Entra

View Full Version : Consiglio acquisto macbook pro


steve_m0rse
09-10-2011, 23:41
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta, ma vorrei comunque sottoporvi il mio dilemma.

Sono utente pc da tutta la vita. I portatili mac mi hanno sempre affascinato ma non ho mai potuto acquistarne uno per ragioni economiche. Ok, ad essere sincero ho sempre pensato che con i soldi di un mac avrei potuto prendere un portatile il doppio più potente. Ora che ho un pò più di disponibilità economica vorrei provare un mac ma voglio capire se è un portatile che fa per me.

Lo userei come computer principale e da lavoro. Uso Eclipse, Photoshop, Premiere, vari server apache e mysql, navigazione intensiva e visione film. Inoltre userei sicuramente qualche programma di virtualizzazione. Non mi importa assolutamente il lato ludico visto che per giocare ho già la xbox.

Inoltre vorrei per la prima volta un portatile che non inizi a scricchiolare dopo due mesi di utilizzo e che non si surriscaldi come una pentola d'acqua bollente d'estate (ed anche d'inverno). Insomma un portatile ben costruito con materiali solidi. Sotto questo punto di vista, guardando indietro a 3 anni fa, quando tra un Sony Vaio ed un Macbook pro scelsi il Vaio, ho capito che forse ho fatto una cazzata.

Ok, arrivo al dunque: il macbook pro 13'' modello base da noie di surriscaldamento importante? E' in grado di fornire la potenza necessaria per farmi girare senza nessun problema eclipse, photoshop, 20-30 finestre in chrome/forefox, apache/mysql e magari anche vmware? Per l'uso che ne devo fare mi conviene puntare su un mac 15'' i7 oppure sarebbero soldi buttati?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi preziosi consigli! Un saluto. :)

Doppiag78
11-10-2011, 08:51
Visto l'utilizzo che ne dovrai fare mi sento di consigliarti (se il tuo budget lo permette) un 15" base con la scelta del disco a 7200@ e schermo hires antiriflesso ed in un secondo momento l'upgrade a 8gb di RAM (che se fatto "in casa" costa 45€).

Il 13" è validissimo e con una potenza assolutamente sufficiente ma lo schermo è un po' poco definito e piccolo x lavorare bene con le foto e i programmi che richiedono "spazio".

;)

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 10:52
Ho appena preso un Macbook pro 15'' , i7 2.2 GHz e posso dire la mia riguardo alla macchina ancora da utente fresco ... :)

Esteticamente è spettacolare, sicuramente il più bel portatile che abbia mai avuto, costruttivamente è molto bello e ha delle rifiniture veramente fantastiche. Quando lo apri non scricchiola e non fa rumore in nessun modo, quando lo chiudi non ci sono click a incastro , fa solo un rassicurante "paff" quando lo schermo si appoggia sul blocco tastiera, inoltre è sottilissimo e piuttosto leggero.

Veniamo alla questione tecnica ...

Costa il doppio di un portatile normale per quello che contiene, ma questo già lo sai, inoltre scalda parecchio ... come sto scrivendo nel thread relativo al macbook pro, facendo partire una compilazione con "make/gcc" su linux che usa tutti gli 8 i core la temperatura sale fino a 100 gradi , va in throttling e dopo qualche secondo parte la ventola che riporta la temperatura a 90° fino a che non finisce di compilare ... non è proprio il comportamento ideale secondo me e dopo varie ricerche su internet mi sto convincendo sempre di più che è una cosa prevista dal loro design, perchè un sacco di gente sperimenta la stessa cosa (il forum ufficiale apple è pieno di domande tipo "Is my macbook pro too hot??").

Preso in considerazione questo il feeling che ti da col suo sistema operativo di default (OSX lion) è molto bello. Sembrano veramente fatti l'uno per l'altro , in tante cose sono integrati l'uno con l'altro in maniera che ti da una sensazione diversa rispetto ad usare un computer con windows o linux dove c'è una chiara seprazione tra il SO e l'HW, anche il fatto che può automaticamente reinstallare il SO via internet attraverso il firmware (quindi con HD completamente azzerato e senza CD) contribuisce. A parte questa sensazione iniziale però per motivi lavorativi per ora ho usato soprattutto linux e poco OSX , visto che non avevo tempo in questo periodo di portare tutta la mia catena di lavoro su OSX, quindi non so dirti molto di più sulle virtù del SO Apple, posso dire però che la batteria in OSX dura più di 6 ore, mentre in Linux 3 ore e mezza più o meno (arriva a 4 se abbasso la luminosità dello schermo) , quindi la batteria dura parecchio.

Spero di averti dato un quadro generale della mia esperienza.

Ciao

EDIT: Ah, il mio modello completo è : i7 2.2 Ghz , 4GB Ram, HD@7200RPM, Radeon 6750M, schermo High-Res glossy (perchè i colori mi sembravano meglio sul glossy e costava 50 euro meno pure, inoltre il bordo nero è più bello)

jjuneenujj
13-10-2011, 15:14
Io sono passata da win a mac da un paio d'anni, prima con un hackintosh e ora con un mbp, facendo grafica per lavoro.

Per l'uso che ne devi fare tu anch'io ti consiglio un 15 i7, sia per il processore sia per la scheda video.

Sulla scelta dello schermo hires invece valuta bene: io ce l'ho e a volte le scritte sono veramente piccole, e io ci vedo bene! Oltretutto facendoci grafica per internet devo tenere conto che vedo tutto più piccolo di qualsiasi altro utente... fortunatamente spesso ci attacco un 24" esterno (e anche un 21"), così mi rendo più conto delle effettive dimensioni di quello che realizzo.

Per quanto riguarda il problema del surriscaldamento confermo anch'io che scalda molto, non pensavo, però da quando ho installato il programma smcFanControl posso regolare le ventole a mio piacimento, salvare vari preset e cambiarli molto velocemente, quindi ho risolto il problema.

Altro consiglio che ti do è un hd ssd: puoi anche comprarlo in un secondo momento e montarlo tu stesso (risparmi rispetto ai prezzi esorbitanti apple); ti assicuro che le prestazioni migliorano davvero tanto!!