PDA

View Full Version : Processore dual-core e LTE sui prossimi Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
10-10-2011, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/processore-dual-core-e-lte-sui-prossimi-windows-phone_38908.html

Secondo quanto diffuso in questo ore, Microsoft potrebbe presto aggiornare il portafoglio prodotti dei propri partner con delle soluzioni dotate di connettività LTE e di processori multi-core

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
10-10-2011, 16:10
cocnordo, ora non serve ma non si rifuta mai maggior potenza! :)

ghiltanas
10-10-2011, 16:10
io ormai aspetto i nuovi nokia con mango e valuto...Per i dual core mi sa che se ne parla il prox anno...

dotlinux
10-10-2011, 16:21
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO

deidara80
10-10-2011, 16:24
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO

wp7 è molto più leggero e fluido di android?

TheDarkMelon
10-10-2011, 16:26
sì!

zephyr83
10-10-2011, 16:27
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO
Ma infatti che te ne fai di tanta potenza su wp? Tanto per vederti un banalissimo video lo devi convertire! Flash per il web nn c'è. Multitasking "ottimizzato" per 5 applicazioni al massimo. Un singole core basta e avanza!

zephyr83
10-10-2011, 16:31
wp7 è molto più leggero e fluido di android?

Bhe decisamente si, android proprio nn è il massimo dell'ottimizzazione e ancora nn ha neanche l'interfaccia grafica accelerata tramite gpu. Però è sicuramente più completo, inoltre la fluidità nn è certo l'unico parametro o il più importante.....anche se alcuni ormai si basano solo su questo.

anac
10-10-2011, 16:35
non so a cosa serva un dual core dato che gia con il single e' veloce il mango , penso sia la solita questione di marketing per dire anche noi abbiamo un dual core anche se non serve a niente

deidara80
10-10-2011, 16:45
Bhe decisamente si, android proprio nn è il massimo dell'ottimizzazione e ancora nn ha neanche l'interfaccia grafica accelerata tramite gpu. Però è sicuramente più completo, inoltre la fluidità nn è certo l'unico parametro o il più importante.....anche se alcuni ormai si basano solo su questo.

io ho un cell di fascia bassa quindi ho sempre imputato la lentezza alla cpu.
ma è lento il sistema operativo o sono le applicazioni?
sapevo che i wp7 andavano solo su cell con requisiti minimi non molto bassi.


wp7 è valido ed è personalizzabile? del numero di applicazioni mi importa poco. ne uso dieci in tutto(quelle che mi servono), e non ci gioco.

TheDarkAngel
10-10-2011, 16:45
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO

Dici sempre le stesse cose, in ogni singola notizia che riguardi qualsiasi os mobile, credo che una tenia sia meno fastidiosa e più utile dei tuoi continui interventi, costantemente OT. Oltretutto ogni volta adduci come scusa il possesso dell'sgs2 (come se questo ti desse l'onniscienza), ma vendilo e smettila di tediare tutti noi.

al135
10-10-2011, 17:08
io avevo un lg optimus 7 (wp7) ed era molto piu lento del galaxy s2 con android. ma molto.
non penso che android avra' niente da invidiare a wp7 e ios . anzi semmai sara' il contrario. wp7 è al limite dell'oscenita.

marinese
10-10-2011, 17:33
@al135: non vedo come si possa mettere a confronto un galaxy s2 con Android che ha un dual core da 1,4ghz )se non erro), con un LG optimus 7 con una cpu single core, che tra l'altro non è uscito ieri..

Scezzy
10-10-2011, 17:34
"io avevo un lg optimus 7 (wp7) ed era molto piu lento del galaxy s2 con android. ma molto.
non penso che android avra' niente da invidiare a wp7 e ios . anzi semmai sara' il contrario. wp7 è al limite dell'oscenita."
______________________________

Prima guidavo una seat arosa, poi ho comprato una lamborghini e devo dire che... beh... la lamborghini va DECISAMENTE MEGLIO !

... ma che state a diiiiiiiii !!!

Yrrah
10-10-2011, 17:36
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO

Devi avere qualche problema col tuo cellulare perchè con un Galaxy S i9000 single core 1Ghz non ho il minimo impuntamento, mai. (Gingerbread 2.3.5 con Launcher Pro)

Certo se inizi a riempirlo di porcate in BG, e magari ci metti anche uno sfondo animato usando un launcher di quelli pesanti è ovvio che inizia ad arrancare un pochetto :O

!fazz
10-10-2011, 17:52
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO

cosa c'entra android in una notizia su terminali windows phone?

tutto è buono per scatenare flame a quanto pare

4gg

ghiltanas
10-10-2011, 17:58
wp7 è molto più leggero e fluido di android?

vista la rigidità dei parametri imposti da microsoft direi che è normale, l'ottimizzazione è sicuramente maggiore con wp

Phoenix Fire
10-10-2011, 18:03
io ho un cell di fascia bassa quindi ho sempre imputato la lentezza alla cpu.
ma è lento il sistema operativo o sono le applicazioni?
sapevo che i wp7 andavano solo su cell con requisiti minimi non molto bassi.


wp7 è valido ed è personalizzabile? del numero di applicazioni mi importa poco. ne uso dieci in tutto(quelle che mi servono), e non ci gioco.


