Entra

View Full Version : ASRock X79 Extreme7 socket LGA 2011: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
11-10-2011, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-x79-extreme7-socket-lga-2011-le-prime-immagini_38916.html

6 slot per moduli memoria DDR3; vari slot PCI Express 16x anche Gen 3.0 e una costruzione pensata per l'utenza enthustast: queste le specifiche della futura soluzione ASRock per CPU Sandy Bridge-E

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haltasar
11-10-2011, 09:44
ed asrock sempre piu gagliarda e tamarra... ma che gli è preso sto periodo? XD

al135
11-10-2011, 09:45
sara'... ma a me quella ventolina sul chipset non mi piace proprio!!!

nuovoUtente2
11-10-2011, 09:46
wow :eek:

Taurus19-T-Rex2
11-10-2011, 09:51
DDr3 2400+ , vogliamo le DDr5!!! :sofico:

iorfader
11-10-2011, 09:54
ma perchè solo 6 slot ram? il processore è immenso:oink: e comunque aspetto le evga come un leon aspetta una gazzella:sofico:

Messi89
11-10-2011, 09:55
Troppo POWA! :eek:

Nforce Ultra
11-10-2011, 10:09
sara'... ma a me quella ventolina sul chipset non mi piace proprio!!!

Vero da l'idea di essere molto rumorosa...
La cosa che mi chiedevo è chissà che casino abbinargli un dissi grosso tipo Noctua NH-D14, hai la ram sia a sinistra che a destra, c'è da impazzire a prendere le misure per vedere se ci sta :D

sc82
11-10-2011, 10:09
Ho avuto delle convulsioni vedendo la ventolina sul chipset..

Dumah Brazorf
11-10-2011, 10:14
Se mi avessero detto 5 anni fa che Asrock avrebbe tirato fuori una scheda del genere sarei scoppiato a ridere. Se Asrock è il marchio per barboni di Asus che razza di scheda produrrà quest'ultima?

Mparlav
11-10-2011, 10:18
La ventolina sul chipset nel 2011 non si può proprio vedere.
Ed i dissipatori sulla MB sono troppo alti e rischiano d'interferire con diversi dissy ad aria per la cpu.
Ma magari Asrock parte dal presupposto che la maggior parte userà il kit liquidi d'Intel o uno custom.

E 6 slot di memoria non sono né carne né pesce: o si va di 4 slot e 16GB ddr3 1866 subito o si prende un modello con 8 slot, si mettono 16GB subito, e poi si pensa al futuro, per i 32/48 o 64GB.

Di Asrock mi piacerebbe vedere eventuali modelli Extreme 3 o 5, magari sotto i 200 euro :)

Perseverance
11-10-2011, 10:18
Menomale che non mancano 2 porte PS2 per tastiera\mouse, chi ha switch kvm come me sarà ne sarà lieto. Cmq le ventoline 4x4 di quel tipo sul chip fanno molto rumore e hanno vita breve.

La scelta dell'ATX come standard fa sentire i suoi limiti, la mobo è tutta compattata, se guardate la foto dall'alto sembra che i dissipatori laterali delle ram ricadano proprio sopra l'ultimo slot ram; forse un E-ATX ci stava meglio

threnino
11-10-2011, 10:53
ma perchè solo 6 slot ram? il processore è immenso:oink: e comunque aspetto le evga come un leon aspetta una gazzella:sofico:

Credo che il 6 slot sia pensato per il TRIPLE CHANNEL, supportato dalle nuove mobo e dai nuovi processori intel.

Quindi diventerà un 12 GB o 24GB con banchi da 2gb o 4gb come due terne.
Non è così stupida come idea, bisognerebbe vedere se un doppio triple-channel da 24Gb lavora meglio di un quadruplo dual-channel da 32Gb. Poi ovvio, se uno necessità più di capacità che di velocità delle ram, c'è poco da discutere :)

Goofy Goober
11-10-2011, 10:56
non capisco la necessità della ventolina, è così caloroso il nuovo chipset rispetto alle attuali mobo sandy bridge che sembrano stare in frigorigero tanto son basse le temperature?

strano, nemmeno X58 salvo casi particolari di mobo estreme richiedeva ventoline sul chipset

Forza_G
11-10-2011, 11:43
niente male... ma preferisco Asus.

iorfader
11-10-2011, 11:58
Credo che il 6 slot sia pensato per il TRIPLE CHANNEL, supportato dalle nuove mobo e dai nuovi processori intel.

