View Full Version : FUJI F550EXR
che ne dite?
http://www.youtube.com/user/Fotografiapuntoit?feature=mhee#p/u/6/ShUHiKyZe7c
ho visto il filmato e mi sembra interessante,
ci sono anche esperienze dirette,
in particolare sulla qualità delle foto ottenute :rolleyes:
Korundar
27-10-2011, 17:25
L'ho avuta per 2-3 giorni tra le mani ed ecco cosa ne penso :
Pro
A 260€ davvero non ne ho trovati, magari a 100€ di meno qualcosa usciva :rolleyes:
Contro
Il GPS è lento e praticamente non serve a nulla
16mpx su una compattina così sono davvero troppi
I filmati in full HD sono irrealizzabili perché l'autofocus è lentissimo e quando sposti l'inquadratura non ce la fa
Al massimo dello zoom ottico non mette quasi mai a fuoco, e se ci riesce è dopo un bel po'
Ho notato un casino di sfocato ai bordi in ogni condizione di luce
Rumore sui colori chiari...
Menu incasinatissimi e funzioni difficili da trovare
Poi dipende sempre una cosa si aspetta, è chiaro, però sulla stessa fascia ci sono la Canon SX230, la Nikon S9100 e la Pana TZ18 che sono di un altro livello.
le fuji non sono mai particolarmente user friendly, e sul gps ho sentito la stessa cosa da altre persone
però mi chiedevo, riguardo alla qualità di immagine, e dato che mi interessa come macchina, se hai provato a usarla anche in exr; purtroppo la mania dei megapixel impera ancora, ma queste fuji sono fatte per essere valorizzate adoperando il pixel binning.
lo sfocato a tutte le luci un po' mi lascia perplesso, mi chiedo se non sia un esemplare venuto male (su dpreview segnalavano qualche 550 con lenti allineate male)
L'ho avuta per 2-3 giorni tra le mani ed ecco cosa ne penso :
Pro
A 260€ davvero non ne ho trovati, magari a 100€ di meno qualcosa usciva :rolleyes:
Contro
Il GPS è lento e praticamente non serve a nulla
16mpx su una compattina così sono davvero troppi
I filmati in full HD sono irrealizzabili perché l'autofocus è lentissimo e quando sposti l'inquadratura non ce la fa
Al massimo dello zoom ottico non mette quasi mai a fuoco, e se ci riesce è dopo un bel po'
Ho notato un casino di sfocato ai bordi in ogni condizione di luce
Rumore sui colori chiari...
Menu incasinatissimi e funzioni difficili da trovare
Poi dipende sempre una cosa si aspetta, è chiaro, però sulla stessa fascia ci sono la Canon SX230, la Nikon S9100 e la Pana TZ18 che sono di un altro livello.
1.ovviamente va usata in modalità EXR
2.Il piu grande difetto di questa fotocamera...
Orsettinapc
28-10-2011, 20:45
Volevo acquistarla, ma mi sono letta un po' di recensioni autorevoli...e tutte erano concordi che non è tra le migliori... molto meglio la CANON SX230...per dirne una...
le fuji non sono mai particolarmente user friendly, e sul gps ho sentito la stessa cosa da altre persone
però mi chiedevo, riguardo alla qualità di immagine, e dato che mi interessa come macchina, se hai provato a usarla anche in exr; purtroppo la mania dei megapixel impera ancora, ma queste fuji sono fatte per essere valorizzate adoperando il pixel binning.
lo sfocato a tutte le luci un po' mi lascia perplesso, mi chiedo se non sia un esemplare venuto male (su dpreview segnalavano qualche 550 con lenti allineate male)
ho letto anche io di questo difetto dello sfocato ai bordi, sembra sia molto diffuso su questo modello
dovrebbe essere stato corretto con il nuovo modello uscito ad ottobre: F600exr insieme ad altre piccole migliorie,
il GPS abbinato ai POI
la maggiore sensibilità
ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.