PDA

View Full Version : AMD FX-8120: un primo sample a listino online


Redazione di Hardware Upg
10-10-2011, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-fx-8120-un-primo-sample-a-listino-online_38896.html

Appare online una delle 3 versioni di processore AMD FX attesa al debutto nel corso della settimana; architettura a 8 core su socket AM3+

Click sul link per visualizzare la notizia.

ToroXp
10-10-2011, 08:09
se non sbaglio mancano 2 giorni giusto?

:P


aspetto i test con impazienza da mesi oramai

beppe90
10-10-2011, 08:12
sono indeciso se fare solo un upgrade del processore o se passare ad'Intel direttamente...se dovessi fare solo un upgrade della CPU, secondo voi le versioni quad-core saranno sufficienti come prestazioni per il gaming se verranno associate a frequenze alte? o mi consigliate queste versioni a 8 Core?? Oppure varrà la pena mollare AMD e spendere MOOOOOLTO di più per fare una decente piattaforma Intel?? mamma mia mi scoppia la testa...

diabolik1981
10-10-2011, 08:18
Vista la follia di dare lo stesso nome a due processori identici ma con consumi differenti, questo è quello da 125w o da 95w? Ma soprattutto, come li riconosceremo al momento dell'acquisto?

Tauron
10-10-2011, 08:30
sono indeciso se fare solo un upgrade del processore o se passare ad'Intel direttamente...se dovessi fare solo un upgrade della CPU, secondo voi le versioni quad-core saranno sufficienti come prestazioni per il gaming se verranno associate a frequenze alte? o mi consigliate queste versioni a 8 Core?? Oppure varrà la pena mollare AMD e spendere MOOOOOLTO di più per fare una decente piattaforma Intel?? mamma mia mi scoppia la testa...

Se proprio vuoi fare un upgrade io andrei sull'otto core anche se in gaming un 4 core va più che bene... Aspettiamo i bench e vediamo

nico_1982
10-10-2011, 08:31
Vista la follia di dare lo stesso nome a due processori identici ma con consumi differenti, questo è quello da 125w o da 95w? Ma soprattutto, come li riconosceremo al momento dell'acquisto?
Codici SKU differenti, come per tutti i precedenti casi di CPU AMD con TDP differente, tipo il Phenom 945.

diabolik1981
10-10-2011, 08:36
Ti ringrazio, dopo 5 anni nel settore notebook, quasi certamente tornerò al desktop a breve e sto iniziando ad informarmi su quello che offre il mercato e questo processore mi sembra interessante (in attesa di una bella recensione), e non capivo in effetti come distinguere i due processori.

myrdrwin
10-10-2011, 09:02
Vista la follia di dare lo stesso nome a due processori identici ma con consumi differenti, questo è quello da 125w o da 95w? Ma soprattutto, come li riconosceremo al momento dell'acquisto?

Avranno codici differenti, comunque se guardi lo screen c'è scritto in alto, è quello da 95W.
La differenza sostanziale si vedrà credo in overclock, se hanno una protezione per non superare il TDP quello da 95W si overcloccherà molto meno.

traider
10-10-2011, 09:05
4 Core per il gaming vanno benissimo .

8 core sono inutili .

Dovete contare che i giochi non li sviluppano su PC ma sono porting da Console ( Xbox360 ) che ha un hardwar vecchissimo e ormai superato .

Un PC di alto livello del 2009 riesce a far girare tutti gli ultimissimi giochi a risoluzione piu' alta delle console attualmente sul mercato .

xbeatx
10-10-2011, 09:08
vari benchmark sono giá usciti da fonti attendibili e il risultato é disastroso
anche il prezzo é assurdo, se rimane quello é totalmente fuori mercato

diabolik1981
10-10-2011, 09:21
Disastroso in che senso? Rispetto a cosa? In quale scenario di utilizzo?

nico_1982
10-10-2011, 09:30
Disastroso in che senso? Rispetto a cosa? In quale scenario di utilizzo?
Disastroso nel senso di disastroso su tutta la linea.