Quindi diventerà un 12 GB o 24GB con banchi da 2gb o 4gb come due terne.
Non è così stupida come idea, bisognerebbe vedere se un doppio triple-channel da 24Gb lavora meglio di un quadruplo dual-channel da 32Gb. Poi ovvio, se uno necessità più di capacità che di velocità delle ram, c'è poco da discutere :)
ma scusa, non sarebbe dovuto essere quad channel nativo? oppure quello è ivy bridge? che confusione che stanno facendo:doh:

niciz
11-10-2011, 12:34
fantastici i condensatori d'oro ahahah.. la prossima mobo la sceglierò sicuramente per il colore.. rigorosamente NERA!! :D

RAMsterdam
11-10-2011, 13:13
La ventolina non mi piace, essendo molto piccola dovrà girare come minimo a 1000rpm: cioè se gli monti un noctua dh14 sulla cpu senti di più la ventolina della mobo...

WarSide
11-10-2011, 13:32
Assurdo che una mobo top gamma non sfrutti appieno le caratteristiche della piattaforma; a questo punto mettevano solo 4 slot di ram :doh:

molochgrifone
11-10-2011, 13:35
Credo che il 6 slot sia pensato per il TRIPLE CHANNEL, supportato dalle nuove mobo e dai nuovi processori intel.

Quindi diventerà un 12 GB o 24GB con banchi da 2gb o 4gb come due terne.
Non è così stupida come idea, bisognerebbe vedere se un doppio triple-channel da 24Gb lavora meglio di un quadruplo dual-channel da 32Gb. Poi ovvio, se uno necessità più di capacità che di velocità delle ram, c'è poco da discutere :)

ma scusa, non sarebbe dovuto essere quad channel nativo? oppure quello è ivy bridge? che confusione che stanno facendo:doh:

Assurdo che una mobo top gamma non sfrutti appieno le caratteristiche della piattaforma; a questo punto mettevano solo 4 slot di ram :doh:

Guardate che la scheda E' quad channel, è spiegato nella news. L'unico appunto che si può sollevare è che se uno volesse fare un quad channel con 8 moduli non potrebbe, ma viste le capacità dei moduli di memoria attuali è un limite relativo.

sbudellaman
11-10-2011, 13:37
Wow bella... asrock dal fare solo mb di fascia bassa sta passando al top :)

WarSide
11-10-2011, 13:40
Guardate che la scheda E' quad channel, è spiegato nella news. L'unico appunto che si può sollevare è che se uno volesse fare un quad channel con 8 moduli non potrebbe, ma viste le capacità dei moduli di memoria attuali è un limite relativo.

Hai solo un canale quad channel sfruttato, il secondo no.

Non dovete pensare solo ai gamer, ai quali anche 4gb di ram andrebbero bene :muro:

A quanto punto invece di spendere 250€ per quel giocattolo, ne spendi altre 50 e ti prendi una mobo tyan o supermicro (e con altri 100€ la prendi anche dual socket), bah, contenti voi...

molochgrifone
11-10-2011, 14:12
Hai solo un canale quad channel sfruttato, il secondo no.

Non dovete pensare solo ai gamer, ai quali anche 4gb di ram andrebbero bene :muro:

A quanto punto invece di spendere 250€ per quel giocattolo, ne spendi altre 50 e ti prendi una mobo tyan o supermicro (e con altri 100€ la prendi anche dual socket), bah, contenti voi...

Sì sì ne ha solo uno, ma moduli da 1 gb tra un po' non si trovano manco più in commercio :D

Quindi minimo sono da 2 gb, quindi 8 gb totali, ma si trovano semplicemente da 4, quindi 16 gb, e direi che ce n'è per i gamer e anche per altri. Chi ha mai scritto la parola gamer? E poi mica ho detto che sono contento, specificavo solo che la scheda è quad channel :muro:

WarSide
11-10-2011, 14:16
Sì sì ne ha solo uno, ma moduli da 1 gb tra un po' non si trovano manco più in commercio :D

Quindi minimo sono da 2 gb, quindi 8 gb totali, ma si trovano semplicemente da 4, quindi 16 gb, e direi che ce n'è per i gamer e anche per altri. Chi ha mai scritto la parola gamer? E poi mica ho detto che sono contento, specificavo solo che la scheda è quad channel :muro:

A me anche 16gb stanno stretti, figurati. Sarebbe stata l'occasione per avere 32gb di ram a buon mercato.

Non sto chiedendo la luna eh, ma solo quel che intel ha promesso con x79..

molochgrifone
11-10-2011, 15:41
A me anche 16gb stanno stretti, figurati. Sarebbe stata l'occasione per avere 32gb di ram a buon mercato.

Non sto chiedendo la luna eh, ma solo quel che intel ha promesso con x79..

Cambia produttore di mobo allora, e non prendertela con intel che mi pare non c'entri niente :read:

threnino
11-10-2011, 17:02
Guardate che la scheda E' quad channel, è spiegato nella news. L'unico appunto che si può sollevare è che se uno volesse fare un quad channel con 8 moduli non potrebbe, ma viste le capacità dei moduli di memoria attuali è un limite relativo.

Ho letto, ma continuo ad avere dei dubbi sul funzionamento del quad channel.
Non capisco la necessità di occupare i banchi 1,3,4,6. E' soltanto per una miglior dissipazione / minor ingombro?

