PDA

View Full Version : backup incrementale su usb


effector
10-10-2011, 10:09
ne ho provati tanti, molti suggeriti da questo forum ma non ho ancora trovato nulla di adatto.

Cerco un'app per fare backup incrementale su chiavetta usb. Si tratta di backup parziali quindi devo poter scegliere facilmente cosa includere (circa 14gb) e poi deve essere incrementale.

Esempio Ibackup è carino ma non è incrementale... tutte le volte copia tutto e l'attesa risulta a dir poco estenuante.

Possibilmente Freeware.

Ora sto provando MimMac che non sembra male ma non è freeware e per quanto la licenza abbia un costo irrisorio non è che mi ispiri grande fiducia acquistarlo online ... qualche esperienza?

theJanitor
10-10-2011, 10:34
usare direttamente Time Machine?

StefanoD66
10-10-2011, 10:40
Prova Carbon Copy Cloner (http://www.bombich.com/), fa backup semplici e incrementali da/su qualsiasi supporto.

edit: dando per scontato che tu non voglia usare, per un qualsiasi motivo, Time Machine

jjuneenujj
10-10-2011, 11:38
Carbon Copy Cloner tra i freeware secondo me è il migliore, l'unico difetto che ha è che una volta impostato cosa deve esserci nel backup non si può andare a modificare, ma bisogna crearne uno nuovo (anche se lo sviluppatore dice che in una release futura verrà aggiunta l'opzione di modifica).

Tra quelli a pagamento io mi sono trovata molto bene con Personal Backup.

effector
10-10-2011, 12:40
usare direttamente Time Machine?


time machine è già utilizzato per il backup complessivo su altro supporto. L'idea di riconfigurarlo ogni volta escludendo quanto non necessario non è allettante

effector
10-10-2011, 12:44
Prova Carbon Copy Cloner (http://www.bombich.com/), fa backup semplici e incrementali da/su qualsiasi supporto.

edit: dando per scontato che tu non voglia usare, per un qualsiasi motivo, Time Machine

carbon copy cloner se non erro non permette di scegliere più di un'origine.
Io ho necessità di selezionare solo alcune cartelle, utilizzando ccc dovrei selezionare l'intero hd e poi escluderne il 90%.

Preferirei il processo contrario e quindi scegliere solo ciò che serve.

cmq domanda ccc funziona come TM e riempe il supporto fino alla saturazione oppure si può scegliere di conservare solo l'ultimo backup?

effector
10-10-2011, 12:56
Carbon Copy Cloner tra i freeware secondo me è il migliore, l'unico difetto che ha è che una volta impostato cosa deve esserci nel backup non si può andare a modificare, ma bisogna crearne uno nuovo (anche se lo sviluppatore dice che in una release futura verrà aggiunta l'opzione di modifica).

significa che nel momento in cui dovessi decidere di aggiungere una cartella al set di backup dovrei ripetere l'intero processo coinvolgendo tutti i documenti anche non modificati?




Tra quelli a pagamento io mi sono trovata molto bene con Personal Backup.

questo?
http://personal-backup.rathlev-home.de/index-e.html

è incrementale?

StefanoD66
10-10-2011, 13:33
carbon copy cloner se non erro non permette di scegliere più di un'origine.
Io ho necessità di selezionare solo alcune cartelle, utilizzando ccc dovrei selezionare l'intero hd e poi escluderne il 90%.

Preferirei il processo contrario e quindi scegliere solo ciò che serve.

Se deselezioni l'hd di origine di conseguenze deselezioni tutto il contenuto, poi puoi scegliere solo quello che ti interessa.

effector
10-10-2011, 18:43
Se deselezioni l'hd di origine di conseguenze deselezioni tutto il contenuto, poi puoi scegliere solo quello che ti interessa.


ok grazie, provo

ma ccc funziona come TM e riempe il supporto fino alla saturazione oppure si può scegliere di conservare solo l'ultimo backup?

jjuneenujj
11-10-2011, 14:36
significa che nel momento in cui dovessi decidere di aggiungere una cartella al set di backup dovrei ripetere l'intero processo coinvolgendo tutti i documenti anche non modificati?

Se è in una sottocartella no. Altrimenti dovresti rifare una nuova azione di backup, ma se come destinazione scegli la stessa del backup cha avevi in precedenza, non ripeteresti tutto il processo di backup ma verrebbero copiati solo i nuovi file e quelli modificati.

questo?
http://personal-backup.rathlev-home.de/index-e.html

è incrementale?

no è questo:
http://www.intego.com/internet-security-barrier/
e poi clicchi su Personal Backup, puoi scaricare una trial version per provarlo.

Io ora però sto provando ad usare CCC visto che è gratuito e mi sembra anche più veloce. L'unico difetto che gli ho trovato finora è quello appunto di non poter modificare i contenuti dei backup, ma tanto di solito tengo tutto in macrocartelle quindi non dovrebbe essere un problema.

jjuneenujj
11-10-2011, 14:41
ok grazie, provo

ma ccc funziona come TM e riempe il supporto fino alla saturazione oppure si può scegliere di conservare solo l'ultimo backup?


No, in Carbon Copy Cloner nelle impostazioni avanzate del backup incrementale puoi scegliere 4 opzioni di "sfoltimento automatico":
1. non sfoltire (come TM)
2. non superare tot spazio occupato
3. mantenere tot spazio libero
4. cancellare i backup più vecchi di

Molto meglio di TM quindi!

effector
11-10-2011, 15:58
No, in Carbon Copy Cloner nelle impostazioni avanzate del backup incrementale puoi scegliere 4 opzioni di "sfoltimento automatico":
1. non sfoltire (come TM)
2. non superare tot spazio occupato
3. mantenere tot spazio libero
4. cancellare i backup più vecchi di

Molto meglio di TM quindi!


vero molto carino, sto facendo alcune prove e mi sembra possa funzionare agilmente anche su chiavetta... per ora

effector
11-10-2011, 16:01
domanda:

ho una cartella sulla chiavetta che non fa parte del backup ma vorrei restasse li mentre ccc di default me la archivia. Esiste l'opzione avanzata per lasciare immutati i file esistenti sulla destinazione al momento del backup ma è sconsigliata.

Attivando lascia immutati rischio qualcosa?

jjuneenujj
11-10-2011, 21:03
temo di non aver capito: se non fa parte del backup perché te la archivia?

se vuoi lasciare delle cartelle immutate sulla chiavetta, semplicemente come destinazione invece di scegliere l'intera chiavetta scegli una cartella specifica, che puoi chiamare per esempio "backup". è questo che chiedevi?

effector
12-10-2011, 00:04
temo di non aver capito: se non fa parte del backup perché te la archivia?

perchè sono già sulla chiavetta e ccc di default le archivia


se vuoi lasciare delle cartelle immutate sulla chiavetta, semplicemente come destinazione invece di scegliere l'intera chiavetta scegli una cartella specifica, che puoi chiamare per esempio "backup". è questo che chiedevi?
vero mamma mia quanto son tonto... però così devo rifare tutto ...?

effector
12-10-2011, 00:19
come non detto, spostando tutto nella cartella non serve rifare tutto... troppo intelligente CCC

jjuneenujj
12-10-2011, 18:49
già, anche a me sembra proprio un ottimo programma!!
Ce ne fossero così gratuiti :cool: