandata versatilità di un sistema aperto presenti invece diverse lacune e che l'affidabilità richiesta in ambiente lavorativo comporti una spesa per l'hardware non inferiore al costo di un Nas commerciale
Ergo, sarei orientato verso il Qnap Ts-259 però mi piacerebbe avere qualche commento da parte di chi lo utilizza già per le mie stessa esigenze e con servizio continuo, o di chi ha fatto una scelta diversa.