a parità di hw windows phone è più fluido, visto che MS ha messo dei paletti sulle possibili configurazioni (infatti i windows phone sono praticamente tutti uguali) in modo da ottimizzare il più possibile il suo SO (cosa che fa anche la apple) ciò si traduce però in una minor possibilità di personalizzazione e maggiori limiti sul software (ne è un esempio il discorso del volume unico suonerie/applicazioni per esempio), ma si traduce anche in una maggior stabilità ed efficenza. Inoltre MS obbliga tutti i suoi partner a non personalizzare il sistema se non attraverso qualche app e ad aggiornare sempre e comunque.
Android invece è più "libero" ognuno fa un pò come gli pare e fino a qualche mese fa non c'era nessun obbligo di aggiornamento (ora google obbliga a aggiornare ogni terminale per un anno e mezzo). Essendoci migliaia di configurazioni differenti, android su alcuni modelli (con potenza paragonabile ai windows phone) va molto più lento e, numericamente parlando, risulta più lento e più instabile di WP e di Ios, l'instabilità è pero data anche da un discorso appunto di apertura, che ti consente di cambiare qualsiasi cosa del tuo sistema.

tornando IT, questa notizia è per zittire chi accusava i windowsphone di scarsa potenza, un pò come si diceva a iphone che monta(va) hw di potenza inferiore ai vari top di gamma android che costavano anche meno

come detto da qualcun altro, questa grande potenza in più, probabilmente, adesso come adesso, non serve, dato che i telefoni di adesso vanno benissimo anche con hw non top di gamma, però permetterà l'uso di applicazioni più pesanti senza problemi
tutto questo ovviamente imho

al135
10-10-2011, 18:27
una volta c'erano film dal titolo "via col vento"... adesso producono solamente

"via col troll"

... :asd:

e tu immagino sei il re dei troll :)
ovviamente , avendo provato e avuto tutti e tre i sistemi quello è il mio punto di vista :)
se non ti sta bene , argomenta, invece di scrivere queste cazzate :)
al momento , imho, android sta davanti agli altri due.

unnilennium
10-10-2011, 18:41
terminali windows phone hanno un buon set di features, l'hardware è più o meno identico, e il sistema operativo è ottimizzato per funzionare al meglio su questa piattaforma, quindi sono belli e agili...parco app un pò in divenire, non c'è molto... inoltre la scarsa diffusione fa sì che i prezzi siano in proporzione molto vantaggiosi.. certo, i terminali android hanno maggior diffusione,buon parco app, ma è una galassia, con configurazioni varie, dall'entry level al top di gamma,con vari graddi di agilità e performances.... ios ha dalla usa hardware e software ottimizzato, e un parco app ancora insuperato... l'unica pecca imho è il prezzo. detto ciò, più sono le possibilità meglio sarà per noi utenti, come scelta. a prescindere dai vari tifosi x l'una o l'altra fazione, sti cosi devono telefonare e fare tante altre cose, ognuno si scelga la parrocchia che desidera
l'unica costante è il flash, che va sempre alla stessa velocità su ogni piattaforma, pc o smartphone che sia.. una tristezza.

Pier2204
10-10-2011, 18:55
io avevo un lg optimus 7 (wp7) ed era molto piu lento del galaxy s2 con android. ma molto.
non penso che android avra' niente da invidiare a wp7 e ios . anzi semmai sara' il contrario. wp7 è al limite dell'oscenita.

Non sei nuovo a queste uscite..

ma perchè ti vuoi rendere ridicolo?

ste_jon
10-10-2011, 19:17
continuo a sostenere che ai WP7 manca uno schermo di risoluzione superiore agli ormai obsoleti 800x480! I nuovi Android usciranno con un 1280x720 e iPhone già monta il retina da parecchio tempo! Se WP7 insiste sulla tradizionale 800x480 resta indietro di una generazione, chissenefrega del dual core, mi pare la cosa più inutile allo stato attuale

DarthFeder
10-10-2011, 19:32
Oh la, così i fanatici dei numeroni finalmente la smetteranno di dire che "Windows Phone fa schifo perchè non propone offerte con cpu dual-core e invece il-mio-Galaxy-S2-fa- anche-il-caffè-e intanto-l'altro-core-mi-lava-le-camicie" .

Volete i numeri?! Sarete contenti.
Qua ormai per certe persone conta più il secondo core, il mezzo Hz in più, il KB di ram libero piuttosto dell'ottimizzazione del sistema, della batteria, del costo, dell'interfaccia intuitiva...e allora mangiatevi sti core...

Non capirò mai l'utilità di cpu multicore su un CELLULARE. Potete essere businessman e ingegneri, ma è e resta un CELLULARE, cosa ci farete mai di così pesante da richiedere DUE core!? Più di mail push, magari uso da terminale remoto, edit a livello basilarissimo di documenti non so che cosa ci si può fare sinceramente, si va sulla fantascienza. Per il resto si va di tablet (bah) e portatili...se invece i core in più servono per far girare più fluidamente il sistema operativo...lasciatemelo dire: c'è qualcosa che non va. Ma proprio nell'idea di fondo. Un sistema va ottimizzato il più possibile, non è concepibile che io faccia un sistema per cellulari e poi debba usare risorse allucinanti per far girare la GUI senza scatti....è assurdo.

Per il resto: WP mi ispira, con mango. Se esce Skpe (e se si sfascia prematuramente il mio Optimus One, e spero che duri parecchio visto che già spendere 200€ per un telefono mi scoccia) potrei farci un pensierino e al prossimo cambio di telefono cambiare anche sistema.
Mi incuriosisce. Lo trovo innovativo.
E l'interfaccia Metro...beh....almeno hanno avuto il coraggio di rischiare.

E mi piace da morire la severità con cui impongono la configurazione hardware ai produttori e il criterio con cui controllano gli aggiornamenti. MI PIACE, almeno c'è un minimo di tutela e non quella pseudo-anarchia che c'è con Android, dove ad ogni update si sta con il fiato sospeso e...e si va di rom cucinate :asd: per carità, è anche intrippante moddare il telefono, ma se poi passo più tempo a cercare un kernel che mi faccia risparmiare batteria che a telefonare....(giuro che mi è capitato con la GingerLOL :asd: )

Pier2204
10-10-2011, 19:33
continuo a sostenere che ai WP7 manca uno schermo di risoluzione superiore agli ormai obsoleti 800x480! I nuovi Android usciranno con un 1280x720 e iPhone già monta il retina da parecchio tempo! Se WP7 insiste sulla tradizionale 800x480 resta indietro di una generazione, chissenefrega del dual core, mi pare la cosa più inutile allo stato attuale

Ma come, per qualcuno fino a pochi giorni fa era la mancanza delle mancanze..:D

La risoluzione 800 x 480 non è affatto obsoleta su uno schermo da 3,5 - 4,3 pollici, il testo è sempre nitido a qualunque ingrandimento, difficile notare scalettature.

Alzare la risoluzione potrebbe gravare troppo sulla GPU, (considera che è la stessa risoluzione che ha il Galaxy S2 che tra l'altro monta un dual core e già fatica).

Le cose si fanno quando servono, non perchè bisogna soddisfare quallo che lo vuole più lungo.

zephyr83
10-10-2011, 19:43
Oh la, così i fanatici dei numeroni finalmente la smetteranno di dire che "Windows Phone fa schifo perchè non propone offerte con cpu dual-core e invece il-mio-Galaxy-S2-fa- anche-il-caffè-e intanto-l'altro-core-mi-lava-le-camicie" .

Volete i numeri?! Sarete contenti.
Qua ormai per certe persone conta più il secondo core, il mezzo Hz in più, il KB di ram libero piuttosto dell'ottimizzazione del sistema, della batteria, del costo, dell'interfaccia intuitiva...e allora mangiatevi sti core...

Non capirò mai l'utilità di cpu multicore su un CELLULARE. Potete essere businessman e ingegneri, ma è e resta un CELLULARE, cosa ci farete mai di così pesante da richiedere DUE core!? Più di mail push, magari uso da terminale remoto, edit a livello basilarissimo di documenti non so che cosa ci si può fare sinceramente, si va sulla fantascienza. Per il resto si va di tablet (bah) e portatili...se invece i core in più servono per far girare più fluidamente il sistema operativo...lasciatemelo dire: c'è qualcosa che non va. Ma proprio nell'idea di fondo. Un sistema va ottimizzato il più possibile, non è concepibile che io faccia un sistema per cellulari e poi debba usare risorse allucinanti per far girare la GUI senza scatti....è assurdo.

Per il resto: WP mi ispira, con mango. Se esce Skpe (e se si sfascia prematuramente il mio Optimus One, e spero che duri parecchio visto che già spendere 200€ per un telefono mi scoccia) potrei farci un pensierino e al prossimo cambio di telefono cambiare anche sistema.
Mi incuriosisce. Lo trovo innovativo.
E l'interfaccia Metro...beh....almeno hanno avuto il coraggio di rischiare.
e no, nn basterà perché tra poco android avrà i quad core :sofico:
cmq a me la cosa più interessante pare il supporto per la tecnologia LTE :)

andw93
10-10-2011, 19:45
e tu immagino sei il re dei troll :)
ovviamente , avendo provato e avuto tutti e tre i sistemi quello è il mio punto di vista :)
se non ti sta bene , argomenta, invece di scrivere queste cazzate :)
al momento , imho, android sta davanti agli altri due.

scusa mi dici a quale bancarella hai comprato questo clone dell'optimus 7?
doraemon,vai a trollare da nobita,che qui i troll non ci servono.
wp7,è DECISAMENTE più fluido dell'Android,ed è un dato di fatto,fine.

DarthFeder
10-10-2011, 19:46
e no, nn basterà perché tra poco android avrà i quad core :sofico:
cmq a me la cosa più interessante pare il supporto per la tecnologia LTE :)

Quattro core? Uno mi fa il caffè, uno mi stira la camicia, uno mi spolvera le mensole e l'altro mi gratta le ascelle? :asd:
Maddai... :asd:
Implementassero piuttosto tecnologie nuove e un sistema di controllo vocale degno di questo nome, che ogni volta che provo a dettare un sms mentre guido mi trovo scritto di tutto :stordita: magari un sistema per capire quando mettere virgole e punti in base alle pause tra una parola e l'altra, quello sarebbe potente.

doraemon,vai a trollare da nobita,che qui i troll non ci servono.

Stima :sofico:

zephyr83
10-10-2011, 19:49
Ma come, per qualcuno fino a pochi giorni fa era la mancanza delle mancanze..:D

La risoluzione 800 x 480 non è affatto obsoleta su uno schermo da 3,5 - 4,3 pollici, il testo è sempre nitido a qualunque ingrandimento, difficile notare scalettature.

