PDA

View Full Version : Kit a liquido in bundle con le CPU Sandy Bridge-E


Redazione di Hardware Upg
11-10-2011, 07:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/kit-a-liquido-in-bundle-con-le-cpu-sandy-bridge-e_38910.html

La prossima generazione di processori Intel di fascia enthusiast vedrà al debutto un kit di raffreddamento a liquido fornito in bundle; in commercio anche standalone per il mercato del DIY

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
11-10-2011, 07:35
non vedo l'ora di vedere una recensione su questo liquido, da n'altra parte ho letto che nel 2° trimestre del prossimo anno usciranno altri 3 proci sb-e sapete se saranno ivy bridge?

Tauron
11-10-2011, 07:49
IN pratica ci stanno dicendo che scalderà come un Pinguino De'Longhi?

egounix
11-10-2011, 07:50
kit a liquido in bundle... cazzu cazzu! [cit.]

IN pratica ci stanno dicendo che scalderà come un Pinguino De'Longhi?


no, ti stanno dicendo che probabilmente ti daranno un kit liquido con i processori di fascia E... :mbe: :rolleyes: :cool: :D

Nforce Ultra
11-10-2011, 07:56
Quel kit liquido sembra proprio l'Antec H20 620 che io conosco molto bene :D
Immagino che questo dissipatore sia abbinato a cpu che il loro prezzo si aggirerà intorno ai 1000 euro così da ripagarselo alla grande...

I soliti sospetti
11-10-2011, 08:00
Infatti con un misero kit che chiamano "liquido" del valore di una sessantina di euro cercano di farti digerire la suonata che ti danno per la cpu!!

piererentolo
11-10-2011, 08:01
Quel kit liquido sembra proprio l'Antec H20 620 che io conosco molto bene :D
Immagino che questo dissipatore sia abbinato a cpu che il loro prezzo si aggirerà intorno ai 1000 euro così da ripagarselo alla grande...
Sicuramente sarà così! Anzi era scandaloso che con un processore da 1000 euro mettessero in bundle dei dissipatori dalle prestazioni vergognose in confronto a soluzioni aftermarket da 50 euro

Nforce Ultra
11-10-2011, 08:06
Sicuramente sarà così! Anzi era scandaloso che con un processore da 1000 euro mettessero in bundle dei dissipatori dalle prestazioni vergognose in confronto a soluzioni aftermarket da 50 euro

Sono d'accordo processori come il 980X con il dissi bundle non bastava neanche per farlo lavorare a default...Poi io sono convinto che il TDP dichiarato da Intel fosse più basso di quello reale perchè leggendo in rete sembravano stufette quei proci...

peg1987
11-10-2011, 08:10
non vedo l'ora di vedere una recensione su questo liquido, da n'altra parte ho letto che nel 2° trimestre del prossimo anno usciranno altri 3 proci sb-e sapete se saranno ivy bridge?

Forse hai le idee confuse. Sb-e e ivy sono 2 famiglie di cpu sepratare.
Sb-e è il successore del soket 1366, mentre ivy è il successore dell'1155.

Mparlav
11-10-2011, 08:15
Curioso di vedere se verrà proposto anche per la versione quad core e soprattutto, la differenza di prezzo tra le versioni Boxed e Tray.

iorfader
11-10-2011, 08:15
Forse hai le idee confuse. Sb-e e ivy sono 2 famiglie di cpu sepratare.
Sb-e è il successore del soket 1366, mentre ivy è il successore dell'1155.

no le idee confuse le hai tu amico mio:D :rotfl:

piererentolo
11-10-2011, 08:20
Forse hai le idee confuse. Sb-e e ivy sono 2 famiglie di cpu sepratare.
Sb-e è il successore del soket 1366, mentre ivy è il successore dell'1155.
si, e Ken è il successore della sacra scuola di Hokuto, mentre il colonnello Sauzer di quella di Nanto :D

iorfader
11-10-2011, 08:23
si, e Ken è il successore della sacra scuola di Hokuto, mentre il colonnello Sauzer di quella di Nanto :D

questa non l'ho capita:eek: si però usare mirko come img del profilo è da ban permanente dell'ip dal mix di milano :asd:

