PDA

View Full Version : Pc Rendering - Consigli e suggerimenti


franksisca
10-10-2011, 12:18
Case Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black € 76,63
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 675W 80plus € 85,50
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-VD socket Intel AMD € 34,90
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G € 137,10
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 45,50
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7Q-16GBXH 1333MHz 16GB (4x4GB) CL7-7-7-21 1.5v € 111,00
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 247,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 136,00
VGA Asus GeForce GTX 560 DCII TOP 2DI/1GD5 Core 925MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI € 183,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.056,63 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 873,24 €



Ho dubbi su ram e VGA, non essendo esperto del campo. Il rendering è video, quindi escluderei le quadro non facendo "molta" modellazione 3d.

Inoltre ora esce bulldozer...credete che valga la pena aspettare?

franksisca
10-10-2011, 21:42
dimenticavo di dire che voreri suggerimenti anche su un monitor almeno 24''

Mister D
10-10-2011, 22:07
Ciao,
ottima configurazione, solo qualche consiglio:
1) Monitor: Monitor Lcd 24" Asus ML249H 1920x1080 250cd/m² 8ms HDMI Nero
è un pannello MVA migliore dei tn e molto vicino agli IPS. Ideale per la visione di filmati e fotografie grazie all'ottima copertura rgb e all'ampio angolo di visione.
2) RAM: seconde me ti potrebbero bastare 8 giga come queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 da 56,10
altrimenti sempre 1600 ma cas 9 da 16 giga:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 da 92 euro
Quest'ultime essendo low profile permettono di montare senza problemi dissipatori di grandi dimensioni.
3) SSD: pendi il crucial M4 che anche se costa qualcosina di più ha un miglior rapporto costo/prestazioni.
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 da 162 euro.
4) la scheda video potresti benissimo scendere ad una 550ti o ad una 6850 se non ci devi giocare.

franksisca
11-10-2011, 10:04
Ciao,
ottima configurazione, solo qualche consiglio:
1) Monitor: Monitor Lcd 24" Asus ML249H 1920x1080 250cd/m² 8ms HDMI Nero
è un pannello MVA migliore dei tn e molto vicino agli IPS. Ideale per la visione di filmati e fotografie grazie all'ottima copertura rgb e all'ampio angolo di visione.
2) RAM: seconde me ti potrebbero bastare 8 giga come queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 da 56,10
altrimenti sempre 1600 ma cas 9 da 16 giga:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 da 92 euro
Quest'ultime essendo low profile permettono di montare senza problemi dissipatori di grandi dimensioni.
3) SSD: pendi il crucial M4 che anche se costa qualcosina di più ha un miglior rapporto costo/prestazioni.
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 da 162 euro.
4) la scheda video potresti benissimo scendere ad una 550ti o ad una 6850 se non ci devi giocare.

in linea di massima per non sarebbe meglio nVidia (sono un ati "fanboy", però non uno stupido :P)

Ho sempre letto che driver nVidia per l'elaborazione grafica sono superiori a quelli Ati/Amd. Comuqnue grazie per i consigli.

franksisca
11-10-2011, 10:35
Rifatto per ristrettezze economiche. il monitor resta fuori budget, mentre per lo storage mi è stato detto che c'è un NAS, quindi serve solo l'ssd per sistema e utilizzo. Ovviamente sono passato a un 2500 e ad una 685 come suggerito, prendendo però l'm4. in linea di massima dovrebbe essere ok come la precedente, giusto? Pensate che si possa risparmiare sull'alimentatore e sul dissipatore, avendo ora un consumo mediametne inferiore?

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,48
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 675W 80plus € 88,50
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 163,40
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 138,90
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-VD socket Intel AMD € 34,90
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 56,10

Mister D
11-10-2011, 15:32
Rifatto per ristrettezze economiche. il monitor resta fuori budget, mentre per lo storage mi è stato detto che c'è un NAS, quindi serve solo l'ssd per sistema e utilizzo. Ovviamente sono passato a un 2500 e ad una 685 come suggerito, prendendo però l'm4. in linea di massima dovrebbe essere ok come la precedente, giusto? Pensate che si possa risparmiare sull'alimentatore e sul dissipatore, avendo ora un consumo mediametne inferiore?

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,48
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 675W 80plus € 88,50
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 163,40
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 138,90
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-VD socket Intel AMD € 34,90
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 56,10

Ciao
per limare qualcosa potresti fare così:
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 70,40
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,48
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 29,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 163,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 56,10
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 117,50

TOTALE IVA COMPRESA : 769,08 €

L'alimentatore è più che sufficiente visto che così difficilmente supererai i 236 watt con la hd6850 e con la gtx550 ti 273 come puoi vedere da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_7.html
Considerando che la massima efficienza di un alimentatore è a metà carico, questo alimentatore avrà il massimo tra i 230 (40%) e i 345 (60%) watt. La configurazione ci starebbe decisamente dentro solo se spinta al massimo come gpu.
Come puoi vedere dalla stessa recensione già la 6850 sta sempre davanti alla 550ti consumando meno (solo in un test, hawx2 con filtri bassi la 550ti è davanti). Per cui ti consiglio nvidia e per spendere poco la 550ti solo nel caso i programmi di rendering utilizzino esclusivamente CUDA invece di openCL. Questo lo sai tu;)
Per il dissipatore ti ho messo la versione più silenziosa di quel modello visto anche che hai scelto da subito le versioni liscie (non k) degli i5/i7.

franksisca
11-10-2011, 16:19
Ciao
per limare qualcosa potresti fare così:
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 70,40
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,48
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 29,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 163,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 56,10
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 117,50

TOTALE IVA COMPRESA : 769,08 €

L'alimentatore è più che sufficiente visto che così difficilmente supererai i 236 watt con la hd6850 e con la gtx550 ti 273 come puoi vedere da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_7.html
Considerando che la massima efficienza di un alimentatore è a metà carico, questo alimentatore avrà il massimo tra i 230 (40%) e i 345 (60%) watt. La configurazione ci starebbe decisamente dentro solo se spinta al massimo come gpu.
Come puoi vedere dalla stessa recensione già la 6850 sta sempre davanti alla 550ti consumando meno (solo in un test, hawx2 con filtri bassi la 550ti è davanti). Per cui ti consiglio nvidia e per spendere poco la 550ti solo nel caso i programmi di rendering utilizzino esclusivamente CUDA invece di openCL. Questo lo sai tu;)
Per il dissipatore ti ho messo la versione più silenziosa di quel modello visto anche che hai scelto da subito le versioni liscie (non k) degli i5/i7.

non ho preso le K perchè, per quel che mi ricordo, le versioni K sono adatte all'overclock, non utilizzate quindi in questo ambito.