Alzare la risoluzione potrebbe gravare troppo sulla GPU, (considera che è la stessa risoluzione che ha il Galaxy S2 che tra l'altro monta un dual core e già fatica).

Le cose si fanno quando servono, non perchè bisogna soddisfare quallo che lo vuole più lungo.
gli attuali windows phone ormai hanno gpu obsolete (mi pare sui livelli del nexus one, adreno 200)! il galaxy S2 ce l'ha molto più potente ma in ogni caso la risoluzione nn incide più di tanto nell'uso quotidiano su android per quanto riguarda la GPU visto che attualmente NON È SFRUTTATA DALL'INTERFACCIA :sofico: cmq nn mi pare che l'S2 fatichi così tanto, pensa quando si potrà sfruttare l'accelerazione grafica!!
Cmq anche per me la risoluzione attuale va benissimo, nn avrebbe senso alzarla su schermi del genere.....nn a caso il nexus prime (o come si chiamerà) monterà una padella da 4.65 pollici, decisamente esagerato per i miei gusti :doh:

Phoenix Fire
10-10-2011, 19:51
e c'è anche la versione da donna che le ascelle non te le gratta ma te le depila XD

al135
10-10-2011, 19:53
e tu dove hai argomentato scusa?? :asd:

leggo solo un "wp7 è al limite dell'oscenita."
questa sarebbe argomentazione?!

e meno male che è anche passato !fazz :doh:


e quindi??? se a me wp7 fa schifo sotto il punto di vista della personalizzazione, della lentezza e per la scarsita delle applicazioni tu che vuoi da me? era inteso l'"imho" . suvvia siete voi tipetti da forum che non accettate altri punti di vista diversi dal vostro. :doh:

al135
10-10-2011, 19:56
scusa mi dici a quale bancarella hai comprato questo clone dell'optimus 7?
doraemon,vai a trollare da nobita,che qui i troll non ci servono.
wp7,è DECISAMENTE più fluido dell'Android,ed è un dato di fatto,fine.

e si perche la fluidità si guarda sullo scorrere del menu :asd:
è sempre stato piu lento ad aprire programmi, quando apri i messaggi ci mette di piu rispetto a ios e android... idem mail e servizi vari.
non sto trollando, sto semplicemente esponendo il mio punto di vista da utilizzatore. a te piace wp7 ? lo ritieni valido? ottimo compratelo :)

Lombo91
10-10-2011, 19:57
La risoluzione 800 x 480 non è affatto obsoleta su uno schermo da 3,5 - 4,3 pollici, il testo è sempre nitido a qualunque ingrandimento, difficile notare scalettature.

Mi permetto di dissentire :asd:
Io con 800x480 su 4,3" noto bordi molto poco precisi, come un effetto antialiasing.


Tornando ai dual core, dire che è inutili è un'esagerazione, dire che con WP7 hanno un'importanza relativa è corretto. La potenza in più è sempre buona cosa, e considerando il costo di questi gingilli pretendere il meglio dell'HW è legittimo. Però al momento dell'acquisto bisogna mettere tutte le cose sulla bilancia e scegliere. E WP7 seppur con hardware più vecchiotto rimane scattante come nessun'altro!

Per il 4G sto ancora aspettando che H3G adotti una linea decente, non va mai oltre 1Mbps. :rolleyes:

al135
10-10-2011, 19:57
Non sei nuovo a queste uscite..

ma perchè ti vuoi rendere ridicolo?

quali uscite? eccone un altro che non argomenta :rolleyes:

ps: ridicolo ci sarai tu ;)

andw93
10-10-2011, 20:01
io tutta questa "grande velocitaà" dei concorrenti non la vedo,anzi...
http://www.youtube.com/watch?v=DP9HlGB7Sy8

zephyr83
10-10-2011, 20:07
Implementassero piuttosto tecnologie nuove e un sistema di controllo vocale degno di questo nome, che ogni volta che provo a dettare un sms mentre guido mi trovo scritto di tutto :stordita: magari un sistema per capire quando mettere virgole e punti in base alle pause tra una parola e l'altra, quello sarebbe potente.


io la uso poco sta funzione ma per quello che ho provato nn funziona male! poi ci sn tante alternative nel market tipo vlingo, ottimo e gratuito!!! io intanto aspetto di comprarmi un telefono con tastiera FISICA :O

al135
10-10-2011, 20:10
io tutta questa "grande velocitaà" dei concorrenti non la vedo,anzi...
http://www.youtube.com/watch?v=DP9HlGB7Sy8

hai visto dal minuto 14:00 in poi? ad aprire le pagine è una mia impressione o wp ci mette molto di piu? io questa lentezza nel web l'ho notata anche nell'optimus... e spesso cè bisogno di "toccare" ancora con il dito per ridare l'input al sistema. e ti assicuro che il sistema search e quello delle mail tramite exchange su wp7 è inferiore rispetto a ios. su android leggermente meglio di ios.
considera anche che (nel caso del galaxy) la velocita di navigazione in 3g e wifi è ancora maggiore di un iphone.
ora non so cosa saranno in grado di sfornare , ma da un optimus 7 a un galaxy 2s il salto è stato grande. imho.