Vash_85
11-10-2011, 08:27
si, e Ken è il successore della sacra scuola di Hokuto, mentre il colonnello Sauzer di quella di Nanto :D

questa non l'ho capita:eek:

Psss.... ti prendeva per culo;)


Ora fai finta di niente e di una battuta fica

ulk
11-10-2011, 08:31
Inutile, per chi cerca prestazioni serve ben altro; per i daily user vai adirittura di passivo con poche ventole a bassi regimi di rotazione; il problema rimangono i chipset su scheda madre che sono progettati con tecnologie molto più arretrate e che nei fatti scaldano molto di più della CPU; per non parlare delle schede video nella fascia alta quasi tutte stufette.

piererentolo
11-10-2011, 08:31
questa non l'ho capita:eek:

semplicemente prendevo in giro il tipo con le idee non chiare (non me ne voglia, anzi mi scuso)

si però usare mirko come img del profilo è da ban permanente dell'ip dal mix di milano :asd:

Avresti preferito Satomi?

ulk
11-10-2011, 08:31
Sicuramente sarà così! Anzi era scandaloso che con un processore da 1000 euro mettessero in bundle dei dissipatori dalle prestazioni vergognose in confronto a soluzioni aftermarket da 50 euro

Ci mettevano un noctua ed eravamo tutti contenti.

piererentolo
11-10-2011, 08:38
Ci mettevano un noctua ed eravamo tutti contenti.
Nella comparativa della settimana scorsa il noctua era superiore sia in prestazioni che in silenziosità, però io se fossi un venditore preferirei il liquido per 2 motivi:
1) è meno ingombrante
2) il liquido fà più fico

Messi89
11-10-2011, 08:43
Sono d'accordo processori come il 980X con il dissi bundle non bastava neanche per farlo lavorare a default...Poi io sono convinto che il TDP dichiarato da Intel fosse più basso di quello reale perchè leggendo in rete sembravano stufette quei proci...

Sicuro?Guarda che il dissi stock del 980x\990x tiene tranquilli i 4.0ghz io ce l'ho a 4.1ghz temp max 68 gradi(nei giochi)....però ho messo la P ed il full fa abbastanza rumore...
http://i.imgur.com/HmsjF.jpg

iorfader
11-10-2011, 08:53
semplicemente prendevo in giro il tipo con le idee non chiare (non me ne voglia, anzi mi scuso)



Avresti preferito Satomi?

certo che si!:sofico:

Nforce Ultra
11-10-2011, 08:59
Sicuro?Guarda che il dissi stock del 980x\990x tiene tranquilli i 4.0ghz io ce l'ho a 4.1ghz temp max 68 gradi(nei giochi)....però ho messo la P ed il full fa abbastanza rumore...
http://i.imgur.com/HmsjF.jpg

Sinceramente sei il primo che leggo che riesce a portare un i7 (980X) col dissi stock a 4,1 ghz e soprattutto con max 68 complimenti

calabar
11-10-2011, 09:04
non vedo l'ora di vedere una recensione su questo liquido, da n'altra parte ho letto che nel 2° trimestre del prossimo anno usciranno altri 3 proci sb-e sapete se saranno ivy bridge?
Se si tratta di processori SB-E come dici, allora non possono essere basati su architettura Ivy Bridge (e quindi IB-E, se daranno il nome nello stesso modo).

Gli IB-E (chiamiamoli così) dovrebbero essere previsti un annetto dopo l'uscita dei SB-E, quindi salvo sconvolgimenti di roadmap, dubito li vedremo nel Q2.

Vash_85
11-10-2011, 09:04
immagino il tdp...

130 w come tutte le cpu enthusiast di intel

iorfader
11-10-2011, 09:09
Se si tratta di processori SB-E come dici, allora non possono essere basati su architettura Ivy Bridge (e quindi IB-E, se daranno il nome nello stesso modo).

