PDA

View Full Version : Problema di riavvio nuovo PC


manudona72
10-10-2011, 16:28
Buongiorno a Tutti
Sono un nuovo registrato ma è da un po' che vi seguo e volevo farvi i complimenti

Vorrei chiedere aiuto per risolvere un problema su un nuovo PC che ho assemblato.
Eseguo l'operazione di installazione di win7 ad un un certo punto si riavvia da solo.
Ho provato anche installare un OS diverso (es ubuntu). Sono riuscito a terminare l'intallazione ma il sistema è molto lento e dopo un po' che si lavora si riavvia.
Il Bios è aggiornato all'ultima versione. i collegamento mi sembrano tutti ok


Di seguito la configurazione:
ITEK Alimentatore Itek Super Silent Power da 600 watt

INTEL Processore Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

KINGSTON Kingston 8GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit of 2) HyperX Blu

LG Masterizzatore DVD 22x Interfaccia Sata Double Layer Light Scribe Frontalino Nero Versione Bulk

COOLERMASTER Case Elite 343 Mini-Tower Micro-ATX Colore Nero

ASUS Motherboard P8H67-M PRO Rev. B3 socket LGA 1155 chipset Intel H67 Micro-ATX


Qualcuno di voi ha qualche dritta da darmi?

grazie
Emanuele

alecomputer
10-10-2011, 19:32
Benvenuto nel forum .

Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .

1) Fai un test utilizzando il programma memtest che si avvia da boot cd , e possibile infatti che ci sia qualche problema con le memorie , magari un modulo e difettoso . Se il programma ti segna degli errori in rosso significa che hai qualche problema con le ram .

2) Ricontrolla tutto il montaggio del pc , che tutti i connettori siano ben collegati , sopratutto quelli di alimentazione . Rimonta il dissipatore del processore , se fosse messo male il processore puo surriscaldarsi e riavviare il pc .

manudona72
11-10-2011, 07:42
Grazie per la risposta solerte

Ho provato a fare un test con memtest e non mi ha dato nessun errore.
Ho provato anche a lasciare un solo modulo da 4GB di ram ma il problema persiste.

Ho ricontrollato tutto. Cavi e dissipatore. Sembra tutto a posto.
Ho verificato la temperature della CPU nel bios e mi sembra nella norma. (35-40°C)

Esiste qualche altro sistema/programma per verificare se il problema è di qualche altro tipo? Per esempio per verificare se il problema è della CPU o della Scheda Madre.
Potrebbe essere un problema legato all'alimentazione?

Grazie ancora
Emanuele

alecomputer
11-10-2011, 17:04
Dalle prove che hai fatto si capisce che almeno la ram funziona .

Di programmi diagnostici per testare le schede madri e cpu , non ce ne sono . Ci sono i programmi di benkmark che stressano i componenti , ma non ti indicano possibili problemi di funzionamento .

Per l' alimentatore e anche possibile che sia difettoso , e infatti se lo fosse farebbe riavviare di colpo il pc come e successo a te , ma non influenza in nessun modo la velocita del computer . Comunque se ne hai uno di riserva prova a sostituirlo .

Piu che un guasto alla scheda madre e piu probabile che ci siano dei parametri errati nel bios , non e che per caso hai fatto dell' overclock alla cpu o alla memoria ?
Controlla eventualmente se le frequenze impostate nel bios sono giuste , e se è attiva qualche voce di overclock , prova a disabilitarla . Eventualmente imposta manualmente le frequenze della cpu e memoria .

manudona72
12-10-2011, 08:27
Ho trovato il problema.
Era l'alimentatore difettoso che probabilmente alla richiesta di maggiore potenza non riusciva a soddisfare le tensioni richieste.

Grazie dell'aiuto