E se utilizzo 4 banchi da 4 in quad-channel, li altri due sono inutilizzati. Quindi anche inutili visto che, anche ad occuparli, andrebbero a limitare le potenzialità del quad-channel puro... mah...

cryfra
11-10-2011, 17:14
24gb di ram e un bell' esacore e deepsky stacker mi ringrazierebbe :)
non vedo l' ora di fare un bell' upgrade..

molochgrifone
11-10-2011, 17:15
Ho letto, ma continuo ad avere dei dubbi sul funzionamento del quad channel.
Non capisco la necessità di occupare i banchi 1,3,4,6. E' soltanto per una miglior dissipazione / minor ingombro?

E se utilizzo 4 banchi da 4 in quad-channel, li altri due sono inutilizzati. Quindi anche inutili visto che, anche ad occuparli, andrebbero a limitare le potenzialità del quad-channel puro... mah...

Sì infatti, secondo me han fatto come dici tu, ovvero hanno messo 4 canali che funzionano in quad channel più distanti dal socket penso per gli ingombri di tanti dissi aftermarket, per semplificare la scheda e risparmiare, visto che un banco di ram "moderno" va dai 2 ai 4 gb, quindi si va dagli 8 ai 16 gb onboard, sufficienti per molti :)
Ho idea che i due slot che restano fuori siano utilizzabili da chi possiede solo due banchi, che così magari passa da una soluzione dual channel, esempio da un socket 1155, senza cambiare ram e/o avere problemi di instabilità. E' assolutamente vero che se occupi 4 slot gli altri due diventano assolutamente inutili anche come futuro upgrade, è stata una scelta progettuale che può avere un suo senso, poco o tanto che sia non sta a me dirlo, ma fare disinformazione riportando che la scheda non è quad o è tri :doh: c'è una bella differenza ;)

WarSide
11-10-2011, 17:17
Cambia produttore di mobo allora, e non prendertela con intel che mi pare non c'entri niente :read:

E chi se la prende con intel, mi sembra assurdo che la top gamma di una casa non dia la possibilità di sfruttare al max la piattaforma :doh:

Poi se tireranno fuori una ipotetica extreme9 non lo so, ad oggi il top è la extreme 7 in casa asrock :stordita:

matita88
11-10-2011, 19:53
ragazzi la corsair ha fatto i banchi da 8gb.... tra un po' saranno alla portata di tutti....

Tolt
12-10-2011, 01:48
+ cpu immensa
- connettore di alimentazione molex
- il peggior slot pci della storia
+ 6 slot ram vicini alla cpu
- ventola che soffia contro la ram? davvero?
+ dissipatori arroganti

molochgrifone
12-10-2011, 06:22
Non sto chiedendo la luna eh, ma solo quel che intel ha promesso con x79..

E chi se la prende con intel, mi sembra assurdo che la top gamma di una casa non dia la possibilità di sfruttare al max la piattaforma :doh:

Poi se tireranno fuori una ipotetica extreme9 non lo so, ad oggi il top è la extreme 7 in casa asrock :stordita:

:read: Però magari ti riferivi ad ASRock e l'hai dato per sottinteso ;) Comunque basta cambiare produttore di mobo, poi se sei un'affezionato di ASRock scrivigli una mail di insulti :asd:

E comunque come dici tu è plausibile che ASRock tiri fuori una mobo superiore, d'altronde il socket non è neanche ancora sul mercato :D

Drakon II
12-10-2011, 08:32
Aldilà del fatto che una ventolina cosi..... vabbhe gia detto ma va rimarcato....
Ho acquistato ultimamente una Z68 extreme4 della Asrock e posso dirmi pienamente insoddisfatto,
sul forum ufficiale di supporto c'e' uno dei post piu letti , dove viene denunciato una grave bug che affligge solo questa scheda e dopo 3 mesi Asrock non ha avuto ancora il coraggio di prendere una decisione in merito abbozzando bios beta che non si possono vedere.....
Un cosiglio state alla larga da questa marca , e lo dico perchè provato sulla mia pelle....

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2011, 09:59
Vorrei vedere dei test della banda passante per capire se conviene avere 32GB di ram a 4 canali o 48GB a 3 canali (ma temo dipenda dal tipo di uso :p)
Poi si vede che la scheda è densa di componenti :D solo la CPU è una mattonella :D e io che speravo una versione micro ATX... ma chissà se qualcuno non la faccia (leggi gene :asd: )
non capisco la necessità della ventolina, è così caloroso il nuovo chipset rispetto alle attuali mobo sandy bridge che sembrano stare in frigorigero tanto son basse le temperature?

strano, nemmeno X58 salvo casi particolari di mobo estreme richiedeva ventoline sul chipset

forse perché x58 era posizionato altrove, non soffocato sotto le vga
a sto punto vorrei vedere le soluzioni di raffreddamento di altre marche