Gli IB-E (chiamiamoli così) dovrebbero essere previsti un annetto dopo l'uscita dei SB-E, quindi salvo sconvolgimenti di roadmap, dubito li vedremo nel Q2.

no be su tom.... dice solo che usciranno altri 3...

Messi89
11-10-2011, 09:10
ho quelle temp in game adesso che fa freddo...già d'estate salgono un pochettino...poi ti dico che non ho fatto mai test di stress(solo game)quindi non so a che temp può arrivare il full con questo dissi.
Comunque io l'ho OC tramite moltiplicatore quindi non so se i 4.1Ghz sono veri o fasulli :fagiano:

Samoht
11-10-2011, 09:12
Infatti con un misero kit che chiamano "liquido" del valore di una sessantina di euro cercano di farti digerire la suonata che ti danno per la cpu!!...era scandaloso che con un processore da 1000 euro mettessero in bundle dei dissipatori dalle prestazioni vergognose in confronto a soluzioni aftermarket da 50 euroCome non quotarvi? con quello che costa la cpu, in pratica il kit te lo stanno regalando!!Ora fai finta di niente e di una battuta ficaVash, il tuo avatar è per caso "Hans Gruber", di "inferno di cristallo"? <<...ho ho ho, adesso ho un fucile mitragliatore!>> - <<Hippy-yay-hey, cowboy...>> - <<...Hippy-yay-hey, pezzo di m&rd@!>> :D Avresti preferito Satomi?Io avrei messo M'arrabbio (da non confondere con Marrazzo, eh? :stordita:)Ci mettevano un noctua ed eravamo tutti contenti.Mah, si, infatti... ma con buone probabilita però il Noctua sarabbe costato di più di quel kit dell'Asetek :D
Sinceramente sei il primo che leggo che riesce a portare un i7 (980X) col dissi stock a 4,1 ghz e soprattutto con max 68 complimentiMah guarda... ho preso da poco un i7 950 e sono rimasto a bocca aperta: 32°C sotto sforzo, ad aria con un CM Z600 (che è grosso ma non "fantastico"...)

Nforce Ultra
11-10-2011, 09:35
Un i7 950 a 32 gradi sotto sforzo puzza più di sensori di temperatura sballati, quella temperatura al massimo puoi averla in idle...
ps. il tuo dissi non è male

calabar
11-10-2011, 09:42
no be su tom.... dice solo che usciranno altri 3...
Dipende da cosa dice esattamente Tom's.
Se parla di altri tre processori SB-E, allora non sono IB.
Se parla di altri tre processori per socket 2011, potrebbe anche essere, ma sinceramente ne dubito, vista la tempistica: dubito che facciano durare solo 6 mesi i SB-E che stanno per uscire.

A conferma di ciò, possiamo considerare che: in quel periodo usciranno gli IB per 1155, quindi linee produttive nuove impegnate per quello. Inoltre guarda il tempo trascorso tra SB e SB-E, difficilmente riusciranno a far uscire IB e IB-E assieme. Tieni conto che si tratta anche di un processo produttivo nuovo, con tutti i problemi del caso (soprattutto su un chip grandi come sono quelli della piattaforma enthusiast).

iorfader
11-10-2011, 09:56
Dipende da cosa dice esattamente Tom's.
Se parla di altri tre processori SB-E, allora non sono IB.
Se parla di altri tre processori per socket 2011, potrebbe anche essere, ma sinceramente ne dubito, vista la tempistica: dubito che facciano durare solo 6 mesi i SB-E che stanno per uscire.