Emin001
10-10-2011, 20:23
a parità di hw windows phone è più fluido, visto che MS ha messo dei paletti sulle possibili configurazioni (infatti i windows phone sono praticamente tutti uguali) in modo da ottimizzare il più possibile il suo SO (cosa che fa anche la apple) ciò si traduce però in una minor possibilità di personalizzazione e maggiori limiti sul software (ne è un esempio il discorso del volume unico suonerie/applicazioni per esempio), ma si traduce anche in una maggior stabilità ed efficenza. Inoltre MS obbliga tutti i suoi partner a non personalizzare il sistema se non attraverso qualche app e ad aggiornare sempre e comunque.
CUT

Ma solo io vedo un interfaccia ridotta all'osso, wp7 è ottimizzato ma muovere alle volte solo una parola o poco più, ci mancherebbe altro che non fosse fluido.

al135
10-10-2011, 20:28
Ma solo io vedo un interfaccia ridotta all'osso, wp7 è ottimizzato ma muovere alle volte solo una parola o poco più, ci mancherebbe altro che non fosse fluido.

quoto. è molto scarno. app inesistenti o quasi. passando da un iphone 3gs (perso purtroppo) a un wp7 ho avuto uno shock :/

zephyr83
10-10-2011, 20:34
Ma solo io vedo un interfaccia ridotta all'osso, wp7 è ottimizzato ma muovere alle volte solo una parola o poco più, ci mancherebbe altro che non fosse fluido.
diciamo che più che "ottimizzati" molto wp e ios lo è molto poco android :) secondo me il più ottimizzato di tutti è symbian che gira su un hardware "ciofeca" e riesce a fare cose che gli altri si scordano :sofico:
ios, wp e symbian hanno tutti e 3 l'interfaccia gestita tramite gpu e la cosa aiuta tanto in termini di fluidità e reattività! sta cosa manca ad android, dovrebbe esserci su honyecomb ma nn mi pare il massimo! Arriverà su smartphone cn ice cream!
il browser di windows phone pre mango sembrava veloce ma in realtà aveva prestazioni dimezzate in javascript (e altri test) rispetto a un motorola milestone cn cpu da 550 mhz (e vecchia versione di android). Aggiungiamo mancanza di flash e niente supporto all'html5....chissà cosa c'era da stupirsi nella "veloce".....in realtà nn era veloce è che l'interfaccia è sempre stata fluida, è ben diverso! nn è più veloce di android, ma da' un'impressione diversa!
cn mango invece hanno fatto un buon lavoro, oltre ad avere un ottimo supporto all'html5 se nn sbaglio viene sfruttata anche l'accelerazione della gpu, questa mi pare proprio una gran cosa!

lucavtec
10-10-2011, 20:39
Ben vengano nuovi cellulari con supporto LTE. Speriamo solo che gli operatori aggiornino presto la rete!

al135
10-10-2011, 20:47
Ben vengano nuovi cellulari con supporto LTE. Speriamo solo che gli operatori aggiornino presto la rete!

effettivamente se ne sente il bisogno, la rete 3g è piuttosto lentuccia, soprattutto nei tempi di risposta...

zephyr83
10-10-2011, 20:57
effettivamente se ne sente il bisogno, la rete 3g è piuttosto lentuccia, soprattutto nei tempi di risposta...
insomma l'hspa nn mi pare così lento! il problema sn i tempi di risposta elevati, sarebbe meglio migliorare quelli! Altro problemi è il consumo! il 3G consuma più del wi-fi.....ed LTE consumerà più del 3g :doh:

DarthFeder
10-10-2011, 20:59
io la uso poco sta funzione ma per quello che ho provato nn funziona male! poi ci sn tante alternative nel market tipo vlingo, ottimo e gratuito!!! io intanto aspetto di comprarmi un telefono con tastiera FISICA :O

la uso poco anche io, ma capita che magari sono in autostrada e ho bisogno di rispondere a un sms o a una mail e ogni volta sono smadonnamenti vari ed eventuali perchè il sintetizzatore vocale di google scrive le cose più allucinanti :asd: vedrò di cercare qualcosa sul market, magari ci spendo pure qualche eurozzo se vale la pena, ma certo che un colosso come Google potrebbe sprecarsi a migliorare le funzioni di traduzione (il Translate di Google è osceno) e di comando vocale...

Tastiera fisica, che bei ricordi! Rimpiango il mio vecchio Samsung con Windows Mobile 6.5 e qwerty, a volte :asd:

Se con LTE non ottimizzano i consumi IMHO è la fine. Già ora che tengo il cellulare (forzato a rete 2G) connesso tutto il giorno per skype e mail arrivo a sera (esco di casa attorno alle 6 di mattina) con il 20% di batteria circa, e se mi invento di mandare quell'sms in più/fare 10 minuti in più di chiamata mi trovo sempre ad avere il magone che mi muoia il telefono per strada :asd: roba che tra un po' inizierò anche io ad andare in giro con il 3310 in tasca per riserva, come tutti i businessman seri :sofico:

Ben vengano display SUPERULTRAHD e cpu a 365core, basta solo che trovino il modo di far durare il telefono fino a sera. Assurdo che se mi dai un telefono in grado di navigare e proteso verso il mondo di internet poi devo tenerlo disconnesso perchè altrimenti in 6-7 ore di 3G si fuma una carica completa...

