View Full Version : Fujifilm FinePix X10: bisognerà sborsare 600 dollari per averla
Redazione di Hardware Upg
10-10-2011, 09:05
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-finepix-x10-bisognera-sborsare-600-dollari-per-averla_38902.html
Fujifilm FinePix X10 si posizionerà nel segmento premium: per averla sarà necessario sborsare quasi 600 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
...Vedremo prossimamente quale sarà la localizzazione del prezzo per l'Italia
Così a naso direi 513,89 Euro ... :)
KristinEinander
10-10-2011, 10:25
A naso io direi un bel 549,95 € o meglio "il solito" cambio 1:1 cioè 599,95 € ;); almeno come prezzo di lancio, poi lo street price sarà più basso.
Con tutte le novità in campo e senza il fantasmagorico mirino della X100, non so quante ne venderanno, un prezzo più agressivo avrebbe aiutato certamente :)
utentenonvalido
10-10-2011, 10:31
Prezzi folli. Una fotocamera del genere è pur sempre una compatta con ottica fissa, non vedo come possano venderle al prezzo di una mirrorless.
O si posiziona (in fretta) sui prezzi delle dirette "concorrenti" (lumix LX5, canon g12/S95, olympus xz-1,...) oppure rimarrà sugli scaffali...
Raghnar-The coWolf-
10-10-2011, 13:38
Prezzi folli. Una fotocamera del genere è pur sempre una compatta con ottica fissa, non vedo come possano venderle al prezzo di una mirrorless.
dopo la Nikon 1, tutto è possibile :asd:
Cmq questo è il listino, lo street price si abbassera.
dobbiamo ancora vedere la qualità, ma potenzialmente la X10 è una bomba.
tommy781
10-10-2011, 14:06
prezzo assurdo, per 499 euro mi prendo la olympus epm1 con sensore decente e ottica intecambiabile, questa è e rimane una compatta, già le altre con l'arrivo della epm1 come dimensioni non offrono più nessun vantaggio, devono abbassare di molto il prezzo per renderle appetibili e attualmente, per tutte, superare i 399 euro è un suicidio o il semplice voler spennare i soliti polli.
prezzo assurdo, per 499 euro mi prendo la olympus epm1 con sensore decente e ottica intecambiabile, questa è e rimane una compatta, già le altre con l'arrivo della epm1 come dimensioni non offrono più nessun vantaggio, devono abbassare di molto il prezzo per renderle appetibili e attualmente, per tutte, superare i 399 euro è un suicidio o il semplice voler spennare i soliti polli.
1) per curiosità, con le ottiche intercambiabili a quanto arriviamo?
2) il prezzo da listino dellla olympus epm1 sarà anch'esso superiore ai 499 riportati (street price), no? Allora, che paragone è?
3) equiparare questo sensore a quello delle altre "compatte", mi lascia perplesso....
4) riguardo ai "polli", dovremmo sempre ricordarci, che il mondo è varia e le esigenze degli altri non sono sempre come le nostre.
leddlazarus
10-10-2011, 14:52
si ma la differenza tra il sensore della x100 e questa è un abissale.
come tra il giorno e la notte.
max 500€ e poi street price 450€ o -
Raghnar-The coWolf-
10-10-2011, 16:00
3) equiparare questo sensore a quello delle altre "compatte", mi lascia perplesso....
Beh dai, la differenza con gli 1/1.7" è piccolina neh...
Vedremo la resa Fuji, che sui 2/3" ha fatto miracoli....
4) riguardo ai "polli", dovremmo sempre ricordarci, che il mondo è varia e le esigenze degli altri non sono sempre come le nostre.
Ecco. Poi con un'ottica 4x F/2-2.8 la macchina ha più che senso. L'unico vero rivale è la Olympus, bisogna vedere il confronto fra le due.
Sicuramente la ghiera manuale dello zoom, mirino ottico, e costruzione migliore 100 euro li possono anche valere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.