Almeno secondo le review di un sito di hardware rumeno e di quello turco noto per fornire anticipazioni (gli unici due che ho visto stamattina). Niente traduzione di google, mi fa venire il mal di testa, ma i grafici parlano un linguaggio universale. C'è solo da aspettare le review in italiano o in inglese e sperare per AMD che ci sia stato qualche problema nel setup nei precedenti.

The Gold Bug
10-10-2011, 09:48
Ma dici donanimhaber? Mamma mia se quei grafici sono veri sono legnate!

freddy79
10-10-2011, 09:50
Se i numeri saranno confermati una vera delusione, il modello più potente 8150 (8 core) le prende di brutto dal 2600k, a questo punto un 6-4 core andrà praticamente quanto un phenom o poco di più. :(

xbeatx
10-10-2011, 09:51
c'é una preview su lab501
per chi non li conoscesse, sono il team che ha vinto il MOA 2011 http://msi-moa.com/11_emea_scoreboard/

nico_1982
10-10-2011, 10:19
c'é una preview su lab501
Il sito rumeno di cui sopra. Il video di Donanimhaber aggiunge al confronto anche un 1100T.

@freddy79
In realtà quanto visto fin'ora coincide con i prezzi anticipati per l'8150, anche se in termini assoluti non è poi tanto malvagio (a parte i consumi superiori di un 40%).

Comunque, per sdrammatizzare http://www.youtube.com/watch?v=CqTU4wVvZL0 (postato su techreport) :P

blackshard
10-10-2011, 10:29
Andranno forti sui server, con molta virtualizzazione e attività multithreading. Ma era più che plausibile viste le slide dell'epoca dove si parlava che l'80% dei workload sono integer, da cui la nascita dell'idea di CMT. Non mi aspettavo grandi performance da bulldozer in ambito desktop ma ci speravo. Bisognerà vedere come hanno implementato il turbo e soprattutto che non ci sia il ritorno della gestione indipendente delle frequenze che fa a cazzotti con lo scheduler di windoze.

AceGranger
10-10-2011, 10:40
Andranno forti sui server, con molta virtualizzazione e attività multithreading. Ma era più che plausibile viste le slide dell'epoca dove si parlava che l'80% dei workload sono integer, da cui la nascita dell'idea di CMT. Non mi aspettavo grandi performance da bulldozer in ambito desktop ma ci speravo. Bisognerà vedere come hanno implementato il turbo e soprattutto che non ci sia il ritorno della gestione indipendente delle frequenze che fa a cazzotti con lo scheduler di windoze.

generalmente le CPU che lavorano bene con i programmi di render lavorano bene anche nella virtualizzazione, vedasi gli Intel; se saranno confermati i valori di cinebench, l'8150 sara un bel cesso, e se tanto mi da tanto non nutro poi cosi tante speranze che vada bene nella virtualizzazione, specialmente confrontati agli Xeon che sono sempre stati notoriamente superiori proprio nella virtualizzazione.

devilred
10-10-2011, 11:09
mio dio!!!!!! spero con tutto il cuore che cio che ho letto in giro sia falso, altrimenti queste sarebbero le peggiori cpu della storia amd, e pare che in alcuni frangenti sia meglio un PII x6 che gia di suo non e' niente di che. prevedo un prezzo al rialzo per le cpu intel e come al solito al ribasso per quelle amd. fail al 100%. se sara' veramente cosi gli conviene lasciare il settore cpu.

udek
10-10-2011, 11:29
vari benchmark sono giá usciti da fonti attendibili e il risultato é disastroso
anche il prezzo é assurdo, se rimane quello é totalmente fuori mercato

guarda che di tutti i bench usciti, nessuno puo essere considerato valido fino alle prove ufficiali.. ci sono una quantita di variabili per cui i bench potrebbero essere sballati che non se ne puo considerare manco uno affidabile... e dopodichè nessuna fonte "attendibile" a quanto mi risulti ha postato dei risultati...

unnilennium
10-10-2011, 11:40
magari è vero che non sono delle cime, ma cmq aspetto l'articolo ufficiale per giudicere, e i prezzi su strada. poi deciderò. il prezzo è la parte determinante, in relazione alla potenza. un 2600k è un signor processore, ma venduto a 200€ non mi interessa :)

xarz3
10-10-2011, 11:44
e allora un'intero articolo di preview è basato su dati completamente inventati? Io dico che non è possibile, e che amd sfornerà processori deludenti sotto molti punti di vista. speriamo che questo non rappresenti la fine della concorrenza sul mercato processori consumer

freeeak
10-10-2011, 11:51
Il benchmark piu attendibile in questo momento è il prezzo, il che mi lascia parecchio deluso...

Pier2204
10-10-2011, 12:20
Aspetto sempre Bench ufficiali, tra quello Turco e quello Rumeno non c'è un valore uguale... mi sa che siano attendibili come come i test di Topolino.

Lu1gi92
10-10-2011, 13:00
speriamo in AMD...tutti questi fan intel che sperano nella disfatta di AMD mi sanno tanto di un misto fra stu***i e idi*** ... ^^ contenti voi... W AMD per il bene di tutti noi comuni mortali che non abbiamo i trillioni nel portafogli

devilred
10-10-2011, 13:33
speriamo in AMD...tutti questi fan intel che sperano nella disfatta di AMD mi sanno tanto di un misto fra stu***i e idi*** ... ^^ contenti voi... W AMD per il bene di tutti noi comuni mortali che non abbiamo i trillioni nel portafogli

ma dai!!! basta con questa storia del risparmio, siete proprio ridicoli quando ragionate cosi. manco servirebbe un mutuo ventennale per acquistare un pc, personalmente risparmiare 20/30 euro non mi cambiano la vita.

WolfTeo
10-10-2011, 13:42
con tutto il rispettio x i fan di ntel e amd , un intel 2500 lo si trova a 189 euro iva inclusa e non mi sembra uno sproposito e come processore va piu che bene..... le schede madri per questo processore sono intorno P8H67 ASUS SOCKET 1155 ATX H67 EPU-6 V.3 € 92,00 e va benisssimo...bah......
il prezzo c'è e le performance buone non vedo questa spesa eccessiva per intel.
Ognuno poi è libero di fare e acquistare come meglio crede secondo la propria filosofia.

Ciao

motoreasincrono
10-10-2011, 14:26
vari benchmark sono giá usciti da fonti attendibili e il risultato é disastroso
anche il prezzo é assurdo, se rimane quello é totalmente fuori mercato

dai qualche link?

motoreasincrono
10-10-2011, 14:37
per me sono tutti fake. Amd stessa ha detto che il top di gamma sara circa come il 2600+ e in ambito gaming piu' prestante del 990x. E non credo che amd si sputtanera' tanto, prevedo il solito scenario con intel piu' potente e costoso e amd piu' conveniente prezzo/prestazioni.

AceGranger
10-10-2011, 14:50
Amd stessa ha detto che il top di gamma sara circa come il 2600+

certo è quel CIRCA che è molto soggettivo :asd:

in ambito gaming piu' prestante del 990x

ah be allora, praticamente dove il 990X non va un cavolo.... il 2600K va di piu

infatti si sono ben guardati dal dire, andra di piu del 990X in MT

Pier2204
10-10-2011, 15:40
vari benchmark sono giá usciti da fonti attendibili e il risultato é disastroso
anche il prezzo é assurdo, se rimane quello é totalmente fuori mercato

Disastroso nel senso di disastroso su tutta la linea.