zephyr83
10-10-2011, 21:04
la uso poco anche io, ma capita che magari sono in autostrada e ho bisogno di rispondere a un sms o a una mail e ogni volta sono smadonnamenti vari ed eventuali perchè il sintetizzatore vocale di google scrive le cose più allucinanti :asd: vedrò di cercare qualcosa sul market, magari ci spendo pure qualche eurozzo se vale la pena, ma certo che un colosso come Google potrebbe sprecarsi a migliorare le funzioni di traduzione (il Translate di Google è osceno) e di comando vocale...
vlingo è gratuito e ottimo! l'ultima versione di quello di google nn mi sembrava male ma nn l'ho usato così tanto....anzi sul mio vetusto magic ho tolto tutto e di più :sofico:

zephyr83
10-10-2011, 21:06
si.... ho 4 cores sul pc fisso e non li riesco a sfruttare al 100% neanche quando uso photoshop, lightroom e gioco a the Witcher 2, il tutto in contemporanea.... :asd:
attualmente nn si sfruttano neanche i dual core.....il kernel di android ha il supporto ai processori multicore!! :stordita:

al135
10-10-2011, 21:13
attualmente nn si sfruttano neanche i dual core.....il kernel di android ha il supporto ai processori multicore!! :stordita:

un passo avanti ;)
arriveranno le app giuste :)

Pier2204
10-10-2011, 21:25
quali uscite? eccone un altro che non argomenta :rolleyes:

ps: ridicolo ci sarai tu ;)

Vuoi che ti riposti tutti i tuoi post dove si parla di wp7? ..non mi sembra il caso.

Hai fatto un'affermazione che è l'esatto contrario di quello che sostengono tutti, ovvero che wp7 ha il difetto di essere lento, tra le mancanze che ancora ha, questa che sostieni non lo è proprio, è riconosciuto come tra i più veloci e meglio ottimizzati, e non si parla solo di scorrere i menù.

Se poi vuoi sostenere il contrario fallo pure...

Ma tu non eri stato sospeso?... :asd: ..mi sembra che android qui centra come i cavoli a merenda...

Alfhw
10-10-2011, 21:42
Intanto vediamo se un quad core rende fluido Android (e non rompete con il SG2 che ce l'ho anche io) poi casomai parliamo di chi raggiunge chi.
Ad OGGI, come FLUIDITA', Android non li vede ios e wp7. PUNTO
Quoto TheDarkAngel. Dici sempre le stesse cose esagerate su Android dato che con un dual-core è già bello fluido. Se poi ti lamenti per qualche raro lag o che a parità di hw iOS e WP7 sono più veloci, allora vendilo. Per fortuna è già passato iFazz.

Ritornando IT, è positivo il supporto alla LTE in WP7. Speriamo che gli altri seguano presto.

Emin001
10-10-2011, 22:30
diciamo che più che "ottimizzati" molto wp e ios lo è molto poco android :) secondo me il più ottimizzato di tutti è symbian che gira su un hardware "ciofeca" e riesce a fare cose che gli altri si scordano :sofico:
ios, wp e symbian hanno tutti e 3 l'interfaccia gestita tramite gpu e la cosa aiuta tanto in termini di fluidità e reattività! sta cosa manca ad android, dovrebbe esserci su honyecomb ma nn mi pare il massimo! Arriverà su smartphone cn ice cream!
il browser di windows phone pre mango sembrava veloce ma in realtà aveva prestazioni dimezzate in javascript (e altri test) rispetto a un motorola milestone cn cpu da 550 mhz (e vecchia versione di android). Aggiungiamo mancanza di flash e niente supporto all'html5....chissà cosa c'era da stupirsi nella "veloce".....in realtà nn era veloce è che l'interfaccia è sempre stata fluida, è ben diverso! nn è più veloce di android, ma da' un'impressione diversa!
cn mango invece hanno fatto un buon lavoro, oltre ad avere un ottimo supporto all'html5 se nn sbaglio viene sfruttata anche l'accelerazione della gpu, questa mi pare proprio una gran cosa!

senza alcun dubbio, ma mi riferisco al video di presentazione di mango non avendo avuto modo di provarlo di persona. In molti frangenti si vedeva uno schermo nero con quattro lettere messe in croce, praticamente nulla. In buona sostanza penso che wp7 sia "aiutato" molto dall'interfaccia, sfondo nero su cui scorre testo o foto per la maggiore.

-giorgio-87
10-10-2011, 22:33
Ciao a tutti...espongo la mia modesta esperienza...

sono possessore di un wp7 da quasi un anno...lo scelsi per la sua conosciuta fluidità e semplicità generale...navigazione web con pochi rivali e utilizzo generale più che buono...

Da alcuni giorni sono possessore di un secondo telefono, un "galaxy next" ancora alla 2.2.1 ..pensavo fosse una ciofeca rispetto al wp7...invece devo ricredermi sotto alcuni punti...tralasciando le opzioni di personalizzazione ha dei vantaggi rispetto a wp7.

Navigazione web: anche se wp7 è veloce il piccolo next ha dalla sua una miglior gestione dei video, ad esempio da youtube si riescono a guardare senza problemi..mentre su wp7 bisogna aspettare e non si puo' mandare avanti o indietro il video a proprio piacimento, sul next c'è uno "scroll" che permette di selezionare la parte desiderata.

Market: android con prodotti migliori...come ad esempio i giochi...magari questo è poco rilevante per chi non gioca...il vantaggio è che è molto più veloce rispetto a wp7...il next mette in download i giochi (o altre app anche per chi non è interessato ai giochi) uno dietro l'altro in pochi secondi per poi scaricarli uno ad uno...wp7 invece, ha tempi di caricamento nettamente più lunghi...bisogna aspettare che carica la pagina del gioco poi premere il tasto installa, ed attendere nuovamente.

