PDA

View Full Version : Miglior compromesso HTPC


robieffe
10-10-2011, 11:30
Ciao a tutti,
mi sto sempre più sbizzarrendo nella composizione di HTPC, sto provando molte componenti e vorrei porvi un quesito

Quali caratteristiche MINIME bisogna avere per una riproduzione "fluida" di Blu Ray (anche con supporto 3d, casomai come seconda considerazione)?

mi sono appena imbattuto nella scheda
ASUS E35M1-M PRO (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E35M1M_PRO/)
aggiungendole 4 GB Gskill ECO + una SSD Crucial 64GB e un lettore Blu Ray Samsung, in un cabinet a basso profilo in modo che stesse in salotto comodamente vicino agli altri HiFi
Ho utilizzato PowerDVD11 con l'applicativo per iphone per avere una gestione senza troppi problemi del multimedia, evitando altresì mouse e tastiera!
Mi sono però accorto che nella riproduzione di BluRay DISC l'immagine non è perfettamente fluida come vorrebbe l'occhio umano (non sono inguardabili, ma si nota parecchio)

Di qui la mia successiva domanda: passando a
ASUS F1A75-M PRO + AMD A8-3850 migliorerei decisamente la soluzione? potrei mantenere il cabinet con alimentazione 250w e a basso profilo (ben aerato e ventilato da 2 ventole in ingresso e 1 in uscita, ma alto 11cm!)
o spenderei solo soldi e devo affidarmi a cabinet più grandi, prevedendo soluzioni alternative classiche CPU+GPU separata?
in questa seconda ipotesi quale secondo voi la scelta efficace e più economica?

grazie a chiunque mi aiuti in questo rompicapo!

theirishknight
12-10-2011, 08:44
Ciao,

io ho recentemente assemblato un htpc music server riciclando alcuni pezzi di un mio pc, cpu e8400, mobo asus p5ne sli, ram 2gb.

Ho aggiunto una vga sapphire 6570 ultimate passiva, una scheda audio Xonar d2x (la uso in coassiale verso un dac), alimentatore seasonic x460 fanless.

Il tutto inun case enorme però, Silverstone cw02, con ventola da 12 noctua sul ase e dissi cpu noctua nch14 con due ventole da 14 in ulna, quindi inudibili.

Ho cercato di fare un sistema unico per musica e film, cercando il massimo silenzio e le prestazioni.

Anch'io uso powerdvd11 ultra sia per i blu ray che per gli mkv ed il risultato mi sembra eccellente, devo solo fare qualche regolazione sui colori nel pannello ati, ma la fluidità mi sembra buona sia con bd che con file.

Prova a rippare un bd su hd e guarda il risultato, così per curiosità.

Poi magari di potrebbe far una prova con una vga dedicata.