Almeno secondo le review di un sito di hardware rumeno e di quello turco noto per fornire anticipazioni (gli unici due che ho visto stamattina). Niente traduzione di google, mi fa venire il mal di testa, ma i grafici parlano un linguaggio universale. C'è solo da aspettare le review in italiano o in inglese e sperare per AMD che ci sia stato qualche problema nel setup nei precedenti.

c'é una preview su lab501
per chi non li conoscesse, sono il team che ha vinto il MOA 2011 http://msi-moa.com/11_emea_scoreboard/

mio dio!!!!!! spero con tutto il cuore che cio che ho letto in giro sia falso, altrimenti queste sarebbero le peggiori cpu della storia amd, e pare che in alcuni frangenti sia meglio un PII x6 che gia di suo non e' niente di che. prevedo un prezzo al rialzo per le cpu intel e come al solito al ribasso per quelle amd. fail al 100%. se sara' veramente cosi gli conviene lasciare il settore cpu.

ma dai!!! basta con questa storia del risparmio, siete proprio ridicoli quando ragionate cosi. manco servirebbe un mutuo ventennale per acquistare un pc, personalmente risparmiare 20/30 euro non mi cambiano la vita.

certo è quel CIRCA che è molto soggettivo :asd:



ah be allora, praticamente dove il 990X non va un cavolo.... il 2600K va di piu

infatti si sono ben guardati dal dire, andra di piu del 990X in MT

Tra poco escono i bench ufficiali, dopo spero che nel bene o nel male finiscano le congetture, approssimazioni, spannometri e cose turco-rumene, ...:rolleyes:

bongo74
10-10-2011, 15:58
aspettiamo, aspettiamo, purtroppo avere recensioni su questo prodotto portano tante visite=tanti soldi.
non vorrei che non avessero neppure le cpu e avessero sparato dati a caso

AceGranger
10-10-2011, 16:18
non vorrei che non avessero neppure le cpu e avessero sparato dati a caso

credo che i prezzi di vendita parlino da soli, anche senza guardare nessuna recensione... e i prezzi degli opteron 16 core fanno venire la pelle d'oca.

comunque dopodomani vedremo :eek:

LZar
10-10-2011, 16:18
....non vorrei che non avessero neppure le cpu e avessero sparato dati a caso

Ti riferisci ai forum o ad AMD? :D

ice_v
10-10-2011, 17:42
Raga io ho letto la rece sul sito lab501 e benchè non conoscevo il sito a me sembra una testata giornalistica di news e IT abbastanza valida (...operativi dal 2007) un po' alla hwupgrade.it e tomshw.it nostrani, quindi non so capisco che tipo di "attendibilità" stiate cercando...la metodologia dei test mi è parsa abbastanza tipica/da routine...

Io non tifo ne per amd ne per intel, però se questi bench saranno in linea con quelli di altre testate, e a sto punto sono scettico che averrà il contrario (ma felice se cosi sarà il caso), la vedo veramente nera in casa amd, e tempi bui per noi consumatori :( (imho)

Folgore 101
10-10-2011, 17:56
Raga io ho letto la rece sul sito lab501 e benchè non conoscevo il sito a me sembra una testata giornalistica di news e IT abbastanza valida (...operativi dal 2007) un po' alla hwupgrade.it e tomshw.it nostrani, quindi non so capisco che tipo di "attendibilità" stiate cercando...la metodologia dei test mi è parsa abbastanza tipica/da routine...

Io non tifo ne per amd ne per intel, però se questi bench saranno in linea con quelli di altre testate, e a sto punto sono scettico che averrà il contrario (ma felice se cosi sarà il caso), la vedo veramente nera in casa amd, e tempi bui per noi consumatori :( (imho)
Condivido il tuo pensiero, sopratutto l'ultimo paragrafo.

blackshard
10-10-2011, 18:05
generalmente le CPU che lavorano bene con i programmi di render lavorano bene anche nella virtualizzazione, vedasi gli Intel; se saranno confermati i valori di cinebench, l'8150 sara un bel cesso, e se tanto mi da tanto non nutro poi cosi tante speranze che vada bene nella virtualizzazione, specialmente confrontati agli Xeon che sono sempre stati notoriamente superiori proprio nella virtualizzazione.