Tastiera: wp7 forse è perfino troppo sensibile, con il next nonostante il piccolo schermo ho l'impressione di un feeling maggiore, tentendo a sbagliare di meno nella scrittura di un sms.

Alla fine dei conti wp7 è più veloce solo in alcuni ambiti, mentre in altri fa perdere il vantaggio preso inizialmente.

Altra cosa che non sopporto e che per attivare il wi-fi bisogna fare troppi passaggi..non è comodo. Al giorno d'oggi internet è l'elemento principale degli smartphone, ci vorrebbe un accesso facilitato. Quindi è il concetto di prima: wp7 è veloce ma ti fa perdere tempo in altre cose.


Io mi ci trovo bene con entrambi, bisogna solo scegliere in base alle proprie esigenze...credo che manca poco perchè wp7 sia un ottimo sistema operativo, ci vorrebbe un piccolo sforzo!
Ora android mi ha insidiato..staremo a vedere...

saluti...
siate pacati e godetevi i vostri terminali!

Cfranco
11-10-2011, 08:30
Non capirò mai l'utilità di cpu multicore su un CELLULARE.
Già ... e "a nessuno serviranno mai più di 640 Kb" ... :fagiano:
Con l' aumentare della potenza i cellulari acquistano sempre più funzionalità, per telefonare e basta ci sono ottimi prodotti a 30 euro ma gli smartphone sono a tutti gli effetti dei computer e svolgono le funzioni più svariate, con l' aumentare della potenza si potranno usare per compiti sempre più complessi.

al135
11-10-2011, 09:34
Vuoi che ti riposti tutti i tuoi post dove si parla di wp7? ..non mi sembra il caso.

Hai fatto un'affermazione che è l'esatto contrario di quello che sostengono tutti, ovvero che wp7 ha il difetto di essere lento, tra le mancanze che ancora ha, questa che sostieni non lo è proprio, è riconosciuto come tra i più veloci e meglio ottimizzati, e non si parla solo di scorrere i menù.

Se poi vuoi sostenere il contrario fallo pure...

Ma tu non eri stato sospeso?... :asd: ..mi sembra che android qui centra come i cavoli a merenda...


forse ti confondi con qualcun altro... non sono stato sospeso :confused:
ahhh che palle qua non si parla solo di velocità ma di bel tutti gli altri aspetti e mancanze di quel sistema.
poi sai quand'è che ho fatto quell'affermazione sulla rapidità? quando ho preso l'optimus e l'ho provato per circa mezzora tra le impostazioni e i menu vari, effettivamente troppo presto e troppo affrettato per giudicare.
provandolo a fondo e in tutti i suoi aspetti (non si parla solo di velocita svegliamoci) mi son reso conto che non era poi cosi veloce, anzi.
ma te l'hai mai provato? hai mai provato ad andar aprire la cartella dei messaggi dopo aver chiuso una finestra internet? dopo aver chiuso il riproduttore mp3? ti assicuro che ci devi cliccare almeno 2 o 3 volte e ci mette un paio di sec in piu ad aprirli rispetto ad android.
comunque si , stiamo andando pesantemente ot. chiudo qui, se qualcosa non ti è chiaro scrivimi in pvt :)

alexdal
11-10-2011, 09:40
Arrivo in ritardo a rispondere a chi diceva che Android e' fluido:

Mia sorella e mio cognato hanno preso due telefoni Android, non ricordo le marche (date dagli operatori a 50 dollari al mese)
Ebbene sono una schifezza: il mio nokia N86-8gb e' molto piu' fluido e reattivo che quelle due patacche.
A parte che e' esasperante la googledipendenza. se non e' google (mappe, internet, ricerche) la lentezza arriva a livelli terribili.

Forse sono loro che non hanno configurato, non saranno i modelli da 800 dollari, sara' verizon che ha pasticciato:
ma io visti quelli aspetto Nokia WinMango

alexdal
11-10-2011, 09:41
Arrivo in ritardo a rispondere a chi diceva che Android e' fluido:

Mia sorella e mio cognato hanno preso due telefoni Android, non ricordo le marche (date dagli operatori a 50 dollari al mese)
Ebbene sono una schifezza: il mio nokia N86-8gb e' molto piu' fluido e reattivo che quelle due patacche.
A parte che e' esasperante la googledipendenza. se non e' google (mappe, internet, ricerche) la lentezza arriva a livelli terribili.

Forse sono loro che non hanno configurato, non saranno i modelli da 800 dollari, sara' verizon che ha pasticciato:
ma io visti quelli aspetto Nokia WinMango

dagon1978
11-10-2011, 09:42
Navigazione web: anche se wp7 è veloce il piccolo next ha dalla sua una miglior gestione dei video, ad esempio da youtube si riescono a guardare senza problemi..mentre su wp7 bisogna aspettare e non si puo' mandare avanti o indietro il video a proprio piacimento, sul next c'è uno "scroll" che permette di selezionare la parte desiderata.!

io sul mio non ho problemi a scorrere i video, ci sono due le freccine, come nel lettore musicale del resto...