A conferma di ciò, possiamo considerare che: in quel periodo usciranno gli IB per 1155, quindi linee produttive nuove impegnate per quello. Inoltre guarda il tempo trascorso tra SB e SB-E, difficilmente riusciranno a far uscire IB e IB-E assieme. Tieni conto che si tratta anche di un processo produttivo nuovo, con tutti i problemi del caso (soprattutto su un chip grandi come sono quelli della piattaforma enthusiast).

e che problema ci sarebbe! alla fine quasi sicuramente saranno compatibili con le mobo di ora quindi:sofico:

molochgrifone
11-10-2011, 10:05
ho quelle temp in game adesso che fa freddo...già d'estate salgono un pochettino...poi ti dico che non ho fatto mai test di stress(solo game)quindi non so a che temp può arrivare il full con questo dissi.
Comunque io l'ho OC tramite moltiplicatore quindi non so se i 4.1Ghz sono veri o fasulli :fagiano:

Io quando leggo di temp sotto sforzo in game ritengo non significhino niente; cioè un conto è chi dice che per lui sotto sforzo è linx piuttosto che prime, però il game non è uno sforzo vero. Testate le temp con un programma di stress e poi riportatele :)

Mah guarda... ho preso da poco un i7 950 e sono rimasto a bocca aperta: 32°C sotto sforzo, ad aria con un CM Z600 (che è grosso ma non "fantastico"...)

Sì, sotto lo sforzo del boot di sistema... :rolleyes:


Comunque mi fa strano la ventola, mi ricorda in parte le Wing Boost :eek:

calabar
11-10-2011, 10:07
@iorfader
Ci sarebbe mancato pure che non lo fossero, bios permettendo, si tratta pur sempre della stessa architettura, in ogni caso.

Però nel caso di nuovi SB-E (che per me è praticamente sicuro) dubito che qualcuno sarebbe istigato al cambio per una frequenza poco più elevata, a meno di importanti cali di prezzo per gli esacore.

Messi89
11-10-2011, 12:22
http://www.youtube.com/watch?v=MByfLb31kU4&feature=colike

Vash_85
11-10-2011, 14:45
Vash, il tuo avatar è per caso "Hans Gruber", di "inferno di cristallo"? <<...ho ho ho, adesso ho un fucile mitragliatore!>> - <<Hippy-yay-hey, cowboy...>> - <<[I]...Hippy-yay-hey, pezzo di m&rd@

Si è il buon vecchio Hans, il cattivo più elegante mai esistito nella storia del cinema :D

sbudellaman
11-10-2011, 15:20
Sicuro?Guarda che il dissi stock del 980x\990x tiene tranquilli i 4.0ghz io ce l'ho a 4.1ghz temp max 68 gradi(nei giochi)....però ho messo la P ed il full fa abbastanza rumore...
http://i.imgur.com/HmsjF.jpg

La temp della cpu nei giochi può essere estremamente variabile e non può essere considerata come un valore affidabile.
L'unico modo per spremere la cpu ed essere sicuri di avere di fronte la temperatura massima è usare linx o programmi simili.

Con ciò non sto dicendo che il dissi stock intel di quella serie faccia schifo anche perchè non lo conosco.

AleLinuxBSD
11-10-2011, 16:55
Astuta mossa di marketing. :O
In base ai prezzi proposti poi si vedrà quanto sarà calcata la mano ...:rolleyes:

Mike00k7
11-10-2011, 18:43
Beh gia' pensavo che i sistemini liquido fossero superiori (nell'insieme) e che i test visti in giro (spesso discordanti) non parlassero chiaro rigardo ai sistemi Corsair ad esempio. L'intel che gli adotta per il bundle e' un chiaro segnale, questi sistemi sono il futuro.

Riflessione, i test penso siano fatti molto spesso in case aperti appena accesi. MA nella vita quotidiana, in un computer con case chiuso, acceso da qualche ora, secondo me il dissi ad aria (noctua & co) che usa l'aria interna puo' perfromare diversamente da uno di questi sistemi che quando sono montati correttamente l'aria la prendono direttamente dall'esterno.

tony73
12-10-2011, 05:13
Nella comparativa della settimana scorsa il noctua era superiore sia in prestazioni che in silenziosità, però io se fossi un venditore preferirei il liquido per 2 motivi:
1) è meno ingombrante
2) il liquido fà più fico

Quel giocattolo recensito la volta scorsa (immagino sia il Corsair) non ha nulla a che fare con un impianto serio, dove la differenza con i dissipatori ad aria, anche i piu performanti come il noctua, è ABISSALE.