Però bulldozer non è una cpu come le altre. IMHO farà buone cose in quei tipi di workload.

unnilennium
10-10-2011, 19:12
con tutto il rispettio x i fan di ntel e amd , un intel 2500 lo si trova a 189 euro iva inclusa e non mi sembra uno sproposito e come processore va piu che bene..... le schede madri per questo processore sono intorno P8H67 ASUS SOCKET 1155 ATX H67 EPU-6 V.3 € 92,00 e va benisssimo...bah......
il prezzo c'è e le performance buone non vedo questa spesa eccessiva per intel.
Ognuno poi è libero di fare e acquistare come meglio crede secondo la propria filosofia.

Ciao

quoto tutto, certamente, però insisto che il mio pc ideale deve saper far tutto, e con 100€ di cpu ho un agio maggiore sulla vga, che è quella che mi fa la differenza se attacco il tv lcd da 32, in ogni caso una cpu da 200€ non è giustificata. da questo punto di vista, i bulldozer mi interessano perchè spero di poter fare upgrade casomai dovesse servire.

bongo74
10-10-2011, 19:35
Ti riferisci ai forum o ad AMD? :D

a diversi siti non ufficiali che per attrarre visitatori=soldi pubblicano recensioni di prodotti che non hanno, o recensioni fatte al volo senza nessuna base scientifica

xbeatx
10-10-2011, 22:13
Aspetto sempre Bench ufficiali, tra quello Turco e quello Rumeno non c'è un valore uguale... mi sa che siano attendibili come come i test di Topolino.

per me sono tutti fake. Amd stessa ha detto che il top di gamma sara circa come il 2600+ e in ambito gaming piu' prestante del 990x. E non credo che amd si sputtanera' tanto, prevedo il solito scenario con intel piu' potente e costoso e amd piu' conveniente prezzo/prestazioni.

Tra poco escono i bench ufficiali, dopo spero che nel bene o nel male finiscano le congetture, approssimazioni, spannometri e cose turco-rumene, ...:rolleyes:

tra quello turco e quello rumeno c'é una differenza abissale di fama , credibilitá e accuratezza nelle recensioni
su domainhaber viene pubblicato qualsiasi cosa , anche la peggio spazzatura... non si sa mai fino che punto poter dar credito

su lab501 non c'é nulla e dico nulla da poter obiettare... ogni recensione é fatta con tutti i crismi ... basta che spendiate un quarto d'ora per leggere un articolo completo qualunque
nelle review molto spesso ogni benchmark é accompagnato da screen e viene validato su hwbot... in questo modo sono facilmente riprodubili e verificabili... una cosa del genere su una testata commerciale ve la sognate.
vale la pena fare anche una mini ricerca sul web per verificare la fama acquisita da questi ragazzi nel mondo oc e i traguardi raggiunti

Raga io ho letto la rece sul sito lab501 e benchè non conoscevo il sito a me sembra una testata giornalistica di news e IT abbastanza valida (...operativi dal 2007) un po' alla hwupgrade.it e tomshw.it nostrani, quindi non so capisco che tipo di "attendibilità" stiate cercando...la metodologia dei test mi è parsa abbastanza tipica/da routine...

Io non tifo ne per amd ne per intel, però se questi bench saranno in linea con quelli di altre testate, e a sto punto sono scettico che averrà il contrario (ma felice se cosi sarà il caso), la vedo veramente nera in casa amd, e tempi bui per noi consumatori :( (imho)

finalmente frasi di buonsenso ... menomale che c'é qualcuno con un pó di apertura mentale che non spara a zero

Gualmiro
11-10-2011, 08:53
Raga io ho letto la rece sul sito lab501 e benchè non conoscevo il sito a me sembra una testata giornalistica di news e IT abbastanza valida (...operativi dal 2007) un po' alla hwupgrade.it e tomshw.it nostrani, quindi non so capisco che tipo di "attendibilità" stiate cercando...la metodologia dei test mi è parsa abbastanza tipica/da routine...