Market: android con prodotti migliori...come ad esempio i giochi...magari questo è poco rilevante per chi non gioca...il vantaggio è che è molto più veloce rispetto a wp7...il next mette in download i giochi (o altre app anche per chi non è interessato ai giochi) uno dietro l'altro in pochi secondi per poi scaricarli uno ad uno...wp7 invece, ha tempi di caricamento nettamente più lunghi...bisogna aspettare che carica la pagina del gioco poi premere il tasto installa, ed attendere nuovamente.

hai installato mango? con l´aggiornamento a me sembra nettamente più veloce la gestione dei download, non vedo nessun rallentamento


Altra cosa che non sopporto e che per attivare il wi-fi bisogna fare troppi passaggi..non è comodo. Al giorno d'oggi internet è l'elemento principale degli smartphone, ci vorrebbe un accesso facilitato. Quindi è il concetto di prima: wp7 è veloce ma ti fa perdere tempo in altre cose.
!
basta scaricare un´app (ce ne sono diverse) e in pochi secondi hai un bel tastino sulla home
non mi sembra un grande problema neanche questo

il resto delle considerazioni sono personali, c´è chi preferisce una tastiera, chi un altra, condivido però il discorso generale, basta guerre di religione, ogniuno si goda il proprio telefono, oramai secondo me sono tutti sullo stesso piano

saluti anche a te ;)

dagon1978
11-10-2011, 09:45
forse ti confondi con qualcun altro... non sono stato sospeso :confused:
ahhh che palle qua non si parla solo di velocità ma di bel tutti gli altri aspetti e mancanze di quel sistema.
poi sai quand'è che ho fatto quell'affermazione sulla rapidità? quando ho preso l'optimus e l'ho provato per circa mezzora tra le impostazioni e i menu vari, effettivamente troppo presto e troppo affrettato per giudicare.
provandolo a fondo e in tutti i suoi aspetti (non si parla solo di velocita svegliamoci) mi son reso conto che non era poi cosi veloce, anzi.
ma te l'hai mai provato? hai mai provato ad andar aprire la cartella dei messaggi dopo aver chiuso una finestra internet? dopo aver chiuso il riproduttore mp3? ti assicuro che ci devi cliccare almeno 2 o 3 volte e ci mette un paio di sec in piu ad aprirli rispetto ad android.
comunque si , stiamo andando pesantemente ot. chiudo qui, se qualcosa non ti è chiaro scrivimi in pvt :)

scusami, ma tu hai mai provato mango?
te lo chiedo perchè aprendo lettore mp3, internet, messaggi o quello che vuoi la risposta è immediata (non parlo di secondi, proprio non ti accorgi dei etmpi di attesa)
se parliamo del sistema operativo uscito un anno fa allora ditelo, perchè la news mi pare sia riferita ai telefoni attuali e futuri ;)

Pier2204
11-10-2011, 09:49
forse ti confondi con qualcun altro... non sono stato sospeso :confused:
ahhh che palle qua non si parla solo di velocità ma di bel tutti gli altri aspetti e mancanze di quel sistema.
poi sai quand'è che ho fatto quell'affermazione sulla rapidità? quando ho preso l'optimus e l'ho provato per circa mezzora tra le impostazioni e i menu vari, effettivamente troppo presto e troppo affrettato per giudicare.
provandolo a fondo e in tutti i suoi aspetti (non si parla solo di velocita svegliamoci) mi son reso conto che non era poi cosi veloce, anzi.
ma te l'hai mai provato? hai mai provato ad andar aprire la cartella dei messaggi dopo aver chiuso una finestra internet? dopo aver chiuso il riproduttore mp3? ti assicuro che ci devi cliccare almeno 2 o 3 volte e ci mette un paio di sec in piu ad aprirli rispetto ad android.
comunque si , stiamo andando pesantemente ot. chiudo qui, se qualcosa non ti è chiaro scrivimi in pvt :)

L'ho provato? .. è da un anno che lo uso.

Aprire i messaggi è la cosa più semplice anche da NoDo, con Mango hai il task switc che ci vai subito, in sostanza se hai delle notifiche clicchi sopra e sei sui messaggi, chiaramente scegli quello che vuoi leggere prima.

Quanti passaggi ho fatto?

Aggiungo, per tornare alla pagina web apro il task manager e sono di nuovo dove l'ho lasciata. Sempre da task manager torno sul lettore musicale e ricomincio da dove ho interrotto la musica..

Il task manager si attiva da tasto ritorno, li si hanno le ultime applicazioni aperte, è semplice da usare.

Un click.

Do85
11-10-2011, 14:41
Mi dispiace ma viene difficile credere che chi dice certe cose di WP7 l'abbia davvero utilizzato...
Dire che ci metta troppo ad aprire i messaggi o le email o qualsiasi altra funzione del SO è scandaloso e non può che farmi pensare ad un fake. Semplicemente perchè è i-stan-ta-neo. Entri nei messaggi e hai immediatamente la lista delle conversazioni e lo stesso avviene se tappi su una conversazione. Non credo esista nulla di più rapido. E non sto dicendo che gli altri siano più lenti a fare queste cose ma di sicuro non è un difetto di Windows Phone.

E con Mango è diventato molto maturo... bisogna solo spingere con le app che possono essere sviluppate come Dio comanda grazie ai nuovi tools. E in parte si cominciano già a vedere.

Riguardo alla velocità è vero quello che dice e cioè che ora come ora WP non ha bisogno di un dual core ma ben venga una seria gestione dei dual core da parte dell'SO dato che mi sembra di capire che ad oggi Android sfrutti li ben poco...