cagnaluia
10-10-2011, 10:38
Ciao,
ho acquistato questo tipo di PC "silenzioso" .
Ha una sola ventola, quella sulla CPU.
L'alimentatore è esterno.
Non capisco perchè la ventola sul processore debba andare continuamente ai massimi regimi.
OK... ho installato Windows 7, i drivers della scheda madre e le utility ASUS.
Solo attraverso ASUS FAN XPert posso regolare la ventola.
Ma questo mi infastidisce parecchio.
Vorrei che fosse direttamente il BIOS a pilotare il sistema delle ventole. E NON un utility che deve caricarsi all'avvio del sistema operativo.
Quello che vorrei è che all'avvio del PC, il bios si accorga della temperatura della CPU e regola la ventola ai minimi regimi.
Se la temperatura sale, allora incrementa.
MA lo deve fare il BIOS. Non un utility caricata su windows.
qualche consiglio?
ho acquistato questo tipo di PC "silenzioso" .
Ha una sola ventola, quella sulla CPU.
L'alimentatore è esterno.
Non capisco perchè la ventola sul processore debba andare continuamente ai massimi regimi.
OK... ho installato Windows 7, i drivers della scheda madre e le utility ASUS.
Solo attraverso ASUS FAN XPert posso regolare la ventola.
Ma questo mi infastidisce parecchio.
Vorrei che fosse direttamente il BIOS a pilotare il sistema delle ventole. E NON un utility che deve caricarsi all'avvio del sistema operativo.
Quello che vorrei è che all'avvio del PC, il bios si accorga della temperatura della CPU e regola la ventola ai minimi regimi.
Se la temperatura sale, allora incrementa.
MA lo deve fare il BIOS. Non un utility caricata su windows.
qualche consiglio?