Io non tifo ne per amd ne per intel, però se questi bench saranno in linea con quelli di altre testate, e a sto punto sono scettico che averrà il contrario (ma felice se cosi sarà il caso), la vedo veramente nera in casa amd, e tempi bui per noi consumatori :( (imho)

E' proprio quello che mi preoccupa, lab501 solitamente è un sito molto serio ed attentibile. Devo ammettere che mi ha lasciato sorpreso questo piccolo benckmark in anticipo (sia per i risultati che porta ma anche per il fatto stesso che arrivi 48 prima del dovuto) ma a parte questo il nome lab501 ce lo ha notoriamente molto buono e rispettato (anche se il loro sito sembra un blog preconfezionato fatto da un adolescente :D )

LZar
11-10-2011, 09:37
Nel frattempo, c'è la prima offerta su un sito di e-commerce italiano: amd FX 8150 a 239,50 + ss

Pier2204
11-10-2011, 10:07
tra quello turco e quello rumeno c'é una differenza abissale di fama , credibilitá e accuratezza nelle recensioni
su domainhaber viene pubblicato qualsiasi cosa , anche la peggio spazzatura... non si sa mai fino che punto poter dar credito

su lab501 non c'é nulla e dico nulla da poter obiettare... ogni recensione é fatta con tutti i crismi ... basta che spendiate un quarto d'ora per leggere un articolo completo qualunque
nelle review molto spesso ogni benchmark é accompagnato da screen e viene validato su hwbot... in questo modo sono facilmente riprodubili e verificabili... una cosa del genere su una testata commerciale ve la sognate.
vale la pena fare anche una mini ricerca sul web per verificare la fama acquisita da questi ragazzi nel mondo oc e i traguardi raggiunti



Non metto in discussione la loro fama o serietà, ma se permetti preferisco mettere insieme diversi bench "ufficiali".

Se questi confermano le prestazioni di lab501 allora è veramente un brutto colpo per AMD, inutile giraci intorno, ma ho dei dubbi in proprosito... spero che questi dubbi siano veri.

ice_v
11-10-2011, 10:15
E' proprio quello che mi preoccupa, lab501 solitamente è un sito molto serio ed attentibile. Devo ammettere che mi ha lasciato sorpreso questo piccolo benckmark in anticipo (sia per i risultati che porta ma anche per il fatto stesso che arrivi 48 prima del dovuto) ma a parte questo il nome lab501 ce lo ha notoriamente molto buono e rispettato (anche se il loro sito sembra un blog preconfezionato fatto da un adolescente :D )

Non metto in discussione la loro fama o serietà, ma se permetti preferisco mettere insieme diversi bench "ufficiali".

Se questi confermano le prestazioni di lab501 allora è veramente un brutto colpo per AMD, inutile giraci intorno, ma ho dei dubbi in proprosito... spero che questi dubbi siano veri.

l'unica cosa che di quella rece che mi fatto alzare il sopraciglio è lo screen di cpuz:

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2011/10/spi_5066.jpg


lo stepping a quanto pare è B2...ma per le versioni finali non dovrebb'essere C0? :confused:

devilred
11-10-2011, 20:12
cacchio. ma io non avevo visto che sta a 5ghz, e' un bidone forte se e' reale questo benck.

ice_v
11-10-2011, 21:34
cacchio. ma io non avevo visto che sta a 5ghz, e' un bidone forte se e' reale questo benck.

lo screen l'ho preso dalla prova in OC/stabilità... il resto dei bench (quelli di lab501) sono fatti a frequenze default.