Anche questo in bundle non credo si discosti molto, ma almeno è gratis.

tony73
12-10-2011, 05:17
Beh gia' pensavo che i sistemini liquido fossero superiori (nell'insieme) e che i test visti in giro (spesso discordanti) non parlassero chiaro rigardo ai sistemi Corsair ad esempio.


Come sopra.

molochgrifone
12-10-2011, 06:20
Beh gia' pensavo che i sistemini liquido fossero superiori (nell'insieme) e che i test visti in giro (spesso discordanti) non parlassero chiaro rigardo ai sistemi Corsair ad esempio. L'intel che gli adotta per il bundle e' un chiaro segnale, questi sistemi sono il futuro.

Riflessione, i test penso siano fatti molto spesso in case aperti appena accesi. MA nella vita quotidiana, in un computer con case chiuso, acceso da qualche ora, secondo me il dissi ad aria (noctua & co) che usa l'aria interna puo' perfromare diversamente da uno di questi sistemi che quando sono montati correttamente l'aria la prendono direttamente dall'esterno.

In realtà il discorso del test dopo un po' di tempo vale anche per i sistemi a liquido "seri": infatti per vedere quanto dissipa un liquido è buona cosa farlo a case chiuso e fare uno stress test di almeno mezz'ora-un'ora, ovvero finché il sistema non trova l'equilibrio termico ;)

AleLinuxBSD
12-10-2011, 10:22
Corsair Hydro Series H50 versus a "High-Performance" CPU cooler (http://www.youtube.com/watch?v=DQxw9Sx1-Uk&feature=related)
Direi che pure con case chiuso, soluzioni di basso livello a liquido, si comportano meglio.
Comunque, se avessero avuto posto, mettendo la ventola dalla parte opposta (nel dissipatore ad aria), avrebbero potuto migliorare la situazione di un paio di gradi, anche se non penso avrebbe retto lo stesso.
Dato che la soluzione a liquido Intel probabilmente risulterà simile, direi non male, da questo punto di vista, mentre mi restano dubbi sulla affidabilità nel tempo ...
In un sistema tradizionale l'unica cosa che può rompersi, usurarsi, è la ventola, un sistema a liquido invece è più complesso.

molochgrifone
12-10-2011, 10:32
Corsair Hydro Series H50 versus a "High-Performance" CPU cooler (http://www.youtube.com/watch?v=DQxw9Sx1-Uk&feature=related)
Direi che pure con case chiuso, soluzioni di basso livello a liquido, si comportano meglio.
Comunque, se avessero avuto posto, mettendo la ventola dalla parte opposta (nel dissipatore ad aria), avrebbero potuto migliorare la situazione di un paio di gradi, anche se non penso avrebbe retto lo stesso.
Dato che la soluzione a liquido Intel probabilmente risulterà simile, direi non male, da questo punto di vista, mentre mi restano dubbi sulla affidabilità nel tempo ...
In un sistema tradizionale l'unica cosa che può rompersi, usurarsi, è la ventola, un sistema a liquido invece è più complesso.

Ciao :) Guarda quel video significa poco o niente, perché potrebbe essere fatto in maniera "favorevole" a prescindere da quello che dicono le scritte, tanto più che è un video fatto da corsair che parla di un loro kit liquido.

Se leggi un po' di review, l'H50 viene sorpassato da qualsiasi dissi ad aria di fascia alta/top. Io sono un fautore del liquido (guarda in firma :fiufiu: ad esempio) e ho assemblato un pc di un amico montandogli un kit corsair. Se uno cerca estetica, ingombri minori, buone performance (non parlo di semplicità di installazione perché ho bestemmiato una cifra per agganciare il wb corsair, meno male che ora l'han modificato), allora i liquidi all in one vanno bene, a fronte di un costo più elevato delle soluzioni ad aria.

Se uno vuole performance di livello più alto, un dissi top ad aria si mangia penso qualsiasi liquido all in one con rad da 120, a meno che tu non intervenga sul kit all in one magari cambiando le ventole con altre più prestazionali ;)